Croce Libreria: OzioSapiente
Alla deriva
Maria Messina
Libro: Libro in brossura
editore: Croce Libreria
anno edizione: 2018
pagine: 123
"Alla deriva" viene pubblicato per la prima volta nel 1920, anno in cui l'autrice riscuote un discreto successo letterario. Marcello Scalia è un siciliano emigrato in Toscana per completare gli studi universitari. Qui diviene "discepolo" del professor Montebello, il "Maestro", e si innamora di Simonetta, figlia dell'accademico, dalla quale viene inaspettatamente ricambiato. Laureatosi e ottenuta la mano della ragazza nonostante la disapprovazione del "Maestro", che avrebbe preferito per lei il ricco e determinato Angelo Fiore, Marcello accetta un posto da insegnante nelle Marche, sebbene aspiri alla libera docenza e a diventare prolifico autore di dissertazioni come il suo mentore. Frustrato da un lavoro che non lo soddisfa, da un'ispirazione altalenante e dal desiderio di dare alla moglie ogni agio, Marcello vede a poco a poco crollare le sue speranze e il proprio matrimonio incrinarsi sotto il peso dell'inadeguatezza. "Alla deriva" è un'opera emblematica di un'epoca di migrazioni - alle quali si affianca la grande guerra, ulteriore elemento di destabilizzazione — oltre che il ritratto non solo di una, bensì di due anime — quella di Marcello e quella di Simonetta — che appena entrate nell'età adulta scoprono la stridente incongruenza tra sogni di gioventù e realtà. Introduzione di Cristina Pausini, postfazione di Elena Stancanelli.
Vae Victis!
Annie Vivanti
Libro: Copertina morbida
editore: Croce Libreria
anno edizione: 2018
pagine: 248
Sulla spiaggia di Westende dove Chérie e Mirella stanno trascorrendo le vacanze, non trovano spazio cupi pensieri. Ma questa atmosfera serena è destinata a infrangersi da lì a breve. Il 4 agosto 1914 la Germania dichiara guerra al Belgio e gli uomini iniziano ad abbandonare le proprie case per partire per il fronte. Si teme il peggio. Quella stessa notte le prime bombe tuonano in cielo e i soldati tedeschi irrompono in casa Brandés, sorprendendo Chérie, Mirella e Luisa, tutte sole. In una notte, le tre donne vedono profanare la loro casa, le loro vite e i loro corpi. Da quel momento la vita delle tre donne si intreccerà con gli eventi della guerra e le sue violenze, di cui le protagoniste saranno tristemente vittime. Annie Vivanti, con una scrittura cruda e potente, in "Vae Victis!" affronta il tema delle atrocità subite dalla popolazione belga per mano dei tedeschi nel corso del primo conflitto mondiale, e lo fa a partire dalle decisioni opposte che Luisa e Chérie si troveranno a prendere per il loro futuro. Un romanzo multistrato feroce, dalle tinte notturne, sempre in bilico tra storico e onirico, tra orrore e stupore, tra ingiustizia e dovere di guerra.
Domina
Claudia Giuliani
Libro: Libro in brossura
editore: Croce Libreria
anno edizione: 2018
pagine: 200
"Domina" è un romanzo di ampio respiro che racconta la storia di una famiglia umbra. Attraverso le vicende umane dei suoi vari protagonisti l'autrice ci racconta la storia d'Italia dal dopoguerra ad oggi, vista con gli occhi di persone che hanno vissuto la seconda guerra mondiale, poi il boom economico, la trasformazione delle abitudini sociali, la crescita economica, l'abbandono delle campagne, la corsa verso le grandi città. Il mondo del lavoro offriva parecchie opportunità negli anni cinquanta e sessanta e le persone capaci venivano addirittura contese tra i nuovi imprenditori italiani. I rapporti familiari costituiscono il cuore pulsante del romanzo. Genitori e figli sono in eterna lotta, attraverso generazioni intere; le coppie, sposate e non, sempre più soffrono la modernità e la società frenetica cittadina, e il ruolo di collante che una volta il nucleo familiare rappresentava, oggi non regge più. Ma, alla fine, di fronte alla saggezza di un'anziana, una nuova vita dà ancora speranza...
I segreti di Courtstone House
Marcella Nigro
Libro: Libro in brossura
editore: Croce Libreria
anno edizione: 2018
pagine: 169
A Courtstone House, residenza scozzese dei McFinn, si verificano in successione eventi che turbano l'intera famiglia, riunitasi per volere dei due genitori. Un giallo intriso di sensualità, dove i protagonisti vengono messi a nudo dall'autrice, e definiti nel loro sentire più intimo; protagonisti messi di fronte a una serie di delitti misteriosi. Una famiglia apparentemente normale, i McFinn, ma che cela segreti inimmaginabili che riescono a turbare anche il lettore più esperto del genere. Nella migliore tradizione letteraria, il caso si risolverà grazie a un arguto componente del gruppo che, dall'interno della tenuta di Courtstone House, riuscirà a comprendere le oscure trame criminali che hanno portato la tragedia in casa McFinn e rivelerà il colpevole ai superstiti riuniti intorno a lui.
