Chi Più Ne Art Edizioni
Dal vero
Marco Maresca
Libro: Libro in brossura
editore: Chi Più Ne Art Edizioni
anno edizione: 2021
pagine: 132
Il nostro autore cerca, da sempre, un fermo immagine, una spiegazione assoluta allo scorrere apparentemente insensato del tempo. Non confortato da una fede che gli prometta una spiegazione e gli consegni un progetto globale, li cerca nella correlazione con gli elementi naturali, sempre presenti nei suoi versi e nella dilatazione degli istanti in cui la luce sembra illuminare un dettaglio, rendendolo macrocosmo ed eterno… Maresca si unisce agli elementi umani e naturali, con lo stesso approccio, lucido e certo di ciò che lo circonda in quell'istante, capace di fondersi con tutti i sensi al qui e ora ma negandosi il piacere, in maniera del tutto involontaria, di pensare al prosieguo… (Cristina Prina)
Romanzo di un'anamnesi
Sara Parziani
Libro: Libro rilegato
editore: Chi Più Ne Art Edizioni
anno edizione: 2021
pagine: 86
"Con un piccolo gioco di parole, si potrebbe affermare che “Romanzo di un’anamnesi” è un testo che trova la sua caratteristica principale nell’essere “in bilico”. Non solo perché il racconto preciso e volutamente scarno di un corpo non conforme, di una difficoltà motoria vista dagli occhi di una bambina, ha come primo e più forte reagente l’equilibrio – quella capacità che è tra le prime a metterci in relazione col mondo, permettendoci di attraversarlo, e che nell’esperienza della protagonista di questo monologo si rovescia nella presa di coscienza di avere uno strumento diverso, imperfetto, rispetto ai propri compagni. Ma anche e soprattutto perché lo stile del racconto – un racconto teatrale, ben inteso, una presa di parola che presuppone un auditorio, dal palco come dalla pagina – è uno stile che oscilla, che ci porta avanti e indietro nel tempo senza soluzione di continuità, e che si affida a uno stile altrettanto in bilico, tra la scelta di una lingua scarna, che non indugia nella descrizione medica né in quella emotiva del disagio, ma la consegna all’ascolto e alla lettura con brevi decise pennellate". Dalla prefazione di Graziano Graziani
Il novantista
Lorenzo D'Este
Libro: Libro in brossura
editore: Chi Più Ne Art Edizioni
anno edizione: 2021
pagine: 70
L’atmosfera che si respira già dalle prime battute, i rimandi al teatro dell’assurdo e a certa narrativa distopica nulla tolgono all’originalità di una narrazione che coinvolge il lettore in un turbine di ripetitivi gesti e sovrabbondanti parole, intrecciati ritmicamente con il lavoro ininterrotto della fabbrica, i rumori, i suoni, la luce e lo sfruttamento quasi incessante dei lavoratori. Personaggi-spesso solo voci- situazioni e dialoghi richiamano alla mente figure e vicende storiche del nostro recente passato, ma purtroppo ancora tristemente attuali. L’uomo-macchina si adatta, per forza di cose, a diventare egli stesso un ingranaggio della catena di montaggio, perdendo l’identità, la socialità, le sembianze, la voce. Nella fabbrica che offre lavoro precario a condizioni disumane, si lotta, ci si schiera, si viene accusati senza ragione, si muore. Poi tutto ricomincia, come se tutto ciò che era accaduto fino ad allora si fosse dissolto. In un nuovo inizio, già annunciato.
Klinamen. Testo francese a fronte
Enrico Piccinini
Libro: Libro in brossura
editore: Chi Più Ne Art Edizioni
anno edizione: 2021
pagine: 200
"Enrico Piccinini trova espressioni che ci emozionano, anche se (o proprio perché) non si concedono immediatamente ad una comprensione razionale. Presto ci è chiaro che il suo sentire è quello d'ogni essere umano: stare al mondo fa male, è difficile, a volte insopportabile. La vita è cosa dura, tragica. Per questo poeta la natura non è per niente bucolica, per niente materna. Non si può concederle fiducia, ma si deve, in ogni momento, aggrapparsi alle proprie forze. In lui c'è rabbia, lotta, rancore, raramente gioia, leggerezza mai. Ma questa dura realtà, Enrico Piccinini la canta da poeta, nelle sempre diverse forme che costituiscono il suo audace linguaggio". (Nicole Taubes)
Luce sul Carso
Nelida Ukmar
Libro: Libro in brossura
editore: Chi Più Ne Art Edizioni
anno edizione: 2021
pagine: 180
Che cosa cerca di dire Nelida Ukmar con questa ricchissima e appassionata raccolta di versi? Seguiamola nel suo cammino di ricerca attraverso gli elementi che compongono un territorio dai colori forti e dai forti contrasti: duro, scabro, generoso e rigoglioso, seducente e misterioso. Così si coglie, con drammatica leggerezza, il mistero del suo Carso. Di quelle acque che scompaiono e riappaiono, di quei cirri alti nel cielo che lo attraversano, di quella bora, di quella luce unica, di quel mare, di quei colori, di quella vita che vive lottando negli anfratti, nei boschi, tra le rocce e lungo impervi sentieri: immagini simboliche di un ciclico rinnovamento. Poesie le sue, dunque, permeate da una profonda sacralità/religiosità dei luoghi, che narrano con andamento prosastico-poetico il chiaroscuro della vita che si riscatta liricamente alla luce della bellezza. (Maria Milena Priviero)
La tartaruga Caretta Caretta
Federica Ponza
Libro: Libro in brossura
editore: Chi Più Ne Art Edizioni
anno edizione: 2021
pagine: 38
A Lampedusa, sull’Isola dei Conigli, tra sogno e realtà, una tartarughina che si è appena affacciata alla vita incontra una donna che è alla fine di un lungo viaggio. Può una piccola tartaruga fare la differenza nella vita di una donna che porta sul cuore un fardello pesante? Nell’arco di una notte, però, le loro vite sapranno intrecciarsi in maniera inaspettata e, con la sua dolcezza e ingenuità, la tartarughina riuscirà a fare la cosa più difficile: mettersi nei panni dell’altro. Che è anche la più semplice di tutte. Età di lettura: da 7 anni.
