Edizioni Il Frangente
Grecia egea. Saronico e Peloponneso orientale, Cicladi, Eubea e Sporadi settentrionali, Sporadi orientali, Dodecaneso, Creta. Portolano del Mediterraneo
Rod Heikell, Lucinda Heikell
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Il Frangente
anno edizione: 2024
pagine: 432
Questo volume sulla Grecia Egea che descrive le coste a partire dal Golfo di Saronico fino a Kastellorizon, ultima isola greca nell’estremo Mediterraneo orientale. In questa edizione gli autori hanno revisionato e aggiornato i piani dove necessario, aggiungendone di nuovi e arricchendo i testi di nuove foto aeree. Il volume descrive un’area di crociera straordinariamente ricca di approdi e ancoraggi, un autentico paradiso per il diportista che potrà scoprire l’intero Egeo saltellando di isola in isola in un contesto naturale e storico-culturale di grande bellezza e interesse. L’introduzione descrive l’area di navigazione in ogni suo aspetto: servizi per la nautica, formalità d’ingresso e portuali, fauna e flora, meteorologia, sicurezza in mare, gastronomia, profilo storico, ecc. Ogni capitolo riporta dettagliate notizie di pilotaggio indispensabili per l’avvicinamento e l’approdo, la meteorologia specifica per ogni area di navigazione, servizi a terra e attrezzature portuali con i relativi contatti e siti internet, laddove disponibili. Anche questa edizione conferma i parametri di accuratezza e molteplicità di informazioni che caratterizzano le guide nautiche Imray, uno strumento indispensabile per chiunque voglia navigare in questo magnifico angolo di Mediterraneo.
Seychelles. Cruising guide
Bruno Fazzini
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Il Frangente
anno edizione: 2024
pagine: 80
Croazia, Slovenia e Montenegro. 888 porti, approdi e baie
Karl-Heinz Beständig
Libro: Fascicolo
editore: Edizioni Il Frangente
anno edizione: 2024
pagine: 136
La costa orientale dell’Adriatico è, assieme alla Grecia, uno dei campi di crociera del Mediterraneo più frequentati, con oltre 1200 isole e 800 chilometri di costa, ed offre una scelta innumerevole di approdi, marina e ancoraggi, che può disorientare. Questo portolano, costituito da 99 carte generali possiede tutti i requisiti per soddisfare le esigenze del diportista: compatto, molto chiaro nella grafica, completo, aggiornato, affidabile. Un’ampia introduzione tratta i vari aspetti l’area di navigazione, inserendo notizie pratiche che riguardano le formalità d’ingresso, i documenti, la meteorologia, i marina e gli ancoraggi, i campi boe e molte altre notizie di prima mano dell’autore stesso, che guida e consiglia al meglio il diportista per metterlo nelle condizioni di programmare prima e di effettuare poi una bella crociera in sicurezza lungo questo litorale costellato da un dedalo di isole e isolotti. Tutti i piani cartografici sono corredati da waypoint per l’avvicinamento a porti, baie e approdi. Giunto oramai nell’edizione originale tedesca alla 36ma edizione, il Kroatien 888 Häfen & Buchten è stato sin dalla sua prima edizione nel 1984 un portolano innovativo per il suo stile cartografico, che ha fatto scuola, e per l’enorme quantità di informazioni molto dettagliate e precise, che l’autore verifica e aggiorna recandosi personalmente sul posto. Nel corso di oltre trent’anni Karl-H. Beständig ha creato con il suo “888” quello che possiamo ritenere il portolano “numero uno” per la costa adriatica orientale.
Sicilia: Isole Eolie, Egadi, Pelagie, Pantelleria e Malta 2024
Luca Tonghini
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Edizioni Il Frangente
anno edizione: 2024
pagine: 168
Il portolano è consultabile anche online mediante QR Code.
Scopriamo la vita a bordo! Manuale per aspiranti marinai
Dominique Salandre
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Il Frangente
anno edizione: 2024
pagine: 144
Questo manuale a illustrazioni fornisce la chiave giusta per scoprire e comprendere il mondo della vela in modo semplice e immediato. Imparerete a identificare gli elementi che compongono una barca a vela, in particolare i tipi di scafo e di deriva, il sartiame e le vele, e a riconoscere le diverse tipologie di barca e i principali elementi dell’attrezzatura di bordo. Scoprirete tutto quello che c’è da sapere sull’equipaggiamento di sicurezza per le diverse aree di navigazione, i nodi fondamentali, gli strumenti di navigazione, la carta nautica, le maree e la meteo. Senza dimenticare le manovre di base a vela e a motore, boe, luci e segnali, regole di governo, alfabeto fonetico internazionale, bandiere e guidoni. Età di lettura: da 8 anni.
