Carlo Delfino Editore
Serra Orrios and Dorgalis archaeological monuments
Alberto Moravetti
Libro
editore: Carlo Delfino Editore
anno edizione: 1998
Elenco nobiliare lombardo
Libro
editore: Carlo Delfino Editore
anno edizione: 1997
pagine: 320
L'Associazione archivistica genealogica ha qui elencato, con le opportune notizie e gli stemmi, le famiglie lombarde, quelle giunte da fuori e quelle oggetto di provvedimenti di grazia tra 1946 e '83.
Giustizia e comunità nella baronia di Ploaghe (1420-1839)
Gavino Spanedda
Libro
editore: Carlo Delfino Editore
anno edizione: 1995
pagine: 150
Appassionato ricercatore di storia del proprio paese, cui aveva dedicato altri volumi, Spanedda studia la vicenda nebulosa di quattro secoli utilizzando i fascicoli dei processi tenuti nella curia baronale.
Origine e parentela dei sardi e degli etruschi. Saggio storico-linguistico
Massimo Pittau
Libro
editore: Carlo Delfino Editore
anno edizione: 1995
pagine: 312
Dopo aver studiato un'imponente mole di materiale documentario Pittau dimostra che i due popoli, originari dall'Asia Minore, erano imparentati e parlavano lingue affini, derivate entrambe dal lidio.
I sardi, un popolo leggendario. Magia, riti e tradizioni di un'isola millenaria
Maria Bonaria Mazzone
Libro
editore: Carlo Delfino Editore
anno edizione: 1995
pagine: 232
Illustrato con i disegni dell'autrice, il volume raccoglie, a mezzo tra narrativa, inchiesta di paese e tradizioni popolari, le vicende dei personaggi della favolistica e le pratiche della magia popolare.
Le vecchie varietà di Sardegna. Patrimonio genetico di specie arboree da frutto
Libro
editore: Carlo Delfino Editore
anno edizione: 1994
pagine: 432
Il volume raccoglie il frutto del lavoro di un Gruppo di ricerca che si era costituito a Sassari nel 1981 anticipando la tendenza diffusasi poi a recuperare la diversità biologica dei patrimoni genetici locali.
Miti, leggende e fiabe della tradizione popolare della Sardegna
Francesco Enna
Libro
editore: Carlo Delfino Editore
anno edizione: 1994
pagine: 200
Enna, raccoglitore e studioso dei testi della narrativa popolare, ne ha raccolto qui una serie - sui miti delle origini, gli eroi mitologici, le fiabe - destinandoli ai ragazzi delle scuole.
Vicende dell'architettura in Sardegna
Vico Mossa
Libro
editore: Carlo Delfino Editore
anno edizione: 1994
pagine: 256
Facendo leva sulla sua lunga esperienza di studioso, Mossa traccia un profilo di storia dell'architettura nell'isola, dai nuraghi sino a oggi. Un discorso per schede illustrato dalle foto di Nino Solinas.
Breve storia di Sardegna
Francesco Cesare Casùla
Libro
editore: Carlo Delfino Editore
anno edizione: 1994
pagine: 272
Un'agile versione della Storia di Sardegna, adatta per chi ha bisogno di una sintesi semplice, per brevi capitoli, copre le vicende dai primordi sino ai giorni nostri.
La storia di Sardegna
Francesco Cesare Casùla
Libro
editore: Carlo Delfino Editore
anno edizione: 1994
pagine: 673
Diviso per capitoletti o lemmi, il libro, opera di uno dei maggiori medievisti sardi, ripercorre tutta la storia dell'isola soffermandosi in particolare sul significato e l'importanza del regime giudicale.
Asinara. Storia, natura, mare e tutela dell'ambiente
Libro
editore: Carlo Delfino Editore
anno edizione: 1993
pagine: 240
Con 10 saggi, illustrati con le magnifiche foto di Crillissi, dodici autori ci danno un quadro esauriente del passato e del presente dell'isola destinata alla trasformazione da carcere a parco.

