Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Atile

La rosa della biblioteca

La rosa della biblioteca

Stefano Stefanacci

Libro: Libro in brossura

editore: Atile

anno edizione: 2024

All'interno di una biblioteca comunale gli impiegati si chiedono chi, tutte le notti, possa lasciare una rosa rossa senza che nessuno se ne accorga. Sembra si tratti di un fantasma. Un giorno viene scoperto un cadavere in una delle stanze dell'edificio e l'attenzione viene convogliata sulle indagini investigative alla ricerca del colpevole dell'efferato omicidio. Chi sarà l'assassino? Quale il movente?
12,00

Due vite

Due vite

Palma Piscopo

Libro: Libro in brossura

editore: Atile

anno edizione: 2024

Maria ha vissuto la giovinezza durante il secondo conflitto mondiale e ha provato sulla propria pelle le atrocità della guerra. La donna, da morta, si ritrova protagonista di un processo a proprio carico, rivede la propria vita e ne comprende gli errori. L’amore non espresso, nascosto dall’odio, dal dolore e dalla sofferenza, l’aveva resa dura e sprezzante. La storia, nell’alternarsi di realtà e trascendentale, analizza il percorso esistenziale della protagonista. Alla fine del processo introspettivo, nell’aldilà, Maria ritroverà sé stessa.
13,00

E poi strada facendo... Il viaggio verso casa

E poi strada facendo... Il viaggio verso casa

Anna Valente, Federico Iannascoli

Libro: Libro in brossura

editore: Atile

anno edizione: 2024

"Quanto può essere difficile seguire il filo rosso del proprio destino?" In un intreccio di vite e storie apparentemente distanti, Anita, Erik, Giselle e Carlo si ritrovano legati da eventi drammatici e sorprendenti. Tra segreti svelati, perdono e rinascita, questo romanzo esplora i profondi legami dell'anima e il potere del passato nell’accettare il presente. Un viaggio emotivo che attraversa sentimenti, ricordi e scelte difficili, alla ricerca di quel domani migliore che appartiene a ognuno di noi.
10,00

Non pettinarti prima di partire. Cento passi qui vicino + uno

Non pettinarti prima di partire. Cento passi qui vicino + uno

Giorgio Cardellino

Libro: Libro in brossura

editore: Atile

anno edizione: 2024

"Un titolo davvero singolare e alquanto accattivante per un libro che fa prendere sottobraccio versi poetici e brevi opere prosastiche. Non pettinarti prima di partire, se il lettore riflette, può essere il suggerimento più valido, espresso sotto la forma di metafora scritturale, per intraprendere il viaggio della vita. Inutile pettinarsi e mettersi in ordine di fronte a qualcosa di veramente imprevedibile come l’esistenza. La sua è una poetica raffinata, fatta di molteplici interrogativi che suonano a ogni pagina come un’arpa melodiosa per tentare di dare una risposta a ogni dubbio, pensiero o domanda che si affaccia alla soglia del cuore per riuscire a trovare la giusta chiave di lettura nell’anima. Un percorso-viaggio virtuale, quello dell’autore Cardellino, ma che grazie al potente strumento della scrittura è capace di oltrepassare la fantasia e farla diventare concreta verità e tangibile realtà. Già, perché i lettori scopriranno familiarità nei suoi versi e nei racconti, tanto da rispecchiarvisi. Oltre cento poesie e trenta mini prose, che fanno riflettere, sorridere, commuovere." (Francesca Ghiribelli)
14,00

Dayal. Storie di un incontro

Dayal. Storie di un incontro

Libro: Libro in brossura

editore: Atile

anno edizione: 2024

Chi è Dayal? Un Maestro o un personaggio fuori dall’ordinario? Forse entrambe le cose, o qualcosa di più sottile e indefinibile. Le storie raccolte in questo libro sono incontri, sguardi e silenzi che lasciano il segno. Sono le voci di chi, un giorno, ha incrociato il cammino di questo insegnante di meditazione, capace di far emergere il cambiamento in chi lo incontra, con una sola parola o un sorriso. C’è chi ha trovato un angolo di pace interiore che non pensava possibile e chi ha visto la propria vita ribaltarsi con una nuova consapevolezza. Con delicatezza e forza, queste pagine raccontano di Dayal, del potere della meditazione e del carisma di un uomo che, senza alcuna pretesa, ha scelto di diffondere la luce di un’antica conoscenza in un mondo sempre più caotico. Una lettura che esplora il mistero di un incontro, un’opportunità per riscoprire quel centro interiore che ognuno cerca a modo proprio, in tempi e modi diversi. Un viaggio che inizia da una semplice domanda: “E se Dayal potesse parlare anche alla mia anima?"
12,00

