Bietti
Teoria dell'orrore. Tutti gli scritti critici
Howard P. Lovecraft
Libro: Libro rilegato
editore: Bietti
anno edizione: 2019
pagine: 570
Architetto dell'insolito e del misterioso, poeta di un orrore proveniente dagli abissi siderali, amante della scienza e dei miti, H.P. Lovecraft ha compiuto una rivoluzione copernicana nella letteratura moderna, librandosi in un viaggio di sola andata verso l'Altrove, salvo poi ricondurlo nel cuore del Novecento. Ma questo "Poe cosmico" è stato anche un acuto teorico della letteratura dell'Imma- ginario, le cui analisi hanno anticipato di decenni quelle di Tolkien, Borges e Caillois. Curata da Gianfranco de Turris e introdotta da S.T. Joshi, Teoria dell'orrore è la più completa raccolta a livello mon- diale dei suoi scritti di teorico e storico del fantastico.
L'impero del terrore. Il cinema horror statunitense post 11 settembre
Antonio José Navarro
Libro: Libro in brossura
editore: Bietti
anno edizione: 2019
pagine: 300
L'11 settembre 2001 è una data che non dimenticheremo mai. Le immagini traumatiche dell'attacco terrorista al World Trade Center e il crollo delle Torri Gemelle di New York, ritrasmesse sugli schermi di tutto il mondo, hanno segnato in profondità il XXI secolo. Anche il cinema americano è cambiato profondamente da allora, e con esso l'horror, genere che da sempre è il più capace di assorbire e tradurre in fotogrammi terrificanti le paure più profonde di un intero Paese. Il libro di Antonio José Navarro, fuoriclasse della critica spagnola, per anni selezionatore al prestigioso Festival di Sitges, rilegge l'horror americano prodotto dopo l'11 settembre alla luce degli sconvolgenti eventi storici e delle loro conseguenze sulla società occidentale: la "guerra contro il terrore" in Iraq e Afghanistan, le limitazioni alla libertà personale, gli scandali di Guantánamo e Abu Ghraib, la comparsa di nuovi organismi terroristici come l'ISIS. Analizzando i film di fantasmi e zombi, i remake di classici del genere come La casa e Non aprite quella porta, il filone demoniaco, i finti documentari shock, gli agghiaccianti torture porn come Hostel e Saw, le opere di autori come Rob Zombie, James Wan, Eli Roth, il libro restituisce con sguardo acuto l'America di oggi, mescolando analisi critica e indagine sociologica, con rigore storico e ricchezza stilistica, parlando non solo ai fan dell'horror, ma a tutti coloro che ritengono il cinema uno specchio per capire meglio noi stessi e il mondo in cui viviamo.
Gli anni della lotta armata. Cronologia di una rivoluzione mancata
Davide Steccanella
Libro: Libro in brossura
editore: Bietti
anno edizione: 2018
pagine: 500
Questo volume, riproposto in una nuova e aggiornata versione, ricostruisce il contesto storico, sociale e politico della lotta armata in Italia, ripercorrendo i drammatici avvenimenti che costellarono la seconda metà del Novecento. Dalle lotte studentesche e operaie allo stragismo, dall'antifascismo militante alla guerriglia urbana, dai processi alle dissociazioni, dagli anni del riflusso all'ultima Commissione Moro - una ricognizione alla scoperta del volto notturno di uno tra i secoli più controversi della storia italiana, non solo per ricostruirne storicamente le tappe, ma anche per comprendere meglio il perché, in quegli anni, molti decisero di armarsi.
Un profeta dell'Apocalisse. Scritti, interviste, lettere e testimonianze
Louis-Ferdinand Céline
Libro: Libro in brossura
editore: Bietti
anno edizione: 2018
pagine: 500
Maestro di stile e "medico dei poveri", pacifista e sferzante fustigatore dell'uomo occidentale, autore di capolavori della letteratura mondiale e di quei pamphlet che gli valsero in vita l'emarginazione letteraria: questo e altro fu Louis-Ferdinand Céline, disincantato testimone del Novecento, di cui conobbe, visse e a volte subì tutte le maschere. Curato da uno dei maggiori studiosi italiani dello scrittore francese, questo libro raccoglie un'enorme mole di documenti céliniani inediti, tasselli ideali di una biografia travagliata e "maledetta". Lettere, interviste e scritti, dalle trincee della Grande Guerra alla Parigi dell'occupazione, dalla prigionia all'esilio degli ultimi anni. Un viaggio nel cuore di tenebra del XX secolo, fino al termine della notte. E più oltre ancora.