Così è... se ve piace
Lamberto Picconi
Libro: Libro in brossura
editore: Chi Più Ne Art Edizioni
anno edizione: 2021
pagine: 136
Fine degli anni ’50, in un quartiere popolare di Roma. Una piazzetta, un vecchio palazzo e un’osteria fanno da sfondo alle vicende di personaggi rappresentati come maschere di una “commedia dell’arte alla romana”: la portiera zitella, l’oste poeta, la sartina innamorata, il bulletto donnaiolo, il parroco beone, il maresciallo “tutto d’un pezzo”, la gentildonna spocchiosa, il macellaio rozzo e, infine, visto che i tempi stanno cambiando, pure la ragazza “moderna”. Protagonista: come sempre, l’amore… in una storia che si rispetti, in una storia qualsiasi, potrebbe mai mancare l’amore?
Prima di tutto
Marco Simon Puccioni
Libro: Libro in brossura
editore: Chi Più Ne Art Edizioni
anno edizione: 2021
pagine: 54
Questo breve racconto illustrato è tratto da un cartone animato dal titolo “La favola dei due marinai” che introduceva il documentario PRIMA DI TUTTO che ho diretto qualche anno fa, parte della serie “My journey to meet you”. Il cartone nasceva dall’esigenza di raccontare in forma di favola un percorso di gestazione per altri che ha permesso ai nostri e a tanti altri bambini di venire al mondo, e questo libro, sempre con le belle illustrazioni di Gisella Penazzi, ha le stesse intenzioni. Chi sente fortemente di voler diventare genitore, ma per qualsiasi motivo non può farlo naturalmente o con l’adozione, deve ricorrere all’aiuto della scienza medica, ma soprattutto alla generosità di altre persone. Volevamo raccontare con onestà questa bella storia non solo ai nostri figli, ma anche a tutti gli altri, grandi e piccini, perché se è vero che le circostanze possono essere inusuali, questi bambini sono comunque stati concepiti nell’amore.
I full-minei
Fulvio Musso
Libro: Libro in brossura
editore: Chi Più Ne Art Edizioni
anno edizione: 2021
pagine: 250
"I microracconti di Full, alias Fulvio Musso, sono piccoli gioielli. Che siano storie di vita o frutto dell'immaginazione dell'autore nascondono in loro, nelle poche righe di cui sono composti, quello che spesso cerchiamo nella letteratura: una chiave di lettura del mondo. Quella che lui ci offre è fatta di tenerezza e ironia, di personaggi indimenticabili – e spesso dai nomi improbabili – per umanità e profondità: non eroi o eroine, non maschere da tragedia, ma tante persone come noi, mai giudicate, mai guardate con occhi morbosi o volgari, anzi, a volte accarezzate dalla grazia dolce che sa evocare l'autore facendo ricorso alla Natura, madre e soccorritrice. Fulvio Musso, molti anni prima che diventasse di moda, ha trovato la formula magica per il web. In tutti i siti “letterari” in cui ha scritto è sempre stato tra i più letti – spesso il più letto – e il suo stile, quello dei “Fullminei”, è diventato un marchio di successo". (Dalla Prefazione di Franca Figliolini)
Accendi le parole. 5ª edizione
Libro: Libro in brossura
editore: Chi Più Ne Art Edizioni
anno edizione: 2021
pagine: 130
Il volume comprende i testi vincitori e quelli più significativi del premio "Accendi le parole V edizione". Prefazione di Michela Zanarella.
I quaderni del martedì 2020
Accademia Romanesca
Libro: Libro in brossura
editore: Chi Più Ne Art Edizioni
anno edizione: 2021
Ricerche, curiosità, spunti di riflessione sulla storia e la cultura di Roma.

