Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Besa muci: Verbamundi

L'America Latina tra sviluppo dipendenza e diritti umani: il caso Cile

L'America Latina tra sviluppo dipendenza e diritti umani: il caso Cile

Marta Vignola

Libro: Libro in brossura

editore: Besa muci

anno edizione: 2019

pagine: 199

18,00

Alfred Adler e lo scisma della psicoanalisi

Alfred Adler e lo scisma della psicoanalisi

Giacomo Balzano, Michele Loseto

Libro: Libro in brossura

editore: Besa muci

anno edizione: 2019

pagine: 160

Alfred Adier (1870-1937) è considerato, insieme a Freud e Jung, uno dei padri della psicologia del profondo. È stato l'iniziatore del filone socioculturale della psicologia dinamica nonché uno dei primi analisti a elaborare precisi piani di intervento per la prevenzione e il trattamento del disagio in età evolutiva. A Vienna, infatti, negli anni '20 creò in maniera innovativa i consultori per i bambini difficili e le loro famiglie, e si impegnò in un'intensa attività formativa per i docenti. In ambito psicodinamico, invece, Adler ha sempre avversato il primato della sessualità nella vita psichica, sostenuto da Freud, proponendo un modello più olistico e razionale della mente umana. Per le sue idee fu costretto ad abbandonare la Società Psicoanalitica Viennese, di cui fu il primo presidente, e a interrompere la collaborazione con Freud, durata nove anni. Questo libro ha lo scopo di descrivere, attraverso immagini garbatamente ironiche e simpatici aneddoti, incastonati su una precisa ricostruzione storica, le vicissitudini che hanno portato Adler a diventare il primo apostata della psicoanalisi. Allo stesso tempo, il testo si propone di divulgare i princìpi dell'analisi adleriana, spesso molto seguiti e poco citati dagli studiosi di psicologia clinica. Una tendenza, questa, che ha contribuito a rendere poco fruibile al grande pubblico il pensiero e la portata delle intuizioni di Adler, particolarmente attuali nel contesto socio-culturale dei giorni nostri. Introduzione e note di Egidio Ernesto Marasco.
19,00

Cose dell'altro mondo

Cose dell'altro mondo

Mattia Giuramento

Libro

editore: Besa muci

anno edizione: 2009

pagine: 96

13,00

La tarantola spagnola. Empirismo e tradizione nel XVIII secolo

La tarantola spagnola. Empirismo e tradizione nel XVIII secolo

Pilar León Sanz

Libro: Libro in brossura

editore: Besa muci

anno edizione: 2008

pagine: 228

Più si approfondisce la storia del tarantismo, più è chiara la necessità di superare il domicilio endemico, il Sud Italia e il Salento in particolare, per approdare sulle rotte mediterranee. Su questa scia è nato il desiderio e la convinzione di condurre una ricerca in un territorio assai poco conosciuto, animato da quei medici che, in terra di Spagna nel XVIII secolo, s'interrogavano sulla terapia dei suoni e del ballo di fronte agli uomini morsicati dal ragno. Questo volume presenta un notevole corpus di fonti storiche inedite o poco conosciute per il pubblico italiano. Nella speranza che il percorso della tarantola possa continuare nella rete mediterranea, per poi tornare all'endemica "terra del rimorso", più arricchita e consapevole.
15,00

Professione essere umano

Professione essere umano

Vania Baldi

Libro

editore: Besa muci

anno edizione: 2008

16,00

Perle e palafitte

Perle e palafitte

Orazio Patti

Libro

editore: Besa muci

anno edizione: 2008

pagine: 176

13,00

Michele Placido

Michele Placido

Libro

editore: Besa muci

anno edizione: 2008

pagine: 128

13,00

La tela infinita. Bibliografia degli studi sul tarantismo mediterraneo 1945-2004

La tela infinita. Bibliografia degli studi sul tarantismo mediterraneo 1945-2004

Gabriele Mina, Sergio Torsello

Libro

editore: Besa muci

anno edizione: 2004

pagine: 196

Dal 1945 al maggio 2004, 800 voci della letteratura sul rituale mediterraneo del tarantismo organizzate in una bibliografia ragionata e in una bibliografia diacronica, con appendici sulla documentazione video, i materiali sonori, le risorse sul web. Dalla stagione demartiniana agli studi di etnomusicologia, antropologia e psichiatria, il mito, il dibattito sulle identità locali, dal Salento alla Sardegna fino ai rituali spagnoli, le riviste, le tesi di laurea. Il libro è uno strumento critico per la ricerca, la raccolta, la discussione.
15,00

L'eredità di Diego Carpitella. Etnomusicologia, antropologia e ricerca storica nel Salento e nell'area mediterranea. Atti del Convegno (Galatina 21-23 giugno 2002)

L'eredità di Diego Carpitella. Etnomusicologia, antropologia e ricerca storica nel Salento e nell'area mediterranea. Atti del Convegno (Galatina 21-23 giugno 2002)

Libro: Libro in brossura

editore: Besa muci

anno edizione: 2003

pagine: 421

Il volume raccoglie i contributi del Convegno internazionale di studi su "L'eredità di Diego Carpitella". I saggi presenti sono stati realizzati dagli autori elaborando gli esiti della discussione e del confronto di idee maturati nel corso del Convegno. Vi compaiono alcuni temi e argomenti, già preferiti nell'opera di Carpitella, esplorati nelle ricerche di quest'ultimo decennio: dal tarantismo al confronto interculturale nell'esperienza musicale, dall'esplorazione del paesaggio sonoro alle linee di continuità/discontinuità rilevabili nella storia della cultura, alle relazioni disposte lungo l'asse oralità/scrittura, dalla didattica musicale in una prospettiva trans-culturale all'esperienza viva dei musicisti impegnati in palcoscenico.
20,00

La taranta

La taranta

Gianfranco Mingozzi

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Besa muci

anno edizione: 2002

pagine: 92

12,00

Labirinto di passioni. Il cinema di Pedro Almodóvar
14,00

Il morso della differenza. Il dibattito sul tarantismo dal XIV al XVI secolo
13,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.