Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Donzelli: Virgolette

La filosofia nel Novecento

La filosofia nel Novecento

Remo Bodei

Libro: Libro in brossura

editore: Donzelli

anno edizione: 2006

pagine: V-213

Questo libro offre strumenti per delineare la mappa dei percorsi in cui la filosofia del Novecento incrocia gli altri saperi. Cogliendo le idee in movimento, risultano così maggiormente visibili, nella loro specificità, gli snodi che articolano il discorso filosofico. Vengono consapevolmente abbandonati i due modelli espositivi più diffusi: quello della storia lineare e quello della descrizione di sistemi miniaturizzati e isolati. A questi si preferisce la rappresentazione di scene teoriche compatte, scandite per quadri concettuali, in cui i protagonisti intrecciano i loro argomenti nello sforzo di chiarire problemi che sono anche nostri.
13,50

Culture in conflitto. Cristiani, ebrei e musulmani alle origini del mondo moderno

Culture in conflitto. Cristiani, ebrei e musulmani alle origini del mondo moderno

Bernard Lewis

Libro: Copertina morbida

editore: Donzelli

anno edizione: 2006

pagine: 93

Il 1492 è un anno fatidico per la storia della Spagna, e insieme cruciale per quella dell'umanità. È l'anno in cui Colombo varca l'Atlantico, alla scoperta del Nuovo Mondo; ma è anche - e questo elemento viene curiosamente rimosso l'anno in cui gli spagnoli conquistano Granada, cacciando i musulmani dalla loro ultima roccaforte iberica. Ed è infine l'anno in cui gli ebrei vengono espulsi dalla Spagna, sotto la spinta di una persecuzione dai toni violenti e drammatici. In questo testo, Bernard Lewis, uno tra i maggiori storici del mondo mediorientale e dell'Islam, legge il drammatico crocevia della Spagna a fine Quattrocento come l'atto di nascita del moderno processo di globalizzazione.
10,50

Cézanne. Documenti e interpretazioni

Cézanne. Documenti e interpretazioni

Michael Doran

Libro: Copertina morbida

editore: Donzelli

anno edizione: 2006

pagine: 224

Questo volume raccoglie in un'edizione critica testi prima dispersi in pubblicazioni divenute introvabili, lettere, memorie, articoli, conversazioni con pittori, poeti, critici, che offrono agli storici e agli amanti del solitario maestro di Aix-en-Provence un'interpretazione del tutto nuova, più interiore e riflessiva delle sue acute consapevolezze precorritrici.
13,90

Tempi storici, tempi biologici

Tempi storici, tempi biologici

Enzo Tiezzi

Libro

editore: Donzelli

anno edizione: 2005

pagine: 280

13,50

Storia del miracolo italiano

Storia del miracolo italiano

Guido Crainz

Libro

editore: Donzelli

anno edizione: 2005

pagine: 273

12,50

Il pensiero e le arti nel Rinascimento

Il pensiero e le arti nel Rinascimento

P. Oskar Kristeller

Libro: Copertina morbida

editore: Donzelli

anno edizione: 2005

pagine: 287

Oggetto di questi studi - divenuti ormai un punto di riferimento obbligato sono la filosofia e le arti del Rinascimento: l'umanesimo, il platonismo e l'aristotelismo, ma anche la musica, la poesia, le arti figurative. Quel complesso di fenomeni di sensibilità e pensiero che dettero spessore e autonomia a una cultura del Rinascimento. Kristeller diffida di ogni operazione che voglia ingabbiare la storia della cultura sotto le rigide determinazioni della storia politica, economica o sociale. Anzi, difende il punto di vista secondo cui sono le idee filosofiche e artistiche ad avere influenzato in modo determinante la politica e l'economia di certe epoche storiche.
14,00

L'idea di Medioevo. Fra storia e senso comune

L'idea di Medioevo. Fra storia e senso comune

Giuseppe Sergi

Libro: Libro in brossura

editore: Donzelli

anno edizione: 2005

pagine: 111

Qual è il senso del medioevo? In che cosa gli siamo debitori? Perché studiarlo o insegnarlo? In questo breve, densissimo scritto, uno storico insigne prova a cimentarsi con le domande più radicali, e solo apparentemente più ovvie. In questa nuova edizione, ampliata e riveduta, l'autore partendo dai luoghi comuni e dai distinguo degli specialisti arriva a definire il medioevo un grande "laboratorio", un cantiere dove lavorano molteplici esperienze e idee.
9,90

