Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Cofine

Sìmina ri mmernu. Semina d'inverno

Sìmina ri mmernu. Semina d'inverno

Patrizia Sardisco

Libro: Libro in brossura

editore: Cofine

anno edizione: 2021

pagine: 40

Le tre sezioni di cui è formata questa raccolta in dialetto siciliano ("Moarda. In agosto, una notte"; "Lungo inverno"; "d’altre invernate") propongono, nello scorrere delle stagioni, di perdita in perdita, di veglia in veglia, di semina in semina, gli ossimori permanenti della presenza umana in una natura che da quella presenza è minacciata, deturpata, arsa, violata. La lingua, “litica” e tuttavia incandescente, porge il crepitare del fuoco che divampa, il gelo che immobilizza, il pensiero che resiste alla paralisi della parola e va incontro al fare insieme.
12,00

Lo spettro del visibile

Lo spettro del visibile

Patrizia Sardisco

Libro: Libro in brossura

editore: Cofine

anno edizione: 2021

pagine: 32

La raccolta si apre con una straordinaria triangolazione tra luce, senso, voce, ricostruzione e rievocazione al tempo passato remoto. Fin dalla prima poesia si palesa una prospettiva fondamentale: i nuclei tematici che si sviluppano intorno alla natura della luce, alla capacità e alla possibilità di percezione, alla formazione dell’immagine, all’emissione, concetti che giungono dalla fisica, sono qui presenti, vivi, perfino incalzanti.
7,00

Scrivo la mia lingua locale. Manuale di grafia unitaria del Centro-Meridione

Scrivo la mia lingua locale. Manuale di grafia unitaria del Centro-Meridione

Francesco Granatiero

Libro: Libro in brossura

editore: Cofine

anno edizione: 2021

pagine: 88

Il manuale vuole contribuire a unificare la grafia usata per scrivere il dialetto delle regioni del Centro-Meridione italiano, adottando criteri di scrittura semplice, che rientrino in una convenzione allargata. Convenzione che, ovviamente, non può e non deve prescindere dal gusto, evitando ogni ridondanza, soprattutto se a scrivere sono i poeti. [...] Non si tratta di un manuale d’ortografia di improponibili sovralingue, ma una proposta per scrivere ogni singolo dialetto, ogni “parlata” o lingua locale con le sue particolari caratteristiche, nel modo più semplice e condiviso, cioè secondo la grafia dell’italiano.
17,00

L'ira di Augusto e l'errore di Ovidio

L'ira di Augusto e l'errore di Ovidio

Alessandro Santarelli

Libro: Libro in brossura

editore: Cofine

anno edizione: 2021

pagine: 72

Il libro tenta di indagare sulle motivazioni, ancora oscure e misteriose dopo più di due millenni, che spinsero l’imperatore Augusto, con un editto improvviso e perentorio a relegare il poeta Publio Ovidio Nasone nella lontanissima e inospitale Tomi (nell’attuale Romania), condannandolo alla morte civile dell’esilio, lontano dai suoi affetti, dalla celebrità e dalla sua amata Roma.
14,00

Luce che i cieli svela

Luce che i cieli svela

Claudio Porena

Libro: Libro in brossura

editore: Cofine

anno edizione: 2021

pagine: 128

Dopo "Il giorno che non sai" e "Il silenzioso nostro andar a piedi", questo terzo momento poetico – che ne chiude la trilogia – attraverso sonetti veementi tra lingua e dialetto, riveste il ruolo del monito e della denuncia, volti a stimolare in ognuno un esame, un’accusa, un risveglio, un ravvedimento, un urgente cambio di rotta.
14,00

Il silenzioso nostro andar a piedi

Il silenzioso nostro andar a piedi

Claudio Porena

Libro: Libro in brossura

editore: Cofine

anno edizione: 2020

pagine: 64

L’autore affronta in sonetti, versi e prosimetri in lingua italiana alcuni contenuti e ammonimenti di una scienza spirituale cristiana millenaria, urgentemente attuali in questi ultimi tempi che ci interrogano sulla nostra identità cosmica. «Noi dovevamo da tempo [...] creare dei nuovi orizzonti, fondare una nuova più autentica Umanità, ripartendo dall’intimo delle coscienze.»
12,00

