Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Carocci: I tascabili

Italiano per allievi con dislessia. Teorie e metodi per l'insegnamento

Italiano per allievi con dislessia. Teorie e metodi per l'insegnamento

Marianna Traversetti

Libro: Libro in brossura

editore: Carocci

anno edizione: 2023

pagine: 180

Il volume, basandosi sulle più recenti evidenze della ricerca sull'istruzione, mette a disposizione degli insegnanti una rassegna di strategie didattiche e dispositivi di progettazione e valutazione in grado di favorire l'apprendimento degli allievi con dislessia. Le teorie e i metodi di insegnamento sono corredati di esemplificazioni operative, nella prospettiva di una reale integrazione tra programmazione di classe e piano didattico personalizzato. Di ciascuna strategia si descrivono caratteristiche e finalità, riferimenti epistemologico-metodologici e tecniche di applicazione in classe. Si forniscono poi modelli di riferimento di programmazioni integrate, a partire da quelli che hanno dimostrato di avere una buona efficacia, e si illustrano esempi di attività di prevenzione e compensazione delle difficoltà in lettura, scrittura, comprensione del testo e metodologia di studio.
17,00

La body percussion. Percorsi di apprendimento per il primo ciclo

La body percussion. Percorsi di apprendimento per il primo ciclo

Eliana Danzì

Libro: Libro in brossura

editore: Carocci

anno edizione: 2023

pagine: 208

La body percussion (o body music, quando si include l'uso della voce) è una disciplina che permette di sviluppare fluidità e consapevolezza motoria, qualità alla base di un buon rapporto con il proprio corpo, che diviene “strumento”. Essa favorisce una corretta produzione musicale, una più esperta fruizione e stimola l'invenzione gioiosa e giocosa. Mette in relazione ciò che si sa con ciò che si sa fare e consente apprendimenti autentici, ancorandoli a un'esplorazione dello spazio personale, relazionale e fisico. Il libro spiega perché l'esperienza musicale ha un elevato potenziale formativo ed espressivo e come impiegarlo in maniera creativa e consapevole. È ricco di modelli e spunti didattico-musicali per l'ora di musica e fornisce anche una messa a fuoco dei nuclei fondanti dell'educazione musicale, intesa come esperienza multisensoriale che orchestra elementi visivi, uditivi, tattili e semantici.
18,00

Potenziare la comprensione del testo

Potenziare la comprensione del testo

Marianna Traversetti, Marta Pellegrini, Amalia Lavinia Rizzo

Libro: Libro in brossura

editore: Carocci

anno edizione: 2023

pagine: 128

Sulla base dei più recenti risultati della ricerca educativa e a seguito di un'ampia sperimentazione, il volume presenta il programma RC–RT (Reading Comprehension–Reciprocal Teaching) quale proposta concreta per promuovere la comprensione del testo nella scuola primaria. Il programma è basato sul Reciprocal Teaching, una strategia didattica con un alto grado di efficacia che combina quattro strategie singole – clarifying, predicting, questioning e summarizing – ed è fondata su modellamento metacognitivo, feedback e cooperazione.
13,00

Imparare efficacemente a leggere e scrivere

Imparare efficacemente a leggere e scrivere

Antonio Calvani, Paola Damiani, Luciana Ventriglia

Libro: Libro in brossura

editore: Carocci

anno edizione: 2023

pagine: 152

Sui metodi per portare i bambini ad acquisire la prima lettura, quella cosiddetta funzionale, circolano ancora vecchi cliché e ingenue concezioni che contrastano con le evidenze più recenti della ricerca. Il volume presenta il programma Alfabeto140, che può essere attuato con gli alunni del primo anno della scuola primaria perché imparino facilmente a leggere e scrivere secondo un approccio fonosillabico e che nella sperimentazione condotta ha ottenuto, rispetto alle pratiche correnti, risultati nettamente migliori con tutti gli allievi e in particolare con quelli a rischio di dislessia.
14,00

