Edizioni Erasmo
Cicciaccia
Paolo Ciolli
Libro
editore: Edizioni Erasmo
anno edizione: 2008
La cucina è l'arte di fare il meglio che si può con quello che si ha e con ciò che si sa! Si tratta di vera e propria arte perché combinare un buon pasto e una dignitosa cena con pochi soldi non è cosa da tutti. Una spesa attenta è alla base di un buon percorso, facile a dirsi, ma assai arduo da attuarsi. Occorre che l'esperienza, non sia solo conoscenza degli alimenti e padronanza delle tecniche, ma consapevolezza delle necessità alle quali di volta in volta dovrete far fronte. Un giorno sarà dedicato alle verdure, un altro alle carni..., uno alla cucina frettolosa, l'altro a quella meditata. I giorni di festa si intercaleranno a quelli del lavoro, le giornate di grasso a quelle di magro, in un'alternanza di rapporti e di equilibri che dovranno essere tenuti in considerazione.
L'Italia è una Repubblica fondata sull'happy hour
Claudio Marmugi
Libro
editore: Edizioni Erasmo
anno edizione: 2008
L'Italia è una Repubblica fondata sul lavoro, sfondata dal precariato? Conoscete il motivo per cui le lavatrici si mangiano i calzini? Perché il livornese, quando nasce un figliolo deve scrivere sui muri? Sapevate che il surriscaldamento terrestre è dovuto a quelli che fanno spinning? Sapreste recitare a memoria il "Teorema d'Antenore"? Mettereste la mano sul fuoco che i tatuaggi e i piercing non sono stati inventati a Livorno? Siete sicuri che la "Sindrome di Peter Pan" non sia quella per cui vai in giro vestito da Elfo? Perché il livornese, quando attraversi la strada sulle strisce, ti mira? Potreste citare a memoria i diritti e i doveri della convivenza? Qualcuno conosce la ragione per cui i telegiornali ci rimbombano con notizie idiote sugli animali? La terra gira intorno al sole, va bene, ma perché nessuno ha mai detto che il sole gira intorno a Livorno? Più del "Mondo di Quarke", più del "National Geograficché", più di "History Cènnel" il nuovo libro del cabarettista/scrittore Claudio Marmugi risponderà, in un turbinio di follia e di comicità esplosiva, a tutte queste e ad altre mille domande, in particolare ad una: "L'Italia è una Repubblica fondata sull'happy hour" è o non è il più grande capolavoro della letteratura mondiale dopo "La Divina Commedia"? Una risposta che si può dare anche senza leggerlo!
Mosse mossette mossacce. Gesti e parole a Livorno e in Toscana
Mauro Pardini
Libro
editore: Edizioni Erasmo
anno edizione: 2008
Water journey
Simonetta Filippi
Libro
editore: Edizioni Erasmo
anno edizione: 2008
Water journey è un canto d'amore dove la lettura si fa ascolto. Così ci si lascia trasportare in un viaggio d'acqua lungo una costa di rimandi che vanno dal Billy Bud di Melville alla Sirenetta di Andersen, fino ad approdare alla Love in Vain dei Rolling Stones. È infatti invano l'amore fra il marinaio e la polena, poi sirenetta, poi donna. Non potrebbe essere altro che una storia senza capo né coda fra questi amanti uniti dal mare, forza travolgente ma anche labile e mutevole. Lei, Polena, identità incerta fra il simbolico e l'umano guizza fra le acque e a Billy non resta che girare in tondo, nel circolo vizioso di passione e destino. Ma ogni tristezza è smussata da un abile gioco linguistico di allitterazioni, abbecedari marinareschi, liste della spesa e cantilene d'infanzia. Perché, se è vero che si può colare a picco dopo un amore che ci ha "sirenato" fin dentro alle vene, prima o poi spunteranno i piedi ("due, per l'esattezza"), liberi e "nudi il giusto", per un cammino migliore.
Il ponce livornese
Aldo Santini
Libro
editore: Edizioni Erasmo
anno edizione: 2008
Se il cacciucco è un po' la bandiera della Livorno multirazziale ("cacciucco di genti"), il ponce esprime l'ardore e il carattere, lo spirito, la carica del livornese autentico, la sua voglia di sorprendere, di aggredire, di montarsi la testa. Di vivere sopra le righe. Aldo Santini, che di Livorno ha innalzato la storia avventurosa al settimo cielo, scrive: "È una birbonata che corrisponde a una dose farmaceutica per indurti all'ottimismo". Pubblicato nel 1994 con il titolo "Elogio del ponce alla livornese" nelle edizioni di Paolo Belforte, libraio tra i più illustri d'Italia, erede dei Belforte che primeggiarono nel Mediterraneo con le loro opere in lingua ebraica, il libro di Aldo Santini andò prestissimo esaurito. Snellito e reso più vivace, oggi viene riproposto ai lettori che amano i sapori forti.
Echi dall'oblio. Cronache di uomini soli
Luigi Pilo
Libro
editore: Edizioni Erasmo
anno edizione: 2008
pagine: 395
La storia di uomini e donne travolti dalla seconda guerra mondiale, dalla Resistenza e anche dal dopoguerra. Sullo sfondo una geografia perfettamente riconoscibile: la Toscana tra Livorno, Pisa e Firenze. Molto più di un romanzo: perfetto come noir eppure troppo ricco per essere ridotto a genere. Al tempo stesso grande affresco storico e appassionato racconto delle inevitabili solitudini degli sconfitti.
