Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Coniglio Editore

Lucio Battisti. Discografia mondiale. Tutte le canzoni, le produzioni, le collaborazioni

Lucio Battisti. Discografia mondiale. Tutte le canzoni, le produzioni, le collaborazioni

Michele Neri, Fabio Sanna, Annunziato Cangemi

Libro: Copertina rigida

editore: Coniglio Editore

anno edizione: 2010

pagine: 638

Frutto di ricerche, durate anni, di materiali, dichiarazioni inedite e di prima mano, raccolte e organizzate da Michele Neri, ecco il libro definitivo su Lucio Battisti: le sue canzoni, le sue produzioni e le sue collaborazioni. In 634 pagine di grande formato, tutta la discografia mondiale suddivisa cronologicamente (1965-1998), illustrata da più di 4000 immagini a colori, e corredata da un testo dettagliato di tutte le session a cui ha partecipato l'artista reatino. "Lasciatevi cullare dalle decine e decine di melodie che risuoneranno nella vostra mente mentre sfoglierete queste pagine." (L. Ceri)
80,00

Le ragazze dei capelloni. Icone femminili beat e yé-yé 1963-1968

Le ragazze dei capelloni. Icone femminili beat e yé-yé 1963-1968

Franco Brizi

Libro

editore: Coniglio Editore

anno edizione: 2010

pagine: 284

Le ragazze dei capelloni: quelle adolescenti spregiudicate e inquiete incarnate da Catherine Spaak ne I dolci inganni, La voglia matta e Diciottenni al sole, quelle ragazzine di buona famiglia che accorciavano la gonna appena fuori di casa e inseguivano sfacciatamente i maschietti fino ai gabinetti, dentro quella zona franca che divenne il Piper Club. Soprattutto, quelle icone che fecero piazza pulita delle convenzioni e imposero all'Italia un nuovo, fiammante ideale di femminilità. Via i capelli cotonati e i golfini di lana, e giù sotto con il mascara e l'eye-liner, gli stivaloni col tacco e le mini vertiginose. Via le Nilla Pizzi e le Orietta Berti, largo alle Patty Pravo e alle Sylvie Vartan: non più mamme rassicuranti, mogli devote e casalinghe perfette, ma femmine pericolose, cariche di ormoni ed esplicitamente disponibili. L'Italia della musica beat e yé-yé coincide con lo tsunami della prima rivoluzione sessuale di massa del nostro Paese.
38,00

Lucio Dalla. Discografia illustrata

Lucio Dalla. Discografia illustrata

Melisanda Massei Autunnali

Libro: Copertina morbida

editore: Coniglio Editore

anno edizione: 2010

pagine: 286

La sua prima incisione come cantante è nella celebre I Watussi di Edoardo Vianello, del lontano 1963. In quasi mezzo secolo Lucio Dalla ha attraversato la musica italiana, incurante di mode e tendenze, passando dallo stralunato beat degli anni Sessanta alle prove d'autore del decennio successivo, dalle sperimentazioni con Roversi sino a comporre l'ultima romanza dei nostri tempi: Caruso. La sua vasta discografia mostra una spiccata tendenza alla collaborazione: De Gregori, Morandi, Verdone, gli Stadio, e un grande fiuto come talent-scout: Ron, Angela Baraldi e Samuele Bersani. Ci sono poi colonne sonore, misconosciute interpretazioni straniere, incursioni nel jazz e recenti prove teatrali, che confluiscono in una carriera caratterizzata da una curiosità artistica senza uguali nel nostro Paese. Il tutto raccontato da Melisanda Massei Autunnali con stile leggero e sulla scorta di decine di testimonianze raccolte in oltre due anni di lavoro.
18,00

Filippo Scòzzari e l'insonnia occidentale

Filippo Scòzzari e l'insonnia occidentale

Filippo Scòzzari

Libro: Copertina morbida

editore: Coniglio Editore

anno edizione: 2010

pagine: 236

Si sopravvive alla scontentezza notturna? Forse no. Non si parla di incubi o di immagini oniriche, ma dei deliri del reale, diurni, che nottetempo arrivano al capezzale come angosce che impediscono il sonno. Filippo Scòzzari, fondatore di "Frigidaire", storico e dirompente autore di fumetti e romanzi acidi, non dorme perché si arrabbia. La pubblicità, la politica, la stupidità quotidiana, le scritte sulle scatole di corn flakes, i delitti, le notizie, i vicini di casa, i cacciatori, i giovani, i vecchi; coloro che di giorno deambulano e parlano e fanno. Di notte ritornano. Come sopravvivergli? Scrivendo, forse. O leggendo Scòzzari.
14,50

