Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Atmosphere Libri: Asiasphere

Lo scudo dell'illusione

Lo scudo dell'illusione

Libro: Libro in brossura

editore: Atmosphere Libri

anno edizione: 2017

pagine: 245

Nella prima metà del XX secolo, in Giappone si è assistito a un fenomeno dal valore artistico incalcolabile. I più importanti e talentuosi scrittori dell’epoca, oggi noti a livello internazionale, si sono cimentati nella stesura di racconti fantastici esplorando tutte le potenzialità del genere e lasciando così un profondo segno negli autori successivi. L’antologia in questione raccoglie e presenta in Italia quattordici tra le opere più significative di quel periodo, frutto del lavoro di sei grandi scrittori: Natsume Sōseki, Yamamura Bochō, Yumeno Kyūsaku, Miyazawa Kenji, Unno Jūza e Dazai Osamu. Tra le storie incluse, Lo scudo dell’illusione di Natsume Sōseki, considerato il padre dei romanzieri moderni e contemporanei giapponesi, tra cui anche Murakami Haruki, è un racconto ambientato ai tempi di re Artù. Miyazawa Kenji, in Obber e l’elefante, denuncia con un’abile satira lo sfruttamento delle masse e il lato peggiore del capitalismo. Dazai Osamu, in Corri Melos!, riflette sul valore dell’amicizia.
16,00

Il podestà Liu e altri racconti

Il podestà Liu e altri racconti

Lianke Yan

Libro

editore: Atmosphere Libri

anno edizione: 2017

pagine: 188

Un assassino impenitente che il giudice vuole a tutti i costi salvare dall’esecuzione e che, dopo la morte, i suoi compaesani celebreranno come eroe. Un giovane uomo che pur di sposarsi partecipa a una grottesca lotteria, la cui posta in gioco è farsi mettere in galera al posto di un altro. Un’orfanella così innocente che riesce ad ammansire il suo virtuale stupratore, ma che nulla può di fronte all’avidità e all’indifferenza della gente. E poi un vulcanico funzionario comunista che fa arricchire il suo popolo inducendolo a emulare le gesta di una prostituta, un giovanissimo soldato che chiede al superiore il permesso di andare al funerale della madre, ma quando questo glielo accorda di partire non ne vuole più sapere, e infine un gruppetto di amici giurati che, non sapendo cosa fare, decidono di picchiare le loro mogli, venendo infine travolti loro stessi da un parossismo di violenza… Questi sono i personaggi delle sei novelle presentate in questa raccolta, fra le più importanti e significative dell’autore. Esse, offrendo uno spaccato del mondo poetico di Yan Lianke, caratterizzato da uno stile ora carnevalesco ora tragico, ora surreale, ora lirico, ci aprono uno squarcio sul destino di alcuni degli emarginati della Cina di oggi, rivelandoci nello stesso tempo le dinamiche di potere – e la violenza che si cela alle sue spalle – in cui tale destino è avvolto.
15,00

Il quaderno canguro

Il quaderno canguro

Köbö Abe

Libro: Libro in brossura

editore: Atmosphere Libri

anno edizione: 2016

pagine: 180

Un comune impiegato si risveglia una mattina con le gambe ricoperte da germogli di ravanello giapponese, il daikon. In preda al panico, si rivolge a una clinica dermatologica, dove viene operato d'urgenza da una misteriosa equipe medica. Mentre è ancora sotto anestesia, decidono di trasferirlo in un limbo al confine tra i due mondi... Il malcapitato protagonista inizia così il suo incredibile viaggio nel sottosuolo, a bordo di un avveniristico lettino d'ospedale in grado di essere mosso dalla forza del pensiero. Presto giungerà sulle rive del Sanzu, il fiume dell'inferno buddhista, in un mondo popolato da personaggi enigmatici e grotteschi dove risuonano le note di inni sacri e di brani dei Pink Floyd: la sexy infermiera Libellula, il giovane americano esperto di arti marziali Hammer the Killer, il circo dei demoni bambini, i custodi delle terme della Valle Infernale e molti altri. Cercando di risolvere il mistero di cui è vittima, il protagonista lotta per la salvezza, sospeso tra la vita e la morte.
16,00

