EditricErmes
U dialéttë mundalbanésë. Poesie, antichi mestieri, detti e saggezza popolare
Antonio Romano
Libro: Libro rilegato
editore: EditricErmes
anno edizione: 2019
pagine: 120
Sembrano passati secoli. E invece è solo da qualche decennio che una civiltà, quella contadina, è andata scomparendo. Si può ben dire che il cosiddetto secolo breve, il '900, sia stato il più rivoluzionario di tutti i tempi. Tutto un mondo è cambiato, travolto sotto i colpi della televisione, del boom economico e della third wave, la terza ondata di industrializzazione. Un mondo di usi, di costumi, di comportamenti, di modi di pensare, di modi di fare. E di modi di dire. La lingua madre, nel nostro caso il vernacolo montalbanese, pura, arcaica, non c'è quasi più, rimane solo nella memoria di pochi; il nostro dialetto è stato via via contaminato da una progressiva italianizzazione dovuta alla scuola di massa (comunque benvenuta) e alla sempre più affermata invasività degli irrompenti mass media: le voci della radio sin dagli anni trenta, della televisione dalla metà degli anni cinquanta, il personal computer dagli anni ottanta e il cellulare dagli anni novanta del secolo scorso.
I lucani della Basilicata verso la modernità tra persistenze e innovazioni
Felice Di Nubila
Libro: Libro rilegato
editore: EditricErmes
anno edizione: 2019
pagine: 272
"I lucani della Basilicata verso la modernità tra persistenze e innovazioni" è un'opera per la divulgazione della storia delle comunità lucane che può interessare le generazioni di ieri e di oggi.
Sillabario stralunato di Sant'Antuono. Storie uomini e immagini del carnevale
Raffaele Nigro
Libro: Libro rilegato
editore: EditricErmes
anno edizione: 2019
pagine: 152
Nel ritmo diuturno delle stagioni, delle cerimonie liturgiche, delle ricorrenze laiche, fissate come inesclusivi snodi nella circolarità degli eventi del calendario convenzionalmente concertato, il Carnevale è un appuntamento fisso e irrinunciabile, pur nel mutare della sua percezione e rappresentazione. L’evento, infatti, non è solo, secondo una enfatica lettura, una metafora della vita, o una mera ricorrenza regolarmente incidente sul quadrante del tempo, esso è bensì una dimensione psichica ed etica, sensibilmente adeguata al divenire della storia della quale a suo modo costituisce anche una cifra esegetica. L’unicità assiomatica del tema, leggendo il coinvolgente lavora di Nigro, acquista paradossalmente una antidogmaticità, semplicemente perché si constata l’erroneità dell’uso del singolare, in quanto “il Carnevale” si disarticola e diversifica nel tempo e nello spazio, rendendo più esatto il numero plurale e quindi “i Carnevale”.
Total quality e management scolastico
Gregorio Prisco
Libro: Copertina morbida
editore: EditricErmes
anno edizione: 2018
pagine: 112
Dinamiche familiari ed esercizio del potere in un feudo di Principato Ultra. La signoria dei Caracciolo e le vicende dei di Palma a Torrecuso e S. Giorgio La Molara in età moderna (1579-1769)
Antonello Savaglio
Libro: Libro rilegato
editore: EditricErmes
anno edizione: 2018
pagine: 160
In occasione del restauro dei Palazzi Caracciolo e di Palma e nel corso dei vari studi e convegni nonché durante della stesura del primo libro dello stesso autore sui feudatari e sulla nobiltà di Torrecuso, erano emersi interrogativi su chi fossero i proprietari di tali storici edifici. Mentre è nota la storia della famiglia Caracciolo, per le vicende della famiglia di Palma, ancorché ne abbiano ampiamente parlato il de Lellis, in ben due capitoli delle sue opere sulle famiglie nobili del regno di Napoli, nonché Candida-Gonzaga che, fra l’altro, ne ha riassunto i possedimenti feudali, e altri studiosi del passato, non emergevano elementi su Torrecuso e, come poi è stato approfondito, sui collegamenti con San Giorgio La Molara.