True blood & altri morsi. Mai innamorarsi di un vampiro

True blood & altri morsi. Mai innamorarsi di un vampiro

Luca Marengo

Libro: Copertina morbida

editore: Coniglio Editore

anno edizione: 2010

pagine: 127

Seduttori e amanti perfetti, i vampiri sono il sogno di ogni ragazza. Ma è sempre stato così? Fino a poco tempo fa i vampiri erano creature infernali, mostri da uccidere. "True blood", la serie campione di ascolti negli USA e in Italia, racconta la storia d'amore tra un vampiro e una dolce ragazza nella calda provincia americana. Per la prima volta in Italia una guida alla principale serie tv vampiresca che infesta gli schermi e i nostri sogni. Vi sentite un po' anemici? Un sorso di "True:blood" e passa tutto!
14,50

The shield. Strade violente, polizia corrotta

The shield. Strade violente, polizia corrotta

Stefano «S3keno» Piccoli

Libro: Libro in brossura

editore: Coniglio Editore

anno edizione: 2010

pagine: 192

A Los Angeles tutto è immenso, eccessivo oltre ogni immaginazione. Una città grande come uno stato, una polizia che deve combattere contro droga, corruzione, giochi di potere, crimine organizzato. Ecco le avventure della squadra speciale anticrimine, mandata in prima linea nei barrios della megalopoli californiana. Uomini che indossano il distintivo, ma che in realtà vivono secondo leggi diverse. Oltre a un'analisi della serie, uno sguardo a tutto ciò che la circonda, e che ne ha fatto un fenomeno culturale.
14,50

Fumettisti d'invenzione. Gli autorim di fumetti nella fiction: al cinema, in televisione. nella narrativa, nella letteratura disegnata, alla radio e in altri media

Fumettisti d'invenzione. Gli autorim di fumetti nella fiction: al cinema, in televisione. nella narrativa, nella letteratura disegnata, alla radio e in altri media

Alfredo Castelli

Libro: Copertina morbida

editore: Coniglio Editore

anno edizione: 2010

pagine: 140

Sono ricchi, famosi, invidiati; vivono in ville hollywoodiane, circondati da bellissime donne che li confortano durante le loro frequenti crisi creative. Tendono a identificarsi con gli eroi delle loro storie e ne indossano materialmente i panni quando, in preda a furore omicida, massacrano colleghi e aiutanti nell'intento di carpire loro l'idea per un racconto di successo. Sono i "fumettisti d'invenzione", ovvero gli autori di fumetti come li immagina la fiction; protagonisti di film, programmi televisivi, romanzi e racconti a strisce nei quali è più valida che mai la classica avvertenza: "Ogni riferimento alla realtà è puramente casuale!".
24,50

Il tesoro dell'abate Thomas

Il tesoro dell'abate Thomas

Montague Rhodes James

Libro: Copertina morbida

editore: Coniglio Editore

anno edizione: 2010

pagine: 99

"Racconti di fantasmi" propone il meglio del nero e del fantastico - con particolare riguardo alla ghost story. Autori famosi o ingiustamente dimenticati, testi "classici" e affascinanti riscoperte si alterneranno nel piano della collana come tasselli, per comporre una vera e propria mappa di questo genere, che riserva ancora stupefacenti sorprese. I volumetti, pur perfettamente autonomi, sono concepiti come un unicum da collezione e impreziositi da appendici che di volta in volta proporranno un autore storico del "racconto di spettri" italiano: dagli scapigliati, come Tarchetti, Zena, Dossi e Calandra, a Capuana, Fogazzaro, Verga, Pirandello, fino alle insospettabili Matilde Serao e Grazia Deledda... Ma "Racconti di fantasmi" riserva un'altra ghiotta sorpresa: le versioni a fumetti - italiane e non dei più significativi capolavori della ghost story e del tale of terror scelti e presentati da Paolo Di Orazio.
10,50

Olio di cane

Olio di cane

Ambrose Bierce

Libro: Copertina morbida

editore: Coniglio Editore

anno edizione: 2010

pagine: 888

"Racconti di fantasmi" propone il meglio del nero e del fantastico - con particolare riguardo alla ghost story. Autori famosi o ingiustamente dimenticati, testi "classici" e affascinanti riscoperte si alterneranno nel piano della collana come tasselli, per comporre una vera e propria mappa di questo genere, che riserva ancora stupefacenti sorprese. I volumetti, pur perfettamente autonomi, sono concepiti come un unicum da collezione e impreziositi da appendici che di volta in volta proporranno un autore storico del "racconto di spettri" italiano: dagli scapigliati, come Tarchetti, Zena, Dossi e Calandra, a Capuana, Fogazzaro, Verga, Pirandello, fino alle insospettabili Matilde Serao e Grazia Deledda... Ma "Racconti di fantasmi" riserva un'altra ghiotta sorpresa: le versioni a fumetti - italiane e non dei più significativi capolavori della ghost story e del tale of terror scelti e presentati da Paolo Di Orazio.
10,50

