Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Edizioni Erasmo

Il Praticelli. Lunario del padellatore per l'anno 2011

Il Praticelli. Lunario del padellatore per l'anno 2011

Pietro Carmilla

Libro

editore: Edizioni Erasmo

anno edizione: 2010

"Effemeridi annuali per l'anno 2011, con molte notizie utili, e dilettevoli per ogni ceto di persone, e specialmente per tutti i padellatori. Composto da Omar Praticelli, strologo, & accomodato a questi nostri tempi da Pietro Carmilla, medico soporifico livornese, detto Il Padellatore. Opera molto necessaria & anco di gran giovamento a ciascheduno, e particolarmente: ad astrologi, fisonomici, medici, fisici, chirurgi, barbieri, distillatori, archimisti, agricoltori, pittori, nocchieri, viandanti, mastri di campo, sargenti maggiori, aiutanti, nonché ad architetti, operaj, gazzettieri, avvocati, cacciatori, disoccupati, assessori, elicotteristi, sbirri, malviventi, pensionati, libraj, levatrici, sensali, badanti e qualunque altra persona curiosa.
6,00

Delitti in biblioteca. Tredici misteri tra gli scaffali della Labronica

Delitti in biblioteca. Tredici misteri tra gli scaffali della Labronica

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Erasmo

anno edizione: 2010

pagine: 127

Da sempre le biblioteche, con i loro corridoi, i loro silenzi, le migliaia di libri che incutono timore e rispetto, sono luoghi ricchi di fascino e di mistero. Volumi e volumi che raccontano di tante vite passate, di saperi che si sono aggiunti a saperi in un gorgo apparentemente infinita la biblioteca ricorda anche ai giovani come la cultura sia non solo un valore da condividere, ma anche un'occasione in più per fare conoscenza e stringere amicizie. E come testimoni di vita quegli scaffali tanto possono raccontare non solo di studio e di impegno, ma anche di amori, di amicizie, di abbandoni. E di crimini! Nasce così l'idea per la raccolta di racconti "Delitti in biblioteca": i protagonisti, vittime e assassini, lavorano, studiano e trascorrono il loro tempo in mezzo ai libri.
12,00

Era una giornata bellissima... Tre racconti di luce ed un preludio di pioggia

Era una giornata bellissima... Tre racconti di luce ed un preludio di pioggia

Fulvio Venturi

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Erasmo

anno edizione: 2010

La guerra, un fatto che diventa quotidiano per chi l'ha vissuto; un amore impossibile, ambientato in un paeseggio stemperato e liquido; una passione forte e candida, come quella d'un bimbo, che diventa imperitura. Sono questi gli argomenti dei tre racconti che si raccolgono in questo libro. Una sorta di partitura unita non dai suoni, ma da un'idea di luce. Era una giornata bellissima...
8,00

L'assedio di Livorno. Racconto storico del XV secolo

L'assedio di Livorno. Racconto storico del XV secolo

Giulio C. Carraresi

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Erasmo

anno edizione: 2009

pagine: 356

Nel 1494 Carlo VIII era sceso in Italia per conquistare il Regno di Napoli. Il re francese si era fatto consegnare dai fiorentini alcune fortezze sulla costa toscana, la città di Pisa e il castello di Livorno, impegnandosi a restituirli quando l'impresa fosse compiuta. Dopo pochi mesi dalla presa di Napoli (22 febbraio 1495) Carlo VIII inizia il suo ritorno in Francia, preoccupato per l'alleanza stretta fra alcuni Stati italiani (Venezia, il Ducato di Milano, lo Stato pontificio), il regno di Spagna e l'imperatore Massimiliano I d'Asburgo con lo scopo di distruggere la potenza francese in Italia. Le forze della Lega, sotto il comando di Francesco Gonzaga, danno battaglia all'armata francese a Fornovo (6 luglio 1495), ma i francesi passano e si dirigono verso il Piemonte e la Francia. A settembre il re riconsegna a Firenze il castello di Livorno; le altre località non vengono restituite. Nell'autunno del 1496 l'imperatore Massimiliano assume il comando delle operazioni, imponendo come primo obiettivo la conquista di Livorno. La difesa del castello è affidata ad un buon contingente fiorentino, a pochi armati francesi ed a milizie reclutate tra gli abitanti di Livorno e dei dintorni: sono i villani livornesi cui i cronisti e gli storici tributeranno onore.
16,00

Tennis naturale

Tennis naturale

Vincenzo Labellarte

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Erasmo

anno edizione: 2009

pagine: 80

Il tennis in questi ultimi decenni ha subito notevoli cambiamenti, assumendo ritmi sempre più veloci. I giocatori, sempre alla ricerca di una preparazione fisico-atletica più sofisticata, ci regalano un tennis che esalta lo scontro fisico, con scambi di gioco prolungati, mettendo in secondo piano l'estro individuale, la fantasia (virtuosismi) e l'intelligenza tattica che caratterizzavano il tennis più tecnico del passato. Questa evoluzione mi ha portato già da molti anni ad una approfondita riflessione, sollecitandomi a una modifica radicale dell'insegnamento e ad un approccio diverso, proponendo un tennis più "semplice" per tutti i colpi, in modo particolare per i colpi a rimbalzo. Soprattutto, più concretezza (che teoria), con il desiderio comune di vedere i miglioramenti in tempi relativamente brevi.
10,00

