Cuzzolin
Banca vuota SpA
Roberto Ferrari
Libro: Libro in brossura
editore: Cuzzolin
anno edizione: 1970
pagine: 136
"Banca vuota SpA! potrebbe essere definito una raccolta di racconti ma in verità nelle sue pagine si alternano sensazioni, emozioni, pensieri, riflessioni, sogni ed incubi, una realtà fatta di smarrimenti che di volta in volta si materializza in una angoscia di vivere l'esperienza lavorativa senza più contorni né parametri di riferimento. L'esperienza sindacale dell'Autore trasmette anche slanci volenterosi di cambiamento ed una possibile lettura di soluzioni ad un ambiente di lavoro che, figlio del suo tempo, annichilisce l'uomo nella sua solitudine e nel suo smarrimento di fronte all'egoismo dell'ineluttabile, ad un disegno perverso che nemmeno manifesta l'identità del suo autore.
Le frodi nell'impiego dei fondi europei. Riflessioni e spunti per una concreta azione di prevenzione
Libro
editore: Cuzzolin
anno edizione: 1970
pagine: 60
I Paesi membri dell'Unione Europea sono responsabili della tutela degli interessi finanziari comunitari e a tal fine sono chiamati a collaborare con le istituzioni europee (Commissione, OLAF, Corte dei Conti) per contrastare e prevenire fenomeni lesivi per il bilancio comunitario. In questo contesto le azioni di prevenzione e contrasto delle frodi comunitarie rappresentano un tema di particolare interesse, caratterizzato da un alto livello di complessità e dalla trasversalità settoriale e territoriale delle casistiche fraudolente. Dopo un rapido excursus delle ragioni che sono alla base dell'inefficacia dei metodi repressivi, il volume presenta alcune riflessioni su possibili strategie di prevenzione delle frodi comunitarie, sottolineando la necessità di dare maggiore enfasi all'adozione di azioni preventive nell'implementazione operativa di una efficace politica da parte delle pubbliche amministrazioni coinvolte nell'impiego delle risorse europee, in particolare dei fondi strutturali.
Linguaggio e sesso. Lessico, radici dialettali, curiosità e scherzi
Enrico Volpe
Libro: Libro in brossura
editore: Cuzzolin
anno edizione: 1970
pagine: 88
L'autore, divertendosi, nell'effettuare la ricerca dell'etimo e delle radici dei termini dialettali riferiti agli organi genitali femminili e maschili, si rivolge a chi sa, anch'egli divertendosi, dedicarsi a questa lettura in modo intelligentemente curioso. Nella prima parte sono annoverati i vari termini dialettali e, dove possibile, l'origine e/o la storia del termine stesso, divisi per le varie regioni italiane. Il tutto è corredato da illustrazioni piacevoli ed amene che si armonizzano con il contenuto. Nella seconda, vengono riportati una serie di curiosità, scherzi e barzellette il cui leitmotiv è rappresentato dal sesso e dagli organi genitali che lo rappresentano.
Open government. Proposte per la pubblica amministrazione
Massimo Colucciello, Nicola De Chiara, Dario Guadagno
Libro: Libro in brossura
editore: Cuzzolin
anno edizione: 1970
pagine: 70
Con il termine "Open Government" si fa riferimento ad una nuova modalità di agire della pubblica amministrazione basata su modelli, strumenti e tecnologie che consentano una gestione della res publica "aperta" e "trasparente" in grado di promuovere azioni di governance efficaci in totale accordo con la cittadinanza. Parole chiave del governo aperto sono: trasparenza, partecipazione e controllo sociale. La pubblica amministrazione deve essere oggi in grado di "governare le relazioni", ovvero di riformulare i propri processi decisionali, ora più ampi ed articolati rispetto a quelli tradizionali, ed in cui i cittadini non sono solo fruitori di tali processi: essi ne sono parte. Obiettivo della pubblicazione è dunque: fornire risposte alle nuove esigenze della pubblica amministrazione tramite l'individuazione di possibili modelli applicativi; fare un focus sul mare magnum degli strumenti generati dalle nuove modalità governative che attivano il coinvolgimento della cittadinanza alle dinamiche decisionali; fornire spunti per stimolare la cittadinanza all'utilizzo delle nuove tecnologie che consentono di partecipare attivamente ai processi dell'open government.
Errori in pediatria
Roberto Del Gado, Michele Panico, Pietro Falco
Libro: Libro in brossura
editore: Cuzzolin
anno edizione: 1970
pagine: 112
Gli autori, partendo dalla personale esperienza, nella duplice veste di docenti e di esperti della prevenzione in ambito pediatrico, affermano in questo libro, la convinzione di dover rispettare il preciso ed inderogabile dovere di descrivere gli errori più frequenti in cui, ancora oggi, anche il pediatra esperto può imbattersi. Il volume si caratterizza per incisività, chiarezza e rilevanza degli argomenti trattati e nei vari capitoli per ogni singola condizione diagnostica errata, indica la soluzione e l'indicazione terapeutica da applicare. Il messaggio importante da cogliere è la necessità da parte di ogni pediatra, di ispirarsi ai criteri dell'evidence based medicine. Quest'approccio metodologico, consente per quanto è possibile, la prevenzione degli errori. Il volume ha dunque un preciso scopo, stimolare un costante e continuo aggiornamento professionale, perché nessuno è esente da errori.
