Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Cacucci

Diritto del farmaco. Medicinali, diritto alla salute, politiche sanitarie

Diritto del farmaco. Medicinali, diritto alla salute, politiche sanitarie

Giuseppe F. Ferrari, Fausto Massimino

Libro: Libro in brossura

editore: Cacucci

anno edizione: 2024

pagine: 616

Il volume – destinato a legali, operatori del settore e aziende farmaceutiche – si propone di analizzare il diritto del farmaco, nel tentativo di dare sistematicità ad una materia che ha dato adito nel corso degli anni ad un’imponente produzione normativa, anche di matrice eurounitaria, non sempre coordinata ed intelligibile, in quanto dettata da esigenze eterogenee.
50,00

L'ingiusta detenzione cautelare. Un confronto Italia-Spagna

L'ingiusta detenzione cautelare. Un confronto Italia-Spagna

Xènia Gordo Alarcón

Libro: Libro in brossura

editore: Cacucci

anno edizione: 2024

pagine: 288

Nel dibattito sulla detenzione cautelare l’errore si staglia come un elemento ineludibile: la natura strumentale della misura, volta a tutelare il regolare svolgimento del procedimento, e la frequente incompletezza probatoria su cui si fonda, rendono il rischio di una privazione ingiusta della libertà personale un’ombra costante. Di qui la necessità di approntare un adeguato sistema di ristoro, in ossequio non solo ai dettami costituzionali ma anche convenzionali. I dati statistici disponibili a livello europeo rivelano al riguardo una situazione eterogenea da Paese a Paese. In particolare, per ciò che concerne Spagna e Italia, non mancano taluni risultati “sorprendenti”: nella prima, nonostante la vigenza di un sistema processuale “misto” e una legislazione alquanto datata, si registrano relativamente pochi casi di ingiusta detenzione e gli indennizzi concessi a tale titolo sono piuttosto contenuti; nella seconda, sebbene sa operativo un sistema tendenzialmente accusatorio, connotato da garanzie (in teoria) più avanzate, i casi sono più numerosi e i ristori decisamente più consistenti.
30,00

I redditi dichiarati in euro dal 2000 al 2021

I redditi dichiarati in euro dal 2000 al 2021

Antonio Puzzolante

Libro: Libro in brossura

editore: Cacucci

anno edizione: 2024

pagine: 216

Questo lavoro ha indagato, attraverso le dichiarazioni dei redditi delle persone fisiche presentate dal 2000 al 2021, le dinamiche economiche e sociali delle diverse realtà del territorio: comuni del Gargano e della Capitanata, province pugliesi e regioni italiane. Vi sono indicate le fasi della dichiarazione dei redditi, con esempi supportati dai dati dichiarati, i redditi pro capite dei contribuenti, dei dichiaranti e dei residenti. Sono spiegati i passaggi dal reddito complessivo, con e senza la cedolare secca, al reddito imponibile, previa deduzione degli oneri deducibili.
25,00

Reati e metamorfosi dell'offesa nel sistema agro-alimentare contemporaneo: un'analisi interdisciplinare
40,00

Il contrasto allo sfruttamento lavorativo dei migranti nel diritto dell'Unione europea e la sua attuazione nel diritto italiano

Il contrasto allo sfruttamento lavorativo dei migranti nel diritto dell'Unione europea e la sua attuazione nel diritto italiano

Alfredo Rizzo

Libro: Libro in brossura

editore: Cacucci

anno edizione: 2024

pagine: 212

Le vicende di cronaca giudiziaria che hanno coinvolto come vittime alcuni lavoratori stranieri nel nostro Paese dimostrano la crescente gravità del fenomeno dello sfruttamento lavorativo di persone in condizione migratoria. Il presente lavoro, seguendo la traccia della vulnerabilità come condizione individuale giuridicamente rilevante, tenta di collocare tali questioni in un contesto più ampio. Vengono così esaminate le rilevanti fonti e giurisprudenza internazionali e, soprattutto, dell’Unione europea, cercando di cogliere gli elementi di interdisciplinarietà tra questioni di diritto dell’immigrazione, diritto penale e diritto del lavoro. L’indagine si chiude con una rassegna di alcune recenti pronunce attraverso le quali la Corte di Cassazione, senza omettere i necessari riferimenti al cennato quadro regolatorio di matrice internazionale e dell’Unione, ha fornito importanti indicazioni per l’applicazione della disciplina sul contrasto all’intermediazione illecita al lavoro e della disciplina che vieta lo sfruttamento al lavoro di cittadini di paesi terzi irregolarmente presenti nell’Unione.
22,00

Crisi, imprenditori e responsabilità: il Codice della crisi tra vecchi e nuovi problemi e il decreto correttivo commentato

Crisi, imprenditori e responsabilità: il Codice della crisi tra vecchi e nuovi problemi e il decreto correttivo commentato

