Eterea Edizioni
L'abisso del dimenticato. Cronache del crepuscolo
Ivan Sgandurra
Libro: Libro in brossura
editore: Eterea Edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 468
Nel cuore di un universo sull'orlo dell'Apocalisse, Eoliel, una donna umana, e Hyr, un valoroso nano, si ritrovano coinvolti in un conflitto epico che travolge divinità in declino, maghi di grande potere e imponenti eserciti. Il loro viaggio, denso di prove e pericoli, li condurrà attraverso territori e imprese che metteranno a dura prova il loro istinto di sopravvivenza. Incontreranno figure chiave il cui volere è intrecciato al fato stesso del mondo e saranno obbligati a scelte che cambieranno il loro destino e influiranno sull’esito della grande guerra che incombe. L'Abisso del Dimenticato segna l'esordio della saga Cronache del Crepuscolo, un'odissea fantasy di respiro epico scaturita da campagne ultraventennali di Dungeons and Dragons. Creato dalla mente visionaria di Ivan Sgandurra, questo universo si distingue per la sua ricchezza narrativa, per le complesse interazioni culturali e religiose tra i popoli che lo abitano, e per il mosaico di civiltà (vive e morte) che pagina dopo pagina va componendosi.
Maledizione e orgoglio. La storia di Túrin Turambar nei «Figli di Húrin» di J.R.R. Tolkien
Paolo Nardi
Libro: Libro in brossura
editore: Eterea Edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 130
Oltre a costituire uno dei tre grandi racconti della Prima Era, I Figli di Húrin è uno dei capolavori più tragici e affascinanti del Legendarium di JRR Tolkien, un racconto scuro e potente che affonda le sue radici nel mito nordico e finlandese. La storia narra la vicenda di Túrin Turambar, eroe tormentato e segnato da una terribile maledizione lanciata su di lui da Morgoth, il Signore Oscuro: ogni sua decisione, mossa dall'orgoglio e dal desiderio di sfuggire al proprio destino, fa compiere la maledizione e conduce inevitabilmente al disastro, coinvolgendo anche coloro che Túrin ama. Per questo I Figli di Húrin è un'opera che rappresenta prima di tutto la storia di un conflitto interiore, offrendo una profonda riflessione sull'intreccio tra destino, libero arbitrio, speranza e disperazione. In un mondo dove le forze del male sembrano inarrestabili, Túrin combatte con la ferocia e la disperazione dell'eroe tragico, ma la sua inadeguatezza e i suoi traumi ne fanno un personaggio moderno per il quale il confine tra vittoria e rovina si fa molto sottile.
I quaderni di Arda. Rivista di studi tolkieniani e mondi fantastici. Volume Vol. 4
Libro: Libro in brossura
editore: Eterea Edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 406
Fin dalla sua pubblicazione Il Signore degli Anelli è stato oggetto di adattamenti, riscritture e trasposizioni alla radio, in teatro, musica, arte e perfino danza. Nell'ultimo quarto di secolo cinema e TV si sono interessanti delle opere di J.R.R. Tolkien, a partire dalle meravigliose due trilogie di Peter Jackson fino ad arrivare alla serie targata Amazon Il Signore degli Anelli: Gli Anelli del Potere. E negli anni a venire sono previste numerose altre produzioni internazionali. Per non parlare delle trasposizioni in videogiochi, cartoni animati, giochi di ruolo, carte collezionabili e anche fan film. Insomma, le opere di Tolkien sono al centro della creazione di una nuova mitologia moderna - ma anche nella trasformazione in un franchise multimiliardario e globale, seguendo l'esempio di altri grandi saghe del Novecento come Star Wars, Star Trek, Disney, Avatar, ma soprattutto Marvel. Esisterà tra qualche anno un "Middle-earth Cinematic Universe"? La Terra di Mezzo è adatta al piccolo, spesso piccolissimo schermo? Ma prima di tutto sorge la domanda: verranno rispettate le intenzioni dello scrittore inglese quando scrisse i suoi romanzi?
