Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

EditricErmes

«Ciao mamma, ti voglio raccontare...». A trent’anni dalla tua assenza il virus e la paura del contagio.

«Ciao mamma, ti voglio raccontare...». A trent’anni dalla tua assenza il virus e la paura del contagio.

Isabella Filardi

Libro: Libro rilegato

editore: EditricErmes

anno edizione: 2022

pagine: 144

Non c'è nulla di irreversibile nel cuore degli uomini e, come nelle inaridite pianure del Serengeti, basta un fulmine per dar fuoco alla savana dell'Africa tropicale e fecondarla, stimolando la crescita di virente vegetazione e così riaprendo il ciclo della nuova vita. C'è qualcosa di junghiano nel lavoro della Filardi: da una problematica sociale, la pandemia da Covid 19, riemerge il Selbst (Sé), la coscienza individuale, cui fa da tramite analitico la figura materna, che, nelle finalità del discorso, non serve a dare sviluppo alla personalità dell'Autrice quanto, piuttosto, ad articolare uno strumentale bisogno dialogico, ma non intimistico. Una cesura sconvolgente è stato il Covid 19 e di portata mondiale sulla quale la meditazione della Filadi, ne sono certo, oltrepasserà il recinto domestico, affatto implicito e solipsistico, per diventare un'utile testimonianza, come altre consimili poste congiunturalmente in essere, eppure iconici di un cruciale passaggio storico-culturale dell'intera umanità.
16,00

Progetto di vita. Percorso formativo per studenti con bisogni educativi speciali (BES) della scuola secondaria di II grado

Progetto di vita. Percorso formativo per studenti con bisogni educativi speciali (BES) della scuola secondaria di II grado

Gregorio Prisco

Libro

editore: EditricErmes

anno edizione: 2022

pagine: 128

Gregorio Prisco svolge attualmente l'attività di Consulente pedagogico. Per lunghi anni, si è impegnato in attività di formazione a sostegno dei docenti. In questa sua pubblicazione, illustra un'esperienza di ricerca "collaborativa" realizzata con una rete di scuole della provincia di Napoli, che ha coinvolto Dirigenti Scolastici, docenti, genitori, studenti con bisogni educativi speciali (BES), aziende del territorio ed Enti locali. Il progetto è incentrato su due filoni portanti: l'orientamento, che mira ad agevolare lo sviluppo e la crescita personale dello studente BES, in modo da permettere la realizzazione del suo personale "progetto di vita", e l'alternanza scuola-lavoro (PCTO), che gli consente di cogliere le proprie potenzialità e attitudini, unita alla presa di coscienza della propria individualità, per essere messo in condizione di sviluppare meglio i processi di scelta relativi al futuro professionale. La ricerca, ha avuto quale finalità, l'integrazione degli alunni con bisogni educativi speciali (BES) nelle strutture formative scolastiche e professionali, costituendo il punto di partenza per il conseguimento dell'obiettivo dell'inclusione sociale.
10,00

Frasi sul pavimento

Frasi sul pavimento

Chiara Vigna

Libro: Libro rilegato

editore: EditricErmes

anno edizione: 2022

pagine: 188

Gustave è un uomo in carriera, amante della vita e del suo lavoro che lo porterà fino in Giappone. La sua esistenza procederà tranquilla fino a quando vivrà nel paese del Sol Levante. Quando tornerà in Italia, a Milano, sarà travolto da una serie di accadimenti che segneranno profondamente la sua vita. L'amore per Maiko, prima, e il suo nuovo legame milanese con Carla, poi, faranno da intreccio e sfondo ad un racconto che si snoda tra sentimenti ed eventi anche tragici. Figure importanti affiancheranno Gustave lungo un percorso difficile sebbene vissuto con coerente coraggio e dignità. I sentimenti, le emozioni e il futuro sono gli elementi itineranti di questo romanzo, il cui concetto di fondo è che la vita può riservare nuove opportunità anche quando tutto sembra essere finito.
15,00

Valenza educativa del teatro. Proposte di drammatizzazioni

Valenza educativa del teatro. Proposte di drammatizzazioni

Gina Francese

Libro: Libro rilegato

editore: EditricErmes

anno edizione: 2022

pagine: 232

Gina Francese è nata a Cetara (SA), ha insegnato Materie Letterarie presso vari istituti secondari di primo grado della Basilicata. Ha sempre creduto nella validità didattica del lavoro laboratoriale, pertanto nell'ambito della scrittura creativa ha ideato e prodotto numerosi concorsi letterari tra cui "Suor Orestina e Don Pino Terracina". Il laboratorio teatrale le ha permesso di dare vita, oltre a rappresentazioni sceniche, anche a tre mediometraggi: "Il ragazzo di luce", "Levi racconta la Lucania" e "Marcellino pane e vino". Ha realizzato coinvolgenti manifestazioni e costruttive riflessioni su alcuni eventi drammatici della nostra storia servendosi del laboratorio storico "Ricordare per crescere". "I care" è il suo imperativo nell'operare concretamente in aiuto dei ragazzi, soprattutto di quelli diversamente abili.
13,00

