Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Artetetra Edizioni

E lei l'ultima volta mi disse addio

E lei l'ultima volta mi disse addio

Sergio Zeuli

Libro: Libro rilegato

editore: Artetetra Edizioni

anno edizione: 2018

pagine: 184

La storia di Federico e Lucia: un amore tormentato vissuto nella Napoli della seconda metà degli anni Ottanta, rivisto con la consapevolezza dell’età adulta. Ritmato tra i tempi e i luoghi “napoletani” e la leggerezza dei vent’anni, il racconto di un io che prova, non senza difficoltà, a interrogare se stesso sul mistero dell’smore e sulle sue conseguenze, scoprendo nel finale che tutto era molto più banale di quanto si potesse supporre.
10,00

Vibrazioni. Appunti di un viaggio interiore

Vibrazioni. Appunti di un viaggio interiore

Eugenio Landino

Libro: Libro rilegato

editore: Artetetra Edizioni

anno edizione: 2018

pagine: 144

10,00

Il sovrano demiurgo. Federico II, ideologia e simbolica del potere

Il sovrano demiurgo. Federico II, ideologia e simbolica del potere

Antimo Cesaro

Libro: Libro rilegato

editore: Artetetra Edizioni

anno edizione: 2018

pagine: 136

La figura di Federico II, al di là di letture troppo mitizzanti, si staglia nel panorama del suo tempo (la prima metà del XIII secolo) con gli attributi propri dell'uomo e dell'imperatore medievale. Tuttavia, è innegabile che il sovrano svevo, capace di plasmare un'ambigua e innovativa costruzione politica (una vera e propria opera d'arte, secondo la definizione di Jacob Burckhardt), finì per assumere caratteristiche così liminari, che ci consentono di riconoscere in lui, immutator saeculi, un antesignano della modernità. Si rende così evidente quella capacità demiurgica, sintesi di calcolo e artificio, ma, anche, di genio e sregolatezza, in forza della quale Federico fu, di volta in volta, riconosciuto sol invictus e rex pestilentiae, cooperator Dei e preambulum Antichristi, lex animata e filius iniquitatis.
10,00

Finis vitae. Il biotestamento tra diritto e religione

Finis vitae. Il biotestamento tra diritto e religione

Alessandro Palma

Libro: Libro rilegato

editore: Artetetra Edizioni

anno edizione: 2018

pagine: 184

L’accanimento terapeutico, l’eutanasia e il suicidio assistito sono soltanto alcune tra le questioni che rappresentano le nuove soglie del “fine vita” e che, in presenza di diversi paradigmi di matrice religiosa e culturale, rendono ancora più arduo un intervento normativo. La legge n. 219 del 2017 in materia di consenso informato e di Disposizioni Anticipate di Trattamento (DAT) rappresenta un punto di svolta per il nostro ordinamento giuridico: il legislatore è intervenuto nel difficile equilibrio tra la specificità della coscienza individuale e l’universalità della coscienza civile, affrontando il tema dell’inclusione giuridica delle diversità con un nuovo paradigma di governance in grado di bilanciare i diritti fondamentali coinvolti. Il volume, muovendosi tra principi laici e valori confessionali, affronta il dibattito relativo al testo normativo sul biotestamento che tenta di ridurre ad unum – come deve fare uno Stato laico – i differenti e molteplici orizzonti di senso.
10,00

Leggende napoletane

Leggende napoletane

Matilde Serao

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Artetetra Edizioni

anno edizione: 2018

pagine: 144

Il fascino indiscusso della città di Napoli risiede anche nei tanti racconti leggendari che si narrano da secoli sulle sue origini. Matilde Serao alla fine dell'Ottocento ne ha raccolte alcune per raccontare la città e la "napoletanità" attraverso i suoi monumenti, le sue tradizioni e i suoi abitanti. Il volume contiene le novelle: La città dell’amore, Virgilio, Il mare, La leggenda dell’amore, Il palazzo Donn’Anna, Barchetta-fantasma, Il segreto del mago, Donna Albina, Donna Romita, Donna Regina, ‘O munaciello, Il diavolo di Mergellina, Megaride, Il Cristo morto, Provvidenza, buona speranza, Leggenda di Capodimonte, Leggenda dell'avvenire.
10,00

Il parto anonimo. Profili giuridici e psico-sociali dopo la pronuncia di incostituzionalità

Il parto anonimo. Profili giuridici e psico-sociali dopo la pronuncia di incostituzionalità

Libro: Libro rilegato

editore: Artetetra Edizioni

anno edizione: 2017

pagine: 176

Un’analisi dei fondamenti giuridici e psicologici del diritto fondamentale a conoscere le origini biologiche, riconosciuto dalla Corte Costituzionale e dalla Corte Europea dei Diritti dell’Uomo, a quanti, nati da donne che si sono avvalse della facoltà di partorire mantenendo l’anonimato e successivamente adottati, cercano di ricostruire le proprie vicende personali per completare la propria identità e ringraziare quella donna per l’ultimo doloroso atto di amore, che ha donato loro la speranza di una vita migliore. Seconda edizione, aggiornata alla decisione della Corte di Cassazione, sezioni unite, del 25 gennaio 2017 n. 1946, che ha affermato il diritto all’immediato interpello della madre, nella perdurante attesa della riforma legislativa.
10,00

