Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Alpes Italia

Mobbing. Psicopatologia del lavoro

Mobbing. Psicopatologia del lavoro

Libro: Copertina morbida

editore: Alpes Italia

anno edizione: 2018

pagine: 283

Il libro è il prodotto collettivo di psicologi, psichiatri, medici del lavoro, giuristi che in questi ultimi quindici anni hanno riflettuto sulle problematiche relazioni interpersonali sul lavoro e sulle perverse forme di aggressività esistenti a causa di un clima organizzativo inadeguato sia negli enti pubblici che nelle aziende. Gli interventi e le relazioni sono stati presentate, per lo più, in occasione di convegni organizzati dal 2000 in poi, dal curatore del volume, quindi può essere un utile manuale per orientarsi sul fenomeno dello stress occupazionale e il mobbing, in un Paese che ancora non riesce a licenziare una legge ad hoc su questo specifico disagio lavorativo, in continuo aumento in Italia, che comporta patologie personali, familiari e organizzative, tanto da essere ormai considerato un pericoloso "virus" per le persone e la società.
25,00

E se fossi gay? Appunti clinici di un'ossessione

E se fossi gay? Appunti clinici di un'ossessione

Gianluca Frazzoni

Libro: Copertina morbida

editore: Alpes Italia

anno edizione: 2018

pagine: 112

Le ossessioni sono un tema assai dibattuto dalla letteratura scientifica. In questo libro ho inteso proporre una riflessione clinica e narrativa, che pone al centro dell'analisi le ossessioni sull'orientamento sessuale. Si tratta di un genere particolare di pensiero intrusivo che nell'attività professionale ho incontrato con frequenza sorprendente. Il dubbio di essere omosessuale è un fantasma che agisce nella mente di molte persone divenendo l'epicentro di un malessere emotivo profondo. La psicoterapia non affronta le scelte sessuali in termini valoriali, non esistono orientamenti giusti o sbagliati. L'ipotesi che le ossessioni sull'omosessualità siano in parte determinate da un sentimento omofobo è da verificare; la sensazione è che le ragioni siano più ampie e complesse, riconducibili al vissuto soggettivo di ogni singolo paziente e alle sue sofferenze non risolte più che a un pregiudizio tout court. Quel che è certo è che la psicoterapia rifiuta di definire o validare un orientamento sessuale come preferibile. Le ossessioni sono un sintomo manifestato da pazienti che non mostrano un effettivo conflitto sull'orientamento sessuale ma sviluppano un pensiero intrusivo dettato da emozioni che riguardano il senso di insicurezza, la difficoltà a fidarsi di sé, la svalutazione dell'identità. Questo libro non tratta in modo sistematico e scientifico la terapia delle ossessioni; è piuttosto una raccolta organizzata di appunti, un diario clinico che riannoda le sensazioni, le scene osservate, le esperienze di un terapeuta che ha condiviso con i pazienti il percorso di conoscenza delle ossessioni. Ogni paragrafo è uno scritto separato e autonomo nell'intento di rendere la lettura un'azione senza vincoli, attingendo singoli argomenti sui quali la riflessione prova a essere esaustiva. Alcuni concetti vengono ripetuti per poter disporre di un filo interpretativo che unisca argomenti diversi attraverso le loro similarità. Vengono accennate tecniche di approfondimento e rielaborazione del sintomo che al pari degli altri contributi non intendono essere una certezza manualistica bensì introdurre elementi di soggettività del terapeuta all'interno di confini resi affidabili dalla competenza. La direzione di questo libro è poter curare le ossessioni considerandole l'espressione narrativa di un malessere che può venire in parte destrutturato allo scopo di ricomporne le ragioni e le radici. Attenzione rivolta al sintomo e alle strategie cliniche necessarie a risolverlo, da un lato, creazione di uno spazio condiviso tra paziente e terapeuta per conferire forma e significato alle dimensioni emotive più fluide, dall'altro. Nell'integrazione fra questi due piani di intervento risiedono le potenzialità più feconde di una psicoterapia delle ossessioni.
12,00

