Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Carocci: La professione infermieristica

Management infermieristico

Management infermieristico

Anne Destrebecq, Stefano Terzoni

Libro: Copertina morbida

editore: Carocci

anno edizione: 2007

pagine: 126

Il libro si prefigge la formazione di un infermiere capace di sviluppare un'assistenza centrata sul paziente. I capitoli esaminano la struttura delle organizzazioni sanitarie pubbliche e private, approfondendo tematiche d'attualità come l'attribuzione di compiti agli operatori di supporto, la normativa di lavoro per turni, l'evidence based nursing e i suoi rapporti con i sistemi qualità.
13,40

L'infermiere e la comunità. Teorie e modelli organizzativi per il lavoro sul territorio

L'infermiere e la comunità. Teorie e modelli organizzativi per il lavoro sul territorio

Libro: Copertina morbida

editore: Carocci

anno edizione: 2006

pagine: 191

Rivolto a studenti infermieri, il volume descrive le finalità e gli obiettivi dell'infermieristica comunitaria e le competenze necessarie all'infermiere per poter contribuire alla valutazione dei bisogni sociosanitari, alla pianificazione degli interventi di informazione ed educazione alla salute, alla realizzazione di piani di riabilitazione, all'attivazione di risorse e servizi per garantire all'utente quella continuità di interventi rispondente alle sue specifiche necessità. Vengono illustrati modelli concettuali e metodologie per la pianificazione di interventi infermieristici comunitari, che comprendano anche nuove strategie organizzative, rispondendo così alle necessità assistenziali di specifiche categorie di utenza (immigrati, emarginati, anziani, persone con malattie croniche o affette da disturbi mentali) e identificando nuovi bisogni di salute.
19,50

Lavorare in area critica. L'assistenza in ospedale e sul territorio

Lavorare in area critica. L'assistenza in ospedale e sul territorio

Rossella Marchetti, Gaetano Romigi, Alessandro Stievano

Libro: Copertina morbida

editore: Carocci

anno edizione: 2006

pagine: 233

L'area critica comprende le strutture e le situazioni relative all'instabilità vitale del malato e alla complessità dell'intervento assistenziale. In tale ambito l'infermiere svolge l'essenziale compito di garantire alla persona un'assistenza completa. Questo innovativo volume adotta una visione globale dei bisogni del paziente, superando la concezione parcellizzata del malato. Il lettore può così avere accesso a una comprensione dinamica delle problematiche assistenziali che riduce la frattura esistente tra aspetti teorici e aspetti applicativi presente nei percorsi formativi e negli ambienti di lavoro. Vengono qui affrontate alla luce delle più recenti evoluzioni normative attività specifiche dell'infermiere come il triage extra e intraospedaliero.
21,70

La qualità dell'assistenza infermieristica. Metodi e strumenti di valutazione

La qualità dell'assistenza infermieristica. Metodi e strumenti di valutazione

Enrico Malinverno

Libro: Copertina morbida

editore: Carocci

anno edizione: 2005

pagine: 136

Il tema della qualità in sanità è un argomento ampiamente dibattuto in questi ultimi anni, e coinvolge tutti i professionisti. L'infermiere è responsabile, anche sul piano etico e deontologico, di garantire una prestazione assistenziale efficace e appropriata da un punto di vista clinico, in risposta ai bisogni di assistenza infermieristica che la persona manifesta. Oggi però per migliorare la qualità non è più sufficiente contare sull'intuizione, il buon senso, la buona volontà o l'esperienza, ma è necessaria una competenza specifica che permetta di sviluppare conoscenze sulle metodologie e sugli strumenti di valutazione, proprio a partire da un preciso modello teorico di riferimento: il miglioramento continuo della qualità.
16,40

Le lesioni cutanee. Manuale clinico

Le lesioni cutanee. Manuale clinico

Aldo Calosso

Libro: Copertina morbida

editore: Carocci

anno edizione: 2004

pagine: 397

Il volume si propone di fornire una risposta adeguata e aggiornata alle domande sul problema delle lesioni cutanee, che, tra i problemi clinici, è sicuramente uno dei più frequenti che il professionista sanitario si trova ad affrontare. Lo scopo è quello di offrire una sintetica, ma il più esaustiva possibile, panoramica delle metodiche di trattamento in base alle evidenze scientifiche disponibili. Il testo offre anche una serie di schede pratiche per individuare le medicazioni più adatte al tipo di trattamento che si vuole applicare, accompagnate anche dalle schede degli ausili per la prevenzione delle lesioni da pressione.
30,60

Nursing del dolore

Nursing del dolore

Stefania Minuzzo

Libro: Copertina morbida

editore: Carocci

anno edizione: 2004

pagine: 232

Il dolore, un fenomeno comune, ma nel contempo assai complesso, è una realtà a cui nessuno è del tutto estraneo. Purtroppo ogni individuo ne ha fatto, in qualche misura, esperienza diretta. L'uomo è da sempre impegnato a cercare di eliminarlo, ma, nonostante gli enormi progressi della scienza, ancora oggi il dolore legato alla malattia, a un intervento chirurgico o a una procedura medica non è adeguatamente conosciuto, valutato e trattato. L'infermiere può giocare un ruolo importante nell'aiutare il paziente, innanzitutto superando alcuni pregiudizi, come l'idea che il malato tenda spesso a esagerare il dolore o che l'intervento farmacologico sia l'unico possibile. Dovrà quindi tener conto che il dolore è un fenomeno multidimensionale.
20,70