La vela per immagini. 300 illustrazioni per capire tutto subito. Attrezzatura. Equipaggiamento. Segnali. Manovre. Sicurezza. Nodi. Meteo
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Il Frangente
anno edizione: 2024
pagine: 144
Questo manuale a illustrazioni fornisce la chiave giusta per scoprire e comprendere il mondo della vela in modo semplice e immediato. Imparerete a identificare gli elementi che compongono una barca a vela, in particolare i tipi di scafo e di deriva, il sartiame e le vele, e a riconoscere le diverse tipologie di barca e i principali elementi dell’attrezzatura di bordo. Scoprirete tutto quello che c’è da sapere sull’equipaggiamento di sicurezza per le diverse aree di navigazione, i nodi fondamentali, gli strumenti di navigazione, la carta nautica, le maree e la meteo. Senza dimenticare le manovre di base a vela e a motore, boe, luci e segnali, regole di governo, alfabeto fonetico internazionale, bandiere e guidoni.
Osmosi. Come orientarsi tra dubbi e soluzioni, consigli pratici per affrontarla
Sacha Giannini
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Il Frangente
anno edizione: 2024
pagine: 104
L’argomento osmosi è da molti anni tra i più discussi e temuti nel mondo della nautica, soprattutto in Italia. Nell’immaginario collettivo essa viene vista ancora come un mistero che, tra disinformazione, interpretazioni da banchina e dichiarazioni fuorvianti, alimenta falsi miti e possibili inganni. Su cosa sia l’osmosi si sono pronunciati in tanti, forse in troppi. L’obiettivo di questo libro è quindi mettere ordine e restituire oggettività al problema, in modo da saper misurare il fenomeno per quello che esso realmente è, mai uguale e mutevole, ma sempre presente, sospeso tra dubbi, certezze e battute d’arresto, nei programmi manutentivi. La barca si trova nelle condizioni predisponenti per la comparsa dell’osmosi? Quali sono gli indizi indicatori che essa si è innescata? Quali sono le parti della barca da tenere sotto controllo? Le bolle che compaiono sullo scafo sono prova certa di osmosi in atto? Quanto incide la percentuale di umidità in un laminato in vetroresina? Come gestire la compravendita di un usato? Questi sono alcuni dei quesiti a cui il manuale risponde, con l’intento di spiegare il fenomeno in tutte le sue sfaccettature anche a coloro che non hanno particolari conoscenze tecniche e pratiche, mettendoli nella condizione di apprendere le nozioni di base per trovare la soluzione più adatta alle proprie esigenze. In conclusione, questo manuale intende essere uno strumento tecnico ma anche di riflessione per acquisire maggiore consapevolezza sull’argomento e consentire di potersi liberamente confrontare con chiunque e in qualsiasi fase del problema. Esso si rivolge a diportisti, navigatori professionisti, progettisti, costruttori, sognatori e a tutti coloro che prima o poi si ritroveranno, confusi ma felici, tra le barche.
GMDSS-2. Guida all'esame per il conseguimento dei certificati di operatore radio GOC, ROC, LRC e SRC, per l'utilizzo di VHF-DSC, MF/HF-DSC, AIS attivo, EPIRB, Inmarsat e RadioTelex
Giuseppe Accardi
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Il Frangente
anno edizione: 2024
pagine: 280
A prosecuzione del percorso formativo per l’utilizzo dei sistemi di comunicazione radiomarittima, iniziato con il manuale GMDSS-SRC Guida all’esame rivolto al diportista, questo secondo testo è invece rivolto ai marittimi demandati alla guardia in plancia, che devono obbligatoriamente essere in possesso del certificato GMDSS (GOC o ROC in relazione alla specifica area di navigazione), agli ufficiali di navigazione del diporto (GMDSS-GOC obbligatorio), ai diportisti che navigano a bordo di unità sulle quali è installato un apparato VHF-DSC, un AIS attivo o un EPIRB (GMDSS-SRC obbligatorio) ed infine ai diportisti che intendono utilizzare apparati radio MF/HF-DSC e/o INMARSAT (GMDSS-LRC obbligatorio). Il libro si propone altresì come testo didattico per docenti e allievi degli istituti nautici. Un’opera redatta con il preciso intento di rispondere a requisiti di fruibilità e scorrevolezza, affrontando gli aspetti tecnici con estrema semplicità nonostante la vastità dell’argomento. Spiegazioni chiare e razionali, schemi, tabelle e utilissimi elenchi ne fanno un volume di facile e fluida lettura, oltre che di rapida consultazione.
