Dialoghi: Glifi
Che fine fanno i corpi
Antonella Cuppari
Libro: Libro in brossura
editore: Dialoghi
anno edizione: 2023
pagine: 72
"Che fine fanno i corpi"è una domanda e, al tempo stesso, una ricerca sulla caducità, intesa come qualità costitutiva dell’essere al mondo. In un tempo di parole disincarnate e di corpi impegnati a mostrarsi sempre in piedi, cadere è, per certi versi, una piccola rivoluzione che porta attenzione sensibile al dialogo continuo tra la vitalità dei corpi e la forza di gravità e che trova la sua fine solo nel momento della morte. In questa silloge, la ricerca assume la forma di una raccolta poetica di indizi, parole trovate a terra, nelle memorie d’infanzia, nel dolore fisico ed emotivo, nella danza e nella consapevolezza di una condizione molto più che umana e che abbraccia l’intero corpo-mondo.
Il filo del vento
Daniele Ricci
Libro: Libro in brossura
editore: Dialoghi
anno edizione: 2023
pagine: 90
"A volte ne Il filo del vento il linguaggio è una veste preziosa, su cui si riflettono i barbagli dell’amato mondo classico; altre, la scelta di un linguaggio piano e quotidiano è appropriata e vincente, permette una intensa manifestazione dei sentimenti d’amore. Alcune poesie conquistano in un lampo il cuore di chi ascolta… Sono poesie che portano, per così dire, in volo, a un’altezza imprevista e insieme familiare, da cui le cose, i sentimenti, le relazioni appaiono nella loro completezza di opposti e anche il mistero non è più spaventoso”. (Andrea Angelucci)
Vorrei regalarti una stella solo per incendiarti casa
Stefano Lo Jacono
Libro: Libro in brossura
editore: Dialoghi
anno edizione: 2023
pagine: 126
«Vorrei regalarti una stella solo per incendiarti casa» è un'opera che nasce da una profonda esigenza di condivisione dei componimenti in versi dell'autore Stefano Lo Jacono. Dopo numerose esperienze di regia teatrale e scrittura di spettacoli, Stefano ha sentito il bisogno di convogliare la sua arte anche nella poesia. Le opere facenti parte della raccolta nascono dall'urgenza di comporre e raccontare tematiche e situazioni della vita quotidiana. Una realtà, la sua, che alterna dolore e gioia, brutti colpi allo stomaco, allegria smisurata e incombenze impensabilmente assurde.
Lo scoglio
Giulia Jasmine Mento
Libro: Libro in brossura
editore: Dialoghi
anno edizione: 2023
pagine: 114
"Lo scoglio" è una raccolta di poesie che nasce dall’esigenza di analizzare il legame profondo maturato negli anni con la famosa scultura "Amore e Psiche" di Antonio Canova. Un’incarnazione, un dialogo con i vari elementi dell’opera, che si mescolano con le esperienze della vita reale, gli incontri, i ricordi, le paure, i sogni. Il mito fa da sfondo per comprendere l’Amore in ogni sua sfaccettatura. Il filo che unisce queste poesie è lo Scoglio, elemento portante della scultura, punto d’incontro tra vita e morte. Uno scoglio che muta, diventando protezione, letto, incubo e prigione. Il percorso è una continua evoluzione. L’intento è prendere per mano ogni lettore e lasciare che venga travolto da questa sinfonia di versi nella scoperta più profonda della parola Amore.
La rugiada del cuore
Joseph Bianchettini
Libro: Libro in brossura
editore: Dialoghi
anno edizione: 2023
pagine: 92
La silloge "La rugiada del cuore" raccoglie vari momenti di vita dell’autore: gioie, dolori, amori e semplici riflessioni, che con tratti impressionistici e a volte surreali vengono come dipinti su carta, andando a riprendere tematiche rilevanti nell’esistenza di ognuno di noi, ma soprattutto utilizzando parole dal forte significato evocativo e immaginifico, servendosi di strategie per far rivivere al lettore il punto di vista del poeta. Un invito a soffermarsi sulla bellezza e l’importanza delle piccole cose, a dare voce ai veri sentimenti e alle emozioni. Proprio come la rugiada che delicatamente si forma sulle foglie, possa allo stesso modo la poesia adagiarsi sul nostro cuore, dissetandolo.
Ultimo Quarto
Alessia Cinalli
Libro: Libro in brossura
editore: Dialoghi
anno edizione: 2023
pagine: 56
Sofferenza, femminismo, denuncia, frustrazione. Questi solo alcuni dei temi affrontati nella presente silloge. In "Ultimo quarto" la luna diviene infatti compagna delle anime in perpetuo mutamento, di quelle che si riscoprono con un dolore in mano, troppo ingombrante da riuscire a chiuderlo in un pugno. L’anima chiede lo svincolo dalla notte durante le ore diurne, così come il desiderio di sentirsi vivi brama un momento di leggerezza nell’assiduo tormento. Si ascolta un "Ultimo quarto" per trovarne uno proprio, e scivolare finalmente nella fase calante in cui si fa pace con il sole.
