Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Cacucci

Il Research textbook del diritto societario. Common law, metaverso e sostenibilità

Il Research textbook del diritto societario. Common law, metaverso e sostenibilità

Pierre De Gioia Carabellese, Camilla Della Giustina

Libro: Libro in brossura

editore: Cacucci

anno edizione: 2023

pagine: 438

Nella vastissima produzione italiana di manuali di diritto societario, mancava, a quanto consta, un manuale così spiccatamente proteso verso il common law, in particolare il diritto inglese, e la legislazione del Companies Act 2006. Il presente libro viene dunque a colmare un settore di nicchia del diritto commerciale italiano, in quanto, per ogni istituto oggetto di disamina, fornisce un quadro di riferimento costante della “controparte” di Oltremanica. Dalla responsabilità degli amministratori alla disciplina dei takeovers, ovvero offerte pubbliche di acquisto, passando attraverso le acquisizioni societarie, la counterpart britannica viene richiamata costantemente, come un utile comparator. A rendere utile, e forse anche necessario, il richiamo alla normativa anglo-americana è anche la considerazione che i due fenomeni fondamentali del diritto commerciale, i mercati (e.g. London Stock Exchange) e banche (e.g. Royal Bank of Scotland), hanno acquisito la loro rilevanza e importanza globali proprio a Londra e Edimburgo, città in cui il libro è stato concepito e scritto.
40,00

Rivista di diritto privato. Volume Vol. 3

Rivista di diritto privato. Volume Vol. 3

Libro: Libro in brossura

editore: Cacucci

anno edizione: 2023

pagine: 176

38,00

Strategie di comunicazione d’impresa per un futuro sostenibile

Strategie di comunicazione d’impresa per un futuro sostenibile

Giulia Rancan, Fabio Sartori

Libro: Libro in brossura

editore: Cacucci

anno edizione: 2023

pagine: 258

Il libro accompagna il lettore lungo le fasi che hanno reso la sostenibilità parte integrante del nuovo linguaggio del business. Le imprese per essere maggiormente competitive devono rivoluzionare i propri modelli organizzativi e riprogettare le strategie aziendali in ottica ESG. Il volume è un contributo significativo all’intersezione tra comunicazione aziendale e sostenibilità, tematiche di cruciale importanza per il nostro tempo. In queste pagine, il lettore potrà esplorare le complesse dinamiche che definiscono l’efficace comunicazione aziendale, considerando il contesto di una crescente sensibilità ambientale e sociale. Le strategie di comunicazione, infatti, rivestono un ruolo fondamentale nell’instaurare una relazione fiduciaria tra un’impresa e le sue parti interessate, compresi clienti, investitori e comunità. Attraverso un approccio analitico e obiettivo, gli autori affrontano temi cruciali come l’integrazione della sostenibilità nella mission aziendale, la gestione delle sfide comunicative nel bilancio di sostenibilità, i nuovi paradigmi della finanza etica e la necessità di una responsabilità sociale d’impresa.
26,00

Quale governo per il terzo millennio

Quale governo per il terzo millennio

Libro: Libro in brossura

editore: Cacucci

anno edizione: 2023

pagine: 260

22,00

La Cassazione civile riformata

La Cassazione civile riformata

Libro: Libro in brossura

editore: Cacucci

anno edizione: 2023

pagine: 290

La “riforma Cartabia” del processo civile ha introdotto importanti modifiche al giudizio di legittimità, ponendo molteplici problemi interpretativi, sia sul piano della ricostruzione dei nuovi istituti, che su quello del loro raccordo con le parti del sistema rimaste inalterate. Gli autori del presente volume, tutti magistrati della Corte impegnati nell’attuazione della riforma, analizzano le nuove regole ed i nuovi istituti, nonché i riflessi sul giudizio di legittimità dell’introduzione dell’Ufficio per il processo e della riforma della giustizia tributaria, dando conto su ciascun tema degli orientamenti della dottrina, della giurisprudenza e delle prassi applicative in via di consolidamento all’interno della Corte.
32,00

Le unmanned ships: profili applicativi e problemi normativi. La nave, l’equipaggio, il comandante, il diporto

Le unmanned ships: profili applicativi e problemi normativi. La nave, l’equipaggio, il comandante, il diporto

Mauro Menicucci

Libro: Libro in brossura

editore: Cacucci

anno edizione: 2023

pagine: 318

Il volume tratta le unmanned ships, con particolare riferimento alla nozione di nave, al ruolo ed alle funzioni dell’equipaggio e del comandante nonché, infine, alla normativa contenuta nel codice della nautica da diporto. Le navi unmanned hanno avuto, infatti, un significativo sviluppo nel corso degli anni, il che ha reso necessaria una riflessione che tenesse conto della loro compatibilità con istituti tradizionali del diritto della navigazione, disciplinati in ambito internazionale, internazionaluniforme ed interno.
30,00

La solidarietà come dovere costituzionale nei messaggi di Mattarella

La solidarietà come dovere costituzionale nei messaggi di Mattarella

Pino Pisicchio

Libro: Libro in brossura

editore: Cacucci

anno edizione: 2023

pagine: 118

A ben vedere il soggetto istituzionale che non perde occasione per richiamare i decisori pubblici e gli stessi cittadini alla pratica della solidarietà concreta è anche il più autorevole: il Capo dello Stato Mattarella. Il Presidente si muove all’interno di una calligrafia costituzionale che s’intride anche di un intuitus personae capace di attingere direttamente alle fonti, alla cultura dei costituenti cattolici che tanta parte ebbero nella stesura delle norme-principio contenute nei primi tre articoli. L’autore, attraverso un’analisi puntuale dei messaggi presidenziali, in particolare quelli di insediamento e quelli di Capodanno, ne individua un’intima coerenza contenuta in un costante privilegiamento del meta-principio di solidarietà, fino a descriverne un vero e proprio impianto teorico.
15,00