Portolano cartografico. Turchia e Grecia: da Marmaris a Finike, Isole di Rodi e Kastellorizo
Luca Tonghini
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Edizioni Il Frangente
anno edizione: 2024
pagine: 128
Questo portolano descrive uno dei tratti più suggestivi della costa sud della Turchia da Marmaris a Finike e le isole greche di Rodi e Kastellorizo. Il volume è suddiviso in 5 macroaree ed è costituito da 86 tavole cartografiche che illustrano in modo dettagliato piani di porti, approdi e ancoraggi. L’introduzione include informazioni sulle formalità d’ingresso, distanze e rotte principali, le carte nautiche dell’area di navigazione e informazioni meteorologiche. All’inizio di ogni area una guida rapida permette di consultare i principali porti e marina con i relativi servizi (erogazione di acqua e corrente, carburante, assistenza tecnica, contatti, ecc.). Basta dunque un rapido sguardo per essere in grado di scegliere il porto più adatto in base alle caratteristiche della propria barca e delle condizioni meteo. I numerosi piani di porti e baie sono corredati da una ricca gamma di pittogrammi che ne facilitano l’immediata consultazione. In tutti i piani è presente un’icona che indica i venti di traversia. Un’icona indica anche la lunghezza e il pescaggio massimi ammessi per l’accesso nei porti e marina. Brevi testi completano le informazioni di pilotaggio indispensabili per una navigazione sicura. Il portolano è consultabile anche online.
Il radar in barca. Guida pratica ed esaustiva alla scelta e all’uso
Bill Johnson
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Il Frangente
anno edizione: 2023
pagine: 120
Dalle nozioni di base fino a quelle più specifiche, questo manuale intende essere una guida pratica ed esaustiva per il diportista che affronta l’uso del radar sulla propria barca. In queste pagine si troveranno tutte le informazioni e le nozioni necessarie sull’argomento per passare subito alle funzioni base del radar. L’autore descrive con chiarezza cos’è il radar, illustra cosa fa e cosa non fa e spiega come effettuare semplici regolazioni per ottenere un’immagine ottimale sullo schermo. Segue un approfondimento sulle possibili difformità e anomalie che l’immagine può presentare, per poi passare alle funzionalità più complesse di un sistema digitale moderno (raster). Infine vengono illustrati gli elementi chiave di cui tenere conto nella scelta e nell’installazione di un sistema radar a bordo di un’imbarcazione. Argomenti trattati: la spiegazione completa di cosa fa il radar e di come lo fa; l’uso del radar per evitare le collisioni, con riferimento alle regole del COLREG; l’uso del radar per la navigazione e il pilotaggio; alcuni esercizi pratici sull’uso del radar; approfondimenti su argomenti correlati, come AIS e riflettori radar; guida alla scelta e all’installazione dei sistemi radar.
La murena uccide in silenzio. Napoleone Esposito indaga
Gino Corcione
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Il Frangente
anno edizione: 2023
pagine: 208
Napoleone Esposito ha appena concluso con successo l’operazione di recupero di preziosi reperti archeologici rubati al Museo di Tarquinia. Un’indagine magistralmente condotta che lo porta a bordo di un magnifico yacht San Lorenzo in una disperata corsa verso i confini italiani, inseguito dai colpi di mitragliatrice della Guardia Costiera jugoslava. Ma non fa in tempo a godere della celebrità che gliene deriva, perché il Fato si prende gioco di lui e lo fa inciampare in un giro d’affari mostruoso, in cui sono coinvolti i suoi amici più cari. Dal traffico di ragazzine destinate a soddisfare le voglie di milionari senza scrupoli ai festini di morte a bordo di yacht di lusso; dalle calde acque del Mar Rosso, habitat di murene letali, alle più fresche ma altrettanto infide acque di Ischia e Baia. Napoleone e la coraggiosa Patrizia, una prostituta decisa a cambiare il proprio destino, combattono uniti in una corsa contro il tempo e contro il Male. Un finale impensabile.
Perché le acciughe fanno il pallone. E altre storie dal mare
P. Octo
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Il Frangente
anno edizione: 2023
pagine: 144
Da dove vengono le meduse? Perché cozze e patelle si fanno la guerra? A cosa serve il plancton? E soprattutto, perché le acciughe fanno il pallone? In queste pagine troverai la risposta a queste e a tante altre stravaganti domande! Paguri, bavose, cozze, acciughe, ricci e tante altre creature marine ti accompagneranno alla scoperta di un mondo sommerso incredibilmente bizzarro, che riempie di stupore e ammirazione. Perché le acciughe fanno il pallone è una raccolta di racconti scritta per tutti quei bambini che amano il mare e, almeno una volta, hanno zampettato sugli scogli alla ricerca di granchi, polpi, pesciolini e conchigliette. Un libro per portare il mare anche dove il mare non c’è. Età di lettura: da 6 anni.