Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Besa muci: Nuove lune

La commissione delle feste

La commissione delle feste

Ismail Kadaré

Libro: Libro in brossura

editore: Besa muci

anno edizione: 2011

pagine: 62

In un'Albania ancora assoggettata al dominio ottomano si svolgono i minuziosi preparativi per una festa di riconciliazione. Il meticoloso dispositivo cerimoniale accresce, di ora in ora, l'attesa per l'arrivo degli invitati. Rituali dell'ospitalità, banchetti, danze e giochi costituiscono, però, solo la messa in scena di una tragica beffa...
10,00

Racconti meravigliosi dal nero continente

Racconti meravigliosi dal nero continente

Kama Syvor Kamanda

Libro: Libro in brossura

editore: Besa muci

anno edizione: 2011

pagine: 193

Con i suoi racconti Kamanda ci conduce per mano in un viaggio nelle leggende e nelle magie dell'Africa, facendoci scoprire un universo meraviglioso pieno di vita, sincerità e fantasia.
16,00

Un tempo berlinese

Un tempo berlinese

Mohamed Magani

Libro: Libro in brossura

editore: Besa muci

anno edizione: 2011

pagine: 246

Un tempo berlinese racconta la storia di un algerino, emigrato da circa 25 anni in Germania, che ritorna nella sua terra negli anni Novanta, alla vigilia della discesa del paese all'inferno. Dopo che un amico di Berlino gli ha riferito gli echi di un dramma avvenuto in Algeria al tempo in cui si trovava nella Legione Straniera - dramma che a priori avrebbe travolto tutti i componenti di una famiglia - l'emigrato pur avendo rimosso ogni traccia della sua storia naturale, crede di ravvisare nei fatti riportati dall'amico la sorte della sua stessa famiglia, dimenticata e messa da parte per tutto il tempo dell'emigrazione. Deciso ad approfondire, vivrà il ritorno sui binari, e tra un treno e l'altro registrerà e osserverà i primi segni dello sconvolgimento del paese. Finisce così per lasciarsi raccontare la sua stessa biografìa da un viaggiatore, un sedicente - o autentico - "amico d'infanzia", che nella speranza di essere riconosciuto come tale, insegue e assilla la vittima nei vari spostamenti. A costui, però, il protagonista oppone il proprio passato ricostituito a Berlino, il proprio spazio-tempo della memoria.
17,00

Cholstomer. Storia di un cavallo

Cholstomer. Storia di un cavallo

Lev Tolstoj

Libro: Libro in brossura

editore: Besa muci

anno edizione: 2011

pagine: 60

Uscito per la prima volta nel 1886, questo breve romanzo di Tolstoj racconta la natura umana attraverso una metafora geniale. A parlare infatti è Cholstomer, un cavallo che nessuno vuole perché ha avuto la sfortuna di nascere con un mantello pezzato. Dalla tenera età e dai primi turbamenti amorosi fino alla vecchiaia, Cholstomer ci racconta con tenerezza la sua vita. Con le speranze e i sogni disattesi le gioie e le sofferenze come inevitabile corollario, la vita del cavallo non si differenzia da quella vissuta da tanti esseri umani. Ma, a differenza degli uomini, vittime della loro ossessione per il possesso, i cavalli affrontano l'esistenza con libertà, affrancandosi dalla schiavitù dell'ansia per il tempo che passa ineluttabile. Così, nonostante "la ragione stava sempre dalla parte di coloro che erano forti, giovani e felici, di coloro che avevano tutto davanti a sé..." Cholstomer vive la vecchiaia e la morte con nobile distacco e intelligente curiosità.
12,00

Fiabe e leggende irlandesi

Fiabe e leggende irlandesi

Libro: Libro in brossura

editore: Besa muci

anno edizione: 2011

pagine: 173

Il patrimonio di racconti tradizionali dell'antica Irlanda è straordinario sia per dimensione sia per varietà di temi e personaggi. Tramandati oralmente per molti secoli e poi messi per iscritto dai monaci medievali, essi oggi ci parlano con il linguaggio della figura fantastica e del mito. Gli "autori" sono coloro che, a cavallo tra fine Ottocento e inizio Novecento, hanno dato vita alla "Celtic Renaissance", ovvero alla rinascita delle cultura e delle tradizioni celtico-irlandesi, in opposizione alla dominazione inglese. Le Fiabe e leggende irlandesi qui presentate sono tratte dai principali cicli o gruppi di racconti e comprendono sia fiabe nel senso classico del termine sia racconti magici in cui l'elemento storico si mescola a motivi fiabeschi. Completano e arricchiscono il volume un saggio sulle fate dell'antichista inglese Joseph Ritson, un repertorio delle raccolte di fiabe irlandesi pubblicate in Italia e una postfazione del curatore sull'ipotesi di un'origine genetica delle fate.
16,00

L'amato difetto. Racconti dal Siam

L'amato difetto. Racconti dal Siam

Libro: Libro in brossura

editore: Besa muci

anno edizione: 2011

pagine: 197

Un mosaico variegato di colori, di culture e sapori, sospeso tra la modernità di un grattacielo e l'albero del tek, che ondeggia al ritmo naturale dei monsoni. Sedici racconti dei migliori scrittori del Golfo del Siam vengono posti l'uno accanto all'altro in un gioco letterario che interseca estraneità e comunanza, con uno sguardo benevolo e disincantato che fa emergere vicende e situazioni di vita quotidiana lontane da ogni forma di esotismo stereotipato. Il desiderio è quello di donare un raggio di luce a quest'area geografica ricca di contrasti e attraversata da un tumultuoso sviluppo economico.
15,00