Carcere e COVID. Riflessioni giuridiche a margine dell’emergenza

Carcere e COVID. Riflessioni giuridiche a margine dell’emergenza

Libro: Libro in brossura

editore: Cacucci

anno edizione: 2023

pagine: 160

16,00

La sintesi. Studio sul linguaggio contrattuale

La sintesi. Studio sul linguaggio contrattuale

Marco Francesco Campagna

Libro: Libro in brossura

editore: Cacucci

anno edizione: 2023

pagine: 294

L’epoca dell’espansione dell’informazione contrattuale, che ha conosciuto la sua età d’oro a partire dagli anni ’70 del secolo scorso, sembra avviarsi al tramonto. La sempre più diffusa critica al modello del contraente come agente razionale e il dominio della velocità tecnica negli scambi suggeriscono oggi nuovi paradigmi informativi. La massiccia quantità di informazione non corrisponde infatti a un contraente realmente informato e, anzi, i testi eccessivamente lunghi scoraggiano un’attenta lettura. L’informazione pare dunque, alla stregua del pharmakon platonico, esibire l’ambivalenza di una sostanza che è antidoto e allo stesso tempo veleno. Negli ultimi anni, i legislatori e i regolatori sembrano acquisire maggiore consapevolezza di questo problema. Così, nell’orizzonte giuridico si affaccia la sintesi informativa. È anzitutto (ma non solo) il diritto dell’Unione europea a evocare sempre più spesso questo nuovo referente. Coglierne il fondamento, l’emersione nel diritto posto, la valenza concettuale, la disciplina e, infine, il possibile destino, costituisce l’obiettivo di questo studio.
28,00

Ritratti di Léontine Gruvelle De Nittis. Storia, arte, letteratura

Ritratti di Léontine Gruvelle De Nittis. Storia, arte, letteratura

Libro: Libro in brossura

editore: Cacucci

anno edizione: 2023

pagine: 170

Dedicare un volume ad una donna come Léontine Gruvelle significa, nel panorama odierno della ricerca, dare prova di coraggio. Il suo nome non figura in effetti in nessuna delle sillogi che si occupano della scrittura femminile di fine Ottocento e la definizione di »romancière oubliée» sembra calzarle perfettamente. In effetti, le donne sono state spesso escluse, cancellate dai manuali e la loro produzione dimenticata fino al momento in cui il loro nome stesso è stato seppellito dal silenzio e dall’oblio. La produzione artistica di Léontine, fatta di tre romanzi pubblicati nel corso di tre anni, Flora Fuchs (1886), che fu un vero best seller dell’epoca, L’Argent et l’Amour (1887) e Le Bel Orlando (1888), fu certamente terapeutica e seguì la morte di suo marito, il pittore Giuseppe De Nittis. Ella pubblicò inoltre diverse novelle nelle riviste del tempo ed ebbe un ruolo importante, anche se non chiaramente definito, nella confezione delle Notes et souvenirs du peintre Joseph de Nittis (Paris, 1895).
18,00

Istituzioni di diritto processuale civile. Volume Vol. 2

Istituzioni di diritto processuale civile. Volume Vol. 2

Giampiero Balena

Libro: Libro in brossura

editore: Cacucci

anno edizione: 2023

pagine: 570

Il processo di cognizione dal 1865 ad oggi; la mediazione e la negoziazione assistita; l'instaurazione del processo; l'udienza di prima comparizione e le verifiche preliminari; la trattazione della causa e le preclusioni; la disciplina dell'intervento di terzi; il giudice istruttore; l'istruzione probatoria; i singoli mezzi istruttorii; la conclusione del processo con decisione; la conclusione del processo senza decisione; le ordinanze anticipatorie di condanna; vicende particolari del processo; il processo davanti al giudice di pace; il giudicato e l'autorità delle sentenze; la correzione dei provvedimenti del giudice; le impugnazioni in generale; l'appello; il ricorso per cassazione; il regolamento di competenza; la revocazione; l'opposizione di terzo.
50,00

La sanità negata. Processi di inclusione in carcere e digitalizzazione. Le possibilità della legge 38/2010 e del fascicolo elettronico sanitario

La sanità negata. Processi di inclusione in carcere e digitalizzazione. Le possibilità della legge 38/2010 e del fascicolo elettronico sanitario

Lorenzo Cristilli, Francesca Sassano

Libro: Libro in brossura

editore: Cacucci

anno edizione: 2023

pagine: 144

La tutela del diritto alla salute delle persone detenute trova il suo fondamento nell’articolo 32 della Costituzione, la cui previsione è ulteriormente rafforzata dall’articolo 3 della Convenzione Europea dei Diritti dell’Uomo (Cedu), nella parte in cui si stabilisce il divieto di “trattamento inumano e degradante”. È indiscutibile, tuttavia, che si verifichino frequentemente delle compressioni di tale diritto, non solo legate alle difficoltà di accesso alle cure, ma anche all’attuale situazione di sovraffollamento carcerario, che incide negativamente sulla dignità stessa della persona. Ne sono prova il crescente numero di suicidi, l’aumento di episodi di autolesionismo e di violenza, la diffusione di forme di depressione tra coloro che sono privati della libertà personale. Gli Autori esaminano la mancata applicazione nelle carceri della Legge 38 del 15 marzo 2010, evidenziandone unitamente ai processi di digitalizzazione e nuovi processi di inclusione utili alla collettività nell’aspirazione di un “carcere senza dolore” che faccia parte del volto umano e civile della pena.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.