Il nostro canzoniere. Inventare testi e musiche con i bambini

Il nostro canzoniere. Inventare testi e musiche con i bambini

Chiara Strada

Libro: Libro in brossura

editore: Carocci

anno edizione: 2023

pagine: 112

La canzone costituisce un importante veicolo di espressione e comunicazione: lo è per il bambino di tre anni, che giocando con le prime parole, con i canti e i rumori esplora le potenzialità vocali in un contesto condiviso; per quello un po' più grande, che libera la fantasia mettendo insieme parole, ritmi e melodie; per l'adolescente, che attraverso scambi di idee, gusti e competenze con i coetanei costruisce la propria identità in un clima di fiducia e cooperazione. Ma una canzone nasce da una parola o da un suono? Si può comporre musica con i bambini? Il volume, rivolto agli insegnanti della scuola dell'infanzia, primaria e secondaria di primo grado che vogliono condividere in modo creativo la musica con i propri alunni, presenta alcuni procedimenti per inventare canzoni in base alle diverse fasce d'età e con gradi di difficoltà via via maggiore.
13,00

Nati per apprendere. La mente del bambino nel primo anno di vita

Nati per apprendere. La mente del bambino nel primo anno di vita

Viola Macchi Cassia, Ermanno Quadrelli

Libro: Libro in brossura

editore: Carocci

anno edizione: 2023

pagine: 152

Il libro presenta i più recenti risultati della ricerca scientifica che mostrano come, nel periodo compreso tra il concepimento e la fine del primo anno di vita, i bambini siano coinvolti attivamente nella selezione delle esperienze dalle quali apprendere e nella conseguente modificazione dell'organizzazione funzionale del loro cervello. È grazie a questo intenso dialogo con l'ambiente fisico e sociale che si costruiscono le basi per la salute fisica e psicologica dell'intero ciclo di vita e si avvia lo sviluppo delle capacità cognitive, emotivo-relazionali e comunicativo-linguistiche. Sulla base di tali evidenze, il volume propone a genitori, educatori e operatori sanitari indicazioni su come promuovere l'accesso del bambino alle esperienze dalle quali apprendere, facilitando in tal modo l'instaurarsi degli apprendimenti che ne sosterranno lo sviluppo.
14,00

Parole, numeri, figure. Percorsi interdisciplinari tra scuola dell'infanzia e primaria

Parole, numeri, figure. Percorsi interdisciplinari tra scuola dell'infanzia e primaria

Silvia Demartini, Silvia Sbaragli

Libro: Libro in brossura

editore: Carocci

anno edizione: 2023

pagine: 179

Il volume, rivolto a insegnanti di scuola dell'infanzia e primaria, presenta percorsi e attività per lavorare in modo integrato su matematica e lingua italiana. Promuovere una visione sinergica e globale dell'avvicinamento a queste due materie, infatti, sembra essere la strada più proficua affinché bambine e bambini sviluppino un atteggiamento curioso e aperto nei loro confronti, per costruire poi competenze trasversali e disciplinari. In questa prospettiva, incoraggiata da molte ricerche nonché dalle Indicazioni nazionali e dai piani di studio di molti paesi, si possono esplorare temi come lo spazio, il tempo, le figure solide e piane, i numeri e l'alfabeto, la risoluzione di problemi e molto altro unendo le potenzialità della narrazione ad attività divertenti come gli origami e il tangram.
17,00

Insegnare storia dell'arte. Strumenti e metodi sperimentali per le scuole superiori

Insegnare storia dell'arte. Strumenti e metodi sperimentali per le scuole superiori

Maria Stella Bottai

Libro: Libro in brossura

editore: Carocci

anno edizione: 2023

pagine: 128

Come si stanno trasformando gli ambienti e le prassi dell'apprendimento? In che modo le innovazioni digitali si possono integrare proficuamente nell'insegnamento e nello studio della storia dell'arte? Come e cosa si può valutare a distanza? Quali sono le sfide odierne della professione docente? Queste alcune delle domande a cui risponde il volume, incentrato sulla didattica sperimentale della storia dell'arte nelle scuole superiori, con affacci sulla formazione universitaria, accademica e permanente. In dieci capitoli si ripercorrono le attività principali, in presenza e online, dalla prima lezione alla conclusione del corso, integrando teoria ed esempi concreti, adattabili a diversi contesti didattici. Pensato per i docenti, il testo è rivolto a tutti coloro che si interessano di arte, apprendimento e innovazione.
14,00

