Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Comicout

Guido Nolitta. Sergio Bonelli

Guido Nolitta. Sergio Bonelli

Moreno Burattini, Graziano Romani

Libro: Libro in brossura

editore: Comicout

anno edizione: 2016

pagine: 176

Dietro lo pseudonimo di Guido Nolitta (creatore di personaggi che hanno segnato indelebilmente la storia del fumetto, come Zagor e Mister No, nonché sceneggiatore di Tex) si nascondeva Sergio Bonelli, figlio d'arte e fondatore della casa editrice che porta il suo nome, fucina di eroi di carta amati in tutto il mondo. Una volta un lettore ha scritto: "So di aver avuto un'infanzia splendida, grazie allo Spirito con la Scure". È esattamente ciò che pensano centinaia di migliaia di persone altrettanto affascinate dalle avventure di carta che Nolitta, mese dopo mese, ha sfornato per anni. Storie che hanno segnato l'immaginario di più generazioni sia in Italia che all'estero. Questo volume andò in stampa per il cinquantesimo anniversario dello Spirito con la Scure, nel 2011. Nessuno sapeva che avrebbe preceduto di pochi mesi la morte dell'autore. Esaurito da anni, viene ristampato, arricchito dai pensieri e dalle testimonianze di chi lavoro accanto a Sergio Bonelli, editore lungimirante, popolare e innovatore, viaggiatore, lettore e sceneggiatore, che inserì nell'avventura più pura le inquietudini di una generazione che, negli anni Sessanta, visse un cambiamento epocale. All'interno del libro, scritto e curato da Moreno Burattini e Graziano Romani, si aggiungono le firme di Mauro Boselli, Michele Masiero, Mauro Marcheselli e Graziano Frediani, che hanno collaborato strettamente con lui e furono amici e compagni di avventure; con la prefazione di Francesco Coniglio, lettore, amico e collega di Sergio.
14,90

Sio di Scottecs. Dalla nascita di Scottecs a Topolino

Sio di Scottecs. Dalla nascita di Scottecs a Topolino

Laura Scarpa

Libro: Libro in brossura

editore: Comicout

anno edizione: 2016

pagine: 96

A lezione da un grande autore, e questo è il volume dedicato all'autore più giovane della collana e decisamente più anomalo: Sio, l'autore di Scottecs e sceneggiatore di "Topolino"! Se ritenete che il disegno di Sio sia troppo ingenuo, che lo possano fare tutti, e che lui faccia ridere con battute sceme, non vi sbagliate, ma vi sbagliate di grosso se pensate che sia un problema! Questo volumetto, per l'occasione tutto a colori, vi farà scoprire un autore intelligente e generoso, che della semplicità ha fatto l'arco e la freccia per colpire il centro e portare di nuovo il fumetto anche ai più giovani lettori! Simone (Sio) Albrigi è il vostro idolo? Fate bene. La risata dì Sio è sempre solo apparentemente scema, facile riderne, ma non facile far ridere gli altri come fa lui. Dopo l'Omino Bufo di Alfredo Castelli (e Francesco Artibani), la strada al disegno semplice e dirompente si è aperta. Sio ha raccolto la sfida e, da vero smanettone, l'ha arricchita e attualizzata attraverso il web e su carta. Non è un caso che le sue storie per Panini-Disney siano precise e divertenti e adatte a tutti i lettori. Viaggiatore, sperimentatore, cantautore, Sio esprime la felicità di essere al Mondo, di scoprire le cose, di trovare amici. La sua è una felicità ben corazzata, piena di energia e di idee e che trova collaborazioni e fusioni con autori diversi, dal fumetto alla canzone, dall'Italia al Giappone. Finalmente un libro che ci aiuta a scoprirlo.
12,00

Shellrock Holmes. Gioca e impara l'inglese con i gialli a fumetti

Shellrock Holmes. Gioca e impara l'inglese con i gialli a fumetti

Giorgio Pelizzari, Stefano Tognetti

Libro: Libro in brossura

editore: Comicout

anno edizione: 2016

pagine: 79

Shellrock Homes è un investigatore privato, alla caccia di nuovi misteri da risolvere. Shellrock è però un investigatore pasticcione e ha sempre bisogno di un suggerimento. A correre in suo aiuto è proprio il famosissimo Sherlock Holmes, il più grande investigatore di tutti i tempi, o meglio, la sua ombra, che gli suggerisce utili indizi, ma lo fa... in inglese! Aiuta anche tu il nostro amico Shellrock a risolvere gli enigmi di questo libro e impara con lui l'inglese giocando al detective. Età di lettura: da 8 anni.
14,90

