Edizioni Il Frangente
Rotte di tutto il mondo. 1000 rotte oceaniche dai mari del Sud all'Artico
Jimmy Cornell
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni Il Frangente
anno edizione: 2013
pagine: 628
"Rotte di tutto il mondo" offre al navigatore un cospicuo bagaglio di informazioni e consigli per pianificare il proprio viaggio negli oceani e nei mari di tutto il mondo, dai mari tropicali del Sud fino alle alte latitudini dell'Artico e dell'Antartico. Gran parte delle informazioni è stata raccolta durante le tre circumnavigazioni del globo effettuate dall'autore. Giunto oramai alla sesta edizione nella lingua originale inglese, il volume si conferma un vero best-seller per i navigatori che decidono di intraprendere traversate e navigazioni a lungo raggio, in quanto fornisce le informazioni di pilotaggio e meteorologiche indispensabili per poter programmare il proprio viaggio e trovarsi, come ribadisce l'autore, nel posto giusto al momento giusto. In questa edizione viene sottolineato il fenomeno di surriscaldamento globale della Terra, che influenza tutte le rotte oceaniche e il comportamento delle tempeste tropicali. Per ogni rotta sono forniti i waypoint di partenza, intermedi e di arrivo, i porti doganali d'ingresso e le istruzioni per effettuare un atterraggio sicuro, anche nei luoghi più sperduti dove la cartografia è carente o approssimativa. I testi sono corredati da numerose mappe che riportano rotte, venti e correnti di tutto il mondo.
Trasmissioni radio e telefonia satellitare per comunicare in alto mare
Roberto Ritossa
Libro
editore: Edizioni Il Frangente
anno edizione: 2013
pagine: 216
Durante la navigazione d'altura la possibilità di comunicare assume un ruolo di importanza assoluta. Ricevere un bollettino durante una traversata, comunicare con le altre barche, inviare messaggi e-mail, ricevere carte meteofax, scaricare file GRIB o avere collegamenti internet a bassa velocità queste sono le esigenze pratiche del diportista. In questo manuale l'autore ha adottato un approccio pratico e pragmatico sull'argomento, partendo dal punto di vista di un navigatore che non conosce nulla o molto poco della radio SSB a onde corte, strumento principe per le comunicazioni a media e lunga distanza. Il testo fornisce passo passo tutte le nozioni pratiche per installare e usare al meglio una radio SSB ricevente e ricetrasmittente, nonché il sistema di telefonia satellitare portatile - con particolare attenzione alle reti Iridium e Inmarsat - oggi ampiamente diffuse nel diporto anche per la gestione della posta elettronica. Il testo soddisfa con competenza ogni tipo di necessità, a seconda dell'imbarcazione e del tipo di navigazione che si intende intraprendere, sia essa nel Mare Nostrum che nelle traversate oceaniche.
La traversata atlantica. Preparazione, tecniche e rotte di un navigatore oceanico
Andrea Pestarini
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni Il Frangente
anno edizione: 2013
pagine: 128
Questo libro è il risultato di una lunga esperienza di navigazioni oceaniche dall'Alaska all'Antartide e di una vita passata a bordo del Mai Stracc, i cui lavori di manutenzione sono sempre stati effettuati direttamente dal suo proprietario. Il lettore può così beneficiare dei preziosi consigli di prima mano di Andrea Pestarini che spiega in modo semplice e pratico ogni aspetto tecnico e umano per affrontare al meglio una navigazione oceanica: scegliere e preparare una barca (attrezzature, cambusa, impianto elettrico, elettronica, strumentazioni di bordo, motore) e il suo equipaggio, nonché applicare le strategie più idonee a garantire la sicurezza a bordo; pianificare inoltre il viaggio valutando le possibili rotte per la traversata verso i Caraibi e per il ritorno, con le relative note sulla meteorologia e gli scali lungo il percorso. Dopo aver letto questo libro sicuramente si avranno le idee molto chiare su cosa bisogna fare per prepararsi in maniera ottimale alla traversata atlantica. Arricchiscono il libro le illustrazioni realizzate da Martina Francesconi, visual designer di professione e appassionata di mare.