Sì, viaggiare. Racconti tragicomici estivi
Libro: Libro in brossura
editore: Croce Libreria
anno edizione: 2018
pagine: 160
Quattordici racconti di autori che hanno affrontato il tema del viaggio. Si viaggia per fuggire dalla miseria, sognando una vita migliore; si viaggia per devozione, per incontrare il proprio Dio nei luoghi sacri; si viaggia per caso, trascinati da una lusinga di cui non si capiscono i rischi. Si viaggia alla ricerca di nuovi modi per accrescere le conoscenze. Oppure si viaggia senza meta, per il puro e semplice piacere del viaggio, alla ricerca di spazi incontaminati, e di se stessi. Il viaggio è insito nella natura dell'uomo, è una delle fonti primarie del sapere ed è una suggestione fondamentale per l'epica classica e per tutta la letteratura.
La rotonda dei sogni
Salvatore Ferri
Libro: Libro in brossura
editore: Croce Libreria
anno edizione: 2018
pagine: 164
Un supermercato e un distributore di benzina, ai due lati opposti di una lingua d’asfalto lunga qualche chilometro, erano il biglietto di presentazione per chi giungeva a Coloppo dalla stazione o, in alternativa, dall’uscita della statale. Un paese di poche anime e altrettante ambizioni, fatto di gente e di storie che s’incrociano e poi si dileguano. Achille Magalini, proprietario del Bar Enrica, si prepara a diventare sindaco mettendo da parte tutto quello in cui ha sempre creduto. Paolo Roncone, camionista dalla doppia vita, cerca disperatamente di tirarsi fuori da un ricatto e dalla sua ipocrisia. Renzo Di Virgilio, rampante manager londinese, tornato a casa per far visita alla sorella rimasta in paese, si trova a fare i conti con i mutamenti di una realtà che dava per scontata. Fabio Tecci, giovane corrispondente di un giornale locale e guardiano del campetto di calcio, rincorre la tranquillità a qualsiasi prezzo, calpestando sogni e speranze. Un lungo weekend che finisce per tingersi di giallo. Giorni fatti di opportunismo, vigliaccheria e spregiudicatezza, sullo sfondo di un piccolo centro in cui «tutto resta nello stesso posto» e dove tutto gira lentamente...
Neve, strenne e storie di Natale
Libro: Libro in brossura
editore: Croce Libreria
anno edizione: 2017
pagine: 129
Le maggiori firme della letteratura mondiale vengono qui raccolte in un ricco volume a cura di Mara Barbuni. Dieci scrittori raccontano la loro storia: dagli affetti del focolare domestico alla solitudine di una stanza vuota, dalla mondanità degli studi cinematografici al profondo e riflessivo rispetto della tradizione. Un’antologia che si pregia di numerosi inediti, in cui i nomi più importanti della letteratura mondiale – Grazia Deledda, Emilia Pardo Bazán, Maria Messina, Ralph Henry Barbour, Francis Scott Fitzgerald, Mary Elizabeth Braddon, Beatrix Potter, Anthony Trollope, Luisa May Alcott, John K. Bangs ed Edith Wharton – si rincorrono per intrattenere il lettore senza mai smettere di commuoverlo e di emozionarlo. Insomma, una galleria narrativa di grande valore, che intende non solo toccare il cuore di chi legge, ma anche rendere il Natale un giorno ancora più magico.
Confini di pelle
Maurizio Valtieri
Libro: Copertina morbida
editore: Croce Libreria
anno edizione: 2017
pagine: 121
"In 'Confini di pelle', attraverso otto storie, ci conduce in una esternante realtà quotidiana, dove appare evidente come l'umanità abbia perso totalmente la sua unità di specie. [...] I personaggi raccontati da Maurizio Valtieri sono arroccati entro i propri confini di pelle, per difendersi, per nascondersi o semplicemente perché non hanno altra scelta, in una sorta di inferno sartriano, che altro non è che la cosiddetta e troppo spesso invocata normalità della vita quotidiana. Sono famiglie in fuga dalla guerra, folli in conflitto con meschine personalità latenti, mariti con segreti, ragazzi in lotta con i loro coetanei e donne che hanno riposto la propria fiducia in uomini sbagliati. Sono terribilmente umani i personaggi, fatti persone nell'accezione etimologica del termine, ovvero maschere, che escono dall'immaginazione di Valtieri, pur nulla conservando di immaginario. Ciò che si legge è semplicemente vita narrata e non importa quanto sia lunga una storia, perché anche una breve può emozionarci, farci riflettere o sognare. Basta saperla raccontare e Valtieri lo sa fare. Lo sa fare così bene che anche a voi lettori, come è successo a me, verrà voglia di rileggerlo e di farne un livre de chevet." (dalla Prefazione di Antonio Veneziani)
L'anima di Amfipoli. Ad majora, maestro!