La terra cava
William Morris
Libro: Libro in brossura
editore: Eterea Edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 144
Com’è possibile che nessuno di noi l’avesse mai trovata fino a quel giorno? Ma abbiamo forse il tempo di cercarla, essa o qualunque altra cosa che è buona? Siamo assediati, da ogni lato, da assilli che ci lacerano e ci consumano; da assilli per cose grandi, o forse, se solo ce ne rendessimo conto, per cose insignificanti. Vite trascorse tumultuosamente, vite che passano rendendoci infelici a vicenda; rendendo tristi coloro che Dio non ha creato perché fossero tristi, in un’amarissima mancanza di comprensione di che cosa vi sia nel cuore dei nostri fratelli. Quale possibilità abbiamo, ciascuno di noi, di trovare la terra cava: ci diamo forse il tempo di cercarla? Eppure, chi non l’ha sognata?
Un leggero fruscio tra le foglie
Valentina Stassi
Libro: Libro in brossura
editore: Eterea Edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 108
Questo è il diario di bordo di un grande viaggiatore, o almeno così ci piace pensare. Alexander Von Humbolt fu un uomo di scienza e di cultura, che dedicò la sua intera vita a ridurre lo “smisurato” alla “semplicità”. È un uomo che cerca di capire il mondo che lo circonda, e per farlo è costantemente “in viaggio”. Humbolt è un privilegiato: incontra degli indigeni straordinari, gli Elfi, che abitano la terra di Merophiel, occultati alla vista degli Uomini. Entra in contatto con queste strane creature perché, attraverso la contemplazione della Natura e di sé stesso, si eleva “staccandosi” dal suolo. In questo processo di crescita cambia anche la forma del suo diario: prima freddo mezzo di registrazione dei luoghi che si trova a dover visitare, poi strumento di meditazione, in cui fissare sensazioni, emozioni e immagini che, ad ogni esperienza, affiorano dalla sua anima.
In cerca di draghi. Fiabe e leggende del nord Italia
Francesca D’Amato
Libro: Libro in brossura
editore: Eterea Edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 300
Il nord Italia brulica di basilischi, viverne, biscioni e bestioni sputafuoco. In questa antologia illustrata se ne possono trovare 45 raccontati per esteso degli 87 censiti. I draghi del folklore danno filo da torcere agli eroi dei racconti popolari e fanno capolino nelle vite dei santi. I veterani della Terra di Mezzo potranno notare molte somiglianze tra i draghi italiani e quelli delle fiabe e delle saghe che hanno ispirato Tolkien. In alcuni racconti, per restare fedeli alle fonti medievali, i draghi incarnano i vizi che affliggono l'umanità. In altre storie, senza cavalieri molesti, possono occuparsi di faccende da draghi. Gli scrittori che desiderano attingere al vasto patrimonio culturale dell'Italia per creare nuove avventure avranno a disposizione la più completa raccolta di draghi italiani mai assemblata.
La pratica di Lacan. Nove analisti raccontano
Libro: Libro in brossura
editore: Eterea Edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 174
La pratica di Lacan è un libro che consente di conoscere e di approfondire cos’è la psicoanalisi lacaniana attraverso la testimonianza diretta e avvincente di alcuni analisti famosi, che hanno fatto un’analisi con Lacan. Quarant’anni dopo la sua scomparsa, raccontano in modo sorprendente e spiazzante, in quale modo sono stati segnati dall’incontro con il celebre psicoanalista francese. Si tratta della persona di Lacan, del suo stile o della sua pratica analitica? Ciascun autore risponde a questa domanda con la propria singolarità, dicendo quello che ha significato per lui, per la propria esistenza, come si è “salvato” o com’è “guarito” e, soprattutto, com’è diventato un analista nonostante il Lacan analista ideale, perché se analisti si diventa, come lo stesso Lacan diceva, non è per identificazione al proprio analista. Gli autori: Jean-Jacques Moscovitz, Marc Nacht, Gérard Pommier, Erik Porge, Moustapha Safouan, Christian Simatos, Annie Staricky, Patrick Valas, Jean-Pierre Winter
Middle artbook. Disegnare e costruire nella Contea
Ivan Cavini
Libro: Libro rilegato
editore: Eterea Edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 139
L’archetipo del viaggio dell’eroe ci insegna che bisogna vivere avventure per completare la maturazione e divenire persone complete e anche il ritorno è fondamentale. Nel 2013 ho fatto ritorno a casa, dopo un viaggio inaspettato: in Svizzera avevo avuto l’incredibile opportunità di scolpire draghi e creature giganti, dipingere quadri, progettare arredi, scenografie ispirate alla Terra di Mezzo, e credevo fosse un’occasione unica e irripetibile per un artista. Ma il mio lato “Tuc” mi avrebbe presto portato a iniziare una nuova avventura. Ora, al mutare della marea ritorno a voi, per mostrarvi il Tesoro che ho portato tra le colline della mia Contea, un tesoro fatto di tante monete ammassate sotto un gigantesco drago dormiente, un tesoro fatto di tante opere d’arte, ma soprattutto, un tesoro fatto di tanti amici che mi hanno accompagnato nel viaggio. Questo libro è l’artbook dell’artista italiano “tolkieniano” più conosciuto al mondo, Ivan Cavini.
