Bompiani: Narrativa straniera
Tehran girl
Mahsa Mohebali
Libro: Libro in brossura
editore: Bompiani
anno edizione: 2020
pagine: 272
Elham ha trentatré anni ed è la segretaria di un importante uomo d’affari della Repubblica Islamica, Keyvanpur. Proprio lui le rivela che il padre, scomparso venticinque anni prima, è vivo e abita in Svezia. Scandita dai ritmi frenetici della capitale, la voce della donna ci accompagna attraverso i ricordi d’infanzia e il faticoso tentativo di sconfiggere un senso di colpa maturato dal giorno in cui i pasdaran avevano fatto irruzione nella scuola di Elham. In un suo quaderno infatti era stata trovata una foto dei componenti della comune di sinistra in cui viveva con i genitori e lei, spaventata, li aveva nominati uno a uno all’uomo che la interrogava. Una volta a casa, si accorge che gli adulti sono spariti, alcuni arrestati, altri fuggiti. Col passare degli anni e lo stabilizzarsi della situazione politica tutti a poco a poco faranno ritorno: tutti tranne suo padre.
Saint X
Alexis Schaitkin
Libro: Libro in brossura
editore: Bompiani
anno edizione: 2020
pagine: 384
Alison Thomas ha diciotto anni, è bella, vivace, seducente, e tutti si voltano a guardarla, chi con desiderio chi con invidia, mentre cammina sulla sabbia bianca di una spiaggia caraibica. Sull’isola di Saint X per una lussuosa vacanza natalizia con i genitori e la sorellina Claire, alla famiglia preferisce la compagnia di Edwin e Clive, giovani camerieri del resort dove alloggia: è con loro che spera di vivere finalmente un’avventura notturna da adulta. L’avventura si trasforma in incubo quando la sera prima della partenza Alison scompare: è scivolata fuori dalla sua camera per andare a ballare e non ha più fatto ritorno. Dopo pochi giorni di ricerche il suo corpo senza vita viene ritrovato in una laguna. Tutti gli indizi puntano sui camerieri ma non bastano a incriminarli. Ai Thomas non resta che tornare a casa senza un colpevole, e soprattutto senza una figlia. Ma anche la vita dei due camerieri è segnata per sempre. Dimenticare è impossibile per tutti. Passano gli anni. Claire, ormai una giovane donna, incontra di nuovo Clive alla guida di un taxi a New York: la resa dei conti diventa inevitabile. È tempo di scoprire la verità su ciò che è successo ad Alison e soprattutto su chi è stata davvero quella sorella adorabile e sfuggente.
Memoria della memoria
Marija Stepanova
Libro: Libro in brossura
editore: Bompiani
anno edizione: 2020
pagine: 464
La morte di una zia, un viaggio nel paese d’origine al limitare della steppa russa, miriadi di oggetti, fotografie e cartoline che si trasformano in grimaldelli per aprire lo scrigno della memoria famigliare e personale: storie d’amore, diari di viaggio, riflessioni sulla fotografia e sul dolore si fondono in una voce unica e ammaliante che ripercorre vicende umanissime ai margini della grande Storia. Al centro di tutto c’è una famiglia di medici, architetti, bibliotecari, commercialisti e ingegneri che hanno cercato di condurre un’esistenza tranquilla, per nulla spettacolare, e che pur vittime di violenze e persecuzioni sono riusciti a sopravvivere agli orrori del XX secolo. Com’è stato possibile? Per rispondere a questa domanda Marija Stepanova ha attinto a una biblioteca perduta e ritrovata di ricordi e li ha messi in dialogo con Barthes, Sebald, Sontag, Blok, Proust, con un linguaggio lirico e lieve che segna un passo avanti nell’evoluzione della forma narrativa contemporanea.
Il ritorno del barone Wenckheim
László Krasznahorkai
Libro: Libro in brossura
editore: Bompiani
anno edizione: 2019
pagine: 640
Giunto ormai al capitolo decisivo della vita, il barone Béla Wenckheim torna nel paese natio in una sperduta provincia ungherese. La sua è una figura avvolta nel mistero: chi lo incrocia lo descrive come inverosimilmente pallido, magro e alto come un grattacielo, occhi neri, sguardo trasognato. A causa dei debiti di gioco è fuggito da Buenos Aires, dove viveva in esilio, e non desidera altro che riunirsi al grande amore di gioventù, la sua Marietta o Marika: lui la chiama Marietta, ma per tutti gli altri è Marika. Il viaggio del barone si intreccia con quello del Professore, uno dei massimi esperti mondiali in muschi e licheni, che a sua volta si ritira dagli allori accademici per rinchiudersi in un selvatico eremitaggio e dedicarsi a faticosi esercizi di esenzione dal pensiero nelle immediate vicinanze della città di Béla Wenckheim. Il ritorno del barone, che nella tensione dell’attesa è foriero di ricchezza per tutti, è ammantato da un rincorrersi di voci e da un turbine di pettegolezzi; attraverso le pagine graffianti dei giornali scandalistici ci immergiamo nella realtà del mondo ungherese e nella condizione di precarietà non solo economica in cui versa. Ma cosa succede se il Messia tanto atteso non porta con sé la salvazione ma anzi il giudizio universale? Un romanzo visionario che racconta l’assurdità del presente al ritmo di una marcia funebre. Vincitore del National Book Award for Translated Literature 2019.