Primi incontri con la letteratura. Esperienze didattiche nella scuola primaria

Primi incontri con la letteratura. Esperienze didattiche nella scuola primaria

Federica Giampieretti Campi

Libro: Libro in brossura

editore: Carocci

anno edizione: 2023

pagine: 192

Il volume, rivolto a chi si occupa di bambini e di educazione linguistica, vuole essere un omaggio alla lingua di chi educa e un tentativo di prendersene cura, a partire dal senso e dal valore della parola letteraria e rimanendo con costanza entro i confini della relazione educativa. Attraverso una serie di riflessioni su risorse considerate fondamentali per l'educatore, quali il gesto dello scrivere e la lettura in profondità, il libro apre una prospettiva teorica sulla voce del testo letterario e su quella del lettore, proponendosi come strumento per consolidare e arricchire l'atto della lettura ad alta voce e per realizzare laboratori di scrittura con i bambini a scuola.
17,00

Neuropsicologia delle psicosi. Modelli e interventi cognitivi

Neuropsicologia delle psicosi. Modelli e interventi cognitivi

Giuseppe Sartori, Alessandra Severin, Massimo Prior

Libro: Libro in brossura

editore: Carocci

anno edizione: 2023

pagine: 176

Le psicosi sono tra i disturbi psichiatrici più difficili da affrontare dal punto di vista diagnostico, farmacologico e riabilitativo in quanto espressione di una severa alterazione dell'equilibrio psichico e comportamentale. Inoltre, la complessità e l'eterogeneità dei quadri sindromici della psicopatologia si aggiungono spesso alla parziale efficacia dei farmaci antipsicotici. Il volume propone una lettura che spazia dalle evidenze storiche più significative sui disturbi psicotici a quelle tecnico-scientifiche attuali riguardanti i modelli interpretativi e gli interventi riabilitativi più adeguati e applicati in ambito clinico.
16,00

Il feedback a scuola. Strategie per promuovere l'apprendimento

Il feedback a scuola. Strategie per promuovere l'apprendimento

Alessia Bevilacqua

Libro: Libro in brossura

editore: Carocci

anno edizione: 2023

pagine: 148

Benché a livello internazionale il feedback venga applicato, studiato e riconosciuto come valido, in Italia non accade altrettanto. Spesso le informazioni orientative sugli elementi efficaci e sulle aree di miglioramento nei processi di apprendimento, formulate dagli insegnanti, pur richiedendo un significativo dispendio di risorse, non vengono prese in carico seriamente dagli studenti. Il testo offre un'introduzione all'uso del feedback inserendolo a pieno titolo fra le competenze professionali dell'insegnante. Nel primo capitolo si analizza la letteratura scientifica internazionale inerente alle pratiche di feedback. Il secondo contiene indicazioni sui diversi aspetti del feedback design, ovvero come progettare, fornire e ricevere feedback in modo efficace e sostenibile. Il terzo presenta i risultati di un'indagine relativa alle esperienze di docenti di scuola primaria e secondaria nel contesto italiano, proponendosi così come un apripista facilitante.
14,00

Bambini e mondo animale. 100 attività per farli crescere più sani e felici

Bambini e mondo animale. 100 attività per farli crescere più sani e felici

Odette Abramovich Terol, Rossella Andreoli

Libro: Libro in brossura

editore: Carocci

anno edizione: 2023

pagine: 240

Quando un bambino incontra un animale è come quando un esploratore scopre un tesoro. Il libro mostra le ricchezze che quel tesoro contiene e fornisce suggerimenti su come investirle al meglio per far crescere un bambino sano e felice. Genitori, educatori e chiunque si occupi di infanzia vengono così accompagnati in un viaggio attraverso cui potranno cogliere i benefici di questa straordinaria relazione. Grazie all'esemplificazione di 100 attività pratiche, arricchite dalla descrizione di progetti di zooantropologia didattica, e alla presentazione di casi clinici saranno in grado anche di riconoscere alcuni campanelli di allarme che possono manifestarsi durante il percorso di crescita dei più piccoli e prevenire così, con l'aiuto degli animali, problematiche come il bullismo, i disturbi alimentari, l'abuso di sostanze e tante altre.
20,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.