Crocetti: Mediterranea
Il mondo e tutto ciò che contiene
Aleksandar Hemon
Libro: Libro in brossura
editore: Crocetti
anno edizione: 2023
pagine: 368
"Il mondo e tutto ciò che contiene" è il romanzo di Aleksandar Hemon, che, all’apice del suo talento di narratore, vi celebra la gloria del mondo, a un tempo esilarante e straziante, erotica e filosofica, raccontandoci una storia avvincente e grandiosa, che scorre tra mille gioie e mille dolori, e abbraccia i decenni e i continenti. Quando un certo giorno di giugno del 1914 giunge a Sarajevo l’arciduca Francesco Ferdinando, Rafael Pinto è intento a frantumare erbe e a preparare medicinali dietro il bancone della farmacia ereditata dal suo stimato padre. Non esattamente la vita che si era immaginato durante i giorni pieni di poesia e di illusioni trascorsi da studente nella Vienna libertina, ma in fondo nulla che un goccio di laudano, una passeggiata estiva e oziose fantasie sui passanti non possano mettere in prospettiva. E invece il mondo esplode. Nelle trincee in Galizia le fantasie adolescenziali di Pinto si scontrano presto con la dura realtà della violenza bellica, dove l’eroismo conduce rapidamente alla morte: la guerra divora tutto ciò che ha conosciuto in passato, e Pinto riesce a sopravvivere solo grazie alle attenzioni del commilitone Osman, suo protettore ed amante, uomo d’azione e narratore carismatico, che completa l’anima introspettiva e poetica di Pinto. Insieme, Pinto e Osman fuggiranno dall’orrore delle trincee, scampando così a una morte quasi certa: incontreranno spie e bolscevichi, avventurieri e trafficanti, scavalcando montagne e attraversando i deserti, di mondo in mondo, arrivando fino a Shanghai, e tutto questo solamente grazie all’amore di Pinto per Osman (oltre che all’uso occasionale di oppiacei…).
Delitto a Kolonaki
Ghiannis Marìs
Libro: Libro in brossura
editore: Crocetti
anno edizione: 2023
pagine: 240
Kolonaki è uno dei quartieri più eleganti della capitale greca, e deve il nome a una piazza con al centro una piccola colonna antica e tutt’intorno negozi lussuosi e caffè dove stazionano intellettuali e sfaccendati. "Delitto a Kolonaki" è il libro che nel 1953 dà inizio alla stagione del noir greco e resta il romanzo emblematico di una narrativa appassionante ambientata in un’Atene ormai scomparsa. La vicenda ruota intorno all’omicidio dell’agente di Borsa Floràs, che sconvolge la buona società ateniese. Mentre la polizia brancola nel buio, a indagare e a venire a capo del mistero saranno il commissario Bekas e il giornalista Makrìs, alter ego dell’autore.
Elisir. Nella valle alla fine del tempo
Kapka Kassabova
Libro: Libro in brossura
editore: Crocetti
anno edizione: 2023
pagine: 480
In "Elisir", in una valle fluviale selvaggia incastonata tra le tre montagne che la definiscono, Kapka Kassabova va in cerca della profonda connessione tra le persone, le piante e il luogo. Il Mesta è uno dei fiumi più antichi d’Europa e le foreste e le montagne circostanti dei Balcani meridionali costituiscono un ambiente straordinariamente ricco per i raccoglitori di erbe e piante. Per diverse stagioni, Kassabova trascorre del tempo con gli abitanti di questa regione magica. Incontra donne e uomini discendenti da una lunga stirpe di raccoglitori, guaritori e mistici. Impara a conoscere le piante selvatiche e l’antica pratica dell’erboristeria che le utilizza, e sperimenta un sistema simbiotico in cui natura e cultura si fondono da millenni. Attraverso i suoi incontri accattivanti arriviamo a comprendere il peso devastante della perdita dell’eredità ecologica e culturale che la gente di questa valle ha subito. Kassabova riflette su ciò che essere disconnessi dal luogo può fare alle nostre anime e ai nostri corpi. Eppure, nella sua ricerca dell’elisir, trova anche motivi di speranza. La gente della valle è custode di una rara conoscenza, non solo delle piante di montagna e delle loro proprietà, ma anche di come trasformare la sofferenza collettiva in guarigione.
La fidanzata di Achille
Alki Zei
Libro
editore: Crocetti
anno edizione: 2023
pagine: 320
“La fidanzata di Achille!” sussurrano ammirati i compagni e le compagne di lotta della Resistenza greca vedendo passare la bellissima quindicenne fidanzata del capo partigiano, valoroso come l’eroe di cui porta il nome. “La fidanzata di Achille!” esclamano ancora i compagni quando la ragazza arriva a Tashkent, nelle steppe dell’Uzbekistan, per ritrovare finalmente il suo grande amore fuggito dalla repressione fascista. Ma nella città russa Elena vive una dolorosa delusione politica e personale: la realtà è troppo diversa da quella dei suoi sogni, e la giovane deve dare un nuovo senso alla propria vita. Ormai donna, si rifugia a Parigi, con la comunità dei greci esuli dalla patria oppressa dalla dittatura dei colonnelli, e tenta di riannodare i fili della sua esistenza. Celebrando con amore e delicatezza la memoria dei numerosi amici perduti, accompagnata dall’affetto di quelli presenti e vicini, la protagonista esorcizza i fantasmi del passato narrando la sua storia personale, la lotta e la resistenza del suo martoriato Paese.
