Artetetra Edizioni
La follia del potere economico e la punizione della nemesi
Pasqualina Iavarone Pezzella
Libro
editore: Artetetra Edizioni
anno edizione: 2019
pagine: 96
Un romanzo storico ispirato alle tradizioni del territorio atellano tra il primo ed il secondo dopoguerra.
Ferragosto
Gianluca Grossi
Libro
editore: Artetetra Edizioni
anno edizione: 2019
pagine: 220
Burago, estate 1855. Preparativi per Ferragosto. La Cesira raggiunge la casa di don Filippo, il curato del paese, ma la trova chiusa. Si preoccupa e spinge il Gianni a forzare una finestra per capire cosa sta succedendo. Il ragazzo raggiunge la camera del prete e trova un biglietto con una scritta emblematica: «Scusatemi». È l'inizio di un incubo, che porterà alla scoperta del corpo senza vita del sacerdote, e di una storia incredibile fatta di amori, pregiudizi, fantasmi e tante Ave Maria.
Il richiamo della Musa
Arturo Perrotta
Libro: Libro rilegato
editore: Artetetra Edizioni
anno edizione: 2019
pagine: 256
Anche quando tutto sembra perduto, ecco che la vita ritorna più tenace e forte di prima. La storia ricomincia, questa volta sotto l’occhio attento e curioso di un osservatore strano ma allo stesso tempo a noi familiare. Delta intrappolato nella sua immortalità, si trova a vivere la Storia e ad accompagnare l’uomo nei momenti più importanti. Ma non è solo. Misteriose figure fanno la loro comparsa e tentano di interferire con il corso degli eventi. Perché lo fanno? Cosa stanno cercando? Strani indizi e la ricerca di misteriosi artefatti costringeranno Delta ad incrociare il loro cammino dando vita ad un conflitto che affonda le sue radici in tempi remoti. Il caso unirà i destini della giovane e solare Hope con quello del “vecchio” e stanco Delta mutando improvvisamente le sorti di questa guerra. "Il Richiamo della Musa" crea un fantastico ed originale connubio tra fantasia e realtà, tra eterno e mortale. Una narrazione che trasporta il lettore in un intricato mistero attraverso la storia.
Le virtù politiche di chi sta al potere. Uno scritto politico
Bellarmino Roberto (san)
Libro: Libro rilegato
editore: Artetetra Edizioni
anno edizione: 2019
pagine: 184
Il teorico delle virtù politiche Roberto Bellarmino – l’unico pensatore cristiano che meritò la menzione da parte di Thomas Hobbes –, nella sua vastissima produzione filosofica, teologica e spirituale, dedica ben sette capitoli del suo trattatello politico (qui in nuova versione italiana) alle virtù, cardinali e umane, che devono essere praticate da parte di chi ha responsabilità di governo. La sua esortazione ragionata, diretta ai principi secolari ed ecclesiastici, entra in discussione serrata con i testi e le tesi dei principali teorici del pensiero politico moderno.
«Tu sei Pietro...». Primo degli apostoli e roccia della Chiesa
Gaetano Di Palma, Salvatore Infantino
Libro: Libro rilegato
editore: Artetetra Edizioni
anno edizione: 2019
pagine: 200
Esplorare la figura di Pietro nel Vangelo di Matteo non significa concentrare l’attenzione solo sul brano riguardante il primato, bensì estendere l’indagine all’intero testo evangelico.Occorre, perciò, inquadrare prima il modo in cui Matteo parla dell’apostolo, confrontandone la narrazione con quella degli altri Vangeli; poi porre in risalto il patrimonio peculiare riguardante l’apostolo, affrontando i brani (Mt 14,22-33; Mt 16,17-19; Mt 17,24-27; Mt 18,21-22) nell’insieme della struttura letteraria del primo Vangelo. Il volume, infine, trattano la recezione teologica del ruolo primaziale di Pietro e degli aspetti teologici ed ecclesiologici del ministero petrino, facendo appello soprattutto alle testimonianze dei primi secoli e ad alcuni studi recenti, per guardare positivamente al ruolo di Pietro e dei suoi successori.
Ikonostasi. Franco Cipriano. Catalogo della mostra (Avellino, 11-30 ottobre 2018)
Libro: Libro in brossura
editore: Artetetra Edizioni
anno edizione: 2019
pagine: 64
Catalogo della mostra svolta presso il Museo Irpino Complesso Monumentale ex Carcere Borbonico.
Il canto delle rane
Libro: Libro rilegato
editore: Artetetra Edizioni
anno edizione: 2019
pagine: 128
"Il canto delle rane" è un volume che nasce dalla selezione dei cinque migliori racconti creati dal corso di scrittura dell’anno 2018 svoltosi in collaborazione con l’associazione Antro del Magus. La raccolta di racconti è una perfetta combinazione di tematiche. Al loro racconto d’esordio troviamo i seguenti autori: Giorgio Castaldi, Riccardo Ferrazzano, Mario Pezzella, Armida Daniela Pieretti e Sara Sarno.