Narrativa di quanto occorso... Avigliano e Mezzogiorno in manoscritti Corbo 1594-1872

Narrativa di quanto occorso... Avigliano e Mezzogiorno in manoscritti Corbo 1594-1872

Libro: Libro rilegato

editore: EditricErmes

anno edizione: 2022

pagine: 496

La famiglia Corbo, originaria di Sulmona e presente sul territorio di Avigliano dal 1214, ha svolto un ruolo importante nella storia locale, con ripercussioni che sono andate ben oltre i confini del posto. Molti storici hanno fatto ricerche e scritto articoli e libri sul ruolo sociale e politico avuto da diversi personaggi della famiglia in varie epoche storiche, in particolare nella Repubblica Napoletana del 1799, nella “reazione” del 1861 e nella lotta al brigantaggio. Mancava tuttavia la voce dal di dentro della famiglia, il punto di vista di qualcuno che raccontasse in prima persona la storia della famiglia in relazione al suo territorio e narrasse “quanto occorso”. Questo libro, curato dai fratelli Corbo di Lorenzo, vuole colmare questa lacuna e offrire al lettore, cultore di storia ma anche solo curioso di accadimenti del suo paese e del Mezzogiorno, la trascrizione di manoscritti dell’Archivio di casa Corbo che ripercorrono la storia della Famiglia attraverso un arco temporale di circa 300 anni – dal 1594 al 1867.
40,00

Meccanica dei materiali

Meccanica dei materiali

Vincenzo De Luca

Libro: Libro rilegato

editore: EditricErmes

anno edizione: 2021

pagine: 88

Il concetto che un materiale, costituente un corpo solido o un fluido, è un mezzo continuo è l’ipotesi di base della Meccanica del Continuo. D’altra parte, la materia è intrinsecamente discontinua, composta da molecole. Le teorie sviluppate sui mezzi continui sono di tipo “fenomenologico”, nel senso che descrivono matematicamente la risposta fisica osservata senza tenere conto direttamente della struttura discreta della materia. I diversi materiali naturali o artificiali, costituenti: rocce e terreni, fluidi, mezzi porosi, conglomerati cementizi, parti di organi meccanici, elementi strutturali di costruzioni, presentano caratteristiche meccaniche differenti fra loro. Nell’ambito della Meccanica del Continuo, queste caratteristiche sono ricondotte alla modellizzazione delle equazioni costitutive che legano la risposta deformativa del materiale alle azioni sollecitanti.
15,00

Storie di parole, di uomini e di fatti. Un viaggio nella lingua di Castelsaraceno

Storie di parole, di uomini e di fatti. Un viaggio nella lingua di Castelsaraceno

Vincenzo Lardo

Libro: Libro rilegato

editore: EditricErmes

anno edizione: 2021

pagine: 148

Vi sono tante qualità da salvare della vita e della storia del nostro paese: il senso della famiglia, l'onestà e la dirittura morale della gente, l'amore e il rispetto per la terra e il creato, l'orgoglio nella povertà, il senso del sacro, la bellezza della lingua che chiamiamo dialetto, ma che è lingua ufficiale a tutti gli effetti. Le nostre storie, le fatiche di chi ci ha preceduto, le vicende trascorse nel tempo tra i muri delle case o nei boschi, tra le colline che delineano variegati orizzonti o monti che chiudono lo sguardo, vanno proclamate, tenute in considerazione e onorate, perché noi siamo una grande civiltà. Abituiamoci a vivere il nostro luogo, il paese, con più entusiasmo e più sacralità. Questo scritto va nella direzione di dare un contributo di orgoglio a chi abita Castelsaraceno e ha il coraggio di starci dentro. La lingua è unità; l'unità è il segno di una comunità. "Che vita è la vostra se non avete vita in comune?" (Thomas Eliot) In questo lavoro ho rubato e raccontato storie; ho spiato fra le parole, ho raccolto e riunito pezzi di canti sommersi. Per amore al paese, alla sua gente e per conservare la memoria della comunità.
15,00

U figghië ra mugghièrë ru mërëcanë (Il figlio della moglie dell'americano)

U figghië ra mugghièrë ru mërëcanë (Il figlio della moglie dell'americano)

Pino Rovitto

Libro: Libro rilegato

editore: EditricErmes

anno edizione: 2021

pagine: 88

«Ho cominciato ad ascoltare il mondo con l'udito del dialetto, a vedere il mondo con gli occhi del dialetto, a sentire le emozioni in dialetto, a pensare in dialetto. Ho cominciato a innamorarmi in dialetto, a provare dolore in dialetto, a conoscere la morte con le lacrime del dialetto, a capire le fondamenta del mondo con le parole e i silenzi del dialetto. I miei primi sogni sono stati in dialetto. Questo testo, che connette luoghi, tempi, mondi, lingue e persone, apparentemente lontani, è un omaggio, un inizio di nostalgia, un dato anagrafico che diventa impegno umano e culturale: insomma è un atto d'amore. Questo è un libro dentro altri libri, e io ho cercato soltanto di dare credibilità al testo letterario, una credibilità interna alla lettura, che spero provochi nel lettore quell'atteggiamento che Coleridge ha chiamato "sospensione dell'incredulità"».
15,00