Progetto di formazione e counselling per gli operatori dell'Istituto G.B. Taylor. Dall'analisi della crisi sociale e personale alla consapevolezza e all'umanizzazione dei rapporti all'interno della relazione di cura

Progetto di formazione e counselling per gli operatori dell'Istituto G.B. Taylor. Dall'analisi della crisi sociale e personale alla consapevolezza e all'umanizzazione dei rapporti all'interno della relazione di cura

Libro: Copertina morbida

editore: Alpes Italia

anno edizione: 2018

pagine: 118

La relazione operatore-utente rappresenta il nucleo centrale di qualsivoglia programma assistenziale e/o riabilitativo. In generale, può essere concepita come un'interfaccia tra sistemi più complessi, quello "curante" e quello "utente". Il sistema curante comprende gli operatori che si occupano del caso, che si relazionano in équipe e che possono svolgere vari ruoli (infermieri, assistenti sociali, medici generici e specialisti, fisioterapisti ecc.). Il sistema utente comprende la famiglia, innanzitutto, ma anche le istituzioni sociali e sanitarie che si occupano della persona. Sarà dalla qualità della relazione tra questi due sistemi che discenderà l'efficacia del lavoro della coppia operatore-utente. In tal senso, le azioni teoriche e pratiche del progetto di formazione e counselling proposto per gli operatori dell'Istituto G.B. Taylor di Roma si sono focalizzate sullo sviluppo e sul raggiungimento dei seguenti macro-obiettivi: agevolazione della comunicazione intra-gruppale; condivisione del vissuto di ruolo e di gruppo; sostegno; individuazione e prevenzione ai sintomi di stress, burn-out e disagio degli operatori socio-assistenziali.
12,00

Idee in psicoterapia. Volume 9

Idee in psicoterapia. Volume 9

Libro: Copertina morbida

editore: Alpes Italia

anno edizione: 2018

pagine: 106

La cautela che si mostra verso la psicoterapia via internet è caratterizzata dalla mancanza di emozioni che vive l'analista e precisamente nella terapia faccia a faccia si percepiscono il dolore, il transfert e controtransfert. Via internet tutte queste emozioni vengono tagliate dimenticando, in tal modo, le parole di Leonardo Ancona "questo lavoro si fa con il cuore, diversamente si rischia un insuccesso" (A. C.)
16,00

Gazzetta ambiente. Rivista sull'ambiente e il territorio. Volume 3

Gazzetta ambiente. Rivista sull'ambiente e il territorio. Volume 3

Libro

editore: Alpes Italia

anno edizione: 2018

pagine: 144

Un dossier sull'ecosistema lagunare e sulla gestione sostenibile dei sedimenti lagunari e le linee di azione per la difesa ambientale. Un reportage sulla foca monaca in Mauritania a rischio estinzione, presente nel Mediterraneo occidentale, fino a poco tempo fa. Un'indagine dell'Univ. Trento e del CREA per quantificare l'importanza economica della caccia nella provincia di Trento con tecniche di valutazione economica-ambientale. L'Italia è il Paese europeo che vanta il maggior numero di prodotti DOP e IGP riconosciuti dall'UE. Il caso del cappero di Salina (Eolie) responsabile di aver generato una diatriba tra l'isola di Salina e l'intero arcipelago. Un approfondimento sulle nuove norme in materia di beni culturali introdotte dalla Legge per il mercato e la concorrenza che favoriscono un po' troppo mercanti, gallerie e collezionisti nelle operazioni di passaggio dei beni e compravendite. L'Associazione Urban Experience esplora i territori rilevando le tracce di chi li ha vissuti e attraversati, per rivelare il senso di quei luoghi interpretandone la trama. Il paesaggio è la risultante di un luogo, non è solo un'impronta geologica ma un'autobiografia. Alla ricerca del Genius loci.
22,00