Alberto Flego
Libro: Libro in brossura
editore: Croce Libreria
anno edizione: 2017
pagine: 144
Questa raccolta di racconti, all’apparenza molto eterogenei ed eclettici, si ispira alle composizioni musicali di un giovane autore greco, Konstantinos Papoutsis, seguendo le tracce delle incisioni di un CD intitolato The soul of Amfipolis. In un certo qual modo questo libro completa stilisticamente il ciclo iniziato dai racconti pubblicati in Inediti da Trieste. Sette racconti che riportano il lettore in luoghi lontani nello spazio e nella storia: Amfipoli e la figura di Alessandro Magno, Alessandria d’Egitto Tolemaica, Babilonia sotto dominio Greco Macedone, il lago di Kerkini in Grecia, Trieste e Miramar, Columbia Britannica e l’isola di Cipro, Giordania e Petra. Lo stile narrativo, teso tra la tradizione classica e la modernità delle ambientazioni, accompagna la lettura dei racconti, costruiti quasi fossero degli spartiti musicali di un’opera che riscrive la storia. Tre liriche finali, legate a composizioni musicali inedite, completano il libro.
Un fiore che non fiorì
Maria Messina
Libro: Copertina morbida
editore: Croce Libreria
anno edizione: 2017
pagine: 153
Pubblicato nel 1923, "Un fiore che non fiorì" è il capolavoro di Maria Messina. Il romanzo narra le vicende di Franca Gaudelli la quale, con la migliore amica Fanny, frequenta feste mondane, gioca a tennis e s'intrattiene con i ragazzi. A causa del lavoro del padre, lascia la sua amata Firenze per trasferirsi in un paesino siciliano. Qui incontra un vecchio amico, Stefano. Quest'ultimo, che in passato aveva soggiornato in Toscana, aveva già avuto modo di intrattenere un'avventura con Franca. Ma le antiche abitudini della ragazza non sono ben viste in Sicilia e non sono compatibili con la morale del luogo né con quella della famiglia di Stefano. Soggiogato, il ragazzo, che pure dentro di sé la ama, decide di escluderla dalla sua vita, perché non vuole impegnarsi seriamente con una giovane troppo libera e indipendente. Franca decide quindi di cancellare la sua modernità dando alle fiamme le lettere e le foto testimoni del suo passato, e prova a recuperare un modello tradizionale di donna. Il destino della Gaudelli non è differente da quello delle altre protagoniste messiniane: ogni suo tentativo di porre rimedio alla sua esistenza è vanificato. Franca non può esimersi dall'analizzare la sua vita, le sue scelte. E i suoi interrogativi coincidono con quelli della scrittrice: può una donna essere moderna senza dover rinunciare all'amore, al matrimonio, alla maternità?
Amiche, nemiche, amanti. Racconti di guerra e di pace tra maschi e femmine
Fabio Croce
Libro: Libro in brossura
editore: Croce Libreria
anno edizione: 2017
pagine: 141
Quattordici racconti di autori che hanno affrontato il tema dell’eterna lotta tra maschio e femmina. Insomma, chi ha vinto la guerra tra maschi e femmine? Alcune battaglie più cruente le vincono, purtroppo, i maschi; altre battaglie, più strategiche e complesse, le femmine. La guerra non avrà mai fine e si continuerà a combattere. Ma gli eserciti in campo si sono modificati geneticamente, nel frattempo: le forze armate maschili fanno sempre più uso di make up e acconciature alla moda, quelle femminili indossano sempre più pantaloni, stivali e portano i capelli corti. Che sia in atto una rivoluzione?
Primavera senza sole
Maria Messina
Libro: Copertina morbida
editore: Croce Libreria
anno edizione: 2017
pagine: 111
Pubblicato a puntate su «L'Orma» di Napoli nel 1920 e accolto con grande consenso da parte della critica, Primavera senza sole ruota attorno alla figura di Orsola Armenis. La giovane protagonista, romantica e a tratti naïve, spera un giorno di diventare insegnante; ma intanto vive la sua esistenza attraverso il filtro dei romanzi che legge e degli amori più o meno clandestini delle sue compagne di scuola. Il padre è debole e demoralizzato, la sorella minore è frivola e immatura, e per questa ragione l'economia domestica ricade interamente su di lei e su sua madre. A causa della gestione sbagliata del patrimonio familiare, entrambe le donne si arrabattano per cercare di nascondere lo stato di semipovertà in cui gli Armenis sono costretti a vivere. In un pomeriggio di calura, con malcelata ritrosia, Orsola accetta le lusinghe dell'amore e allora inizia a temere di non riuscire più a realizzare i sogni di sempre - la ragazza dovrà ora scegliere se abbandonarsi alla voluttà o se continuare a spendere i suoi giorni nell'innocenza. Con un linguaggio modulato, Maria Messina dà forma a un universo apparentemente immobile ma in realtà colmo di riflessioni e punti di vista. Quelli che emergono da questo romanzo stratificato sono i tormenti e le rinunce di una ragazza che si appresta a diventare donna.