Stato e assistenza sociale in Italia. L'Opera nazionale maternità e infanzia 1925-1975
Maurizio Bettini
Libro
editore: Edizioni Erasmo
anno edizione: 2008
Mio padre
Clelia Garibaldi
Libro
editore: Edizioni Erasmo
anno edizione: 2007
"Felicissima ero anch'io. Cominciavo a fare qualche breve passeggiatina con Papà e la mia gioia raggiungeva il colmo quando riuscivo a trovare un pretesto per farmi prendere a cavalluccio. Oh, come mi sentivo contenta lassù! Mi sembrava d'essere così in alto da dominare tutto il mondo! Mi tenevo con le manine al suo collo, poggiavo la mia testa alla sua, e i miei riccioli lunghi color biondo rame scendevano a confondersi con la sua barba." Clelia Garibaldi nasce a Caprera il 18 febbraio 1867, ultima figlia di Giuseppe Garibaldi e Francesca Armosino. Per tutta la vita si dedica alla memoria del padre. Muore il 2 febbraio 1959.
... Ma tanto non sei di Livorno!
Claudio Marmugi
Libro
editore: Edizioni Erasmo
anno edizione: 2007
pagine: 112
Amanti del mare, del sole e dell'ipercoppe, generosi, incredibili, ribelli, bizzarri, comunisti, consumisti e anche un po' testediazzo, i livornesi balzati alle cronache di tutto il mondo per l'(ex) presidente della Repubblica, la squadra di calcio, Lucarelli ed altro - in questo libro vengono fotografati dalla buffissima ironia del comico livornese per eccellenza, il Marmugi, che con amore e un pizzico di reverenziale presa di 'ulo racconta in queste pagine il fascino di un'intera città e il suo spirito libero e indomabile. Un libro per il livornesi per riscoprirsi e per i non livornesi per capì cosa si sono persi a non esse' di Livorno.
Bevi di meno pònci. Editi e inediti da Il Tirreno
Claudio Marmugi
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Erasmo
anno edizione: 2007
pagine: 111
Questo libro contiene articoli editi e inediti, censurati e incensurati, il meglio e il peggio insomma, della rubrica "Sull'onda del Marmugi" pubblicata da più di un anno sulle pagine de "Il Tirreno". Un po' Grillo, un po' Benni, un po' Luttazzi (e parecchio Marmugi), il secondo libro di Claudio Marmugi è, se possibile, ancora più folle, divertente, tagliente e spumeggiante dell'altro. Dalla satira toscaneggiante del Marmugi, questa volta, non si salva nessuno: il consumismo sfrenato, "Amici" della De Filippi, Mel Gibson, i gabbiani, i palestrati folli, i telegiornali, ferragosto, il santo Natale, le miss, i costruttori di tavolini, la corsa imperante agli acquisti, l'Alitalia, tutta l'evoluzione tecnologica, l'happy hour, i volantini del sottocosto e chi più ne ha più ne metta. Acido, ironico, surreale (e livornese abbestia!) questo libro vi farà scoprire come i livornesi (e i toscani in genere) guardano il mondo capendoci poco o niente. Un libro che, dalla prima all'ultima pagina, vi farà esclamare continuamente (e mai abbastanza): "Marmugi... bevi di meno ponci!".
Traccia Fantasma. Testi e contesti per le canzoni dei Virginiana Miller
Simone Marchesi
Libro
editore: Edizioni Erasmo
anno edizione: 2005
Nato da una lunga amicizia e da un'appassionata assiduità di ascolto, questo libro presenta tutte le canzoni commentate della rockband livornese Virginiana Miller. A chi già conosce gli album dei Virginiana - Gelaterie sconsacrate, Italiamobile e La verità sul tennis - queste pagine si offrono come chiave di accesso al significato dei loro testi. Per chi li incontra solo ora, sono un invito a scoprire l'armonia tra parole e musica che anima le loro canzoni.
Fate onore al bel Purim
Paolo Fornaciari
Libro
editore: Edizioni Erasmo
anno edizione: 2005
"Fate onore al bel Purim" è il primo verso di una festosa canzoncina che a Livorno si canta per Purim, i due giorni di festa che in un certo senso costituiscono il carnevale ebraico. Sull'aria di una composizione antica e titolata, forse di Benedetto Marcello, il canto si snoda in un gergo particolare, il "bagitto", che è, anzi era il modo di parlare degli ebrei della città labronica. Testi, musiche, modi di dire, regole di pronunzia, storielle locali e storia dell'insediamento ebraico nella città toscana: il volume è insieme un saggio e un'antologia. L'argomento si iscrive nella corrente di interesse e di studi che nell'ultimo quarto del secolo scorso ha investito le manifestazioni più diverse dell'ebraismo: si tratta di una messa a punto su di un fenomeno ormai scomparso, il "bagitto", con le sue regole e, soprattutto, la sua letteratura, in gran parte inedita, o quanto meno di difficile reperibilità, che qui viene presentata con ampie note esplicative, a uso di coloro che di bagitto sanno poco o nulla.