La scimmia nuda

La scimmia nuda

Giampiero D'Ecclesiis

Libro: Libro rilegato

editore: EditricErmes

anno edizione: 2021

pagine: 96

"Poesie è una raccolta di miei componimenti, è la parte più intima di me, è il pensiero del momento, è la suggestione di un viso, di una parola. Tutto quest'insieme caotico di parole, sentimenti, suoni, suggestioni, emozioni è poesia? Questo dibattito in genere è agito tra persone che non hanno mai scritto un verso e questo libro non è per loro. A chi cerca un'emozione, buona ricerca, ogni volta che la troverete tra le mie pagine avremo, insieme, fatto poesia. La poesia è verità, ogni poeta sincero è nudo, la menzogna in poesia è m.... Conrad Lorenz in un suo saggio sull'uomo titolato "La Scimmia nuda" denudò tutte le nostre pretese metafisiche giustificando la nostra essenza come una necessità evolutiva, come l'arma in più della scimmia uomo scaraventata dalla evoluzione sul palcoscenico della storia della Terra. La poesia è necessaria, è quella capacità che abbiamo tutti di sublimare emozioni e attimi distillando frammenti di eternità. A volte, anche essa, è un'arma potente".
14,00

Il nido delle cicogne

Il nido delle cicogne

Maria Pia Troccoli

Libro: Libro rilegato

editore: EditricErmes

anno edizione: 2021

pagine: 380

Maria Pia Troccoli è nata a Bari dove vive e lavora come assistente sociale nell'ambito della Giustizia minorile. È affascinata dall'arte in tutte le sue forme e dalla bellezza che si nasconde nelle piccole cose di ogni giorno. La sua vita è stata caratterizzata dalla ricerca spirituale sin dall'età adolescenziale. Ha frequentato diversi centri di carattere religioso, tra i quali l'abbazia benedettina della Madonna della Scala a Noci, alla quale è particolarmente legata, attingendo da essi insegnamenti e valori. Presso la chiesa di San Girolamo di Bari ha poi intrapreso un percorso interiore, che non ha più abbandonato, sotto la guida di un sacerdote che si ispira allo stile di vita di Charles de Foucauld. È riuscita a conciliare in sé la passione per la giustizia sociale con l'anelito verso i valori spirituali, in una sintesi armonica che traspare dalle pagine del libro "Il nido delle cicogne", che costituisce la sua prima esperienza nel campo letterario.
18,00

Giardino caotico

Giardino caotico

Angelo Parisi

Libro: Libro rilegato

editore: EditricErmes

anno edizione: 2021

pagine: 88

«Poi c'è la poesia. E la poesia non la riconosci e non ti riconosce. La poesia ti prende di soppiatto. Ti afferra. Ti preda. La ragnatela ti trova mentre neanche tu sapevi, prima, dove fossi davvero». (Rosella Corda). «La poesia di Angelo Parisi è poesia della mano tesa. Il poeta non prova alcun interesse per la clownesca grammatica della politica, per la pandemica inarrestabile follia informatica, per i famigerati algoritmi, tanto di moda, che spietati e disumani insidiano e ammorbano il nostro quotidiano. I suoi versi posseggono quella magica e rara folgorazione che caratterizza i poeti con la P maiuscola, quelli che sanno compendiare, in un paio di versi, un intero universo di immagini, emozioni, sensazioni, riflessioni, turbamenti, vertigini e vorticosi coinvolgimenti». (Beppe Chierici)
13,00

La Basilicata tra i banchi di scuola. Dal periodo fascista agli anni Sessanta del Novecento

La Basilicata tra i banchi di scuola. Dal periodo fascista agli anni Sessanta del Novecento

Rocco Labriola

Libro: Libro rilegato

editore: EditricErmes

anno edizione: 2021

pagine: 240

Frutto di un accurato percorso di ricerca su fondi archivistici di recente riordino e fruibilità, il volume dettagliatamente delinea il complessivo ed articolato contesto del sistema scolastico di Basilicata, anche in rapporto al più generale contesto meridionale e nazionale, dal Ventennio fascista alla fine degli anni Sessanta dell'Italia repubblicana. Tra le principali questioni affrontate dall'autore - scrive nella postfazione Michela D'Alessio - rientrano i complicati processi di statalizzazione dell'istruzione, il difetto di strutture e servizi (dalla carenza di aule a quella dei sussidi didattici), la preparazione dei maestri, la maturazione da parte della politica e delle popolazioni contadine di una coscienza del valore civile e sociale della scuola, presidio vitale soprattutto nelle borgate e nelle frazioni distanti dai centri cittadini, la portata fondamentale della disseminazione dei Centri di lettura negli anni Cinquanta, quali luoghi di socializzazione, acculturazione e partecipazione alla vita democratica allargata.
20,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.