Il fiume senza ponti

Il fiume senza ponti

Sue Sumii

Libro: Libro in brossura

editore: Atmosphere Libri

anno edizione: 2016

pagine: 448

Koji e un bambino di un villaggio eta (paragonabili agli 'intoccabili' indiani) della regione di Nara, durante gli anni di scuola elementare. La sua famiglia e formata dal fratello maggiore, dalla madre e dalla nonna. Il padre è morto in battaglia nel corso della guerra russo-giapponese. Il villaggio di Koji conta una trentina di famiglie di contadini, per la maggior parte braccianti o piccoli mezzadri, che incrementano i magri guadagni svolgendo attività artigianali tradizionalmente appannaggio della loro casta, e considerate degradanti dal resto della popolazione. Koji, nonostante la severità delle condizioni di vita e la violenza della discriminazione che subisce a scuola da parte dei compagni di altri villaggi e dei maestri stessi, si distingue fin dai primi anni per l'intelligenza vivace, la serietà, la volontà ostinata di superare gli ostacoli messi sul suo cammino dal pregiudizio altrui. Riservato, ma dignitoso e conscio del proprio valore di essere umano, fin da piccolo capisce la stupidita dell'educazione impartitagli a scuola, un'educazione che riflette - e a sua volta nutre - il militarismo montante, esalta la figura dell'imperatore posto al vertice della scala sociale, e implicitamente relega all'ultimo gradino i sottocasta come Koji, gli eta.
18,00

La colpa

La colpa

Keigo Higashino

Libro: Libro in brossura

editore: Atmosphere Libri

anno edizione: 2016

pagine: 350

Naoki, uno studente delle scuole superiori, vive con suo fratello maggiore Tsuyoshi che si prende cura di lui dopo la morte dei genitori. Tsuyoshi, che non ha studiato, ha un sogno: permettere a Naoki di frequentare l'università e laurearsi, nella speranza che lui possa condurre una vita migliore della sua. Nel disperato tentativo di sottrarre una piccola somma di denaro, Tsuyoshi finisce con l'uccidere un'anziana signora ed è condannato a quindici anni di carcere, mentre Naoki comincia una nuova, tormentata vita: etichettato come "il fratello minore di un rapinatore e assassino", incontra enormi difficoltà nel trovare una collocazione nella società. Perde il lavoro, il sogno di diventare un cantante e la possibilità di sposare la fidanzata. Si sforza in tutti i modi di nascondere la verità, ma ogni mese ritrova un segno tangibile dell'esistenza di suo fratello ad aspettarlo nella cassetta della posta: una lettera dal carcere. La situazione disperata cambia gradualmente grazie a Yumiko, una sua ex collega che si innamora di lui.
17,00

La vita da sogno di Champa il tibetano

La vita da sogno di Champa il tibetano

Koonchung Chan

Libro: Libro in brossura

editore: Atmosphere Libri

anno edizione: 2016

pagine: 172

La vita è semplice per Champa, un giovane tibetano. Ha un buon lavoro come autista nella sua città natale di Lhasa, e se il suo capo cinese Mei è un po' prepotente, beh, si può capire che - lei è una seria collezionista d'arte, dopo tutto. E lo fa arrivare a guidare la sua enorme Toyota. Quando comincia a dormire con il suo capo, la vita diventa un bel po' più complicata. Improvvisamente la vita sessuale di Champa è al di là dei suoi sogni più sfrenati. Ma poi Mei porta a casa una statua di Tara una statua che brilla con squisita bellezza femminile - e improvvisamente la vita non è semplice per tutti, così Champa fugge per Pechino alla ricerca della propria ispirazione, rubando la Toyota e l'iphone di Mei e lasciandola arrabbiata e in cerca di vendetta.
16,00