La città bianca. L'artbook del Regno Nascosto di Tolkien
Cristiano Marchesi
Libro: Cartonato
editore: Eterea Edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 104
Gli appassionati di J.R.R. Tolkien sicuramente conoscono Gondolin, la splendida città del regno nascosto degli Elfi nella Prima Era. La sua ascesa e la sua tragica distruzione sono narrate principalmente nel Silmarillion, ma anche nella Caduta di Gondolin, che ne narra l’assedio finale. Questo artbook è dedicato proprio alle città degli Elfi più famosa dell’universo tolkieniano! Tre artisti talentuosi, riuniti nel Tea Project, hanno voluto dare la propria interpretazione di una delle storie più belle della Prima Era di Arda. Le oltre cento pagine con illustrazioni inedite copriranno la storia dalla creazione del regno nascosto fino alla caduta di Gondolin. È una fantastica occasione per vedere le Dodici Casate degli Elfi di Gondolin e tutte le eroiche imprese che, nel tragico assedio finale, i loro capitani compiranno nella loro lotta contro Morgoth.
Il drago. artbook
Emanuele Manfredi
Libro: Cartonato
editore: Eterea Edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 98
Un artbook tutto dedicato ai draghi che abitano la Terra di Mezzo, con ritratti in sketch, bozzetti e illustrazioni originali, ma che è lo spunto per indagare le origini di questa creatura fantastica nella mitologia e nelle leggenda del nostro mondo. Perché «il drago ha chiaramente impresso su di sé “Made in Faërie”. In qualsiasi mondo si situasse la sua esistenza, si trattava di un Altro Mondo», come scrive J.R.R. Tolkien in Sulle fiabe.
Gemme di luce. L'artbook dei Tempi Antichi
Luca Trentin
Libro: Libro rilegato
editore: Eterea Edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 104
Gli appassionati di JRR Tolkien sicuramente conoscono i Silmaril e e loro tragiche storie narrate principalmente nel Silmarillion, da cui prende il nome. Questo artbook è dedicato proprio alle Gemme di Luce dell’universo tolkieniano! Tre autori hanno dato la loro interpretazione: oltre cento pagine con illustrazioni inedite coprono la storia dalla creazione del mondo fino alla caduta di Númenor. È una fantastica occasione di vedere le Potenze di Arda - Valar e Maiar - e tutte le vicende che, dal risveglio degli Elfi, porteranno alla scoperta di Valinor. È il catalogo della mostra omonima.
Il libro verde delle fiabe
Andrew Lang
Libro: Libro in brossura
editore: Eterea Edizioni
anno edizione: 2023
pagine: 410
"Il libro verde delle fiabe" di Andrew Lang e il terzo dei Libri Colorati, e in ciascun libro le storie sono prese in prestito da tanti Paesi: alcune sono francesi, altre tedesche, altre russe, altre italiane, o scozzesi, o inglesi; e una e cinese. Soprattutto, la collana era amata da J.R.R. Tolkien tanto da citarla nel suo capolavoro, per bocca dei suoi personaggi più originali, gli Hobbit. Lo scrittore era nato proprio nell’anno della pubblicazione del Libro Verde (1892), e segnò una svolta nel gusto dei lettori inglesi per generazioni, e ancora oggi rappresenta una passeggiata nella storia del mondo fatato. Questa edizione – tradotta in italiano per la prima volta – contiene anche l’importante introduzione originale dell’autore e un saggio che contestualizza il rapporto con l’autore del Signore degli Anelli. Età di lettura: da 10 anni.