La monaca insanguinata

La monaca insanguinata

Charles Nodier

Libro: Copertina morbida

editore: Coniglio Editore

anno edizione: 2010

pagine: 82

"Racconti di fantasmi" propone il meglio del nero e del fantastico - con particolare riguardo alla ghost story. Autori famosi o ingiustamente dimenticati, testi "classici" e affascinanti riscoperte si alterneranno nel piano della collana come tasselli, per comporre una vera e propria mappa di questo genere, che riserva ancora stupefacenti sorprese. I volumetti, pur perfettamente autonomi, sono concepiti come un unicum da collezione e impreziositi da appendici che di volta in volta proporranno un autore storico del "racconto di spettri" italiano: dagli scapigliati, come Tarchetti, Zena, Dossi e Calandra, a Capuana, Fogazzaro, Verga, Pirandello, fino alle insospettabili Matilde Serao e Grazia Deledda... Ma "Racconti di fantasmi" riserva un'altra ghiotta sorpresa: le versioni a fumetti - italiane e non dei più significativi capolavori della ghost story e del tale of terror scelti e presentati da Paolo Di Orazio.
10,50

Lucio Battisti: la vera storia dell'intervista esclusiva

Lucio Battisti: la vera storia dell'intervista esclusiva

Renato Marengo

Libro: Libro in brossura

editore: Coniglio Editore

anno edizione: 2010

pagine: 174

"Un musicista, se la propria musica comunica ed emoziona realmente, non ha nulla da spiegare e null 'altro da aggiungere a quello che si ascolta nei suoi lp". Così Lucio Battisti motivava la sua ritrosia nei confronti delle interviste e dei giornalisti. Nel 1974 Renato Marengo, giornalista e produttore musicale, riesce a superare la barriera di silenzio che avvolgeva il cantautore ormai da cinque anni e trascorre con lui cinque giorni al "Mulino", dove Battisti stava registrando "Anima latina", dialogando di tutto, ma soprattutto di musica. Nasce così la lunga e ormai storica intervista pubblicata su "Ciao 2001", il settimanale musicale più seguito dai giovani negli anni Settanta. La vera storia dell'"intervista esclusiva" viene per la prima volta raccontata in questo libro dallo stesso Marengo, con dovizia di particolari e con l'ausilio di coloro che furono testimoni di quel memorabile incontro (Claudio Pascoli, Alberto Radius, Toni Esposito, Claudio Bonivento, Cesare Montalbetti). Il libro è preceduto da un lungo saggio del musicologo Gianfranco Salvatore, uno dei massimi studiosi di Lucio Battisti, che scompone e ricompone i 9 brani di "Anima latina", il disco che rappresenta una mutazione e una maturazione nello stile del cantautore reatino e rappresentò una svolta nel modo di fare musica in Italia.
14,50

Peculia. Le strane avventure di una strana ragazza

Peculia. Le strane avventure di una strana ragazza

Richard Sala

Libro: Copertina morbida

editore: Coniglio Editore

anno edizione: 2010

pagine: 94

Zombie, vampiri, streghe, scienziati folli e antiche maledizioni! Questa, giorno per giorno, è la vita quotidiana di Peculia, ragazza che ama mettersi nei guai e sa sempre come tirarsene fuori, magari con l'aiuto dell'impeccabile maggiordomo Ambrose o del misterioso Obscurus, l'uomo che non esiste. Le sue avventure sono raccolte in questa graphic novel di orrori: un piccolo catalogo del gotico contemporaneo, venato di umorismo nero e surreale poesia. Come un'Alice nel Paese dei mostri, Peculia s'inoltra senza scomporsi in un altrove bizzarro e minaccioso, dove la posta in gioco è la sopravvivenza, e il trionfo della fantasia è l'unica morale. Richard Sala scrive e disegna per chi non sa resistere al richiamo di un'ombra sfuggente o di un sinistro cigolio, per chi non vuole distinguere l'incubo dal sogno, per gli innamorati del mistero, per chi è pronto alla paura e per chi ne ha nostalgia.
13,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.