Amici

Amici

Yumoto Kazumi

Libro: Libro in brossura

editore: Atmosphere Libri

anno edizione: 2014

pagine: 190

Inizialmente, si potrebbe pensare che "Amici" sia la storia dei tre ragazzi protagonisti. Ma, come il racconto si sviluppa, un quarto amico emerge. Lui è un uomo anziano, spiato di continuo dai ragazzi: Kiyama, lo spilungone; Kawabe, il pazzo occhialuto; Yamashita, il grassone. I tre vogliono imparare a conoscere la morte: cosa significa, come appare, ciò che accade. Il vecchio sembra un buon candidato. Mentre osservano l'uomo, cominciano a interessarsi alla sua vita. Quando il vecchio si accorge di essere spiato, si infuria e forse ha un po' di paura, in un primo momento, ma sceglie di diventare amico dei tre giovani per trascorrere del tempo insieme, dopo l'orario di scuola. Il vecchio è un esempio per i ragazzi, ma non nel modo in cui lo immaginavano in origine. Lui diventa un amico, un amico adulto che insegna loro la vita semplicemente stando insieme e continuando a essere se stesso. Kiyama, Kawabe, e Yamashita sono una sorta di disadattati, vittime di bullismo da parte di alcuni compagni di scuola. Diventano così un trio inseparabile, sempre pronti a lottare per crescere. Età di lettura: da 11 anni.
14,00

Al di là dell'altalena

Al di là dell'altalena

Shin’ichi Hoshi

Libro: Libro in brossura

editore: Atmosphere Libri

anno edizione: 2025

Il protagonista del racconto, un bambino delle elementari di cui l'autore non rivela mai il nome, si ritrova di punto in bianco nel mezzo di un'odissea onirica. Tutto ha inizio con l'incontro casuale del protagonista con un altro bambino identico in tutto e per tutto a se stesso. Divorato da una morbosa curiosità, il protagonista insegue il suo sosia, che altri non è che la sua proiezione nel mondo dei sogni. Viene catapultato in un universo fantastico e presto realizza di essere piombato nel mondo dei sogni di qualcun altro. È così che il giovane protagonista inizia un viaggio che lo traghetterà da uno scenario onirico all'altro, dall'ingresso buio di una casa sconosciuta a un bosco verdeggiante inebriato dai suoni ipnotici di un festival tradizionale, dalla corte di un imperatore spietato al castello di un principino viziato e capriccioso in sella a un gigantesco pesce volante.
17,00

Racconti sospesi nel vuoto

Racconti sospesi nel vuoto

Natsume Soseki

Libro: Libro in brossura

editore: Atmosphere Libri

anno edizione: 2020

pagine: 299

Il periodo di studio in Inghilterra (1900-1902) è uno dei più bui nella vita di Natsume Soseki, ma è fondamentale per la sua formazione di scrittore. Può infatti assorbire l’atmosfera fin de siècle caratterizzata dal fermento intellettuale e artistico che traghetta l’Europa dal tardo Romanticismo al Simbolismo. La raccolta "Racconti sospesi nel vuoto" rappresenta uno dei frutti migliori di quella esperienza. Pubblicata per la prima volta nel maggio del 1906, contiene sette racconti molto diversi per stile e contenuti. Rielaborando la tradizione del ciclo bretone e le atmosfere cupe del medioevo inglese, "Rugiada sulle foglie" racconta le tristi vicende delle dame innamorate di Lancillotto, mentre "Lo scudo incantato" narra l’amore romantico e proibito tra il cavaliere William e la dama Clara. Ne "La Torre di Londra" e "Il museo Carlyle" lo scrittore rievoca i ricordi e le impressioni associate alla visita dei due luoghi. La melodia ingannevole del koto, Una notte e L’ereditarietà delle passioni sono caratterizzati da una ambientazione più tipicamente giapponese. Il primo riflette sulle credenze superstiziose, nel secondo tre amici discorrono di sogni enigmatici e l’ultimo narra le vicende di Ko, caduto sul fronte della guerra russo giapponese.
17,50

