Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Edizioni di AR

Per i legionari. Guardia di ferro

Per i legionari. Guardia di ferro

Corneliu Z. Codreanu

Libro

editore: Edizioni di AR

anno edizione: 2005

pagine: 284

"Non tengo conto di alcun genere di regole imposte agli autori di libri. Non ho tempo. Scrivo a precipizio dal campo di battaglia, in mezzo agli attacchi nemici." Con queste parole il capitano Corneliu Zelea Codreanu, capo carismatico del Movimento Legionario Rumeno, prende a narrare la propria vita e le proprie battaglie, descrivendo il periodo che va dal 1919 al 1933, e descrivendo l'origine e la storia della Guardia di Ferro.
30,00

L'anticristiano. Imprecazione sul cristianesimo. Testo tedesco a fronte

L'anticristiano. Imprecazione sul cristianesimo. Testo tedesco a fronte

Friedrich Nietzsche

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni di AR

anno edizione: 2004

pagine: 160

Con il titolo di "L’anticristiano", è apparsa nella collezione ‘Alter ego’ che raccoglie i testi di Friedrich Nietzsche, la prima traduzione italiana con testo a fronte di Der Antichrist. La presenza dell’originale tedesco obbedisce non a intenti decorativi, ma al proposito di consentire al lettore italiano quel rimando immediato alla scrittura autentica di Nietzsche, che favorisce la lettura più fluida, più articolata – quindi più profonda e vera – delle sue considerazioni.
19,00

I cinque sensi o le cinque forme del piacere

I cinque sensi o le cinque forme del piacere

Fiammetta Oselladori

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni di AR

anno edizione: 2004

pagine: 100

Un racconto per ciascuno dei cinque sensi. Fiammetta Oselladori riproduce, con la mediazione di due giovani maschi nascosti sotto una grata a guardare i tesori delle femmine, la potenza e la seduzione della vista; in una studentessa stordita dai dialoghi erotici del vicino di casa, che le giungono attraverso la parete, l'imperio dell'udito e così via, cambiando, di volta in volta, genere, tempo, atmosfera, stile.
7,00

Scilp. La prigione del vizio

Scilp. La prigione del vizio

Fiammetta Oselladori

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni di AR

anno edizione: 2004

pagine: 160

9,50

Gli indoeuropei. Origini e migrazioni

Gli indoeuropei. Origini e migrazioni

Adriano Romualdi

Libro

editore: Edizioni di AR

anno edizione: 2004

pagine: 176

Formazione, antropologia fisica, connotati spirituali, espansione geografica, destino di un popolo le cui origini si perdono nella più remota preistoria, ma che custodisce le radici della nostra cultura. In questa raccolta di saggi divulgativi, una delle 'penne' più rimpiante dell'intellighenzia di estrema destra, Adriano Romualdi (1940-1973) tratta i punti più controversi della ricerca sugli Indoeuropei.
20,00

Fogli consanguinei

Fogli consanguinei

Pietrangelo Buttafuoco

Libro

editore: Edizioni di AR

anno edizione: 2003

pagine: 88

Una raccolta dei più brillanti e coraggiosi articoli giornalistici di Pietrangelo Buttafuoco apparsi sul quotidiano Il Foglio. Concepiti dalle urgenze della cronaca, approdano a considerazioni antimoderne e antidemocratiche. Perché, come scrive Giuliano Ferrara nella presentazione al testo: "La democrazia non è un sofisma né un obbligo, ma solo una possibilità".
13,00

Il vagabondo delle stelle

Il vagabondo delle stelle

Jack London

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni di AR

anno edizione: 2002

pagine: 304

Romanzo ‘spirituale’ di Jack London, dove reale e fantastico si confondono senza posa. La rappresentazione del violento universo carcerario si alterna, infatti, a racconti e riflessioni sui rapporti tra spirito e materia, che bordeggiano i concetti di evoluzione, di “memoria atavica” e reincarnazione. Segregato in una cella di isolamento, il protagonista dell’opera riesce ad annullare temporaneamente le costrizioni del corpo fisico e a librarsi incontro al proprio sé immortale.
20,00

Una ideologia dell'origine. Franco Freda e la controdecadenza

Una ideologia dell'origine. Franco Freda e la controdecadenza

Chiara Stellati

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni di AR

anno edizione: 2001

pagine: 204

Questo testo descrive l’esperienza politico-culturale di Franco G. Freda. Asettico e ricognitivo, il racconto dell’autrice comincia con la fondazione del Gruppo di Ar (1963) e si conclude con l’avventura del Fronte Nazionale. Senza troppo indulgere all’aneddotico, mira a cogliere l’atmosfera dell’ambiente della destra radicale. Un denso coro di voci che la Stellati, con cura intelligente e opportuna, allega alla propria, dà modo di mettere a paragone il recto e il verso delle questioni.
21,00

Gli indoeuropei

Gli indoeuropei

Jean Haudry

Libro

editore: Edizioni di AR

anno edizione: 2001

pagine: 216

Sulla scorta dei contributi di George Dumézil e di Emile Benveniste, questo saggio si propone di restituirci la Stimmung che ha generato le istituzioni religiose, giuridiche e socio-economiche della comunità primordiale indoeuropea. L'autore ha diretto per vari anni, presso l'Università di Lione III, l'Institut d'Etudes Indo-Européennes.
22,00

Metafisica della guerra

Metafisica della guerra

Julius Evola

Libro

editore: Edizioni di AR

anno edizione: 2001

pagine: 170

In questo volume sono raccolti articoli apparsi dal 1935 al 1950 sulle riviste Diorama mensile e Difesa della razza, incentrati sui temi dell'etica guerriera. Evola cerca di individuare l'"archetipo dell'eroe", studia la natura della guerra, necessaria alla libertà quanto la pace e parte ineliminabile del destino umano. E vede il combattimento, tra gli uomini e dentro l'uomo, come un aspetto del dissidio insito nelle cose del mondo, un'occasione da cogliere per sciogliere l'anima dalla schiavitù della materia.
16,00

Orientamenti. Undici punti

Orientamenti. Undici punti

Julius Evola

Libro

editore: Edizioni di AR

anno edizione: 2000

pagine: 120

Come si deve comportare un giovane, in un'epoca di crisi e degenerazione della società? Che qualità deve sviluppare? Composto nel 1950, "Orientamenti" nasce per dare risposta a queste domande. Qui, Evola, pensatore poliedrico e figura di riferimento dell'esoterismo italiano, dà suggerimenti etici, si richiama al valore formativo di simboli e miti per accompagnare il giovane nel percorso di riappropriazione dei valori tradizionali e spirituali, per allontana dall'anestesia morale e dalle soddisfazioni borghesi che inaridiscono l'animo umano.
12,00

Gli ebrei e la vita economica

Gli ebrei e la vita economica

Werner Sombart

Libro

editore: Edizioni di AR

anno edizione: 1997

pagine: 162

Tre studi in cui Sombart, economista, sociologo, studioso del pensiero di Marx e capogruppo della scuola storica tedesca, supera le teorie del contemporaneo e amico Max Weber. Dove questi collega il protestantesimo allo sviluppo dell'economia capitalista, egli vede nel capitalismo, escogitazione razionalistica, il prodotto sociale e storico della religiosità ebraica.
13,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.