L'anima romana. Valori e stili di vita della civiltà latina

L'anima romana. Valori e stili di vita della civiltà latina

Pierre Grimal

Libro: Copertina morbida

editore: Donzelli

anno edizione: 2005

pagine: 159

Il giovane Marco Annio Vero (futuro imperatore di Roma coi nome di Marco Aurelio) e il suo maestro, il filosofo Frontone, passeggiano, a piedi o a cavallo, dialogando ininterrottamente. Attraverso questo particolare dispositivo della narrazione, Pierre Grimal - tra i massimi esperti mondiali della cultura latina - racconta le principali tappe che segnano la storia di Roma, dalla sua fondazione sino all'apogeo dell'Impero. Sotto la finzione del romanzo storico si cela dunque un libro di storia vera: le figure del vecchio maestro e del suo giovane allievo giungono a disegnare un affresco particolarmente veritiero per chi voglia conoscere l'atmosfera entro la quale sorge e si sviluppa "l'anima romana".
12,50

L'arte dei giardini. Una breve storia

L'arte dei giardini. Una breve storia

Pierre Grimal

Libro: Copertina morbida

editore: Donzelli

anno edizione: 2005

pagine: 107

Il libro dedicato più di vent'anni fa da Pierre Grimal alla storia del giardino costituisce ancor oggi una chiave d'accesso essenziale a uno dei temi cruciali della nostra storia culturale. Luogo deputato dell'incontro tra natura e artefatto, il giardino è il filtro simbolico attraverso il quale gli uomini hanno sempre cercato di configurare il loro stesso rapporto con la natura. "L'uomo - è stato scritto - nasce in un giardino. Tutte le leggende collocano il luogo d'origine dell'umanità in un recinto protetto, nel grembo materno che custodisce la vita". Da quella idea originaria si sviluppa tutta una serie di impianti e modelli che sono il portato diretto delle diverse culture civili che le hanno di volta in volta prodotte.
13,90

Introduzione agli studi di storia

Introduzione agli studi di storia

Paolo Viola, Pietro Corrao

Libro: Copertina morbida

editore: Donzelli

anno edizione: 2005

pagine: 137

Questo volume si propone come un'agile introduzione allo studio di una disciplina che mostra segni di crisi impensabili solo qualche decennio addietro, ma che al tempo stesso è oggetto di acutissimo interesse. Il libro propone una riflessione sui concetti fondamentali della conoscenza storica, a partire dal senso e dall'utilità dello studio del passato in relazione alle esigenze del presente. Attraverso l'illustrazione dei problemi relativi al confronto dello storico con le fonti, dell'attrezzatura concettuale e dell'attendibilità della ricostruzione del passato, giunge alla proposta di quadri interpretativi delle grandi epoche in cui tradizionalmente è stata ripartita la storia europea: medioevo, età moderna, età contemporanea.
10,90

Il paese mancato. Dal miracolo economico agli anni Ottanta

Il paese mancato. Dal miracolo economico agli anni Ottanta

Guido Crainz

Libro: Libro in brossura

editore: Donzelli

anno edizione: 2005

pagine: 640

Dalla fine degli anni sessanta ai primi anni ottanta il paese è attraversato da sommovimenti che coinvolgono le economie e le culture, le produzioni e i consumi, i soggetti sociali e gli immaginari collettivi. Il sopraggiungere del miracolo economico e delle speranze riformatrici del centro-sinistra e il rifluire successivo di entrambi; l'esplosione del movimento studentesco e dell'"autunno caldo", gli anni cupi della "strategia della tensione" e il delinearsi della "crisi della Repubblica", in anni che vedono un'offensiva terroristica senza paragoni. Una ricostruzione fatta attraverso le fonti più diverse: i quotidiani e i periodici così come i rapporti di prefetti, polizia e carabinieri ma anche i film, le canzoni, la letteratura, la televisione.
21,50

Il mito. Teorie e storie

Il mito. Teorie e storie

Laurence Coupe

Libro: Copertina morbida

editore: Donzelli

anno edizione: 2005

pagine: 171

L'autore fa qui il punto sull'evoluzione del mito, dalle definizioni risalenti all'antica Grecia a quelle proposte da molti pensatori contemporanei. Lungi dall'essere un vecchio arnese, come le argomentazioni "razionali" vorrebbero, il mito subisce un continuo processo di ricreazione. Una stretta connessione tra il mito e il linguaggio, la letteratura, la storia e l'immaginazione. E la poesia, la narrativa, il cinema e la musica pop sono alcune delle chiavi di lettura utilizzate per indagare tale rapporto. Un'analisi della diversa applicazione del termine "mito" nell'ambito della critica letteraria, dell'antropologia, della storia della cultura, del femminismo, del marxismo e della psicoanalisi.
13,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.