Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Annie Vivanti

Sorella di Messalina

Sorella di Messalina

Annie Vivanti

Libro

editore: Ecra

anno edizione: 2018

9,50

Racconti americani

Racconti americani

Annie Vivanti

Libro: Libro in brossura

editore: Sellerio Editore Palermo

anno edizione: 2005

pagine: 164

Commedie del corteggiamento, satire del sentimento: è dell'autrice stessa la definizione di questi racconti di donne, d'ambientazione raffinata e in cui il sesso maschile è relegato sullo sfondo, in un ruolo al massimo di oggetto della sensibilità tutta al femminile della protagonista, dei suoi giochi mentali o del capriccio. L'assoluta femminilità, infatti, era una delle caratteristiche di questa scrittrice, che conobbe un vastissimo successo agli inizi del Novecento e a cavallo dell'oceano, tra l'Italia di origine e il mondo anglosassone dove le vicende di una vita movimentata e indipendente l'avevano messa. Il volume raccoglie cinque racconti scritti direttamente in inglese, pubblicati ora per la prima volta in italiano.
10,00

Marion artista di caffè-concerto

Marion artista di caffè-concerto

Annie Vivanti

Libro: Libro in brossura

editore: Sellerio Editore Palermo

anno edizione: 2006

pagine: 159

Come Marion, anche Annie Vivanti prima dei vent'anni era stata un'artista di café chantant; e con Marion, adolescente ed amorale stellina delle ribalte, nasce il suo primo, più celebre e longevo personaggio, che nella finzione letteraria incarna l'anima della sua autrice. Il pubblico decretò il successo del romanzo proprio grazie alle pieghe morbose di questa storia di perdizione, nonché per gli aspetti autobiografici che conteneva, mentre un condizionamento moralistico impedì all'establishment della letteratura di accettarlo in tutto il suo valore. Eppure quest'opera senza morale e senza lieto fine possiede una eccezionale attualità, perché tratta di un personaggio estremo, raccontato col realismo di chi vive la scena come dall'interno dell'anima di chi la vive.
10,00

Tutte le poesie

Tutte le poesie

Annie Vivanti

Libro

editore: Olschki

anno edizione: 2006

pagine: XIV-468

54,00

I divoratori

I divoratori

Annie Vivanti

Libro: Copertina morbida

editore: Sellerio Editore Palermo

anno edizione: 2008

pagine: 533

I divoratori sono i giovani geni destinati a consumare, generazione dopo generazione, chi è loro più vicino e più li ama. Con questo libro, il suo riconosciuto capolavoro, pubblicato prima in inglese e poi riscritto in italiano nel 1911, Annie Vivanti, singolare figura di scrittrice e protagonista della vita pubblica letteraria, fortemente di genere, circondata dalla fama e seguita dai pettegolezzi, riconquistò, dopo un ventennio, il mercato librario italiano, per non lasciarlo più fino alla morte. È una saga al femminile di impronta nettamente autobiografica: si succedono figure di figlie, geniali, a loro volta madri, che divorano spiritualmente, sacrificando a sé chi diede loro la vita: Nancy, la poetessa, poi la figlia Anne-Marie, enfant prodige del violino, e infine il figlio di questa nel quale anche la musicista si annulla per produrre nuovo genio. Ciò che colpisce di questa scrittrice, è la suggestiva capacità di trascinare il lettore in ambienti che nascondono il loro sapiente esotismo, la loro dosata miscela di dramma e commedia avventurosa lievemente inebriante, nel vissuto dell'autobiografia. Finzioni e cose viste realmente, difficilmente distinguibili, confuse dal brillante profilo di una donna abilissima a fare di se stessa una narratrice e insieme anche un personaggio: "il" personaggio.
14,00

Circe. Il romanzo di Maria Tarnowska

Circe. Il romanzo di Maria Tarnowska

Annie Vivanti

Libro: Libro in brossura

editore: Otto/Novecento

anno edizione: 2011

pagine: 224

"Circe. Il romanzo di Maria Tarnowska" è un'opera non più editata da tempo. Appartiene all'età matura della Vivanti. L'inevitabilità di un destino prescritto e il mito della teatralità femminile dominano la scena. Ci troviamo a Kiev, nel parco della sfarzosa villa del conte Paolo Stahl. Maria Nicolaieva Tarnowska si sta esercitando al tiro con la carabina e quando il tenente degli ulani Stefano Bosewsky le dichiarò il suo amore, lei rispose: "Allora datemene la prova: mettete la mano davanti alla canna del fucile!". E lui lo fece. La bella e giovane donna tirò il grilletto. Il tenente si ritrovò una mano bucata. A questo punto il conte Vassili Tarnowsky, marito della suddetta Tarnowska, sospettando una tresca, sfidò a duello il sanguinante tenente Bosewsky. La carriera di donna ammaliatrice, però, finì male per Maria che terminò la vita in prigione, perché non tutti gli spasimanti furono fortunati come il tenente Bosewsky. "Circe. Il Romanzo di Maria Tarnowska" è un romanzo-confessione della contessa da cui si deduce che la sua vita e quella di Annie Vivanti terminarono in maniera diversa solo per l'intervento del caso.
16,00

Sua altezza!

Sua altezza!