Gazzetta ambiente. Rivista sull'ambiente e il territorio. Volume 1-2

Gazzetta ambiente. Rivista sull'ambiente e il territorio. Volume 1-2

Libro

editore: Alpes Italia

anno edizione: 2018

pagine: 192

L'Appia Antica è un patrimonio storico-archeologico-ambientale inestimabile che ne fa uno dei luoghi più noti e visitati d'Italia. Milioni di turisti percorrono questa strada per scoprire la nostra storia. Nel monografico pubblichiamo studi, indagini archeologiche che ripercorrono lo sviluppo della storia e del paesaggio della Regina viarum, ma soprattutto evidenziamo come accanto alle vestigia romane c'è il grande valore ambientale e paesaggistico da salvaguardare. A 2 km dal Colosseo c'è la Campagna Romana, con animali, piante e panorami che hanno fatto la storia di Roma. Un paesaggio pastorale modellato dalla natura e dall'uomo voluto così dai papi nei secoli per scongiurare ipotesi di sedizione intorno al Vaticano. Questo paesaggio è arrivato quasi intatto fino a noi, poi dagli anni '50 la città si è espansa cancellando la solitudine di questi prati e pascoli, così come testimoniano i vedutisti dei secoli scorsi. Il valore ambientale è forse un po' meno celebrato dei resti archeologici, probabilmente perché interpretabile con meno immediatezza. Il Parco regionale dell'Appia Antica, istituito quasi trent'anni fa, tutela e valorizza anche questo patrimonio ambientale.
44,00

Anche Dio al volante! Coinvolgimento educativo a partire da un vissuto emotivo

Anche Dio al volante! Coinvolgimento educativo a partire da un vissuto emotivo

Tereza Ciobanu

Libro: Copertina morbida

editore: Alpes Italia

anno edizione: 2018

pagine: 84

Perché "Anche Dio al volante!"? Potrebbe apparire scandaloso, ma mai banale, un titolo come questo sui giornali. In verità dà gusto e fa entusiasmare, immaginare Dio stesso nei panni di chiunque di noi umani, che, nella freschezza del nuovo giorno, gareggia insieme a noi e si dispone come noi a rimettersi in gioco, per far fiorire la vita in sé e attorno a sé. Giorno dopo giorno facevo lo stesso percorso dalla mia comunità di Roma fino alla città in cui erano le due scuole dove insegnavo. Un viaggio quotidiano che molti direbbero ormai abituale. Per me, invece, quell'essere "in strada" ogni giorno era un'esperienza del tutto nuova, perché sapevo di nutrire nuove emozioni, nuove attese, nuove speranze. E nuovi si rivelavano anche i volti che incontravo nel traffico lungo il viaggio. Già. Il viaggio! Gestivo la complessità del traffico con grande attenzione: un movimento a volte caotico, spesso ordinato, armonioso, fluido, ben orientato. Mi percepivo un tutt'uno con la moltitudine che avanzava nella consapevolezza di sé nell'esercizio responsabile delle proprie potenzialità. Mi stupivo della vigilanza che ogni persona viveva nel reggere il volante all'interno della propria macchina: guardare in avanti, tener conto di chi sta dietro a sé, a destra e anche a sinistra. Mi convincevo che la vita è fondamentalmente movimento, ordine, armonia, equilibrio. Ogni persona si trova nel "traffico" del vivere quotidiano (fantasia, ispirazione), orientata ad agire all'insegna di un "senso" e a raggiungere una propria meta; il fluire ordinato e articolato delle macchine nel traffico (uno spettacolo!) mette in luce che esistere è darsi opportunità di agire su basi relazionali significative. C'è un'umanità sempre più consapevole di essere in costante evoluzione, capace di autoregolarsi e progettarsi con intenzionalità e propositività (realismo). Presentazione di Roberto Calvini.
12,00

