Damocle
Poesie. La musa ispiratrice del Preraffaelliti. Ediz. italiana e inglese
Elizabeth E. Siddal
Libro: Libro in brossura
editore: Damocle
anno edizione: 2013
pagine: 76
					Elizabeth Siddal è nota per essere stata la modella prediletta dei Preraffaelliti, tra i quali Deverell, John Everett Millais, William Holman Hunt e aver ispirato alcuni dei quadri più famosi dell'età Vittoriana. Elizabeth Siddal fu prima la musa, poi l'amante, infine la moglie di Dante Gabriele Rossetti. Per la sua tragica fine, la vocazione poetica e la vita tormentata, è stata da molti accostata a Sylvia Plath, morta suicida l'11 febbraio, lo stesso giorno in cui si tolse la vita Elizabeth Siddal. La passionale storia che ha ispirato la serie tv Desperate Romantics prodotta dalla BBC.				
									If London were like Venice-Se Londra fosse come Venezia
Somers J. Summers
Libro
editore: Damocle
anno edizione: 2013
pagine: 28
In mare (racconto di un marinaio). Ediz. italiana e russa
Anton Cechov
Libro
editore: Damocle
anno edizione: 2013
pagine: 28
Emos est se haa'e-One who whispers softly-Colei che sussurra piano
Lance Henson
Libro: Copertina morbida
editore: Damocle
anno edizione: 2013
pagine: 138
Impressioni svedesi e altro sull'Italia-Das Leben in Schweden und andere Italienbilder
Lorenzo Bonosi
Libro: Copertina morbida
editore: Damocle
anno edizione: 2012
pagine: 148
Italian Haiku
Roberta Gozzoli
Libro: Copertina morbida
editore: Damocle
anno edizione: 2012
pagine: 96
					Panini e birra all'autogrill vicino alle rose: le pompe dei quadri di hopper americano l'odore di benzina appena fatta sono fra un attimo libertà sulla striscia bianca continua che corre fino a sera sugli asfalti antracite e la notte li illumina accende la strada la apre ritagliata oltre i fari al di qua delle altre luci non tue.				
									Musa enferma-Musa ammalata
Luna Miguel
Libro: Copertina morbida
editore: Damocle
anno edizione: 2012
pagine: 172
					"La poesia di Luna Miguel ha una corporalità esagerata e affascinante. Brutale, ma dotata di una strana magia come se quel corpo fosse un corpo da fiaba. Da scompaginare, come un oggetto rimodellabile, fruibile, temporaneo. [...] Parla sempre del mondo ma lo fa nel ventriloquismo di un corpo trafitto, malato o segnato, comunque pieno di tormento e sensibilità acuta. Il corpo stesso è un intero che si è disgregato, è un mondo collassato. Parla sempre del mondo, dicevo, e parla solo di sé. Diceva la Plath nei suoi diari: 'In questo istante, sulla terra non c'è nessuno all'infuori di me'". (Dalla prefazione di Viola Di Grado)				
									La decadenza del mentire-The decay of lying
Oscar Wilde
Libro: Libro in brossura
editore: Damocle
anno edizione: 2012
pagine: 132
					"La natura non è la gran madre che ci ha partoriti, è la nostra creazione, e prende vita nel nostro cervello. Le cose sono perché noi le vediamo, e quel che noi vediamo, e come noi vediamo dipende dalle Arti che hanno influito in noi. Guardare una cosa è assai differente dal vederla; nessuna cosa si vede finché non se ne vede la bellezza; allora, e solo allora, la data cosa comincia ad esistere. Ora la gente vede le nebbie, non perché vi sian le nebbie, ma perché poeti e pittori hanno narrato la misteriosa bellezza di tali effetti."				
									Le vergini folli. Le seduzioni. Con autoritratto e intervista
Amalia Guglielminetti
Libro: Libro in brossura
editore: Damocle
anno edizione: 2012
pagine: 300
					"Acclimaterò invece nei miei giardini letterari qualche delicato e raro fiore di poesia. Tutti sanno che la lirica pura non gode in questi tempi prosaici d'una buona stampa e che i poeti non sono molto valutati sui mercati librari. Se le Muse giocassero - o fossero giocate - in Borsa si troverebbero ridotte alla miseria più nera."				
									Walter Sickert: a conversation-Una conversazione
Virginia Woolf
Libro: Copertina morbida
editore: Damocle
anno edizione: 2012
pagine: 88
					Il presente saggio di Virginia Woolf, pubblicato e tradotto per la prima volta in Italia, ci propone una delle maggiori scrittrici sperimentali del Novecento nella versione insolita di critico e saggista. La pittura e la musica diventano in Walter Sickert: A Conversation, spartito, quadro e racconto a parole. Walter Richard Sickert (1860-1942), pittore inglese tra i più apprezzati e discussi del periodo, fu una figura enigmatica e complessa nel panorama artistico. Indagando le ragioni del successo di Sickert e cercando una definizione del suo stile, Virginia Woolf estrapola i personaggi dai quadri, per leggerne, sulla pelle, una narrazione del vissuto, mentre intere città e paesaggi diventano luoghi animati o maschere della società. In copertina "Imaginary Portrait of Virginia Woolf" di Lawrence Ferlinghetti.				
									The ballad of Reading gaol-La ballata del carcere di Reading
Oscar Wilde
Libro: Copertina morbida
editore: Damocle
anno edizione: 2012
pagine: 68
					"Ogni uomo, tuttavia, uccide la cosa che ama; lo sappiano tutti: taluni fanno questo con sguardo d'odio, altri con carezzevoli parole, il vile con un bacio, il coraggioso con la spada. Gli uni uccidono il loro amore quando son giovani, gli altri quando son vecchi; taluni lo strangolano con le mani del Desiderio, altri con le mani dell'Oro; i migliori si servono d'un coltello, perché subito i morti si raffreddano. O troppo poco o troppo a lungo si ama; si vende l'amore o lo si compera; con molte lacrime, talvolta, si commette il proprio misfatto e talvolta senza un sospiro, poiché ogni uomo uccide quel che ama, ma non ogni uomo muore."				
									The raven-Il corvo-O corvo-Le corbeau-Der rabe
Edgar Allan Poe
Libro: Copertina morbida
editore: Damocle
anno edizione: 2012
pagine: 96
					Edgar Allan Poe (Boston, 19 gennaio 1809 - Baltimora 7 ottobre 1849) scrittore e poeta, è considerato una delle figure più importanti della letteratura americana. In questa edizione, oltre all'originale, vengono raccolte le traduzioni in lingua italiana, portoghese, francese e tedesca di Antonio Bruno, Fernando Pessoa, Charles Baudelaire, Stéphane Mallarmé, Carl Theodor Eben. Illustrazioni di Gustave Doré.				
									