I nodi del piccolo marinaio
Miriam Lettori
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni Il Frangente
anno edizione: 2013
pagine: 104
L'arte marinaresca dei nodi, una bellissima tradizione del mare, ora illustrata e spiegata passo passo con immagini fotografiche molto dettagliate ai piccoli marinai in erba che potranno cimentarsi con soddisfazione nella creazione di 15 nodi, dai più semplici a quelli un po' più complessi, in uso sulla barca. Una volta creati tutti i nodi, i bimbi potranno realizzare un bel quadro decorativo e incorniciarlo. Un modo divertente per avvicinarsi a un.antica consuetudine marinaresca, mettere alla prova la propria manualità e partecipare alla vita di barca.
Grecia ionica. Isole ioniche, golfo di Patrasso, golfo di Corinto, golfo di Saronico, Peloponneso, Creta. Portolano del Mediterraneo
Rod Heikell
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni Il Frangente
anno edizione: 2011
pagine: 280
Trasmissioni radio e telefonia satellitare per comunicare in alto mare
Roberto Ritossa
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni Il Frangente
anno edizione: 2010
pagine: 200
Turchia. Porti, approdi e coste di Turchia e Cipro
Rod Heikell
Libro
editore: Edizioni Il Frangente
anno edizione: 1998
pagine: 302
Mar Ligure. Golfo di Genova. Golfo di La Spezia. Portolano cartografico
Luca Tonghini
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Il Frangente
anno edizione: 2023
pagine: 64
Questo portolano fa parte della “miniserie”, pensata per le crociere a breve raggio in aree di navigazione molto frequentate dalle barche da diporto. Qui vengono descritte le coste della Liguria, con i golfi di Genova e di La Spezia. Il volume è costituito da 37 tavole cartografiche che illustrano piani di porti, approdi e ancoraggi dell’intera area di navigazione. L’introduzione comprende informazioni generali sull’area di navigazione, distanze e rotte principali, elenco delle carte nautiche utili e informazioni meteorologiche generali. Una guida rapida permette di consultare i principali porti e marina con i relativi servizi (erogazione di acqua e corrente, carburante, assistenza tecnica, contatti, ecc.). Basta dunque un rapido sguardo per essere in grado di scegliere il porto più adatto in base alle caratteristiche della propria barca e delle condizioni meteo. I numerosi piani di porti e baie sono corredati da una ricca gamma di pittogrammi che ne facilitano l’immediata consultazione. In tutti i piani è presente un’icona che indica i venti di traversia. Per i porti, un’icona evidenzia anche la lunghezza e il pescaggio massimi consentiti per l’accesso. Brevi testi completano le informazioni di pilotaggio, indispensabili per una navigazione sicura.
Francia mediterranea da Menton a Cap Cerbèrea. P10 Portolano cartografico
Luca Tonghini
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Il Frangente
anno edizione: 2023
pagine: 168
Questo portolano descrive la costa della Francia mediterranea a partire dal confine italo-francese fino al confine francospagnolo e comprende la cosiddetta Riviera, la Costa Azzurra, la Provenza e la regione del Languedoc-Roussillon. Il volume è suddiviso in 5 macroaree ed è costituito da 133 tavole cartografiche che illustrano in modo dettagliato piani di porti, approdi e ancoraggi. L’introduzione include informazioni generali, distanze e rotte principali, le carte nautiche dell’area di navigazione e informazioni meteorologiche. All’inizio di ogni area una guida rapida permette di consultare i principali porti e marina con i relativi servizi (erogazione di acqua e corrente, carburante, assistenza tecnica, contatti, ecc.). Basta dunque un rapido sguardo per essere in grado di scegliere il porto più adatto in base alle caratteristiche della propria barca e delle condizioni meteo. I numerosi piani di porti e baie sono corredati da una ricca gamma di pittogrammi che ne facilitano l’immediata consultazione. In tutti i piani è presente un’icona che indica i venti di traversia. Un’icona indica anche la lunghezza e il pescaggio massimi ammessi per l’accesso nei porti e marina. Brevi testi completano le informazioni di pilotaggio indispensabili per una navigazione sicura.
