Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Brè

L'apocalisse sbarcò a Vespuccio. Cronache di uomini e bestie, e di bestie umane

L'apocalisse sbarcò a Vespuccio. Cronache di uomini e bestie, e di bestie umane

Phil Marino

Libro: Libro in brossura

editore: Brè

anno edizione: 2020

pagine: 196

La storia narrata è una satira, grottesca e iperbolica, della mentalità ristretta della gente di un paesino italiano qualsiasi. E riflette anche l’immagine sempre più distorta di un’intera Italia. Co-protagonista è il linguaggio stesso: ruvido, tagliente, carico, allegorico, colto ma in una dimensione “di strada”. Il protagonista del romanzo invece è Willy, italiano di nascita ma cresciuto negli USA, che torna in patria per la prima volta dopo vent’anni per il testamento dei genitori. Stanco della situazione politica americana decide di fermarsi per alcuni mesi a Vespuccio (dove è nato). Sin dal primo istante riscontra una frattura tra l’immagine idilliaca che aveva in mente e la realtà di profonda crisi culturale e civile che vede attorno a sé. Willy incontra, uno dopo l’altro, personaggi paradossali e assurdi che riflettono una visione del mondo surreale, arretrata e superstiziosa: una visione tipicamente meridionale ma anche tutta italiana. A Vespuccio le sedute comunali avvengono nei bar, tra una bevuta e una partita a carte; i cittadini smaltiscono i propri rifiuti costruendo castelli di immondizia nelle campagne, si danno all'alcolismo per il vostro divertimento e ironia
16,00

Oceano in te

Oceano in te

Starla War

Libro: Libro in brossura

editore: Brè

anno edizione: 2020

pagine: 461

Gli amori impossibili non muoiono mai, si dice, vero? E l’amore di Anna per Giordano, l’uomo dagli occhi come l’oceano, è davvero impossibile. Lui è dannatamente bello, terribilmente sexy, sfacciatamente bravo a fare l’amore, e poi è ricco, potente, abituato a comandare. Di più: è promesso sposo a una giraffa con voce da scoiattolo. Un vero macello! Peggio, non è finita qui: è il fratello del suo ragazzo, di Adamo. Tutti gli ingredienti per un grosso problema ci sono, ora mescolate con la passione, il sesso, l’incoscienza di una giovane donna di vent’anni, la perversione di un uomo più grande di lei, la sua affascinate arroganza...
23,00

Giorni da beoni

Giorni da beoni

Guido Rojetti

Libro: Libro in brossura

editore: Brè

anno edizione: 2020

pagine: 202

Giorni da beoni è un susseguirsi di brevi storie fantasiose concatenate tra loro da un fil rouge narrativo. Tante pagine di aneddoti fervidi di battute, gags, barzellette, sketches, situazioni e riflessioni di un modus vivendi tra il reale e il surreale che sfociano nel nonsense umoristico (strizzando l’occhio nella forma al grande Romano Bertola, uno dei più grandi battutisti italiani; apprezzato e compianto autore musicale, pubblicitario e umorista torinese scomparso il 7 novembre 2017). L’elemento centrale del filone narrativo, sia pure in frammenti giornalieri in forma diaristica, è Badòla, un esilarante baròt-giornalaio sessantenne di umili origini liguri ed ex pescatore, spesso ubriaco, un po’ ciula e cornuto-contento di una moglie giovane e bella. Ad ascoltare i suoi racconti, i suoi lamenti, i suoi sfoghi e le sue vicissitudini spesso paradossali, c’è da contraltare l’amico a fargli da spalla (spalla anche sulla quale piangere e appoggiarsi nei momenti peggiori e cioè quasi tutti) Adamo Calembour, scrittore umoristico di sangue nobile ma di non altresì nobile animo, poiché sprovvisto di quel tocco deamicisiano che sarebbe di sostenimento e conforto al disgraziato Badòla.
16,00

Diversi

Diversi

Riccardo Iannaccone

Libro: Libro in brossura

editore: Brè

anno edizione: 2020

pagine: 146

Il palcoscenico può essere metafora della vita? E se è così, è giusto indossare una maschera o mostrare il nostro vero volto? Cecilia, cantautrice professionista, conosce già la risposta a questa domanda. Ma il tragitto per arrivarci non è certo privo di ostacoli. All’alba del suo debutto artistico, la ragazza ripercorre le tappe che l’hanno portata fin lì. I rapporti con la famiglia, gli incontri-scontri con le amiche di sempre, ma soprattutto due devastanti relazioni che la metteranno di fronte alla scoperta della sua identità sessuale. Diversa, ma uguale, perché l’amore è senza confini e senza sesso. Tuttavia, le storie d’amore, anche le più complicate, diventano “specchio” di ciò che vogliamo o non vogliamo essere. E attraverso il dolore Cecilia imparerà a capire e amare la persona più importante: se stessa. In tutta la sua imperfetta e meravigliosa diversità.
9,00

