Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Edizioni La Conchiglia

L'esule di Capri

L'esule di Capri

Roger Peyrefitte

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni La Conchiglia

anno edizione: 2020

pagine: 390

La biografia romanzata di un personaggio "dannato" che dopo gli scandali parigini si rifugia, da esule ed in compagnia del suo amato Nino, a Capri dove costruisce la sua bellissima dimora. Questo celebre romanzo viene riproposto in una versione aggiornata ed integrata da foto e documenti che aiutano a fornire del barone Jacques Fersen un'immagine più reale e collegata ai fenomeni della sua epoca.
22,00

Il camaleonte azzurro. Racconti del bestiario caprese

Il camaleonte azzurro. Racconti del bestiario caprese

Renato Esposito

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni La Conchiglia

anno edizione: 2020

pagine: 108

"Il Camaleonte Azzurro" è una raccolta di 26 racconti, dal mito alla fantascienza, che narrano la storia di Capri con gli occhi degli animali. Un bestiario fantastico e poetico. La favola, il mito, i "Cunti" delle nonne, storie tra il vero e il verosimile sono i fili magici che tessono questi racconti bestiali. Partendo dalle sirene, seguendo un affascinante darwinismo insulare, un'incredibile varietà di animali capresi nasce, si evolve e scompare nell'azzurro. Tantissimi personaggi famosi, naufraghi felici, hanno ritrovato su questa isola il loro alter ego in un animale divenuto, poi, compagno di vita. Scrittori e artisti scoprono affinità elettive, iniziano un silenzioso colloquio, ritrovano sentimenti perduti, nei loro "migliori amici". A Capri l'animale che è in noi si manifesta, prende forma, si relaziona con la natura. Questo è il mistero della fisiognomica caprese. Non è forse vero che ancora oggi, dopo tremila anni, ci chiediamo se siamo un'Isola di capre o di cinghiali? Nel dubbio perenne se su questo fantastico scoglio prevalga lo spirito tiberiano o quello omerico. Le storie di tanti animali ci sveleranno questo millenario segreto.
10,00

La storia di San Michele

La storia di San Michele

Axel Munthe

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni La Conchiglia

anno edizione: 2020

pagine: 428

Sono oramai passati più di novant’anni dalla prima edizione de "La Storia di San Michele". Era il 1929, un momento di crisi mondiale, povertà e disoccupazione. Per merito dell’editore inglese, John Murray, che ebbe il coraggio di proporre una visione di speranza — questa proposta dovette sembrare incongrua e anacronistica perfino allora — fu davvero considerata “la storia di un altro modo di vivere”. I critici letterari, nonostante l’autore fosse un personaggio già famoso, espressero in vario modo la loro sorpresa: definirono questo libro «unusual» ossia fuori dal comune, sottolineando la difficoltà di collocarlo come autobiografia, come libro di memorie mediche o filosofiche, come libro di viaggio, o solamente come romanzo. Ma qualunque fosse la categoria a cui apparteneva, il suo messaggio era sconvolgente! Divenne un best seller e da allora continua ad essere tradotto in tutte le lingue del mondo. Novant’anni, eppure oggi ci troviamo nel mezzo di un’altra crisi mondiale, col rischio per le nuove generazioni di precipitare nel baratro dell’indifferenza, dell’intolleranza aggressiva, pericolosa e ignorante — una miseria questa volta, della mente e dello spirito.
20,00

Della presunta morte di Pan, della fantomatica isola Leukotea e di altri enigmi a Capri ai tempi di Tiberio

Della presunta morte di Pan, della fantomatica isola Leukotea e di altri enigmi a Capri ai tempi di Tiberio

Riccardo Esposito

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni La Conchiglia

anno edizione: 2020

pagine: 148

Nella parte iniziale di questo libro si approfondiscono i collegamenti, più o meno evidenti, fra tre episodi, o meglio fra tre racconti ambientati in aeree geografiche ed epoche diverse: racconti lontanissimi che, però, si palesano, dopo un approfondimento, connessi da rapporti, analogie più o meno fitti e da un elemento comune: la Voce che viene emessa da un individuo, sia esso personaggio storico o mitologico, declinata in parole e suono. Da uno dei tre episodi, il racconto su Pan, contenuto all’interno di un testo dello storico e sacerdote Plutarco, il De Defectu oracularum, e da una serie di problemi interpretativi ad esso connessi, si irradieranno una pluralità di questioni o domande anch’esse più o meno direttamente collegate, attraverso percorsi alquanto labirintici, al ferale annuncio. Le questioni, e i tentativi di risposta, finiranno per comprendere non solo la natura segreta della Voce e le fonti e le ragioni che portarono ad una singolare e rischiosa sovrapposizione tra il dio caprino e la figura di Gesù Cristo, ma anche le motivazioni che indussero l’imperatore Augusto a scegliere Capri e le cause del secessus da Roma e delle inquietudini vissute da Tiberio.
18,00

