Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Bonanno: Storia e politica

L'ultima colonia italiana in Africa

L'ultima colonia italiana in Africa

Valentino De Bernardis

Libro: Libro in brossura

editore: Bonanno

anno edizione: 2006

pagine: 128

L'avventura coloniale italiana in Etiopia ha rappresentato l'ultimo capitolo della colonizzazione europea in Africa. La conquista dei territori del Corno fu condotta dal governo italiano con largo impiego non solamente di tutti i mezzi che la tecnologia militare di allora offriva, ma anche con l'uso di armi non convenzionali, senza che la comunità internazionale facesse alcun serio tentativo per fermare i massacri in corso. Questo comportamento può essere spiegato con ciò che viene definito "razzismo omologato", cioè un razzismo collaudato e accettato da buona parte dell'allora comunità internazionale che vedeva la distinzione tra bianchi e non bianchi.
15,00

Ombre nelle campagne. Carabinieri, briganti, processi e tumulti in Sicilia (1862-1868)

Ombre nelle campagne. Carabinieri, briganti, processi e tumulti in Sicilia (1862-1868)

Roberto Tassinari

Libro: Libro in brossura

editore: Bonanno

anno edizione: 2006

pagine: 64

Briganti e soldati, esattori e grassatori, sacerdoti e garibaldini sono i protagonisti di "Ombre nelle campagne", breve saggio in buona parte realizzato avvalendosi dell'ampia documentazione conservata presso l'Archivio di Stato di Torino, relativa ai carteggi tra Ministeri, Comandanti delle Zone Militari e autorità locali negli anni che seguirono l'Unità d'Italia quando si scontrarono, tra sommosse e processioni, il sogno garibaldino e le mire restauratrici borboniche mentre il fenomeno del brigantaggio oscillava, come nelle altre terre del sud, tra il mero banditismo e la coraggiosa resistenza, nel nome di Dio e del Re Borbone, all'unificazione sabauda. Leggendo gli episodi ora tragici, ora quasi comici proposti dall'autore, si evince quel senso di ribellione, sotteso ma pronto a esplodere anche violentemente alla prima occasione, che caratterizzò in quel periodo le popolazioni dell'Italia meridionale.
10,00

Storie giudiziarie della grande guerra

Storie giudiziarie della grande guerra

Leopoldo Paloni

Libro: Libro in brossura

editore: Bonanno

anno edizione: 2005

pagine: 376

Un tentativo di dare uno sguardo generale al fenomeno della giustizia militare in Italia durante la Grande Guerra. Agli eventi di natura prettamente militare presi in esame, sono accostate ed esaminate anche storie definite da connotazioni storico politiche, che le inquadrano in un contesto militare, ma che rientrano anche in tema di giurisdizione civile. Un saggio accurato, ricco e preciso che traccia una grandiosa visione d'insieme, un quadro vastissimo ma notevolmente attento di quella che fu la giustizia militare negli anni bui del periodo storico considerato.
25,00

Fabrizio De André. Anarchia e poesia

Fabrizio De André. Anarchia e poesia

Alfio Grasso

Libro: Libro in brossura

editore: Bonanno

anno edizione: 2005

pagine: 64

La vita, il pensiero e un'analisi letteraria e linguistica delle opere di Fabrizio De André, un artista che spesso venne giudicato soltanto per i testi delle sue canzoni, subendo così la gratuita condanna di quei benpensanti che non si sforzarono di andare oltre.
10,00

Breve storia del pacifismo in Italia. Dal Settecento alle guerre del terzo millennio

Breve storia del pacifismo in Italia. Dal Settecento alle guerre del terzo millennio

Pietro Pastena

Libro: Libro in brossura

editore: Bonanno

anno edizione: 2005

pagine: 200

Questo libro ripercorre in sintesi, ma non senza spunti critici, la storia dei movimenti pacifisti italiani, a partire dal Settecento, quando per la prima volta si può parlare di una vera e propria ideologia pacifista, fino all'opposizione allo stato di guerra che ha segnato l'inizio del terzo millennio.
18,00

Governo, istituzioni, inquisizione nella Sicilia spagnola. I processi per magia e superstizione
18,00

I diari tinti di giallo. Chi ha fermato la santificazione di Pacelli?

I diari tinti di giallo. Chi ha fermato la santificazione di Pacelli?

Salvatore Cosentino

Libro: Libro in brossura

editore: Bonanno

anno edizione: 2004

pagine: 80

10,00

Zolfo. Economia e società nella Sicilia industriale

Zolfo. Economia e società nella Sicilia industriale

Giuseppe Barone

Libro

editore: Bonanno

anno edizione: 2002

pagine: 186

16,00

Il mondo e l'eredità del Risorgimento

Il mondo e l'eredità del Risorgimento

Vittorio Frosini

Libro

editore: Bonanno

anno edizione: 1997

pagine: 240

7,50

Ottantuno anni di giovinezza

Ottantuno anni di giovinezza

Cristoforo Filetti, Antonio Pagano

Libro

editore: Bonanno

anno edizione: 1994

pagine: 366

18,00

Il sud negato

Il sud negato

Sandro Distefano

Libro

editore: Bonanno

anno edizione: 1991

pagine: 148

10,50

La guerra continua. Testimonianza di un bersagliere della RSI
13,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.