Annie Vivanti

Libro

editore: Ensemble

anno edizione: 2014

pagine: 232

"Un classico della letteratura per ragazzi che supera i confini di genere, l'intento meramente formativo e i toni edificanti di tanti suoi simili dell'epoca. La prosa poetica e spigliata della Vivanti, recente e unanime riscoperta del nostro panorama editoriale, consegna al lettore di oggi la delicata finezza di un'opera visionaria che ricorda le meraviglie di Carrol e le magie di Baum".
12,00

Naja tripudians

Naja tripudians

Annie Vivanti

Libro: Libro in brossura

editore: Otto/Novecento

anno edizione: 2014

pagine: 152

"'Naja tripudians', come è stato da più parti osservato, è probabilmente, nella produzione vivantiana, il libro che più di tutti 'usa la realtà come pretesto', asservendola completamente 'alla trasformazione del tema in pura letteratura', eliminando i mezzi toni e architettando una fabula che è una paradigmatica quanto improbabile lotta tra il Bene e il Male, dove l'autrice punta con decisione il dito contro la società infetta e corrotta del primo dopoguerra. Proprio a proposito di questo romanzo Cesare Garboli afferma: 'Sensibile al gusto tragicomico della 'peripezia', la Vivanti non si limita a raccontare storie stupefacenti ma le arricchisce dei trionfi del caso, di colpi di scena imprevisti, di agnizioni improbabili. Ha un doppio sentimento della realtà: superficiale e disinvolto come quello di una giornalista avvezza a tutti i retroscena del mondo, e intimo e smarrito come quello di una bambina pronta a scoppiare in singhiozzi. Ma soprattutto le piace spadroneggiare: ammazzare e fare nascere le persone, sposarle, dividerle, spargerle da una parte all'altra del globo. Le piacciono i risvolti della vita, i repentini mutamenti di sorte, i rovesci, le fatalità, i giochi e gli enigmi della fortuna". (Dall'introduzione di Riccardo Reim)
14,00

Il viaggio incantato

Il viaggio incantato

Annie Vivanti

Libro

editore: Marchese Editore

anno edizione: 2016

pagine: 132

Per fuggire a un pomeriggio di pioggia e di noia, due fratelli, Tina e Bobby, vivono la più straordinaria delle avventure: entrare nel vecchio quadro del salotto. Ma le avventure e gli incontri che si offrono ai due piccoli protagonisti in questo paesaggio fantastico non sono solo occasioni di puro svago, perché le prove che affrontano comportano rischi e pericoli per loro, rendendo il viaggio in un'esperienza di crescita. Età di lettura: da 4 anni.
10,00

Vae Victis!

Vae Victis!

Annie Vivanti

Libro: Copertina morbida

editore: Croce Libreria

anno edizione: 2018

pagine: 248

Sulla spiaggia di Westende dove Chérie e Mirella stanno trascorrendo le vacanze, non trovano spazio cupi pensieri. Ma questa atmosfera serena è destinata a infrangersi da lì a breve. Il 4 agosto 1914 la Germania dichiara guerra al Belgio e gli uomini iniziano ad abbandonare le proprie case per partire per il fronte. Si teme il peggio. Quella stessa notte le prime bombe tuonano in cielo e i soldati tedeschi irrompono in casa Brandés, sorprendendo Chérie, Mirella e Luisa, tutte sole. In una notte, le tre donne vedono profanare la loro casa, le loro vite e i loro corpi. Da quel momento la vita delle tre donne si intreccerà con gli eventi della guerra e le sue violenze, di cui le protagoniste saranno tristemente vittime. Annie Vivanti, con una scrittura cruda e potente, in "Vae Victis!" affronta il tema delle atrocità subite dalla popolazione belga per mano dei tedeschi nel corso del primo conflitto mondiale, e lo fa a partire dalle decisioni opposte che Luisa e Chérie si troveranno a prendere per il loro futuro. Un romanzo multistrato feroce, dalle tinte notturne, sempre in bilico tra storico e onirico, tra orrore e stupore, tra ingiustizia e dovere di guerra.
16,00

Addio caro orco. Lettere e ricordi (1889-1906)

Addio caro orco. Lettere e ricordi (1889-1906)

Giosuè Carducci, Annie Vivanti

Libro: Libro in brossura

editore: Feltrinelli

anno edizione: 2019

pagine: 188

Si tratta del carteggio tra Giosuè Carducci e Annie Vivanti, l'ultimo amore del poeta. In questo libro si racconta la favola carducciana del sommo poeta che paternamente innalza e protegge la fanciulla di genio per le vie dell'arte. Oggi è possibile una nuova edizione, poiché si sono ritrovati gli archivi Pancrazi e Marescalchi e si è potuto aver ragione di tutti i tagli e le censure moralistiche. In più si aggiungono materiali inediti dall'Archivio Marescalchi e ritrovamenti da numerosi fondi pubblici. Nella vita austera e provinciale del poeta, Annie entrò come un'apparizione di "fata o ninfa". Capricciosa e impudente Annie, mite e umile il vecchio poeta davanti alla sua porta.
10,00

Circe. Il romanzo di Maria Tarnowska

Circe. Il romanzo di Maria Tarnowska

Annie Vivanti

Libro: Libro in brossura

editore: Prospero Editore

anno edizione: 2025

pagine: 264

Maria Nicolajevna Tarnowska, detta Mura, è una delinquente. Figlia del conte O’Rourke, è in prigione per omicidio. Qui, Mura racconta la sua vita, partendo dalla Russia di fine Ottocento. La sua è un’esistenza segnata da cambiamenti drammatici, viaggi, tragedie e separazioni. Il racconto offre il ritratto di una donna complessa in un’epoca di grandi mutamenti. Attraverso il vissuto della protagonista, si sviluppa un viaggio intenso, ricco di emozioni e di eventi che hanno plasmato il destino della nobildonna.
16,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.