Insomnia
Caterina Sanvi
Libro: Libro in brossura
editore: Dialoghi
anno edizione: 2023
pagine: 62
"Insomnia" è un diario poetico, una raccolta di percezioni e riflessioni istantanee racchiuse in un pezzo di carta prima che il tempo intervenga con la sua razionalità falsificatrice. Cronologia e certezze vengono abbandonate nei luoghi in cui l’unico tempo reale è quello dei sogni. Poi arriva un momento in cui si smette di sognare, in cui l’insonnia diventa mancanza di sogni più che mancanza di sonno. A quel punto sorge la necessità che quella mancanza coesista con qualcosa di vivo per essere sopportabile, che coesista con la poesia.
Benvenut* dentro la mia testa
Roberta Tuveri
Libro: Libro in brossura
editore: Dialoghi
anno edizione: 2023
pagine: 94
Questa raccolta di poesie in versi liberi è un biglietto da visita che invita il lettore a entrare nel mondo di una ragazza che ha molto da raccontare: pensieri, emozioni, lacrime e risate. Attraverso uno stile semplice e con parole pungenti, l’autrice ci accompagna nell’intenso viaggio della propria vita, dimostrandoci che neanche gli eventi più dolorosi possono toglierci una delle cose più preziose che esistano: la capacità di amare.
Grida d'anima
Silvia Padovani
Libro: Libro in brossura
editore: Dialoghi
anno edizione: 2023
pagine: 52
Grida d’anima è il disperato tentativo di tradurre in parole umanamente comprensibili le urla lancinanti che echeggiano senza tregua nella mente e nell’anima. Sono versi sull’angoscia scaturita dalla precarietà e dal nonsenso dell’esistenza umana, sulla morte, sulle sofferenze che l’autrice ha incontrato nella propria vita, sul complicato rapporto con se stessa, sul lamento della sua parziale sordità, sull’esperienza negativa vissuta tra i banchi del liceo. E poi poesie d’amore che si insinuano tra i componimenti più tormentati, quasi a fendere quel filo di dolore che tiene insieme l’intera opera.
Parigi è stata uccisa
Ilaria Parlanti
Libro: Libro in brossura
editore: Dialoghi
anno edizione: 2023
pagine: 64
"Parigi è stata uccisa" è il frammento eretico di una persona che è nata diversa dagli altri. È il racconto di ogni outsider della società, di coloro che sono ai margini, incompresi, taciuti, invisibili. È la forma più sostanziale di amore per la città che ha dato all’autrice una seconda possibilità. Si interpella il dolore, la forma più vera di vita, il coraggio e la rassegnazione, l’odio e l’amore. Una raccolta in cui la città diventa personaggio, con un volto e un’anima. L’intento è quello di descrivere ogni luogo che è stato fondamentale per il viatico di cure all’estero, per imprimersi nella mente che Parigi è Ilaria e Ilaria è grande e complessa quanto una meravigliosa e fatiscente capitale europea.
Esistenza
Riccardo Mattei
Libro: Libro in brossura
editore: Dialoghi
anno edizione: 2023
pagine: 106
Un viaggio interiore alla ricerca del senso profondo dell'esistenza è il cuore della silloge poetica di Riccardo Mattei. I versi raccolti in questo libro raccontano dell'esperienza personale del poeta, in cui l'attività di terapista di bambini con disabilità si fonde con un personale cammino spirituale all'interno della Chiesa, in cui è evidente la centralità del suo essere marito e padre. Il cammino dell'autore parte da un'osservazione della realtà, che appare a un primo sguardo crudele, difficile e intrisa di sofferenze. Quando però l'uomo riesce a scorgere una fessura nella nebbia che avvolge il reale, ecco che la visione trascende, aprendosi a un'esperienza quasi metafisica, possibile solo grazie a una riscoperta dell'incontro con le persone e, in ultima istanza, grazie all'incontro con Dio padre.
La rinascita. I pensieri di Miss
Issa Varoli
Libro: Libro in brossura
editore: Dialoghi
anno edizione: 2022
pagine: 84
“Issa Varoli ci apre le stanze segrete della sua mente in una silloge che racchiude, nel verso libero e in qualche haiku, il contenuto del suo vissuto. Dà le chiavi per aprire qualche chiavistellato cassetto per mostrarci i suoi tormenti e le sue ambivalenze, ma allo stesso tempo si avverte la tensione del cambiamento e della Rinascita interiore in un rilascio di farfalle che germogliano su nuvole fluttuanti verso paesaggi pacifici e sereni, nei quali riprende la padronanza della sua identità e delle sue scelte”. (Rossana Marcuccilli)