Libro: Libro in brossura

editore: Cacucci

anno edizione: 2024

pagine: 316

Il Convegno di Alba dell’Associazione Albese Studi di Diritto Commerciale, presieduto da Gino Cavalli e coordinato da Luciano Panzani, rappresenta da molti anni un appuntamento fondamentale per gli studiosi della crisi d’impresa. La trentesima edizione del Convegno è stata dedicata all’esame delle Codice della crisi e dell’insolvenza che, entrato in vigore da due anni, ha segnato importanti cambiamenti nella disciplina della crisi. Questo volume, in continuità con l’esperienza del 2023, oltre a contenere la seconda raccolta degli Atti di Alba, ospitando i contributi dei relatori intervenuti al Convegno che hanno esaminato i nuovi istituti concorsuali alla luce delle prime esperienze registrate nella prassi, include alcuni primi commenti allo schema di decreto correttivo del Codice della crisi che, il 10 giugno 2024, mentre gli Atti erano in pubblicazione, è stato approvato dal Consiglio dei Ministri.
32,00

Forme, sistemi e linguaggi della musica del '900 in Europa e negli Stati Uniti

Forme, sistemi e linguaggi della musica del '900 in Europa e negli Stati Uniti

Rosaria Anna Achille

Libro: Libro in brossura

editore: Cacucci

anno edizione: 2024

pagine: 80

Il Novecento si apre nel segno della continuità (fino al 1914 circa) e di una tradizione che si aggiorna senza fratture: Puccini, Strauss, Mahler, Debussy, Busoni, Reger. Successivamente, anche sotto la spinta di innovazioni nel campo artistico-pittorico, esploderanno le contraddizioni anche in campo musicale.
10,00

La specialità del lavoratore sportivo. Nozioni, tipi contrattuali, disciplina e tutele
42,00

Tutela internazionale dei diritti umani

Tutela internazionale dei diritti umani

Pietro Pustorino

Libro: Libro in brossura

editore: Cacucci

anno edizione: 2024

pagine: 332

La struttura del volume, nella sua seconda edizione, rimane sostanzialmente inalterata rispetto alla prima edizione. Nel contenuto si è tenuto conto delle principali novità normative in materia di diritti umani e soprattutto della giurisprudenza recente, nazionale e internazionale, dedicando ampio spazio, come nell’edizione precedente, al contributo della giurisprudenza italiana.
33,00

What Next? Le città metropolitane a 10 anni dalla loro istituzione

What Next? Le città metropolitane a 10 anni dalla loro istituzione

Libro: Libro in brossura

editore: Cacucci

anno edizione: 2024

pagine: 390

Sono passati dieci anni da quando la legge 56/2014 istituì le città metropolitane. In occasione del decennale della sua istituzione, la città metropolitana di Milano ha organizzato un seminario – articolato in più tavole rotonde che hanno coinvolto esperti, stakeholder e amministratori – non solo per riflettere sullo stato dell'arte del governo metropolitano, ma anche per avanzare proposte per il futuro. In questo volume troverete gli interventi al seminario.
28,00

Tax & Digital

Tax & Digital

Libro: Libro in brossura

editore: Cacucci

anno edizione: 2024

pagine: 260

La tecnologia permea ogni singolo aspetto della nostra vita. L’Intelligenza Artificiale, in particolare, ha iniziato la sua inarrestabile diffusione di massa, creando sin da subito una spaccatura netta fra sostenitori entusiasti e detrattori preoccupati. L’impatto dell’IA si estende a campi essenziali del vivere umano, primo fra tutti quello del lavoro. E il Fisco – inteso in tutti i suoi aspetti – è fortemente coinvolto in questo processo. Lo sviluppo tecnologico ha infatti condotto alla produzione di nuove forme di ricchezza, di nuovi beni (immateriali) e strumenti (digitali) di scambio, lontanissimi dai concetti tradizionali di mercati regolamentati e non regolamentati – che il fisco riesce a fatica a definire – ma che potrebbero avere un ruolo determinante anche nella revisione degli equilibri delle entrate pubbliche. Sotto altro profilo, l’utilizzo ragionevole e mirato della tecnologia può contribuire a normalizzare i rapporti fra Fisco e contribuente, sia nella fase fisiologica (dichiarazioni, interpelli), sia in quella patologica (accertamenti, ontenzioso, riscossione).
27,00

Lingue e apprendimento multimodale per lo sviluppo sociale, inclusivo, multiculturale

Lingue e apprendimento multimodale per lo sviluppo sociale, inclusivo, multiculturale

Libro: Libro in brossura

editore: Cacucci

anno edizione: 2024

pagine: 216

Un volume dal titolo “Lingue e apprendimento multimodale per lo sviluppo sociale, inclusivo e multiculturale” (Language Learning and Digital Tools for Social, Equal, Inclusive Growth) ha bisogno di essere contestualizzato, per comprenderne appieno il senso. Il volume nasce all’interno delle ricerche condotte per un progetto finanziato dal bando Horizon Europe Seeds, 3LGames4Prevention. Serious Games for Lifelong Language Learning to Prevent Neurodegenerative Disorders: From Gut Microbiota to Brain Networking. Le unità incluse sono state quattro, una unità didattico-linguistica, una unità medica, una unità psico-pedagogica e una informatica. Questo volume rappresenta un prolungamento delle ricerche degli assi linguistico e pedagogico. Esso mira ad aprire la riflessione anche alle potenzialità sociali derivanti dall’apprendimento linguistico in prospettiva di lifelong learning, con adattamento a diversi contesti culturali, e con supporti tecnologici multimodali.
22,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.