Nuove frontiere del counseling. Il counseling funzionale

Nuove frontiere del counseling. Il counseling funzionale

Libro: Copertina morbida

editore: Alpes Italia

anno edizione: 2018

pagine: 119

Il consolidarsi sempre di più negli ultimi tempi della figura professionale del Counselor arricchisce il panorama delle possibilità di intervento di aiuto alle persone. Si tratta di uno specializzarsi delle competenze che può essere visto come un amplificarsi di strumenti e potenzialità. A patto, però, che anche nel campo del Counseling si proceda sempre più in avanti verso nuove frontiere, si sviluppino conoscenze, metodi e tecniche affinché l'intervento sia sempre più efficace e in grado di rispondere alle esigenze complesse e in crescita di donne, uomini, bambine e bambini di oggi. Le nuove frontiere sono quelle che utilizzano sempre più un approccio multidimensionale, quelle che guardano alla persona nella sua interezza (mente-corpo in tutti i suoi sistemi integrati) e nelle sue complesse relazioni anche all'interno delle organizzazioni sociali, quelle che riescono a intervenire sui funzionamenti di fondo che sono alla base di comportamenti, emozioni, gesti e atteggiamenti. È in gioco lo svilupparsi di un vero e proprio salto di qualità nell'approccio alla salute, o meglio al benessere, individuale e sociale. Benessere nel senso più pieno del termine: come armonia, pienezza, capacità di vita, sviluppo delle potenzialità a tutti i livelli e in tutti gli ambiti sociali.
15,00

L'ipnosi in pratica. L'induzione della trance e la sua applicazione in ambito clinico

L'ipnosi in pratica. L'induzione della trance e la sua applicazione in ambito clinico

Maurizio Rabuffi, Filippo Petruccelli, Maria Novella Grimaldo

Libro: Libro in brossura

editore: Alpes Italia

anno edizione: 2018

pagine: 168

Negli ultimi anni, molteplici esperimenti riportati in letteratura hanno confermato l’efficacia dell’ipnosi in ambito clinico e la sua utilità nel favorire altri trattamenti, quali le terapie cognitivo-comportamentali, le psicoterapie immaginative e quelle psicodinamiche. Il libro nasce dalla lunga esperienza degli autori in ambito clinico e terapeutico. Fondato sulla concretezza, offre un’analisi sistematica e dettagliata delle tecniche per indurre lo stato ipnotico. Il contenuto è estremamente pratico e guida il lettore all’utilizzo dell’ipnosi, esaminando nel dettaglio ogni fase della sessione ipnotica: preparazione, induzione della trance e relativo approfondimento, suggestione terapeutica ed emersione. La sessione ipnotica è presentata con molti esempi applicati a situazioni di disagio psicologico, quali paura di volare, depressione, insonnia, ansia, controllo del dolore. Il libro non vuole essere una raccolta di tecniche e “ricette” da utilizzare in modo puramente meccanico, quanto piuttosto fornire modelli di riferimento da adattare all’unicità delle persone, perché ogni induzione costituisce un unico ed irripetibile fenomeno creativo.
15,00