Il modello distributivo a servizio del business. Alla ricerca della coerenza tra strategia e tattica

Il modello distributivo a servizio del business. Alla ricerca della coerenza tra strategia e tattica

Mario Pastore, Giulio Spreti, Gianni Barison

Libro: Libro in brossura

editore: Brè

anno edizione: 2020

pagine: 220

Per una banca, al pari di una qualsiasi azienda, l’adozione del modello distributivo, ossia della modalità con la quale collocare sul mercato i propri prodotti e servizi, è una scelta strategica, necessaria per garantire la continuità e il successo dell’attività. Esiste un “modello distributivo” ideale? No. L’esito positivo dell’attività commerciale dipende da molti fattori, come ad esempio il mercato di riferimento, la situazione economica del Paese, l’organizzazione interna della propria azienda, la preparazione e la motivazione delle risorse dedicate al commerciale, la capacità da parte della Direzione di cogliere in tempo i cambiamenti in atto sul mercato e la velocità nell’adottare le misure necessarie ad affrontarli. In questo volume gli autori, tramite una disamina e una comparazione tra i diversi modelli possibili e grazie a testimonianze e case history specifiche, tracciano i contorni di uno strumento determinante per il successo dell’azienda, sempre alla ricerca della coerenza tra fase strategica, indirizzi e obiettivi, e fase tattica.
16,00

Ho fame

Ho fame

A.L.Driver

Libro: Libro in brossura

editore: Brè

anno edizione: 2020

pagine: 190

L’ispettore di Polizia Lara Graziani, viene brutalmente assalita da un maniaco che si rivelerà presto un serial killer di efferata violenza. Lara si salva, e da subito inizia le indagini e la sua personale caccia al mostro, che omicidio dopo omicidio si avvicinerà a lei vertiginosamente. Un racconto scritto tutto in prima persona, che si divide tra la storia corrente e i pensieri dell’omicida, che pagina dopo pagina si intersecheranno per arrivare poi al risultato finale: scoprire chi è l'assassino. L’inizio di questa storia è ambientato in una stanza misteriosa, dove l’assassino stesso verrà tenuto prigioniero per diversi anni della sua infanzia. Una volta liberato però, riuscirà a fuggire dai suoi ricordi cancellandoli completamente per potere iniziare a vivere una nuova esistenza. Ma l'incontro casuale con un personaggio del passato farà sì che qualcosa nella sua mente si riaffacci al suo presente, per ripartire prepotentemente dal punto da dove l’incubo era finito. L’omicida ha fame di sangue e Lara dovrà scavare a fondo per arrivare alla verità.
16,00

Come liberarsi dall'indebitamento e ritrovare la serenità. In attesa del giubileo del debito

Come liberarsi dall'indebitamento e ritrovare la serenità. In attesa del giubileo del debito

Silvio Orlandi, Giacinto Cimolai

Libro: Libro in brossura

editore: Brè

anno edizione: 2020

pagine: 146

«Se non hai mai ricevuto una busta verde, se non hai mai conosciuto Equitalia, se sei convinto che il Direttore della tua Banca sia il tuo miglior amico, questo libro non fa per te. Se invece anche tu senti il peso della tassazione, se anche tu hai conosciuto il disagio dei debiti, se sei uno delle oltre 8 milioni di partita IVA che sostengono questo paese, leggilo con attenzione. Questo vuole essere un prezioso manuale di sopravvivenza per tutti coloro che, a causa di un sistema di tassazione ingiusto e sperequativo, sono ora intrappolati nelle maglie di ex Equitalia o delle banche. Ma vuole anche essere uno strumento per capire meglio quello che sta accadendo nel paese, per evitare di cadere in situazioni di grave difficoltà economica. Per ridare speranza, per far comprendere che non tutto è finito, che solo prendendo per le corna il toro possiamo difenderci. In questo caso il toro della metafora, assomiglia di più a un rapace, che si aggira per il paese colpendo le prede più deboli: piccole aziende, famiglie, operai, e il rapace si chiama ex Equitalia, si chiama Banche, si chiama Stato che, anziché difendere e tutelare i propri cittadini, li sta spremendo all’inverosimile.»
15,00

C'era una (s)volta...