Storie parallele. Volume Vol. 1
Péter Nádas
Libro: Libro in brossura
editore: Bompiani
anno edizione: 2019
pagine: 544
È il 1989, l’anno della caduta del Muro, e qualche giorno prima di Natale uno studente trova il cadavere di un uomo riverso sulla panchina in un malfamato parco berlinese. Mentre la neve volteggia quieta e silenziosa, il dottor Kienast indaga sull’identità della vittima, un uomo curato e distinto, e sulle cause del decesso. Da questa scena parte una trama labirintica che ripercorre la storia di moltissimi europei nel tormentato periodo a cavallo della Seconda guerra mondiale. Al cuore dell’intrigo, tre uomini dai destini indissolubilmente legati: Hans von Wolkenstein, figlio di una collaborazionista del regime tedesco; Ágost Lippay Lehr, figlio di un docente universitario ungherese; e András Rott, personaggio affascinante e misterioso dallo sguardo magnetico. Insieme formano una sorta di famiglia d’elezione, con un linguaggio segreto e segreti ricordi. Ai loro destini si uniscono quelli di Erna Demén, l’insofferente madre di Ágost, di Gyöngyvér, cantante giovane e sensuale, e di Irma Szemzó, ex psicanalista che si spaccia per segretaria in un ambulatorio medico: donne coraggiose ma anche fragili. A partire da questa varietà di desideri, impulsi e circostanze Péter Nádas intesse una rete in cui intreccia le vite dei personaggi, percorrendo il tempo e lo spazio.
Gun love
Jennifer Clement
Libro: Copertina morbida
editore: Bompiani
anno edizione: 2019
pagine: 264
Pearl ha poche settimane quando Margot, la giovanissima madre, lascia con lei una famiglia ricca ma brutale per ricominciare da zero, lontano da tutto e da tutti. Insieme attraversano la Florida a bordo di una Mercury del '94 che diventerà la loro casa in un campo per roulotte. Pearl cresce sul sedile davanti, respirando tossine e spazzatura: va a scuola, ha un'amica del cuore e una routine che scandisce le sue giornate, ma conosce solo quel piccolo mondo, e quello ancora più piccolo dell'auto, una bolla che isola lei e la mamma dalla realtà. Fuori c'è la Florida più selvaggia, quella degli alligatori, dei cacciatori, di chi pur di proteggere la famiglia è disposto a qualunque cosa. La vita fra le roulotte e i loro abitanti - disperati e spostati di ogni genere, ma dotati di un ferreo codice morale - è al tempo stesso straziante e piena di tenerezza; ci si sostiene a vicenda, c'è speranza, a volte anche divertimento. Quando il campo diventa uno snodo per la vendita di armi illegali, la pace apparente che regnava su Pearl verrà irrimediabilmente spezzata, strappandola per sempre dalla madre e stravolgendo la sua vita. Un romanzo sull'America di oggi, che svela un sottomondo popolato di poesia, amore e brutalità.
Tutti i racconti
Kurt Vonnegut
Libro: Libro rilegato
editore: Bompiani
anno edizione: 2019
pagine: 1440
Organizzati da Dan Wakefield e Jerome Klinkowitz per temi – “Guerra”, “Donne”, “Scienza”, “Amore”, “Lavoro ed Etica contro Fortuna e Fama, Condotta”, “Il direttore della banda” e “Futuri” – questi novantotto racconti sono stati scritti tra il 1941 e il 2007, e includono lavori che Vonnegut ha pubblicato su giornali e riviste e sono stati poi raccolti in diversi volumi, cinque inediti e una manciata di testi apparsi finora solo online. Durante la sua vita Vonnegut ha pubblicato meno della metà dei racconti che ha scritto perché dopo un rifiuto nel 1958 la sua agente gli disse: “Tienili per quando diventerai famoso e pubblicheranno tutte le tue opere. Potrebbe volerci un po’.” Questa raccolta mostra tutta l’intelligenza, la maestria e l’umorismo di Kurt Vonnegut.