Cronache dall'ombra

Cronache dall'ombra

Patrizia Mandanici

Libro: Libro in brossura

editore: Comicout

anno edizione: 2016

pagine: 96

Vi invitiamo a leggere questo volume, come un'analisi o un percorso sulla difficoltà, ma anche sulla curiosità per la vita e per il rapporto con l'altro da noi, che è il mondo. Il tema della diversità si può qui leggere più spesso nell'esplicitata questione omosessuale e nella difficoltà di trovarvi una dimensione libera e felice, o semplicemente nell'alterità di ognuno. Ma anche gli alieni non sono altro che la rappresentazione del diverso, e il passante, il ragazzo che attraversa un parco suonando, o le donne velate di un'altra cultura, sono ancora segni dell'altro da noi che oggi più che mai incontriamo alla porta accanto. Noi diversi dagli altri o gli altri diversi da noi?
14,90

Il teatro di William Shakespeare: Sogno di una notte di mezza estate-La bisbetica domata

Il teatro di William Shakespeare: Sogno di una notte di mezza estate-La bisbetica domata

William Shakespeare

Libro: Libro in brossura

editore: Comicout

anno edizione: 2016

pagine: 38

Siete mai stati a teatro? Con questo libro entrarete nelle più curiose e pazze commedie di William Shakespeare, l'autore di teatro più recitato al mondo, illustrato qui, scena per scena, da Iris De Paoli. Scoprirete che cosa può succedere quando i folletti fanno scherzi e si pensa di sognare, oppure cosa fare per rendere simpatica una capricciosa bisbetica: l'amore trionfa su tutto! Aprite il sipario e recitate anche voi! Età di lettura: da 5 anni.
9,90

Micio Mick. Non dire gatto...

Micio Mick. Non dire gatto...

Michele Eynard

Libro: Libro in brossura

editore: Comicout

anno edizione: 2016

pagine: 61

Che ci succederebbe se ci trasformassimo in un gatto? Probabilmente saremmo come Micio Mick: indipendente, goloso, furbetto, ladruncolo allegro e amico di umani e animali che incontra sul suo cammino... e tu diventerai uno di loro se leggerai queste avventure. Parola di Micio! Età di lettura: da 6 anni.
9,90

Moreno Burattini. Dalle storie dell'orrore a Zagor e Cico, l'arte e il mestiere di fare fumetti

Moreno Burattini. Dalle storie dell'orrore a Zagor e Cico, l'arte e il mestiere di fare fumetti

Laura Scarpa

Libro: Libro in brossura

editore: Comicout

anno edizione: 2015

pagine: 78

Moreno Burattini: 25 anni di fumetto e 25 anni di Zagor. 25 anni portati benissimo e che non potevamo non festeggiare con un volume composto da un'intervista inedita e da sceneggiature commentate dallo stesso autore. Come ereditare un personaggio di successo in un momento di crisi e riportarlo a gloria e longevità. A 55 anni, Zagor è ancora tra i fumetti più venduti, e per quasi metà del suo percorso è stato Burattini a scriverne molte avventure e poi a condurre la linea della testata. Questo autore, da vero toscano, ha saputo far ridere nel raccontare avventure fantastiche e grandi ideali. Indimenticabili le sue storie con protagonista Cico, ma è un narratore che vi sorprenderà con una scrittura che va dalle strisce di Lupo Alberto, alle pièce teatrali. In questo libro diventa anche saggista e insegnante, per aiutare chi il fumetto volesse scriverlo oggi. Come si scrive un fumetto seriale, come si racconta un personaggio? Come si fa ridere e si dà ritmo a una storia? Come presentarsi a un editor? Molte risposte e molte idee, attraverso i segreti di Zagor.
12,00

Il mago di Oz da Frank L. Baum

Il mago di Oz da Frank L. Baum

Renato Queirolo, Anna Brandoli

Libro: Libro rilegato

editore: Comicout

anno edizione: 2015

pagine: 93

La più magica fiaba del 900 interpretata a fumetti da due artisti. Età di lettura: da 6 anni.
29,50