Viaggi in Giappone e in Cina
Nikos Kazantzakis
Libro: Libro in brossura
editore: Crocetti
anno edizione: 2023
pagine: 250
Nel 1935 Nikos Kazantzakis realizza un sogno: visitare l’Estremo Oriente. Dopo una traversata in nave, che tocca anche Ceylon, Singapore e Hong Kong, lo scrittore viaggia in treno, attraversa le città a piedi o in risciò. Vuole “far pascolare” i suoi cinque sensi in piena libertà, assorbire suoni esotici, colori sgargianti, profumi delicati e odori nauseabondi, e soprattutto toccare quel mondo così lontano. In Giappone esplora le origini del teatro No, la perfezione dei giardini, la cerimonia del tè, l’eroismo dei samurai, la grazia delle geishe e lo squallore dei quartieri della prostituzione. Ma dietro all’incanto dei fiori di ciliegio, con sottile inquietudine Kazantzakis riconosce la forza di un Paese in pieno sviluppo industriale, che si affaccia con orgoglio e prepotenza sullo scacchiere mondiale. Nel “formicaio giallo” della Cina resta impressionato dall’immensità del territorio e dal caos sociale. Nella Città Proibita riflette sulla vanità del tempo: dinastie e imperi passano, la Cina resta, eterna. È un mistero ancestrale, forza ribollente pronta a esplodere dietro al sorriso più mite, terra di antinomie, caratterizzata da una bellezza più ruvida e terrigna del vicino Giappone. Ovunque Kazantzakis dialoga con vecchi e giovani, persone semplici e intellettuali, monaci e mandarini, imprenditori e geishe, un’umanità variegata che gli restituisce il sapore di una saggezza antica.
Ballata dello scarafaggio
Shpëtim Selmani
Libro
editore: Crocetti
anno edizione: 2023
pagine: 160
In questo libro l’autore Shpëtim Selmani, una delle voci più importanti della scena letteraria kosovara di lingua albanese, intreccia il suo quotidiano di scrittore, attore, padre e marito con la violenza della Storia: la guerra del Kosovo del 1999, vista attraverso i suoi occhi di bambino, il trauma di un intero popolo, e i suoi traumi personali, le difficoltà del dopoguerra e della ricostruzione di sé e del Paese. Racconta la vita di un artista kosovaro che crede nella letteratura più che in ogni altra cosa, ma deve fare i conti con la violenza del passato e del presente. Sullo sfondo la Pristina di oggi, con il suo traffico caotico e la vita di tutti i giorni, la vivace scena artistica e i politici rapaci, gli uomini d’affari senza scrupoli e il complicato rapporto con la Serbia. Il libro esplora temi universali, come l’amore, la guerra, la memoria, la perdita e la speranza, e lo fa con uno stile narrativo intenso e poetico, e una struttura frammentaria che lo rendono unico nel suo genere.
Racconti di Sarajevo
Ivo Andríc
Libro
editore: Crocetti
anno edizione: 2023
pagine: 144
Lo sguardo limpido di Andrić racconta piccole e grandi storie della Sarajevo a cavallo tra l’Ottocento e il Novecento, città-mosaico di popoli e religioni, culture e tradizioni, tra imperi morenti e stati nascenti, crocevia tra l’Oriente più prossimo e l’Occidente.
Il palazzo delle lacrime
Sebnem Isigüzel
Libro: Libro in brossura
editore: Crocetti
anno edizione: 2023
pagine: 290
Primavera 1876: il nuovo sultano è appena salito al trono nella capitale ottomana, e sull’isola del mar di Marmara giunge una diciassettenne per dare alla luce un figlio illegittimo. La protagonista è accompagnata da una dispotica serva che ha il compito di sorvegliarla. È infatti incinta del pascià, promesso sposo di una delle sorelle, ed è stata allontanata prima che la gravidanza sia scoperta dal padre e dal fratello. Sull’isola arriva l’intellettuale dissidente Mehmet, che si innamora della ragazza, desiderando salvare lei e il bambino. Ripudiata dalla famiglia e dalla società, la protagonista però sentirà di dover rifiutare le convenzioni, incluse quelle della maternità, andando a grandi passi verso la tragedia. Attraverso una sapiente narrazione in flashback Şebnem Isiguzel racconta la storia di cinque donne, di cinque modi diversi di rapportarsi al potere degli uomini: la madre schiava della tirannica cognata; la zia che rifiuta il matrimonio, perché lesbica, e grazie alla ricchezza e all’abilità negli affari tiranneggia chi le sta attorno; la sorella maggiore separata dal marito e livorosa; e la sorella minore, promessa in sposa all’anziano pascià, ma innamorata di un domestico.