Il rovescio del broccato. Storie di fantasmi e cortigiane dal Giappone

Il rovescio del broccato. Storie di fantasmi e cortigiane dal Giappone

Tanishi Kingyo, Santo Kyoden, Umebori Kokuga

Libro: Libro in brossura

editore: Atmosphere Libri

anno edizione: 2019

pagine: 280

Il volume raccoglie quattro racconti pubblicati nella città di Edo, antica Mikyo, alla fine del XVIII secolo. La critica tradizionale attribuisce a questi titoli l'etichetta di libri licenziosi. Sono scritti prevalentemente in forma di dialogo e descrivono con umorismo e sensualità il mondo della prostituzione nei quartieri autorizzati e in altri sobborghi del demi-monde di Edo. "Geisha e il lamento del cuculo", ispirandosi a una storia vera, racconta del triangolo amoroso tra due geisha di Edo e un libertino. Il motore della storia è un tatuaggio dedicato allo stesso uomo che entrambe le donne recano sul braccio. La scoperta del tatuaggio porterà alla folle gelosia di una delle due geisha e al sacrificio dell'altra. "Quarantotto mosse per conquistare una cortigiana" e "Il rovescio del broccato" sono due racconti di Santo Kyoden, prolifico autore di letteratura popolare. Il primo descrive quattro scene di intimità tra clienti e cortigiane, e racconta con umorismo e un pizzico di sentimentalismo diverse facce dell'amore mercenario. La riscrittura della celebre storia d'amore tra la prostituta Yúgiri e il giovane Izaemon, resa celebre dal teatro, diventa nel secondo racconto pretesto per mostrare l'attività diurna di una casa di cortigiane di alto rango nel quartiere dei piaceri di Yoshiwara. "Un bivio sulla strada verso la conquista della cortigiana", scritto nel 1798 da Umebori Kokuga, mette a confronto due rendez-vous tra clienti abituali e cortigiane. In uno è in scena lo sgradevole dialogo tra un ragazzo piacente ma ineducato e una prostituta di basso rango; nell'altro, invece, un uomo molto brutto ma estremamente raffinato riesce a fare breccia nel cuore di una giovane cortigiana bellissima, che inizialmente lo disprezza.
17,00

Diario tedesco

Diario tedesco

Ogai Mori

Libro: Copertina morbida

editore: Atmosphere Libri

anno edizione: 2019

pagine: 220

Nel "Doitsu nikki" l'ufficiale medico/scrittore Mori Ogai descrive in forma di diario i quattro anni trascorsi in Germania (1884-1888), in cui fu inviato dal governo giapponese in qualità di ufficiale medico per studiare salute pubblica in una serie di laboratori tedeschi dove avrà modo di incontrare i massimi esperti del settore, tra cui Franz Adolf Hofmann, Max Joseph von Pettenkofer, Robert Koch e Wilhelm Roth. Tuttavia, in Germania non si limiterà agli studi scientifici, ma avrà anche un'intensa vita sociale ed esperienze sentimentali. Le sue giornate saranno ricche di attività, e durante il tempo libero viaggerà per campagne, mentre in qualità di ufficiale medico, avrà anche l'incarico di passare in rivista le esercitazioni e gli alloggi dei militari. Visto il suo status di militare e medico, spesso sarà invitato a cene e balli, e a frequentare persone altolocate. Tutte queste esperienze saranno dai lui annotate in questo diario.
16,50

Quattordici storie per istruire il mondo. Una raccolta della dinastia Ming

Quattordici storie per istruire il mondo. Una raccolta della dinastia Ming

Feng Menglong

Libro: Libro in brossura

editore: Atmosphere Libri

anno edizione: 2018

pagine: 317

Presentati qui sono quattordici racconti della celebre serie Sanyan di dinastia Ming, raccolte di storie vernacolari compilate e adattate da Feng Menglong (1574-1646), il più esperto conoscitore della letteratura popolare del suo tempo in Cina. Le storie sono state fondamentali per lo sviluppo della narrativa vernacolare, e la loro importanza nel canone letterario cinese e nella letteratura mondiale è stata paragonata a quella del Decameron di Boccaccio e alle storie di Mille e una notte. Popolati da studiosi, imperatori, ministri, generali e una galleria di uomini e donne comuni nel loro ambiente quotidiano — mercanti e artigiani, prostitute e cortigiane, sensali e indovini, monaci e monache, servi e cameriere, ladri e impostori — i racconti forniscono un vivido panorama del mondo della Cina imperiale prima della fine della dinastia Ming (1368-1644).
18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.