Quegli anni dall'alto

Quegli anni dall'alto

Antonio Vincenzo Sebastiano Orlandi

Libro: Libro in brossura

editore: Cofine

anno edizione: 2020

pagine: 160

"Quegli anni dall'alto" è un viaggio negli ultimi 50 anni di storia socio-politica italiana, non un saggio quanto, invece, una rilettura della progressiva liberazione dell'Autore da semplice e “appagata” forza lavoro, a protagonista sempre propositivo e mai soddisfatto dell'obbiettivo raggiunto. L'Autore “viaggia” dagli anni della sua formazione umana e lavorativa – comprensiva della “educazione sentimentale” – nel rigido sistema produttivo industriale e poi nelle schermaglie, non sempre diplomatiche, del Consiglio Municipale. Parallelamente fa scoprire al lettore, la nascita e l'evoluzione dell'industria alimentare italiana, la maturazione del movimento sindacale, la politica locale negli anni della Seconda Repubblica. Sullo sfondo gli anni delle stragi, del piombo, della scomparsa di figure politiche carismatiche e spesso rimpiante.
15,00

Il piacere dei testi

Il piacere dei testi

Francesco Sirleto

Libro: Libro in brossura

editore: Cofine

anno edizione: 2020

pagine: 192

Nel volume sono pubblicati articoli e brevi saggi scritti in periodi diversi. Si tratta di recensioni di libri che – scrive l’autore – «hanno suscitato, oltre al mio vivo interesse, anche quel “piacere del testo” che, apparso molto presto nella mia carriera di vorace e instancabile lettore, non mi ha mai abbandonato». Il libro, prefatto da Roberto Gramiccia, riporta anche articoli dedicati a concerti, a rappresentazioni teatrali, a viaggi.
12,00

Oasi nel deserto

Oasi nel deserto

Salvatore Uroni

Libro: Libro in brossura

editore: Cofine

anno edizione: 2020

pagine: 80

“Oasi nel deserto” è un viaggio nella vita, nel mondo, nella storia e all’interno di se stessi. Viaggio che svela la vita in ogni granello di sabbia: “Sono sabbia anch’io, volo nelle oasi perdute dell’anima / incanta l’armonia della vita / nel suo scorrere, nel suo divenire”. Viaggio che si conclude con una certezza: “Afferra il Vero e fallo diventare sogno”.
14,00

Dies in tundu-Girogiorni

Dies in tundu-Girogiorni

Maria Grazia Cabras

Libro: Libro in brossura

editore: Cofine

anno edizione: 2020

pagine: 48

Poesie in sardo nuorese (con traduzione in italiano) e poesie in lingua italiana. Scrive l'autrice: "questo piccolo libro dei giorni (e delle notti) ha avuto la sua genesi in un'esclusiva 'fedeltà all'ascolto'. Ho accolto il balbettio delle parole il loro venire alla luce nella lingua che via via manifestavano e lasciando ai versi scaturiti in lingua italiana la libertà della loro 'origine'".
14,00

Vanzature/avanzi

Vanzature/avanzi

Vincenzo Luciani

Libro: Libro in brossura

editore: Cofine

anno edizione: 2020

pagine: 48

La silloge, composta di due parti (una in lingua e una in dialetto garganico di Ischitella) è la sintesi di un percorso cominciato da tempo, incentrato sul concreto, su ciò che non abbandonerà più la mente, su ciò che rimane e che è pura sostanza, senza additivi di sorta.
12,00

Vincenzo Luciani, poeta editore

Vincenzo Luciani, poeta editore

Libro: Libro in brossura

editore: Cofine

anno edizione: 2020

pagine: 72

Il libro traccia, attraverso le raccolte poetiche (Il paese e Torino; Frutte cirve; Frutte cirve e immature; Tor Tre Teste e altre poesie; La cruedda; Straloche/Traslochi; Vanzature/Avanzi), il profilo di Vincenzo Luciani, poeta e direttore di Edizioni Cofine. Vi confluiscono testi critici, scritti in occasioni e anni diversi, di Loretta Peticca, Maurizio Rossi, Ombretta Ciurnelli, Rosangela Zoppi e Anna Maria Curci, corredati da una scelta di poesie.
14,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.