Il libro del vino e del mangiar antico nell'isola di Capri. Cronache, racconti, personaggi e segreti di locande, osterie e di altri luoghi della felicità

Il libro del vino e del mangiar antico nell'isola di Capri. Cronache, racconti, personaggi e segreti di locande, osterie e di altri luoghi della felicità

Giuseppe Aprea

Libro: Libro rilegato

editore: Edizioni La Conchiglia

anno edizione: 2019

pagine: 480

In questo libro si parla di incantamenti, come quello di cui fu vittima inconsapevole Axel Munthe, il celebre autore de La Storia di San Michele, davanti al sorriso di Annarella e al vinello prodigioso del parroco. Ma la stessa magia aveva già colpito altri, prima di lui. Nel corso dei lunghi anni in cui l’Isola passò da un’economia basata sulla pesca e sull’agricoltura ad una sempre più legata al turismo, infatti, l’epifania del genius loci – improvvisa quanto irresistibile – sembra essersi ripetuta in un numero imprecisabile ma elevatissimo di occasioni. Molte volte l’incantamento aveva inizio mentre l’ignaro viaggiatore sedeva ad un tavolo, intento a bere un bicchiere di vino o ad assaggiare una pietanza delle più semplici: una fresella condita con sale e olio, una fetta di caciotta salata, dei fichi serviti da un oste bonario o da una sorridente ostessa. Questo è il motivo per cui queste pagine sono animate anche dai sorrisi dalle varie Carmelina, Costantina, Lucia, Gemma e tante altre, che sirene non erano, ma incantatrici spesso sì, e che queste magie compivano tutti i giorni nelle loro locande, vinerie e osterie.
35,00

Donnacrapa catoblepa

Donnacrapa catoblepa

Francesco Durante

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni La Conchiglia

anno edizione: 2019

pagine: 90

Un caleidoscopio di taglienti ironie su di un'isola, che si prende troppo sul serio, tradotte in versi.
10,00

Another Capri. Ediz. italiana e inglese

Another Capri. Ediz. italiana e inglese

Umberto D'Aniello

Libro: Libro rilegato

editore: Edizioni La Conchiglia

anno edizione: 2019

pagine: 130

Questo libro, compatto, rilegato, raccoglie 112 fotografie in bianco e nero a piena e doppia pagina realizzate da Umberto D'Aniello.
38,00

I nomi di Capri. Origine e storia di strade, corti e dintorni

I nomi di Capri. Origine e storia di strade, corti e dintorni

Salvatore Borà

Libro: Libro rilegato

editore: Edizioni La Conchiglia

anno edizione: 2019

pagine: 314

Con nuovi contributi sull'origine dei nomi di Capri e Anacapri, un capitolo dedicato alla storia della cartografia dell'Isola con una serie di documenti grafici non marginali ed utili a comprendere meglio l'evoluzione, nel corso degli ultimi secoli, di alcuni toponimi, non solo interni ma anche costieri e marittimi.
50,00

Memoria difensiva per Mariano Stinga 1751-1814. Accusato di veneficio del Bey di Tunisi e decapitato per questo

Memoria difensiva per Mariano Stinga 1751-1814. Accusato di veneficio del Bey di Tunisi e decapitato per questo

Antonino De Angelis

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni La Conchiglia

anno edizione: 2019

pagine: 90

"Questo libro racconta la storia di un giovane nato in una famiglia di marinai. Marinaio suo padre, i suoi zii ed egli stesso marinaio; pesca coralli nel Mediterraneo, sui banchi del Nord Africa. Catturato in una delle ricorrenti razzie piratesche viene condotto schiavo nella roccaforte di Tunisi. Riesce, grazie alla sua audace intraprendenza, a introdursi nel palazzo del Bey dove, notato dal Sovrano, non tarda ad entrare nelle sue grazie fino a diventarne segretario personale e consigliere fidato per oltre venti anni. Omaggiato da ministri e consoli stranieri è invidiato dai principi e dai dignitari di corte, si muove fra intrighi e trame occulte, estromissioni e pretendenti al trono, accuse e congiure, condanne e decapitazioni. Ci sono, in questa storia, tutti gli ingredienti per farne la trama di un avvincente romanzo di avventura. Il protagonista si chiama Mariano Stinga, nato il 10 settembre del 1751 in un borgo rurale della Penisola Sorrentina; chiuderà la parabola della sua vita il 20 dicembre del 1814 decapitato fra i marmi lucenti del Palazzo del Bardo".
15,00