Fantafascismi. Venti racconti di storia alternativa
Libro: Libro in brossura
editore: Bietti
anno edizione: 2018
pagine: 390
Cosa sarebbe accaduto se Mussolini avesse avuto a disposizione la bomba atomica? O se fosse morto durante la marcia su Roma? E se avesse deciso di non firmare i Patti Lateranensi? La storia non ammette speculazioni su epiloghi alternativi o avvenimenti che avrebbero potuto verificarsi ma non furono. La narrativa, invece, è libera di farlo, anche guardando al ventennio più controverso d'Italia, un passato che a distanza di quasi un secolo continua ad accendere dibattiti infuocati. I venti racconti contenuti in quest'antologia, ambientati tra il 1921 e il 1945, disvelano i sentieri celati nei suoi "se" e nei suoi "ma", senza tic né tabù. Partendo da premesse storicamente documentate, ogni autore traccia un bivio nel solco degli eventi, conducendoci nei sentieri dell'ignoto.
Oniricon. Sogni, incubi & fantasticherie
Howard P. Lovecraft
Libro: Libro in brossura
editore: Bietti
anno edizione: 2017
pagine: 250
Con le sue creature mostruose lo scrittore americano H. P. Lovecraft ha terrorizzato generazioni, diventando il maggior punto di riferimento dell'horror moderno. Eppure, come sanno bene i suoi lettori, prima di finire sulla carta quegli indicibili orrori infestavano le sue notti, in terrificanti sogni lucidi. Il giovane Howard aveva addirittura paura di addormentarsi per timore di finire artigliato da creature senza nome, divorato da viscidi esseri striscianti o sacrificato ad antiche divinità. Di quei sogni, col tempo, si sarebbe fatto medium e interprete, trasformandoli in squisite narrazioni, invadendo la cultura pop contemporanea. Questo volume raccoglie tutti i suoi sogni, descritti da lui stesso prima che diventassero racconti. Un autentico viaggio nell'incubo, nelle profondità psicologiche dello scrittore horror più amato di tutti i tempi.
Effervescenze. Storie e interpreti di vini vivi
Massimo Zanichelli
Libro: Libro in brossura
editore: Bietti
anno edizione: 2017
pagine: 220
Al centro di un rinnovato interesse, i più importanti vini frizzanti italiani vengono per la prima volta raccontati in questo libro. Dal Prosecco trevigiano alla Bonarda d'Oltrepò, passando per il mondo del Lambrusco emiliano, “Effervescenze” è un viaggio nel mondo delle bollicine rurali prodotte con la fermentazione in bottiglia. In un on the road tra cantine e vigneti, Massimo Zanichelli raccoglie le testimonianze dei principali interpreti di queste bottiglie ancestrali, raccontandone le storie e descrivendone i vini. Effervescenze che si fanno portavoce di colori, profumi e sapori di un'antica tradizione, chiamata in molti modi ma con una sola anima: l'artigianalità. A dispetto della critica più snob, questi frizzanti trovano oggi riscatto e successo grazie a un'indiscutibile qualità, ribadendo il loro nobile legame col territorio: sono vini vivi, espressione di un'enologia genuina ed emozionante.
Studio Ghibli. L'animazione utopica e meravigliosa di Miyazaki e Takahata
Enrico Azzano, Andrea Fontana
Libro: Libro in brossura
editore: Bietti
anno edizione: 2017
pagine: 280
Invasion USA. Idee e ideologie del cinema americano anni '80
P. Maria Bocchi
Libro: Libro in brossura
editore: Bietti
anno edizione: 2016
pagine: 200
!Invasion Usa" è il primo testo italiano ad occuparsi specificatamente del cinema americano degli anni '80. Si tratta di un'epoca e di un mercato ancora troppo sottovalutati, che buona parte della critica fatica a considerare degni di studio: tuttavia sono fondamentali per capire l'evoluzione di un Paese e di un immaginario, e per comprendere inoltre il nostro presente, sia industriale, sia di spettatori. In un clima di profondissime trasformazioni socio-politiche, il cinema americano degli anni '80 modifica decisamente dinamiche e abitudini, idee e ideologie: niente sarà più come prima. L'autore affronta la Storia degli Stati Uniti dal punto di vista dei film, per la prima volta in Italia: al netto di cinefilia e scelte prevedibili, a rivelarsi è uno scenario culturale dove reaganomics, produzione hollywoodiana e indipendente, generi e realtà si influenzano reciprocamente. Quello degli anni '80 americani non è un mercato cinematografico né trascurabile, né superficiale, ma anzi complesso e contradditorio. Dove non sono soltanto le cifre (da capogiro) a parlare.
PARTO DEI PRETI
BOLLETTINI
Libro: Copertina morbida
editore: Bietti
anno edizione: 2016
pagine: 120
"In bilico tra poetico e drammaturgico, queste pagine aprono al lettore mondi allucinati e conturbanti, attraverso un'innovativa forma letteraria. Il rapporto ermafrodita e sadico di due misteriosi mutanti; il delirio di un Messia che vive nelle fogne e predica la fisica quantistica a ratti e granchi; le velleità letterarie di un uomo che vuole riprodursi come un pesce."