Diventa ciò che sei. Antologia poesie e racconti

Diventa ciò che sei. Antologia poesie e racconti

Libro: Libro in brossura

editore: Atile

anno edizione: 2024

Il contest letterario “Diventa ciò che sei” propone un tema profondo e universale: la riscoperta e il coraggio di vivere pienamente la propria vera natura. La citazione di Nietzsche, ispirata da Pindaro, sottolinea la visione di una persona che vive in un equilibrio tra corpo, anima e intelletto, in un’armoniosa ricerca di sé che porta alla “realizzazione creativa” della propria natura. È un invito a riconoscere l’individualità come un valore unico e prezioso, da coltivare e sviluppare, piuttosto che reprimere. Il contest, quindi, non si riduce alla semplice creazione di un libro collettivo, ma si pone come un laboratorio di introspezione e di scrittura, dove ogni partecipante può intraprendere un viaggio di scoperta interiore, esplorando la propria voce unica e irripetibile. L’obiettivo ultimo è che, attraverso la scrittura, gli autori possano diventare realmente ciò che sono, superando qualsiasi ostacolo. (Francesca Ghiribelli)
15,00

Nuvole d’estate

Nuvole d’estate

Maria Annunziata Forgione

Libro: Libro in brossura

editore: Atile

anno edizione: 2024

Un romanzo ambientato nell’Irlanda degli anni Trenta, siamo in un villaggio di pescatori vicino a Wexford. La storia della Forgione rappresenta una vicenda dolorosa a livello esistenziale, ma anche di emancipazione e significativa evoluzione, relative a John, il protagonista maschile. Il suo cuore batte solo per Emily. Ma sarà un amore combattuto e disperato, plasmato da un destino avverso. Emily, dall’altra, è afflitta nel dover sposare un uomo che non ama, il conte Douglas. L’autrice utilizza la diversità di estrazione sociale creando un intreccio molto suggestivo fra passato e presente per realizzare un conflitto narrativo che dà poi anima e contrasto all’intera tela scritturale. Alla fine ogni sotto-trama viene chiusa, come in ogni buon libro che si rispetti. Un’opera che fa ricordare le sfumature dell’atmosfera romantica e tormentata di un sentimento infinito come quello di “Cime Tempestose” di Emily Brontĕ. Il titolo Nuvole d’estate racchiude un intenso messaggio morale: un amore fatto costantemente di nuvole, ma che può vivere la bellezza di una breve estate.
12,00

Mara diventa un alieno

Mara diventa un alieno

Isabella Lopardi

Libro: Libro in brossura

editore: Atile

anno edizione: 2024

Si parla di un tema unico e vasto come la diversità, sviluppata in una sorta di saggio romanzato a livello esistenziale, quasi autobiografico su una malattia. Creare una dimensione illusoria per raccontare in maniera più accessibile a tutti la storia difficile di una persona malata, che alla fine non si deve sentire sbagliata, ma unica nella sua diversità, tale da renderla speciale. Mara, una protagonista tredicenne che esorcizza la sua malattia, i suoi dubbi, problemi, pensieri, le sue gioie e i suoi dolori. Diventa ognuno di noi e ognuno di noi diventa un po’ lei. Inoltre, un puzzle onirico viene fuori dalla trama e dai personaggi. L’autrice insegna ai lettori a soffermarsi sul fatto che non bisogna isolarsi se si ha una diversità, magari non andremo bene al mondo, per intendersi la Terra, ma ci sarà da qualche parte qualcuno che accetta il nostro essere diversi. Il diverso, non venendo accettato sulla Terra, forse troverà da altre parti i propri simili e chi lo accetterà, magari proprio fra altri alieni come lui. Il diverso non è sbagliato, ma unico nelle sue cicatrici o in qualsiasi altra diversità che lo caratterizza.
10,00