Rassegna storica lucana. Volume Vol. 63-64
Libro: Libro rilegato
editore: EditricErmes
anno edizione: 2018
pagine: 212
Bollettino dell'ASSMAM
Fermatempo. Poesie e pensieri
Francesco Potenza
Libro: Libro rilegato
editore: EditricErmes
anno edizione: 2018
pagine: 112
Fermatempo è un’opera lenta. Va gustata con la calma asciutta delle meditazioni silenziose. Davanti a un camino. Mentre ci si perde nell’andirivieni delle onde sul bagnasciuga o, semplicemente, immersi nella luce di una lampada, su una poltrona. In quest’opera, prosa e poesia si incastrano perfettamente in un meccanismo di evocazioni intime e personali, trasformate dall’autore in mistero condiviso con l’Umanità. Fermatempo è costruita da sedimenti di storia privata.
Le stanze dell'Altrove
Angelo Parisi
Libro: Libro rilegato
editore: EditricErmes
anno edizione: 2018
pagine: 136
Tredici racconti. Tredici stanze da attraversare, con il cuore in gola. Angelo Parisi sviluppa la narrazione de "Le stanze dell'Altrove" con stile fumettistico e cinematografico. Un procedere veloce di immagini. Parole che inchiostrano tavole che appaiono già definite. Un ritmo incalzante, rapisce e trascina il lettore, rigo dopo rigo, portandolo verso la sorprendente conclusione di ogni storia. Il velo della quotidianità si squarcia ed emerge l'assurdo che, con l'imprevedibilità del Fato, scombina i progetti degli uomini. Nonostante questo, tutto conserva la plausibilità propria dell'onirico. L'autore rielabora i topos classici del genere: patti col diavolo, misteriose creature, serial killer, divinità frustrate sono solo alcuni degli ingredienti di questa originale raccolta. Tra queste pagine l'orrore non è mai fine a se stesso, ma diventa chiave di lettura della società contemporanea, con i suoi paradossi e la sua illogica razionalità. Questa raccolta è un'occasione per specchiarsi nei profondi oceani senza luce dell'Io e fare i conti con la propria metà oscura, nascosta in una stanza buia, nel cuore di ognuno di noi.
Pietre
Giovanni Di Lena
Libro: Copertina rigida
editore: EditricErmes
anno edizione: 2018
pagine: 48
Il fascismo a Matera
Alfonso Pontrandolfi
Libro: Libro rilegato
editore: EditricErmes
anno edizione: 2018
pagine: 228
Frutto di un lungo e molecolare lavoro di scavo archivistico e di accurata analisi della complessiva documentazione, edita ed inedita, reperita, il “prodotto” che Alfonso Pontrandolfi consegna alla pubblica fruibilità rappresenta un importante apporto alla delineazione del periodo fascista a Matera, nel quadro del più generale contesto regionale e meridionale, dal versante politico-istituzionale a quello socio-economico e del vissuto quotidiano, con peculiare attenzione per i processi costitutivi ed evolutivi di movimenti associazionistici, sindacali e politici, anche rispetto ai relativi gruppi dirigenti e rappresentanze istituzionali. Un lavoro d’insieme, questo di Alfonso Pontrandolfi, che risulta, altresì, di significativo apporto al più complessivo percorso di “ricostruzione” e di “lettura/rilettura” in atto, nell’ampio ed articolato cantiere di ricerca della Deputazione Lucana di Storia Patria, della complessiva Carta storico-identitaria della Città di Matera e della Basilicata, nel più ampio orizzonte del Mezzogiorno d’Italia e dello spazio euromediterraneo.
Quadretti d'acciaio
Anna Cestaro
Libro: Libro rilegato
editore: EditricErmes
anno edizione: 2018
pagine: 228
Romanzo con prefazione di Raffaele Nigro.
Immagini e realtà del Mezzogiorno d'Italia. Basilicata in bilico
Gaetano Fierro
Libro: Libro rilegato
editore: EditricErmes
anno edizione: 2018
pagine: 40
Studio sulla situazione attuale e futura della Basilicata. Introduzione di Adriano Giannola.