Feste e tradizioni popolari in Campania
Libro
editore: Cuzzolin
anno edizione: 1970
pagine: 128
Le feste popolari offrono un raro esempio di archeologia dei rapporti interpersonali e del legame dell'uomo con la natura e col soprannaturale. La scenografia degli eventi, la ritualità dei gesti, lo svolgersi dinamico nel tempo possono far rivivere una sorta di comunicazione arcaica, incentrata sull'uso di simboli che rimandano a significati ancestrali. Il volume intende recuperare questi valori ed il significato profondo delle manifestazioni popolari, restituendo ai reali protagonisti degli eventi, a quanti vivono in loco, l'orgoglio delle proprie tradizioni e dei riti, per ritrovare, attraverso un patrimonio culturale trasmesso dagli antenati, le proprie radici e la propria identità e riconoscersi in una storia comune.
Noi diversamente uguali. Guida pratica alle previsioni di legge e alle normative in favore della disabilità
Libro
editore: Cuzzolin
anno edizione: 1970
pagine: 256
Il volume rappresenta uno strumento di facile e immediata consultazione per quanti necessitano di informazioni inerenti la normativa sulla disabilità. Il fine è che il sapere sia di tutti e possa essere, quindi, utile a tutti. Una valida guida sulla delicata materia trattata, capace di condurre per mano ed aiutare chiunque avesse necessità di risposte, chiarimenti ed informazioni.
L'inerzia decisionale. La terapia psicomotoria con persone senza iniziativa motoria e con grave ritardo mentale
Anne-Marie Wille
Libro: Libro in brossura
editore: Cuzzolin
anno edizione: 1970
pagine: 148
L'inerzia decisionale (ID) è la definizione data dall'autrice al comportamento di quei soggetti che, nonostante l'integrità del loro apparato neuromuscolare e neuromotorio, sono parzialmente o completamente privi di iniziative sul piano dell'azione. Essi non mostrano interessi verso il mondo esterno e spesso neanche verso le persone. Gli obiettivi della terapia psicomotoria riguardano l'attivazione della sensibilità somatica, considerata come fonte di energia per l'azione tramite una continua e intensa interazione corporea e la scelta attenta degli stimoli esterocettivi (in particolare oggetti e suoni), che siano sufficientemente pregnanti affinché nasca nei soggetti la curiosità per il mondo esterno e il desiderio di interagire con l'altro. L'efficacia dell'intervento psicomotorio dipenderà da come viene adattato alle caratteristiche senso-percettive, cognitive e relazionali di ciascuno. A tale fine, lo psicomotricista deve creare una motivazione per l'azione e conseguentemente ridurre lo stato di inerzia affinché il soggetto possa decidere di interagire con oggetti, spazi e persone.
Il Sud sui binari dello sviluppo. Il ruolo del trasporto ferroviario come volano di competitività per il territorio
Libro: Libro in brossura
editore: Cuzzolin
anno edizione: 1970
pagine: 328
La mobilità su ferro, in Italia ed in particolare nel Mezzogiorno, come evidenziato in questa ricerca, presenta punti di forza e di debolezza che richiedono maggiori e nuovi investimenti per dare competitività al Paese sia nel ramo merci che in quello passeggeri: un sistema ferroviario integrato con porti, interporti, aeroporti e strade è il presupposto all'apertura internazionale di una nazione, nonché lo strumento per rendere più efficaci gli scambi regionali ed interregionali. La ricerca dimostra l'importanza strategica del settore ed evidenzia la necessità di ridefinire alcuni meccanismi normativi e burocratici per favorire la realizzazione di investimenti e velocizzare l'operatività di nuovi player. Lo studio rileva inoltre la necessità di impiegare più risorse nelle reti, specie al Sud, e stimola il potenziamento della tanto auspicata integrazione tra infrastrutture.
Mezzogiorno e beni culturali. Caratteristiche, potenzialità e policy per una loro efficace valorizzazione
Libro: Libro in brossura
editore: Cuzzolin
anno edizione: 1970
pagine: 320
Il patrimonio, culturale e ambientale, dell'Italia può rappresentare un asset fondamentale per lo sviluppo economico e per la valorizzazione dei diversi territori. La ricerca dell'Associazione Studi e Ricerche per il Mezzogiorno, partendo dall'assunto che le enormi potenzialità presenti in Italia e nel Mezzogiorno non riescono a produrre ricchezza commisurabile al loro valore, traccia alcune ipotesi per la valorizzazione dei beni culturali e per la rimozione degli ostacoli che attualmente impediscono un giusto apporto allo sviluppo economico.
La terapia occupazionale nell'età evolutiva
Glauco Mastrangelo
Libro
editore: Cuzzolin
anno edizione: 2015
pagine: 440
Questo testo risulta di grande interesse ed utilità per tutti gli addetti ai lavori della riabilitazione in età evolutiva. Il volume riesce ad associare ottimamente teoria e pratica, rendendo l'esposizione di entrambe chiara e mai superficiale.
Health technology assessment focus on principi, logiche, esprienze e diffusione
Libro
editore: Cuzzolin
anno edizione: 2015
pagine: 116
Questo testo affronta e descrive con competenza i processi e le problematiche dell'Health Technology Assessment (HTA) quale strumento multidisciplinare di valutazione delle tecnologie sanitarie e di pianificazione e gestione dell'assistenza ai cittadini, con lo scopo di migliorare la qualità e l'appropriatezza dei trattamenti sanitari per tutti gli individui.