Morire è un mestiere difficile
Khaled Khalifa
Libro: Copertina morbida
editore: Bompiani
anno edizione: 2019
pagine: 208
Bulbul ha appena perso il padre, che giace in un ospedale di Damasco. L'ultima promessa che gli ha fatto è stata di seppellirlo accanto alla sorella nel suo paese natale, vicino ad Aleppo. Solo quattrocento chilometri, ma a separare le due città c'è un solco ben più profondo: Damasco infatti è sotto il controllo del regime di Assad, mentre Aleppo è nelle mani dei ribelli. Viaggiare dall'una all'altra con una salma si rivela presto un compito molto arduo, che Bulbul condivide con il fratello Huseyn e la sorella Fatima. Tra controlli, sbarramenti e minacce i tre ricostruiscono insieme il ricordo del padre e il loro legame, un appiglio di umanità tra i marosi della guerra. Con questa odissea dolorosa e surreale Khaled Khalifa racconta di nuovo il presente siriano e ci mostra senza sconti la quotidianità di chi vive tra le macerie.
Una vita senza fine
Frédéric Beigbeder
Libro: Copertina morbida
editore: Bompiani
anno edizione: 2019
pagine: 304
Frédéric, brillante conduttore di una trasmissione su Youtube, varca la soglia dei 50 anni e comincia a rendersi conto che per riprendersi da una notte alcolica ci mette tre giorni, il nipotino adolescente lo batte a tennis e le ex fidanzate gli sembrano vecchissime. Insomma, è come se il suo cervello fosse molto più giovane del suo corpo: e il pensiero della morte comincia a farsi ossessivo. È così che il nostro eroe decide di mettersi alla ricerca di tutte le conoscenze scientifiche all'avanguardia su come rimanere giovani. Da Parigi a Harvard, tra grandi luminari, cibi antiossidanti e cure detox, questo romanzo è al tempo stesso l'impietoso ritratto di una generazione e un reportage sullo stato della scienza a proposito dei processi di invecchiamento. Perché, come diceva Woody Allen, "la morte non mi fa paura ma quando arriva preferirei non esserci".
La verità sul caso Harry Quebert
Joël Dicker
Libro: Copertina morbida
editore: Bompiani
anno edizione: 2019
pagine: 784
30 agosto 1975. Nola Kellergan, una ragazzina di 15 anni, scompare. Nulla ad Aurora, New Hampshire, sarà più lo stesso. Trent'anni dopo le indagini vengono riaperte e inizia la ricerca della verità sul caso Harry Quebert. Marcus Goldman, giovane scrittore di successo, è nel pieno di un blocco creativo. Così decide di rivolgersi al suo mentore, Harry Quebert, uno degli autori più stimati del paese, nella speranza di superare la crisi e consegnare in tempo il suo nuovo libro. Ma quello che aspetta Marcus non è certo una vacanza: nella villa di Harry infatti la polizia rinviene dopo trent'anni il corpo della giovane Nola Kellergan, scomparsa nel 1975. Tra i due si era consumata una relazione burrascosa, anche per via della differenza d'età, quindi lo scrittore diventa presto l'indiziato principale, l'opinione pubblica gli si avventa contro e accusato di omicidio rischia la pena di morte. A Marcus il compito di investigare: tra i libri del suo maestro, nel passato degli stimati abitanti di Aurora, con il solo obiettivo di salvare Harry, la propria carriera e forse anche sé stesso.
Chi ha ucciso mio padre
Édouard Louis
Libro: Libro rilegato
editore: Bompiani
anno edizione: 2019
pagine: 96
Con il suo primo libro, “Farla finita con Eddy Bellegueule”, Édouard Louis ha fatto scalpore parlando di sé: un giovane omosessuale avido di conoscenza in un mondo che condanna qualsiasi forma di diversità e non comprende l’utilità della cultura. In questo bruciante pamphlet che coniuga il tono letterario della sua scrittura con la vampa dell’intervento, l’autore torna a casa, cerca di riavvicinarsi al padre, comprende quanto la sua rabbia sia annidata in un’ignoranza indotta dalla realtà in cui è cresciuto, dalle politiche sociali francesi, e condanna con parole roventi chi ha negato a quest’uomo la possibilità di diventare altro. “Chi ha ucciso mio padre” è un atto d’amore e di denuncia che travalica i confini geografici e sociali. Un pamphlet sul legame difficile, forse impossibile, con un padre che ti respinge non ti capisce e le ragioni profonde di quell’essere respinto e non capito.
Verso un sicuro approdo
Wallace Stegner
Libro: Copertina morbida
editore: Bompiani
anno edizione: 2019
pagine: 400
Larry Morgan è anziano quando racconta a ritroso la storia di lui e la moglie, l'angelica Sally, e dei Lang, la coppia che è stata loro amica per tutta la vita: Sid, affascinante e inetto, e Charity, vivace e prepotente. È lei ad accendere la doppia amicizia e a controllare gran parte di ciò che ne segue. Ricca e sicura di sé, li adotta nel suo clan e li domina. È dunque un'amicizia impari, quella che si dipana: Larry diventa famoso come scrittore, Sid invece non ha successo, Sally deve affrontare seri problemi di salute, e Charity, instancabile nell'amore, nella generosità e nella forza di volontà, riesce a dominare tutti quanti fino alla fine, escogitando un disegno che va al di là della sua stessa morte.