Omero in ascensore
Theodoros Papakostas
Libro
editore: Crocetti
anno edizione: 2023
pagine: 240
L’archeologia, come l’antichità greca, appartiene a tutti noi. È una scienza incredibile, che sa divertire e commuovere. Theòdoros Papakostas, alias Archaeostoryteller, fondatore delle omonime pagine Facebook e Instagram, specializzato nell’età classica, si definisce “archeologo pop”: infrange le regole e porta l’archeologia al grande pubblico, in modo divertente e piacevole.
Kavafis. La vita
Robert Liddell
Libro
editore: Crocetti
anno edizione: 2023
pagine: 280
Si tratta della biografia di un poeta-culto, uno dei maggiori della letteratura europea del Novecento. Attraverso un’accurata indagine filologica, espressa tuttavia in uno stile semplice e accattivante, lo studioso inglese restituisce alla sua più schietta dimensione umana una delle figure più misteriose della letteratura moderna. Quest’uomo umbratile, che visse sempre appartato, attorniato da pochi amici fedeli, ha dato uno dei contributi più alti alla poesia contemporanea, una lezione impartita sottovoce ma che ha influenzato alcuni dei più grandi poeti del secolo scorso, da Eliot a Brodskij. Nato e vissuto quasi sempre ad Alessandria d’Egitto, Kavafis non pubblicò mai le sue poesie, che stampava su fogli volanti e donava ai suoi amici. Saranno proprio questi ultimi a curarne l’edizione postuma e a diffonderne la fama nel mondo.
La ricerca
Nikos Thèmelis
Libro: Libro in brossura
editore: Crocetti
anno edizione: 2023
pagine: 336
Con "La ricerca" Thèmelis inaugura l’ambizioso e grandioso affresco storico di una trilogia romanzesca, che lo scrittore greco proseguirà con "La svolta" e sarà completata con "L’illuminazione". Un’unica vita, sei punti di vista diversi per raccontarla. Dall’Epiro a Lesbo, dalla Smirne fine Ottocento, nota anche come “la Parigi d’Oriente”, ad Atene, la parabola umana di Nicolìs-efendi (Nikolas) è raccontata da cinque narratori, oltre che da sé stesso, nell’intento di ricostruire un’esistenza segnata da un segreto terribile e dalla vergogna. I rapporti tra Nikolas e gli altri cinque personaggi sono all’insegna del potere e dell’oppressione, ma anche dell’amicizia, dell’amore, della libertà, e soprattutto della tolleranza in un mondo multiculturale e multietnico alla vigilia di un radicale cambiamento di rotta. La storia di Nicolìs-efendi è ricca del fascino di un mondo ormai perduto, del sapore dei vecchi racconti sfuocati tra sogno e realtà, e descrive un mondo senza tempo, scandito dai ritmi delle feste religiose e dalle lunghe ore trascorse nel bagno turco, e che sta per essere travolto dall’irruzione spietata della Storia.
La buona condotta
Elvira Mujcic
Libro: Libro in brossura
editore: Crocetti
anno edizione: 2023
pagine: 240
All'indomani dell'indipendenza del Kosovo, in un piccolo paese sul confine si tengono le elezioni per il sindaco. Gli albanesi sono 1362, i serbi 1177. Cosa accade se a essere eletto è un serbo che vuole andare d'accordo con gli albanesi? Succede che a Belgrado non va per niente bene, e mandano un nuovo sindaco che continui a soffiare sul fuoco della rivalità etnica. Il suo arrivo non porta solo scompiglio politico, ma stravolge le vite dei protagonisti. Quella di Miroslav, il sindaco eletto, forse nato nell'angolo sbagliato del pianeta, visto che detesta i toni accesi ed è terrorizzato dai conflitti. Quella di Nebojša, spedito dalla capitale per fare l'antagonista obbediente e salvarsi da un passato pieno di ombre, e che invece fa deflagrare gli ingranaggi di un sistema assurdo. Quella di Ludmila, la ragazza che credeva nell'amore e per questo era stata considerata pazza, Ludmila che si difende dalla realtà mandando a memoria le vite degli altri e inventando filastrocche. A partire da un fatto realmente accaduto, Elvira Mujcic dà vita a una storia emozionante dove i personaggi combattono per sfuggire il destino che la Storia, la politica o i benpensanti disegnano per loro. Il passato recente, la guerra mai capita e mal conclusa, i rancori e le manipolazioni pesano su di loro, che però lottano per rimanere fedeli a sé stessi. Mostrandoci così che un futuro migliore può sempre sorgere anche nelle condizioni più avverse, grazie a singoli uomini e donne, a dispetto dei governi.