Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Cacucci

Il d.lgs 31 marzo 2023 n. 36. La pubblica amministrazione in cerca dell’efficienza perduta

Il d.lgs 31 marzo 2023 n. 36. La pubblica amministrazione in cerca dell’efficienza perduta

Carmela Denina

Libro: Libro in brossura

editore: Cacucci

anno edizione: 2025

pagine: 216

Il volume presentato e che viene proposto al lettore è il punto di vista di un dipendente della pubblica amministrazione che come tanti altri si vede propinare leggi che hanno la presunzione di voler semplificare ma che il realtà, per come sono scritte, creano confusione in chi le procedure le deve applicare quotidianamente. Il libro non analizza tutto il codice ma alcuni degli articoli che l’autrice ritiene cruciali per la quotidianità operativa delle pubbliche amministrazioni ed in particolare quelle di piccole e medie dimensioni sprovviste, in molti casi, delle strutture necessarie per gestire gli innumerevoli adempimenti che vengono richiesti nella procedimentalizzazione dei finanziamenti concessi per la realizzazione delle opere pubbliche; basti pensare al PNRR. Il testo per gli articoli trattati propone il raffronto anche con i precedenti codici che nel corso dei passati decenni hanno trattato la materia degli appalti pubblici.
20,00

Poteri amministrativi ed autonomia privata nella conformazione giuridica del mercato

Poteri amministrativi ed autonomia privata nella conformazione giuridica del mercato

Edoardo De Chiara

Libro: Libro in brossura

editore: Cacucci

anno edizione: 2025

pagine: 258

Lo studio mira ad approfondire la ragione e le modalità dell’ampliamento, piuttosto recente, dell’ambito e dell’incidenza dei “poteri speciali” analizzati in questo scritto (i.e.: golden powers e misure di congelamento) anche al fine di ridimensionare un approccio esegetico fin troppo sostanzialistico oggi però predominante, nonostante l’evidente eccezionalità delle previsioni normative, non solo a livello di prassi e di tesi dottrinali ma anche di orientamenti giurisprudenziali.
28,00

Liber Amicorum per Valerio Speziale

Liber Amicorum per Valerio Speziale

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Cacucci

anno edizione: 2024

pagine: 1124

120,00

Il territorio alla prova delle transizioni. Strategie per la sostenibilità

Il territorio alla prova delle transizioni. Strategie per la sostenibilità

Libro: Libro in brossura

editore: Cacucci

anno edizione: 2024

pagine: 292

I papers raccolti in questa opera esplorano una pluralità di argomenti che spaziano dalla pianificazione territoriale alla rigenerazione urbana, dalle strategie per la valorizzazione delle aree interne e dei centri storici allo sviluppo delle filiere olivicolo-olearie, senza trascurare l’importanza dell’approccio integrato della “One Health”.Uno degli assi portanti di questa riflessione è rappresentato dal tema della sussidiarietà, intesa non solo come principio regolatore dei rapporti tra i diversi livelli di governo – Stato, Regioni ed enti locali – ma anche come modello per favorire la partecipazione attiva della società civile e del settore privato nella gestione delle risorse comuni. In questo contesto, infatti, tanto il ruolo delle Regioni, quanto quello dello Stato-comunità appare cruciale per coordinare le politiche di pianificazione e per garantire un equilibrio tra sviluppo economico, tutela ambientale e coesione sociale.
30,00

Il tempo e il diritto. Riflessioni a partire dal processo civile romano

Il tempo e il diritto. Riflessioni a partire dal processo civile romano

Cláudio Henrique de Castro

Libro: Libro in brossura

editore: Cacucci

anno edizione: 2024

pagine: 76

Il presente lavoro analizza la celerità processuale da un punto di vista comparato tra il diritto romano e il sistemaprocessuale che non dà la dovuta importanza al tempo di durata delle cause. La crisi del tempo e del processo rispecchia l’assenza di fondamentalità del tempo e dell’efficacia del diritto quanto la sua soluzione processuale. L’ispirazione romana per quanto riguarda il processo romano classico è il motto per la critica e il dibattito sulle possibili soluzioni del processo civile brasiliano.
12,00

Rivista del diritto della navigazione. Volume Vol. 1

Rivista del diritto della navigazione. Volume Vol. 1

Libro: Libro in brossura

editore: Cacucci

anno edizione: 2024

pagine: 440

45,00

La corruzione o l'onestà conviene?

La corruzione o l'onestà conviene?