Questa sono io

Questa sono io

Simona Malafronte

Libro: Libro in brossura

editore: Atile

anno edizione: 2024

Il punto di forza di questo libro è la storia personale in sé che l’autrice sceglie di raccontare, denudandosi di pudore o qualsiasi altro blocco interiore. La scrittrice ha coraggio da vendere, riesce a narrare con spontaneità e, talvolta anche poetica verità, la malattia che fa parte di lei. Vive con lei come un vestito fatto della sua pelle, costretta a indossare ogni giorno. Non sempre si hanno la forza e la temerarietà di raccontare tali percorsi personali di vita e di indossare quel tipo di vestito senza vergognarsi o celarsi. Simona, protagonista del romanzo, si sente “felicemente diversa”. Ecco il concetto intenso di questa lettura. Un’opera che rappresenta un esempio per ogni fascia di lettori. Un titolo che dice tutto estrapolando un messaggio morale importante e vitale.
15,00

Sant'Antonio e il Diavolo. Il nostro unguento è la morte

Sant'Antonio e il Diavolo. Il nostro unguento è la morte

Antonio Scarsella

Libro: Libro in brossura

editore: Atile

anno edizione: 2024

"Una serie di delitti con aspetti diversi ma tutti accomunati dal marchio a fuoco tau, il bastone a t di Sant’Antonio, filo conduttore della vicenda. L’autore introduce le usanze religiose legate al culto di questo santo, inserendo anche antiche leggende, fra cui quella di Sant’Antonio e il Diavolo. Una trama dove un mix valido di numerosi generi ed elementi narrativi crea coinvolgimento e suspense, attraverso l’evolversi della struttura principale, delle tante sotto-trame e dei molti personaggi, in una sorta di puzzle o mosaico. Lo scrittore ci fa capire come il bene e il male siano due facce della stessa natura terrena. E infine riserva anche tante sorprese ai suoi lettori, come riesce a fare ogni appassionante giallo che si rispetti!" (Francesca Ghiribelli)
15,00

A un passo dalla fine. Lettere d’amore in tempo di guerra

A un passo dalla fine. Lettere d’amore in tempo di guerra

Sergio Petrocchi

Libro: Libro in brossura

editore: Atile

anno edizione: 2024

Un libro che diventa un ricordo affettivo memorabile, oltre che una grande testimonianza da lasciare come patrimonio culturale e storico a livello del mondo letterario emergente italiano. Un’opera che dà risalto a quella parte storicistica, da sempre poco ripresa e documentata a livello generale o a livello di testimonianza personale, ma che ultimamente conosce un’inaspettata risonanza grazie alla rinnovata sensibilità di numerosi media che hanno finalmente cominciato a interessarsi del dramma dei Militari Italiani Internati, IMI, o meglio prigionieri italiani deportati. Romanzo sentimentale epistolare, da una parte, e memoriale familiare e storico, dall’altra, uniscono i loro due generi diversi, ma che in questo caso diventano due cuori in un’anima sola per raccontare atrocità e sentimenti, appunto “a un passo dalla fine”, come evoca il titolo dell’opera. Francesca Ghiribelli
15,00

La sedia a dondolo

La sedia a dondolo

Elle Cioè

Libro: Libro in brossura

editore: Atile

anno edizione: 2024

"Ecco il primo capitolo di questa saga familiare, ci saranno amori, sfumature di sentimenti, gelosie, intrighi, gioia, dolore, alti e bassi; regole sociali adatte al periodo storico scelto come ambientazione; personaggi che riusciranno a diventare familiari al lettore, appassionandolo tramite sotterfugi, intrecci ed emozioni in positivo e negativo. Il titolo del racconto è suggestivo e la storia regala un messaggio morale profondo e avvincente. La protagonista, Lisa, sottolinea al lettore che siamo noi i padroni del nostro destino. Siamo noi stessi a poterci creare un destino reso malleabile dalle nostre scelte. Però resta ancora una domanda nell’epilogo: è lei ad aver scelto il suo destino o è il destino ad aver scelto lei?" (Francesca Ghiribelli)
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.