L'azienda ambientale di pubblico servizio S.p.A. Cinquant'anni di lavoro al servizo della città (1949-1999)
20,00

Re solo

Re solo

Aldo Galeazzi

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Erasmo

anno edizione: 2009

pagine: 112

Aldo Galeazzi, classe '73 vive e lavora a Livorno. Con Re Solo propone una raccolta di 21 testi che attraversano la sua produzione offrendone un campione significativo. Narrazioni brevi ispirate al racconto americano degli anni Trenta e Quaranta in cui niente è lasciato al caso e dove a orientare è lo sguardo che rimesta nel sordido dell'esistenza di chi avrebbe potuto fare molto e non ha fatto, di chi era in potenza e non è stato, senza nulla concedere a un linguaggio che fa eco all'amarezza attraverso un prosaico lirismo. Al loro fianco si colloca l'aulico "Meditazioni d'un criminale", esperimento di narrazione di un fatto di cronaca nera sussurrato a un ipotetico tribunale, in un teatrino in cui il delitto è il vero accusatore e l'accusato il solo astante. Trasfigurazione, e per questo santificazione, di quella tipologia di racconto di cui "Il traguardo è lontano e la vittoria non mi interessa", testo che apre la raccolta, è il primo rappresentante e portavoce.
10,00

Siuski. Livorno in 21 tuffi

Siuski. Livorno in 21 tuffi

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Erasmo

anno edizione: 2009

pagine: 196

"Quasi tutti gli autori di questa raccolta si ritrovano ogni martedì sera, per scrivere e leggere. Il laboratorio è nato tre anni fa da un passaparola tra appassionati di libri che volevano cimentarsi con la scrittura. Così è nato "Crepa!", una raccolta di noir ambientati a Livorno, l'esordio assoluto per la maggior parte degli autori. Hanno cambiato luogo di ritrovo per ben tre volte, e non sono ancora riusciti a darsi un nome. Qualcuno è partito, altri sono arrivati. Insistono a inventare storie e personaggi, partecipano a concorsi letterari si sfidano e si mettono alla prova. Adesso hanno deciso addirittura di fare una gara di tuffi. Si dice che i livornesi sono gente di porto, non gente di mare. C'è una bella differenza. Gli autori di questo libro sostengono invece che i livornesi sono gente da mare. Sia chiaro: mare inteso come spiaggia, ombrelloni, sdraio,bagnini, abbonamenti, gabbionate e così via. Posti dove si sta nudi o quasi - bermuda, bikini, infradito - per tutto il tempo. In costume i livornesi ci stanno proprio bene , sono a loro agio. Ci mangiano, ci bevono, ci giocano, si rilassano. E in costume si mostrano, si ammirano, si provocano, si seducono. Si prendono e si lasciano. Anche per questo il mare è così importante per coloro che vivono, lavorano o studiano a Livorno, e che all'andare al mare dedicano la maggior parte del tempo libero, sempre, tutto l'anno, perchè i livornesi al mare ci vanno anche d'inverno". (dall'introduzione di Manrico Scarpelli)
14,00

Detti della nonna

Detti della nonna

Fulvio Venturi

Libro

editore: Edizioni Erasmo

anno edizione: 2008

8,00

Cioioi '68 in Vietnam con l'orchestrina

Cioioi '68 in Vietnam con l'orchestrina

Daniela Santerini

Libro

editore: Edizioni Erasmo

anno edizione: 2008

pagine: 158

"C'era un ragazzo che come me amava i Beatles e i Rolling Stones". Anzi no, non era un ragazzo, erano cinque ragazze della provincia toscana che amavano il jazz, il blues e il rock'n'roll e che avevano un'orchestrina di un certo successo in un periodo in cui le band femminili si contavano sulla punta delle dita. Si facevano chiamare "Le Stars" ed erano giovani, moderne, con un look "beat" fatto in casa, capelli corti o lunghi "a tendina", occhi bistratissimi. Anche loro, come nella canzone di Gianni Morandi, sono finite in Vietnam in piena guerra, nel 1968, passando un periodo d'inferno tra spari, furti e rischi di ogni tipo.
16,00

Crepa! Livorno in sedici noir

Crepa! Livorno in sedici noir

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Erasmo

anno edizione: 2008

pagine: 235

Livorno in 16 noir, recita il sottotitolo. E non, invece, 16 noir livornesi. La differenza non è da poco: la città non si limita, infatti, a offrirsi come sfondo di delitti efferati o di omicidi casuali, non presta solo il nome di qualche strada a un assassino o a un assassinio. L'idea su cui gli autori hanno lavorato è di rendere Livorno un vero personaggio delle proprie storie.
14,00

Io non ritorno

Io non ritorno

Marco Rossi

Libro

editore: Edizioni Erasmo

anno edizione: 2008

15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.