Giovanni Buquicchio

Libro: Libro in brossura

editore: Cacucci

anno edizione: 2024

pagine: 148

12,00

Crisi d'impresa e sindacato

Crisi d'impresa e sindacato

Costantino Cordella

Libro: Libro in brossura

editore: Cacucci

anno edizione: 2024

pagine: 306

Le crisi sono una costante del moderno sistema di produzione capitalistico e la capacità delle imprese di riconvertirsi e adattarsi alla volatilità dei mercati economici può segnare il discrimen tra la cessazione dell’attività e il suo risanamento. I vincoli europei e il recente Codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza prevedono il coinvolgimento dei rappresentanti dei lavoratori come metodo per azionare utilmente gli strumenti di gestione delle crisi: il ruolo che i soggetti sindacali possono espletare non è però necessariamente “collaborativo” rispetto alle intenzioni risanatorie dei debitori-datori di lavoro. Se sono garantite prospettive di continuità inadeguate e/o si prevedono svantaggi eccessivi per i lavoratori, gli spazi partecipativi del Codice permettono di promuovere strumenti alternativi o proposte risanatorie di altre imprese disposte a investire maggiori risorse per la continuità aziendale e occupazionale dei lavoratori.
30,00

50 anni di psicoterapie sistemico-strategiche: identità e differenze. Quali sono le caratteristiche identitarie che connotano il modello sistemico-strategico a livello epistemologico, teorico e metodologico?

50 anni di psicoterapie sistemico-strategiche: identità e differenze. Quali sono le caratteristiche identitarie che connotano il modello sistemico-strategico a livello epistemologico, teorico e metodologico?

Libro: Libro in brossura

editore: Cacucci

anno edizione: 2024

pagine: 130

Il presente volume raccoglie alcuni interventi esposti al V Congresso della Società Scientifica di Psicoterapia Strategica “50 anni di psicoterapie sistemico-strategiche: identità e differenze”, tenutosi a Roma nel 2023. Il Congresso ha proposto un momento di riflessione identitaria, a distanza di 50 anni dalla prima definizione proposta da Jay Haley, secondo cui la Terapia Strategica “non è un particolare approccio o teoria, ma un nome per quei tipi di terapia in cui il terapeuta si assume la responsabilità di influenzare direttamente le persone”. L’obiettivo di questo contributo è dare una risposta al bisogno di co-costruire una descrizione identitaria che rappresenti la storia, a partire dal modello MRI di Palo Alto, fino a contemplare tutte le evoluzioni che ne sono derivate.
15,00

Il diritto vaticano. Profili sistematici e percorsi evolutivi. Volume Vol. 1

Il diritto vaticano. Profili sistematici e percorsi evolutivi. Volume Vol. 1

Matteo Carnì

Libro: Libro in brossura

editore: Cacucci

anno edizione: 2024

pagine: 216

23,00

Raccontar la storia. Quattro saggi sui cronisti moldavi del XV-XVIII secolo

Raccontar la storia. Quattro saggi sui cronisti moldavi del XV-XVIII secolo

Adriana Senatore

Libro: Libro in brossura

editore: Cacucci

anno edizione: 2024

pagine: 338

Il volume raccoglie quattro saggi sulle cronache moldave dei secoli XV-XVIII. Il primo illustra le origini, le ragioni e l’evoluzione delle più antiche, quelle redatte in bulgaro-macedone, la lingua che svolse a lungo, come il latino in Occidente, la funzione di strumento della comunicazione civile, religiosa e culturale tra le popolazioni dell’Europa orientale. Il secondo analizza i contenuti e le finalità delle introduzioni che da una certa data prendono a corredare le narrazioni cronachistiche e che si configurano quali manifesti della visione del mondo negli autori del Seicento e del Settecento. Il terzo e più corposo saggio esamina il crescente interesse degli annalisti moldavi per la minaccia ottomana, apparsa sul proscenio d’Europa a sconvolgere l’assetto geopolitico e a inquietare l’opinione pubblica, soprattutto all’indomani della caduta di Costantinopoli. Ignorato o appena accennato nelle prime trattazioni, il pericoloso nemico di civiltà e di fede impone l’allarmante presenza in quelle successive, si ritaglia un posto di rilievo nelle opere degli storiografi e nell’immaginario collettivo delle popolazioni del Vecchio continente.
30,00

Archivio di diritto civile. Volume Vol. 2

Archivio di diritto civile. Volume Vol. 2

Libro: Libro in brossura

editore: Cacucci

anno edizione: 2024

pagine: 176

38,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.