Maria nella teologia e nel magistero di Joseph Ratzinger-Benedetto XVI
Lucia Boiano
Libro
editore: Artetetra Edizioni
anno edizione: 2019
pagine: 168
Il rinnovamento della riflessione sulla Vergine in epoca postconciliare è passato, oltre che attraverso grandi teologi, anche attraverso il magistero dei pontefici, che hanno accompagnato il cammino della mariologia iniziando dalle prospettive indicate dal capitolo VIII della Lumen gentium. Nel caso di Joseph Ratzinger, che diviene Papa Benedetto XVI, la figura del “teologo di classe” e del pastore della Chiesa universale si sovrappongono. In questo volume Lucia Boiano s’impegna ad analizzarne il pensiero mariologico, offrendo nella speculazione teologica materiale alla riflessione dei credenti, e nell'insegnamento magisteriale la sintesi autorevole dei contenuti autentici della dottrina cattolica.
La città del Sole
Tommaso Campanella
Libro: Libro rilegato
editore: Artetetra Edizioni
anno edizione: 2018
pagine: 184
La "Città del Sole" fu scritta da Tommaso Campanella nel 1602 nelle segrete napoletane di Castel Nuovo. Qui il frate domenicano, fingendosi pazzo, scontava una condanna al carcere perpetuo per un fallito tentativo di rivolta per liberare la Calabria dall'asfissiante dominazione spagnola. L’opera, sotto forma di dialogo fra un Cavaliere Ospitalario e un Genovese nocchiero di Colombo, descrive leggi, conoscenze e costumi (apparentemente perfetti) della città di Taprobana, capitale della comunità eliaca che, vivendo in puris naturalibus, è organizzata secondo principî assolutamente razionali. Il dialogo è introdotto da un ampio saggio di Antimo Cesaro che, ripercorrendo la tormentata storia del testo (nelle sue varie redazioni, manoscritte e a stampa), offre anche una lettura delle alterne fortune del pensiero campanelliano e del suo dialogo poetico, interpretato come scritto utopico, messianico e, soprattutto, ectopico. L’approfondimento di questa originale prospettiva di studio del pensiero utopico è, infine, argomento del saggio di Giulio M. Chiodi ("Utopia: il luogo ectopico del pensiero e del potere") che arricchisce la presente edizione.
Il romanzo della fanciulla
Matilde Serao
Libro: Libro rilegato
editore: Artetetra Edizioni
anno edizione: 2018
pagine: 256
Un romanzo, cinque racconti, innumerevoli storie di donne alle prese con i problemi quotidiani, ora seri, ora frivoli, nei luoghi di lavoro, nei salotti o nelle aule scolastiche. Matilde Serao, con il suo inconfondibile stile letterario, scrive di donne nella Napoli di fine Ottocento: ritratti singoli e affreschi collettivi per raccontare mondi privati e pubblici, sentimenti personali e comportamenti comuni, interpretando le ipocrisie della società italiana dell’epoca e delle classi sociali di appartenenza. Prefazione di Nadia Verdile e introduzione di Carmela Bianco.
Il nulla e la pietà. In amore di Fabio Scotto
Carmen Saggiomo
Libro: Libro in brossura
editore: Artetetra Edizioni
anno edizione: 2018
pagine: 88
Ha un’interna coerenza lirica, pur nell’apparente frammentarietà delle esperienze visionarie, questo libro di Fabio Scotto che, costituito di versi disparati per lunghezza, registro e intensità, si struttura fin dall’inizio come un vortice lento che fa ruotare in un unico movimento parole e percezioni. Non a caso è la parola vento che attraversa, in modo costante, l’itinerario poematico. Il vento, quasi in ogni lirica dislocato, sembra essere l’invisibile protagonista.È proprio l’autore a farsi sfuggire la confessione dell’impulso di base da cui nasce il suo poetare. Si tratta della nota in cui afferma che nel suo mondo opera un in amore, che è al tempo stesso l’amore e il non amore. Là dove lavora un movimento di contrari nasce un movimento rotatorio. Due forze antagoniste, esercitandosi su un medesimo oggetto, possono, in certe condizioni, generare un circolo o un’ellisse, così come possono generare un movimento a spirale, determinando un vortice.
Il segreto della felicità. Ediz. latina e italiana
Eadmero di Canterbury
Libro: Libro rilegato
editore: Artetetra Edizioni
anno edizione: 2018
pagine: 96
È possibile trovare la felicità attraverso la lettura di un trattato medievale? Certamente! La ricerca del benessere, della pace dei sensi e della serenità è da sempre obiettivo dell’umanità e punto centrale delle riflessioni di filosofi e teologi di ogni epoca. Anche Anselmo d’Aosta, una delle figure più brillanti della tradizione filosofica cristiana, intorno alla fine dell’XII secolo, ha affrontato l’argomento nell’abbazia di Cluny, nel cuore della Francia, durante un discorso tenuto davanti al capitolo, il luogo dove i monaci, discutendo tra loro, affrontavano le tematiche della vita, propria e degli altri uomini, confrontandole con la Regula. Le parole pronunciate da Anselmo, trascritte dal suo segretario Eadmero di Canterbury, sono alla base del trattato qui pubblicato.