M

M

Ron Kubati

Libro: Libro in brossura

editore: Besa muci

anno edizione: 2011

pagine: 161

Uno scrittore in cerca di editore, in un paese straniero, viene accolto da un gruppo di transfughi, intellettuali alla deriva, uomini borderline, pellegrini senza fìssa dimora che si raccolgono tutti in casa del prof. Andrea. Apparentemente sembrano smarriti nella metropoli dalle mille luci e dalle mille razze, ma invece sono incredibilmente coesi dalla forza dell'amicizia, dallo spirito di solidarietà che li aiuta ad affrontare il mondo esterno e a non abbandonarsi reciprocamente. La storia si snoda giorno dopo giorno, raccontata in prima persona dal ragazzo a volte con incredibile distacco, altre con straordinaria intensità. La casa di Andrea diventerà anche la sua dimora. Dovrà adattarsi a mille lavori (assistenza a un anziano, lezioni private tenute in un garage clandestino) prima di trovare un editore "di confine" disposto a pubblicarlo.
16,00

Signorina Julie

Signorina Julie

August Strindberg

Libro: Libro in brossura

editore: Besa muci

anno edizione: 2010

pagine: 96

"Signorina Julie" è una tragedia avvincente come un giallo, dove dietro le azioni dei protagonisti si nascondono verità sconcertanti. Dopo un inizio apparentemente brioso, in cui si delinea la tresca fra il domestico Jean e la cuoca Kristin in una tenuta scandinava di fine Ottocento, fa la sua spettrale apparizione la figlia del padrone di casa. Julie è una venticinquenne già avvizzita dentro per colpa di un intrigo familiare di cui sconta le conseguenze. Nemmeno la possibilità di un amore con il suo domestico può salvarla dal destino che porta con sé. Ma intanto, si scopre la natura dell'arrivista e perfido Jean, nonché i misfatti di Kristin, che sembrava un'innocente, in un crescendo incalzante fatto di splendido teatro, Signorina Julie si impone così come un classico scandinavo che resiste all'impatto contemporaneo. La forza irripetibile della vicenda viene tutta dalla mano personalissima di August Strindberg, maestro del teatro nordico, che non attenua i toni più scabrosi e denuda di continuo gli aspetti più intimi e riposti del rapporto tra i protagonisti.
14,00

Corpo presente-Trup i pranishëm

Corpo presente-Trup i pranishëm

Gëzim Hajdari

Libro: Libro in brossura

editore: Besa muci

anno edizione: 2010

pagine: 140

"Corpo presente" è stato il primo libro translingue nel percorso poetico di Gezim Hajdari; fu pubblicato nel 1999 a Tirana. Rileggerlo in questa nuova edizione consente di intendere il cammino annunciato allora e praticato fino ad ora dal poeta. Un poeta finalmente del nostro tempo, che opera nel presente, in Europa e viaggiando nel mondo.
15,00

Signor Morte

Signor Morte

Graeme Gibson

Libro

editore: Besa muci

anno edizione: 2010

pagine: 256

18,00

Afra

Afra

Luisa Ruggio

Libro: Libro in brossura

editore: Besa muci

anno edizione: 2010

pagine: 216

Cinque donne si muovono in un'indimenticabile geografìa dell'anima. Una puttana analfabeta che conserva una piccola Bibbia piena di annotazioni a margine, la grazia del fantasma di una donna tradita per il miraggio novecentesco dell'America e innamorata di una terra chiamata Afra, la forza di una monaca che ha smesso di attendere notizie dal fronte africano di El Alamein, un'adolescente scampata ai bombardamenti su Napoli e sopravvissuta alle sue sorelle nelle atmosfere surreali della seconda guerra mondiale, una domestica bambina posseduta dal demone dell'amore. Che cosa lega il loro destino e il loro punto di vista sensuale e disperato? Le loro vite si sfiorano alle straordinarie altezze del pudore dell'amore, condizionato dalle ferite della Storia e l'invadenza del caso fino a diventare attesa dei ritorni mancati. Afra è la terra, alma mater, che attraversa questa storia con una forma sottilissima di erotismo ed è anche un'eco in cui riconosciamo la voce di una scrittrice italiana.
17,00

Ponolani. Fiabe e leggende afro-cubane

Ponolani. Fiabe e leggende afro-cubane

Dora Alonso

Libro

editore: Besa muci

anno edizione: 2010

pagine: 92

Dora Alonso narra la dolorosa storia di una schiava africana, Ponolani, che, ancora bambina, viene strappata dal suo villaggio di Sama Guenguení, portata a Cuba e venduta al mercato di schiavi di Guantánamo. I racconti qui presentati furono narrati all'autrice dalla sua "tata" Emilia, nata schiava e figlia di Ponolani. Trascendendo il disprezzo e la ferocia della schiavitù, storie di ingiustizie e crudeltà, "Ponolani" giunge a raccontare la vita libera precedente, i miti, gli usi e le ingenue credenze, tornando alle radici ancestrali che nascono, impregnate di poesia, dalle antiche esperienze.
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.