C'era una (s)volta...

Cristina Romani

Libro: Libro in brossura

editore: Brè

anno edizione: 2020

pagine: 380

È un bel viaggio, questo libro. Il viaggio di una vita reale, scritto come una favola, con rimandi anche a molte fiabe, l’autrice/protagonista ammette di essersi ispirata per tutta la vita alle principesse della Disney. Snocciola bene tutto il percorso della vita di una persona che, come ognuno di noi, impara a conoscere l’umanità. E anche a capire che Babbo Natale non esiste se non ci si crede più, che è un po' quello che accade a Cristina. Lei è disillusa, non crede più alla magia ma solo perché è convinta che la felicità e l’amore verranno dagli altri, che qualcuno, che sia un Filippo, un Manuel, uno Zeus (poco cambia) prima o poi si farà carico delle sue scelte. Aspettava sempre che qualcuno la trattenesse, che non le permettesse di andare oltre per non consentirle di sbagliare. È questo che presto la riduce a sentirsi defraudata di anni irrecuperabili e perduti, ne addossa la colpa all’amore, anzi al suo concetto di amore. L’amore da carrozza di Cenerentola che doveva giungere e risolvere tutte le sue indecisioni e i suoi drammi con la bacchetta magica di Fata Turchina. Un amore che non esiste e se esiste è inquietante, perché il Principe al mattino non c'è più.
22,00

Il ciclo vincente dell'Inter dal 2004 al 2011

Il ciclo vincente dell'Inter dal 2004 al 2011

Marco Riccardi

Libro: Libro in brossura

editore: Brè

anno edizione: 2020

pagine: 254

"Il ciclo vincente dell’Inter dal 2004 al 2011" descrive il settennato di vittorie dei nerazzurri iniziato con Roberto Mancini e terminato con Leonardo. Una squadra pentacampione d’Italia che ha raggiunto il suo apice con il triplete ottenuto da Mourinho nel 2010. Partita dopo partita si descrive questo ciclo emozionante e, per certi versi, irripetibile.
17,00

Fammi entrare. Una storia di gabbie

Fammi entrare. Una storia di gabbie

Silvia Ripà

Libro: Libro in brossura

editore: Brè

anno edizione: 2020

pagine: 57

"Silvia Ripà ci trascina in un Luna Park fatato, perfetta raffigurazione della vita di ognuno di noi, poche pagine in grado di scavare nell’animo umano, di mettere a nudo la nostra anima, di aiutarci a capire, a crescere, a migliorare."
9,00

Occhi di biglia

Occhi di biglia

Sara Cabizzosu

Libro: Libro in brossura

editore: Brè

anno edizione: 2020

pagine: 123

Loren, un bellissimo bambino che assomiglia a una bambina, ha occhi come biglie di vetro colorate, almeno così li vede colui che diverrà il suo migliore amico: Alan. Un’amicizia iniziata su uno scuolabus e che proseguirà fino all’adolescenza, attraversando le esperienze, ed errori, tipici di quella delicata età in cui ti atteggi a comportamenti da adulto senza però esserlo. Gli sbagli, però, sono di quelli che lasciano il segno per sempre. Alan è inquieto, cerca una sua dimensione, ammira la sicurezza di Loren nonostante le difficoltà che l’amico deve affrontare per esprimere la sua sessualità, il suo bisogno di amore, da dare e da ricevere. Ammirazione che sfocia in una perversa e ossessionante gelosia, fino a spingerlo al dramma che muterà la vita di entrambi.
13,00

Storie d'amore malato. Eros e Thànatos. Volume Vol. 1

Storie d'amore malato. Eros e Thànatos. Volume Vol. 1

Giovanna Arciprete

Libro: Libro in brossura

editore: Brè

anno edizione: 2020

pagine: 161

I due volumi della serie Eros e Thànatos, questo è il primo, sono un esempio di narrativa sull’amore. Tredici racconti per conoscere l’amore, quello doloroso, a volte malato, ma che merita di esistere. Se quella donna, o quell’uomo, l’ho amato/a, voleva dire che c’era qualcosa che meritava, che giustificava la nascita di un sentimento. Anche se è finito male… Non è sempre così, ma Giovanna di questi ci parla e lo fa divinamente, al punto da farci amare anche la morte.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.