Meglio Capri. Ovvero la strana e misteriosa vicenda del testamento Farace

Meglio Capri. Ovvero la strana e misteriosa vicenda del testamento Farace

Lucio Mauro

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni La Conchiglia

anno edizione: 2019

pagine: 230

Marta è una splendida ventottenne orfana di entrambi i genitori. Un giorno, mentre è al lavoro a Milano, riceve una mail inviata da Capri per informarla che è improvvisamente deceduto lo zio, Salvatore Farace, forse l’ultimo suo parente ancora in vita, e che entro un paio di giorni il notaio leggerà il suo testamento. Marta si precipita nell’isola dov’è nata ed ha vissuto fino a 18 anni, ma il testamento le riserverà un’amara sorpresa: Salvatore ha lasciato tutto il suo ingente patrimonio alla sorella e niente a lei, pur avendola considerata quasi come una figlia. Marta, sconvolta, si ritira nella villa di Salvatore abbandonandosi ai ricordi della sua adolescenza. Ma, scavando tra i libri e le cose di Salvatore, verrà a scoprire poco per volta la verità che cambierà per sempre la sua vita.
15,00

Almanacco caprese. Volume Vol. 16-17

Almanacco caprese. Volume Vol. 16-17

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni La Conchiglia

anno edizione: 2019

pagine: 294

L'Almanacco Caprese è una raccolta di scritti e brani inediti e rari sull'Isola di Capri. In questo numero, pubblicato in occasione dei trent'anni dalla fondazione delle Edizioni La Conchiglia: Un mare colorato di Libri di Riccardo Esposito e Ausilia Veneruso La breve ma intensa stagione di Fortunato Depero a Capri di Giuseppe Paciarotti "Esala dalle rovine un sottile veleno…" di Carlo Knight Capri disegnata dalla musica di Bach di Francesco Canessa Ordini monastici, monti e congreghe a Capri in età moderna (Secc. XVI-XVII) di Enzo Di Tutti L'isola delle fiabe. Tradizioni narrative popolari sull'isola di Capri di Dieter Richter Le "Camerelle" di via Camerelle di Domenico Oliviero Il Fondo INA-CASA di Capri presso l'Archivio Storico INA Assitalia di Roma di Carmelo G. Severino Abitare a Capri: Giovanni Battista Ceas di Rachele Nunziata Tracce di Maurizio Calvaruso con un ricordo di Renato Esposito Aggiornamento catalogo Edizioni La Conchiglia anni 2015-2018 di Paola Maddaluno.
20,00

De Sade. Capri nel «Voyage d'Italie». L'isola del «Divino Marchese» e di altri viaggiatori del Settecento

De Sade. Capri nel «Voyage d'Italie». L'isola del «Divino Marchese» e di altri viaggiatori del Settecento

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni La Conchiglia

anno edizione: 2019

pagine: 124

Donatien Alphonse François, marchese de Sade, aristocratico francese considerato a volte come scrittore, altre come filosofo, poeta, drammaturgo, saggista, criminale, politico, rivoluzionario, ed altro ancora, autore di numerosi classici di una letteratura etichettata come "erotica" in modo a dir poco semplificativo, fu soprattutto un illuminista estremamente attento nel testimoniare i costumi del suo tempo. Condannato a morte in contumacia per libertinaggio si rifugiò in Italia nel 1774 insieme alla sua cognata ed amante Anne-Prospère de Launay per tentare di sfuggire all'arresto; rientrato in Francia nel 1775 tornò poco dopo in Italia sotto il falso nome di "conte de Mazan" iniziando a raccogliere notizie per un futuro "voyage" accompagnato dal pittore Jean-Baptiste Tierce che avrebbe dovuto eseguire i disegni illustrativi da mettere a corredo del libro. Fu in questa occasione che raggiunse Napoli rimanendoci nei primi cinque mesi del 1776 e lasciandone una descrizione crudamente disincantata degli usi e costumi locali oltre che del suo patrimonio artistico e culturale; negli ultimi tempi di questa permanenza visitò quelle località dei dintorni, tra le quali naturalmente Capri, che ritenne di maggior interesse archeologico, artistico e naturalistico al fine di descriverle poi nel suo Voyage.
17,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.