Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

La solidarietà come dovere costituzionale nei messaggi di Mattarella

La solidarietà come dovere costituzionale nei messaggi di Mattarella
Titolo La solidarietà come dovere costituzionale nei messaggi di Mattarella
Autore
Argomento Società, scienze sociali e politica Politica e governo
Editore Cacucci
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 118
Pubblicazione 09/2023
ISBN 9791259652942
 
15,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
A ben vedere il soggetto istituzionale che non perde occasione per richiamare i decisori pubblici e gli stessi cittadini alla pratica della solidarietà concreta è anche il più autorevole: il Capo dello Stato Mattarella. Il Presidente si muove all’interno di una calligrafia costituzionale che s’intride anche di un intuitus personae capace di attingere direttamente alle fonti, alla cultura dei costituenti cattolici che tanta parte ebbero nella stesura delle norme-principio contenute nei primi tre articoli. L’autore, attraverso un’analisi puntuale dei messaggi presidenziali, in particolare quelli di insediamento e quelli di Capodanno, ne individua un’intima coerenza contenuta in un costante privilegiamento del meta-principio di solidarietà, fino a descriverne un vero e proprio impianto teorico.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.