Il romanzo familiare di Freud

Il romanzo familiare di Freud

Gabrielle Rubin

Libro: Copertina morbida

editore: Alpes Italia

anno edizione: 2018

pagine: 107

"All'inizio dell'estate del 1872 il giovane Sigismund (all'epoca era ancora questo il suo nome) aveva appena compiuto 16 anni ed era un brillante studente liceale, ammirato da tutta la sua famiglia. Perché potesse fare una breve vacanza, lui che raramente ne faceva, si decise che Sigi Freud si recasse a Freiberg, la cittadina dove egli era nato, accettando così l'amichevole invito della famiglia Fluss...". Potrebbe essere questo il promettente incipit di un letterario romanzo dell'800 se, realisticamente, la cronaca e l'ambientazione non facessero parte di alcuni personali capitoli del romanzo familiare di Freud. Il 1872 era stato un anno cruciale per Sig(is)mund Freud, per il suo destino personale e per quelli che saranno i suoi indirizzi speculativi e le scelte professionali; dobbiamo risalire a quell'anno se vogliamo comprendere le originali motivazioni che hanno alimentato il suo genio. Capiremo meglio ciò che lo spinse a studiare la natura profonda degli esseri umani, avendo intuito la natura complessa delle relazioni familiari. In questo libro la psicoanalista Gabrielle Rubin ha raccolto e analizzato - con rigoroso metodo freudiano - tutti gli elementi disponibili, sparsi negli scritti di Freud, nella sua corrispondenza e nelle numerose biografie a lui dedicate, per cercare di far luce su alcune parti del romanzo familiare di Freud che sembrano poter alludere all'esistenza di segreti nella sua famiglia di origine. Il libro è costruito minuziosamente, l'autrice procede sulla base di tracce e di indizi tornandovi più volte, come farebbe un bravo detective, per comporre il puzzle che ci darà infine una brillante visione a sostegno di sorprendenti significati. Leggendo questo libro si comprenderà chiaramente perché i grandi interrogativi conoscitivi di Freud abbiano fatto di lui un personaggio emblematico e geniale del '900 e, con sorpresa, si scoprirà come alcune delle sue spinose questioni personali possano oggi apparire straordinariamente vicine alle problematiche che investono le attuali 'realtà familiari'.
15,00

Discorso interno e auto-comunicazione. Cinque saggi sulle forme del discorso verbale

Discorso interno e auto-comunicazione. Cinque saggi sulle forme del discorso verbale

Franco Fanelli

Libro: Copertina morbida

editore: Alpes Italia

anno edizione: 2018

pagine: 207

Una ricerca nel campo delle scienze del linguaggio composta da cinque saggi che, pur avendo un'interdipendenza di fondo, possono essere letti autonomamente. Analizzano cinque diverse forme del discorso verbale (orale, scritto, gestuale, testuale, interno) e le tecnologie attraverso cui sono espresse (fonìa, grafìa, gestualità, testualità, endofonia). Affrontano a diversi livelli il tema piuttosto inconsueto della comunicazione interna che rappresenta il segmento più vasto di tutto l'universo comunicativo umano. Ispirandosi alle teorie del grande psicologo Lev S. Vygotskj e a quelle del noto filosofo Emilio Garroni, il lavoro muove da un'idea centrale secondo cui il discorso verbale, nelle sue diverse forme, è il luogo attorno a cui si coagula tutta la sfera comunicativa umana e propone un'indagine sul discorso interno quale via maestra per restituire alle teorie linguistiche e semiotiche alcune ipotesi importanti e produttive, ma spesso trascurate.
18,00

Sei seminari di psicoanalisi integrata

Sei seminari di psicoanalisi integrata

Antonio Imbasciati

Libro: Copertina morbida

editore: Alpes Italia

anno edizione: 2018

pagine: 224

Freud fondò la psicoanalisi oltre cento anni fa: inventò un metodo che gli permise alcune scoperte sulla natura della mente umana, inaudite per quell'epoca. Ma tutt'oggi si ha l'idea che la psicoanalisi sia la "teoria di Freud", statica, dunque, e non un inizio di una scienza che si sarebbe nel tempo evoluta, come è avvenuto. Di qui l'dea che tutto quello che affermò Freud sia da confermare e conservare religiosamente. Queste idee operano tuttora sotterraneamente nella formazione dei molti che oggi fanno la professione dello psicoanalista o dello "psicoterapeuta psicoanalitico". Questo libro è frutto di un'esperienza gruppale con una ventina di questi professionisti e rivela una grande disparità di idee nebulose che si riflette nella pratica professionale, dove si riscontrano pregiudizi tradizionali dei secoli passati sulla natura della mente, le sue origini e il suo funzionamento rispetto a un ben poco conosciuto "cervello". Vi sono oggi psicoanalisti che sono anche studiosi aggiornati e scienziati, ma sono ben poco identificabili nell'imprecisa legislazione italiana circa le professioni. Così la psicoanalisi è una specie di romanzo: questo non toglie che qualcuno lo svolga bene.
19,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.