Infermieristica interculturale

Infermieristica interculturale

Libro: Libro in brossura

editore: Carocci

anno edizione: 2004

pagine: 277

L'infermieristica interculturale è un tema attualissimo. Le pagine dei giornali parlano quotidianamente dei problemi dell'immigrazione e tutte le professioni cosiddette "di contatto" si stanno attrezzando per affrontare tali problematiche nel loro specifico. Anche la professione infermieristica, ormai da alcuni anni, sta approfondendo cosa significhi per l'infermiere assistere un paziente portatore di una cultura "altra": la letteratura nazionale ed internazionale è ormai vasta e ogni anno cresce la domanda di informazione e di formazione su questi argomenti in seminari, convegni e dibattiti. Il testo è caratterizzato da un taglio interdisciplinare ed è scritto da professionisti impegnati da anni in queste tematiche.
20,90

La prevenzione delle infezioni ospedaliere. Procedure, linee guida, protocolli

La prevenzione delle infezioni ospedaliere. Procedure, linee guida, protocolli

Libro: Copertina morbida

editore: Carocci

anno edizione: 2004

pagine: 238

Le infezioni ospedaliere rappresentano ancora oggi un importante problema di sanità pubblica, sia per i problemi causati ai pazienti sia per i costi sostenuti dal Sistema sanitario. Il cambiamento delle condizioni organizzative e dei comportamenti è il primo passo per un controllo reale del fenomeno. Le procedure, i protocolli e le linee guida sono strumenti essenziali per la professione infermieristica, perché costituiscono una sintesi delle conoscenze scientifiche disponibili e possono diventare la base per la produzione di protocolli a livello locale, assicurando così la qualità dell'assistenza. Il libro fornisce agli operatori sanitari e agli studenti dei corsi di laurea uno strumento di lavoro e di aggiornamento utilizzabile in ambito ospedaliero.
21,50

Manuale di pianificazione infermieristica

Manuale di pianificazione infermieristica

Francesco Germini, Vito Masi

Libro: Libro in brossura

editore: Carocci

anno edizione: 2004

pagine: 176

Destinato agli studenti del corso di laurea in Infermieristica e agli infermieri che vogliono aggiornare le loro conoscenze con un supporto pratico e di facile lettura, il testo intende presentare l'applicazione delle moderne metodologie di erogazione dell'assistenza infermieristica. Nella prima parte viene descritto ed esaminato il percorso assistenziale nei suoi vari momenti: dal concetto di bisogno, alla valutazione dei problemi e degli obiettivi assistenziali da raggiungere, fino ad arrivare al vero e proprio processo di pianificazione e alla valutazione dei risultati. La seconda parte analizza gli aspetti organizzativi dell'assistenza e prende in esame alcune metodologie di più larga diffusione come il management per obiettivi e il problem solving.
18,50

Nursing in neurologia. L'assistenza infermieristica al paziente con ictus

Nursing in neurologia. L'assistenza infermieristica al paziente con ictus

Libro

editore: Carocci

anno edizione: 2003

pagine: 152

Da tempo ci si è resi conto dell'enorme difficoltà di recuperare informazioni scientifiche valide sull'assistenza infermieristica nei vari compartimenti della medicina, per carenza di bibliografia, di evidenza scientifica, di strumenti operativi che possano aiutare l'infermiere nel suo lavoro quotidiano. Tali lacune sono particolarmente sentite nei reparti di neurologia. Questo volume è stato realizzato con la collaborazione di valenti professionisti, individuati tra i principali reparti neurologici e stroke unit d'ltalia, e si presenta come un conciso manuale per l'assistenza a pazienti affetti da vasculopatia cerebrale {ictus}, una patologia purtroppo assai frequente e in cui l'infermiere ha un ruolo determinante e specifico.
19,20

L'assistenza di base in pediatria. L'infermiere e la salute del bambino

L'assistenza di base in pediatria. L'infermiere e la salute del bambino

Clara Moretto

Libro: Copertina morbida

editore: Carocci

anno edizione: 2003

pagine: 191

Frutto di contributi di infermiere pediatriche esperte, il presente testo colma una lacuna nel panorama di materiali specifici prodotti in Italia e vuole presentarsi come strumento basilare per la buona pratica infermieristica in area pediatrica. In esso concetti quali "infermieristica incentrata sulla famiglia", "diritti del bambino malato", "qualità delle cure" trovano concreta applicazione all'interno di strumenti operativi come procedure e check-list dell'assistenza di base pediatrica e neonatale. La lettura è agevolata dagli schemi inseriti nei diversi capitoli; la bibliografia ragionata guida agli specifici approfondimenti; esercizi di fine capitolo favoriscono l'autovalutazione dell'apprendimento.
19,40

Il lavoro per turni dell'infermiere. Come gestire i problemi organizzativi

Il lavoro per turni dell'infermiere. Come gestire i problemi organizzativi

Diego Snaidero, Bruno Cavaliere

Libro: Copertina morbida

editore: Carocci

anno edizione: 2003

pagine: 150

Una guida che permetta di comprendere il funzionamento dei meccanismi del lavoro a turni e di utilizzarli nella pratica quotidiana. Questo lo scopo del presente volume, rivolto all'infermiere, al caposala, all'operatore che svolge funzioni di coordinamento, al dirigente dei servizi infermieristici. Innanzitutto viene passata in rassegna la normativa giuridico-contrattuale, per poi esaminare le variabili ambientali e socio-economiche e i fattori di carattere organizzativo caratteristici del sistema sanitario. La parte finale è tutta dedicata alla spiegazione, con un linguaggio chiaro e semplice, dei vari sistemi per organizzare la turnazione in un reparto.
20,70

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.