Il canto di Natale

Il canto di Natale

Charles Dickens

Libro: Libro in brossura

editore: Comicout

anno edizione: 2015

pagine: 24

Il più bel racconto di Natale reinterpretato e illustrato da due grandi autori del "Corriere dei Piccoli". Questo volume è stato pensato nel rispetto dell'opera originale, in versione ridotta per ragazzi utilizzando un carattere tipografico che faciliti l'approccio a tutti, anche a chi ha problemi di lettura. Età di lettura: da 6 anni.
9,00

Claudio Villa. Il nuovo realismo a fumetti da Dylan Dog a Tex e ai supereroi

Claudio Villa. Il nuovo realismo a fumetti da Dylan Dog a Tex e ai supereroi

Laura Scarpa, Alessio Trabacchini

Libro: Libro in brossura

editore: Comicout

anno edizione: 2015

pagine: 80

A lezione da un grande autore... chi non vorrebbe andarci per carpirne i segreti, il metodo, le tecniche e le fonti di ispirazione? Una lezione in Un libro. Questi volumi comprendono una lunga conversazione con grandi disegnatori del fumetto italiano e internazionale, durante la quale l'autore racconta il suo approccio con l'arte disegnata, attraverso le prime letture e i primi esercizi e come è approdato alla professione arrivando al successo. Il metodo di lavoro, la ricerca di uno stile, non è mai questione esclusivamente tecnica, ma anche e sempre questione di scelta ideale, frutto di un pensiero e del suo sviluppo, nella comunicazione di una storia. In questo volume Claudio Villa racconta la sua ricerca stilistica e la sua passione per il fumetto, che l'hanno portato a essere uno dei più importanti disegnatori in casa Bonelli, da "Martin Mystère" a "Dylan Dog" a all'intramontabile "Tex", ma anche a guardare oltre l'oceano verso l'America e ai supereroi, con il segno realistico e forte che lo caratterizza.
12,00

Giorgio Cavazzano. Uomini, topi ed eroi

Giorgio Cavazzano. Uomini, topi ed eroi

Laura Scarpa

Libro: Libro in brossura

editore: Comicout

anno edizione: 2015

pagine: 156

Una collana concepita per dare spazio al lavoro dei grandi artisti del fumetto e dell'illustrazione. L'arte si impara con passione e tanto sudore. I disegni che gli autori tengono nei cassetti o lasciano interrotti come studio, e gli studi e passaggi per arrivare all'opera definitiva, non solo rivelano il processo creativo, la fatica e il lavoro, ma sono frammenti di grande libertà. I volumi Art of comics, ricchi di immagini, propongono finalmente a un vasto pubblico il lato inedito dei grandi autori italiani. Dopo il volume di Gipi, un artista che è uscito dai confini del fumetto, il secondo volume è dedicato a Giorgio Cavazzano, noto ai più come il più importante disegnatore disneyano, ma creatore di molte serie e personaggi pubblicati e amati in Italia ed Europa. Avventura, comicità, animazione e illustrazioni - tra cui gli ultimi lavori per il carnevale di Venezia - attraverso bozzetti, storyboard e colori sfavillanti, si sviluppa una vera lezione, un percorso di studio su tutto quello che è l'arte del fumetto. Prefazione di Luca Boschi e interventi di: Alfredo Castelli, Tito Faraci, Silvano Mezzavilla.
24,50

Toby. Vite da cani e da padroni

Toby. Vite da cani e da padroni

Grégory Panaccione

Libro: Libro in brossura

editore: Comicout

anno edizione: 2015

pagine: 95

A volte lo sguardo dei nostri cani ci sembra incredibilmente umano e vicino, e siamo tentati di attribuir loro i miglior sentimenti degli uomini, a costo di sbagliare. Forse siamo noi che, invece, dovremmo sentirci un poco cani. Toby è il nostro specchio, in cui rifletterci ridendo, ma è anche un modo intelligente e affettuoso di conoscere meglio i cani e di rispettarli. I racconti qui pubblicati, cui si aggiungono racconti e scene inedite, sono usciti sulla rivista "ANIMAls". Lì è nato Toby "il simpatico cagnolino", poi uscito in Francia col volume di racconti senza parole, Toby mon ami. La prefazione del libro è di Valeria Rossi, esperta educatrice cinofila, in appendice qualche consiglio tratto dal suo autorevole sito tipresentoilcane.com.
17,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.