Patente nautica a vela e a motore. Aggiornamento al decreto del 17.09.2024
Miriam Lettori
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Edizioni Il Frangente
anno edizione: 2022
pagine: 208
"A seguito dell’unificazione dei programmi ministeriali riguardanti i quiz per le due abilitazioni alla patente nautica (entro 12 miglia e senza alcun limite dalla costa), nasce questa undicesima edizione, aggiornata al Decreto MIMS n. 323 del 10 agosto 2021 e comprensiva dei nuovi argomenti. Sono abbinati: l’addendum, scaricabile anche dal sito dell’editore, relativo gli aggiornamenti al decreto n. 133del 17 settembre 2024 pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 21 settembre 2024; il QR Code per accedere gratuitamente alla sezione dei quiz ministeriali per argomento della nostra App e/o WebApp. L’intero manuale è corredato da numerose immagini esplicative che costituiscono un valido ausilio alla memorizzazione della vasta materia d’esame. In questa edizione sono stati inseriti 80 videotutorial, visibili mediante QR Code, che sono vere e proprie piccole lezioni animate, realizzate per spiegare al meglio gli argomenti più complessi e rendere più semplice tutto ciò che apparentemente può sembrare difficile. Per lo stesso motivo, gli argomenti sviluppati nel manuale si susseguono con un preciso ordine logico e progressivo che addentrano l’allievo nei temi d’esame. Contenuto: 1. Scafo - Motori - Elica e timone - Ormeggi e ancoraggi 2. Cartografia - Segnalamento marittimo 3. Carteggio e navigazione 4. Colreg 72 - Prevenzione degli abbordi in mare 5. Sicurezza 6. Meteorologia 7. Normativa diportistica e ambientale 8. Vela. Al libro è associato un Username/Codice mediante il quale, registrandosi, è possibile consultare il testo e i videotutorial online gratuitamente. Il codice riscattato ha una validità di 15 mesi, in caso sia necessaria una proroga contattare l’assistenza. N.B. Ogni manuale è dotato di QR Code per gli aggiornamenti"
Greece, Aegean sea. Eastern Peloponnese Saronic Gulf Cyclades. Volume 7
Nicola Trentini, Connie Chronopoulou
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni Il Frangente
anno edizione: 2022
pagine: 296
Sardegna Costa Nord. Da Isola Asinara al Golfo di Marinella. Portolano cartografico. Volume Vol. 3C
Luca Tonghini
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Il Frangente
anno edizione: 2022
pagine: 80
La principale caratteristica di questo portolano, studiato per programmare itinerari a breve raggio, sono le 49 tavole che illustrano tutti i porti, approdi e ancoraggi dell'area di navigazione. Il presente volume descrive la Sardegna Costa Nord, da Isola Asinara al Golfo di Marinella. L'introduzione comprende una tavola con distanze e rotte principali dell'area generale, elenco della cartografia tradizionale e digitale e informazioni meteorologiche generali. Le guide rapide di consultazione all'inizio di ogni capitolo riportano i principali porti e marina, con i relativi servizi (erogazione di acqua e corrente, carburante, assistenza tecnica, ecc.) e le baie idonee all'ancoraggio, con le relative caratteristiche utili al navigante (protezione, natura del fondo, profondità, possibilità di approdo con il tender, ecc.). Basta dunque un rapido sguardo per essere in grado di scegliere il porto o la baia a seconda della propria barca e delle condizioni meteo. I numerosi piani di porti e baie sono corredati da una ricca gamma di pittogrammi che ne facilitano l'immediata consultazione. Brevi testi completano le informazioni di pilotaggio indispensabili per una navigazione sicura. In tutti i piani è presente un'icona che indica i venti di traversia. 170 waypoint in WGS 84 31 porti e marina 49 tavole cartografiche 113 baie e ancoraggi.