Aqua Ignis Terra Vento

Aqua Ignis Terra Vento

Arturo Perrotta

Libro: Libro rilegato

editore: Artetetra Edizioni

anno edizione: 2017

pagine: 272

Anche se non hanno legami di sangue, Frank, John e Calliope si sono sempre considerati fratelli, fin da quando, ancora piccolissimi, sono stati accolti nella fattoria di Robert e Renè. Non conoscono nulla del loro passato, nè tantomeno della Grande Guerra e degli eventi in cui persero la vita i loro genitori; tuttavia, giunti nel pieno dell'adolescenza, sentono di possedere poteri fuori dall'ordinario, come la capacità di controllare il fuoco o la possibilità di muoversi a velocità sorprendente. Quando la minaccia di una nuova guerra si profila all'orizzonte, i ragazzi verranno chiamati a un grande compito, forse più grande dei loro stessi poteri: fermare Genesis, un malvagio generale che per anni ha condotto esperimenti genetici sui bambini. Aqua Ignis Terra Vento trasporta il lettore in un universo popolato di guerrieri e alchimisti, creature fantastiche e strani mutanti.
12,00

Speculum Symbolicum III. Bagliori occulti della giustizia

Speculum Symbolicum III. Bagliori occulti della giustizia

Giulio Maria Chiodi

Libro: Libro rilegato

editore: Artetetra Edizioni

anno edizione: 2017

pagine: 128

Da sempre e ovunque si osservano atteggiamenti ed eventi riprovevoli, tanto nelle relazioni private quanto in quelle pubbliche; da sempre e ovunque, perciò, si appetisce al giusto. Ma nella realtà non si sono mai trovare regole che in assoluto siano in grado di garantire il giusto e nemmeno di definirlo in maniera incontrastabile: la giustizia vola troppo alta per le nostre possibilità e solo dell’ingiustizia abbiamo diretta esperienza. Questa consapevolezza è un correttivo a tutti i giudizi che, pensandosi “nel giusto”, pretendono di avere ragione, giacché da sempre ed ovunque quei giudizi hanno dimensioni che appartengono soltanto a una soggettualità simbolica come, del resto, non altro che simbolica è la natura che possiamo attribuire alla giustizia.
10,00

Auctoritas politica iusta est. Distinctio XV Ordinatio V. Testo latino a fronte

Auctoritas politica iusta est. Distinctio XV Ordinatio V. Testo latino a fronte

Giovanni Duns Scoto

Libro: Libro rilegato

editore: Artetetra Edizioni

anno edizione: 2017

pagine: 248

Discutendo della prassi penitenziale della Chiesa (e relative tariffe all’epoca imposte dai confessori), il Dottore Sottile Giovanni Duns Scoto discute temi di grande rilevanza sociale, economica e politica, tra i quali i problemi della fonte dell'autorità politica e normativa nella società medievale, del raccordo tra autorità e libertà, della giustizia/ingiustizia di chi detiene il potere. Il volume, dopo un’ampia Introduzione, traduce le quattro questioni della Distinzione XV della Ordinatio IV di Scoto.
13,00

MiBacco. Mostra d'arte contemporanea

MiBacco. Mostra d'arte contemporanea

Libro: Libro in brossura

editore: Artetetra Edizioni

anno edizione: 2017

pagine: 48

Le opere della mostra d’arte contemporanea MiBacco sono state selezionate attraverso un concorso artistico – dedicato alla tematica del libro e della lettura – organizzato dall’Associazione C.R.E.S.O. Cultura e civiltà di Capua e patrocinato dal Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo. Custode di un potere quasi taumaturgico, il libro vive oggi una fase particolarmente critica: l’era digitale sembra fagocitarlo mettendone in discussione il primato di veicolo della cultura e di accesso privilegiato alla conoscenza di noi stessi e del mondo. Eppure, all’interno del dibattito artistico contemporaneo, il libro non è mai stato così attuale e presente, ed il percorso artistico creato ha voluto rendergli omaggio. Le opere esposte hanno messo in luce la forza rigenerativa e la vitalità del libro, inteso come oggetto relazionale capace di innescare un rapporto simbiotico tra autore e lettore: intorno al libro, visto come spazio fisico di ricerca e come dimensione segnica, si sono sviluppate le infinite forme dell’arte.
10,00

Le frontiere del linguaggio in Paul van Buren. Teologia e semantica nell'età secolare

Le frontiere del linguaggio in Paul van Buren. Teologia e semantica nell'età secolare

Fiammetta Ricci

Libro: Libro rilegato

editore: Artetetra Edizioni

anno edizione: 2016

pagine: 176

Come può la parola Dio vacillare e cadere al di là dei limiti del senso e del non senso, restando comunque pietra di inciampo e invocazione anche per chi si fa contro l’altro uomo? La morte di Dio come cifra dell’età secolare è davvero anche la morte dell’uomo, e di quale uomo? L’analisi degli enunciati religiosi a quali giochi linguistici ci invita partecipare? Su quali forme di vita, e su quali possibilità di comunicazione o di inattingibilità del pensiero ci porta a riflettere? Interrogativi centrali nelle opere del teologo americano Paul van Buren, una delle più emblematiche espressioni teologiche del XX secolo, tesa ad applicare la filosofia del secondo Wittgenstein e tutta la filosofia analitica anglosassone all’idea di un nuovo approccio ermeneutico al linguaggio religioso, fino a trovare, oltre le frontiere del linguaggio, l’apofantica dell’invocazione, che ci ricorda che ogni parola custodisce ed alimenta una poetica mediatrice tra la luce e l'oscurità, tra il rumore e il silenzio, che tenta di insinuarsi nelle più profonde caverne delle viscere umane, laddove è rinchiuso e risuona il mistero dell'origine.
10,00

Nel cuore dell'enigma

Nel cuore dell'enigma

Pasqualina Iavarone Pezzella

Libro

editore: Artetetra Edizioni

anno edizione: 2016

pagine: 248

Antologia di racconti e poesie.
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.