Fontana Editore
Il mio incontro col male. Testimonianze inedite di sacerdoti e sacerdoti esorcisti italiani
Giancarlo Piccolo
Libro: Copertina rigida
editore: Fontana Editore
anno edizione: 2021
Uno degli inganni più grandi del Maligno è quello di far credere che non esista. Probabilmente è così, soprattutto oggi, quando la nostra società, così distratta dall'effimero, dal tecnologico, così priva di radici, di profondità, dimentica della saggezza antica, sembra essersi abbandonata a vivere senza valori, senza riferimenti, in una libertà condizionata e senza senso, avvinghiata ad una paura irrazionale, che rischia di portarci nei vicoli ciechi dell'esistenza. Ecco perché un libro come questo di Giancarlo Piccolo è di notevole importanza. Perché attraverso uno studio capillare sulla figura del Diavolo dal punto di vista storico-culturale e attraverso alcune illuminanti interviste a eminenti esorcisti italiani, ci fa aprire gli occhi su quella che sembra essere un'innegabile realtà. Un libro-inchiesta, dunque. Sul visibile e sull'invisibile, su quella parte irrazionale ed escatologica della nostra esistenza, il male, che spesso tendiamo a non guardare e che invece è di fondamentale importanza.
Simboli dei Vangeli
Francesco Boer
Libro: Libro rilegato
editore: Fontana Editore
anno edizione: 2021
In questo libro non ci occupiamo della storia dell’interpretazione. Gli scritti cristiani del passato sono fonte di ispirazione, ma non ci serve molto sapere che cosa significasse un dato simbolo per uno o per l’altro esegeta. Ciò che importa è cosa quel simbolo possa significare per noi, che cosa può dirci per gettar luce sui problemi concreti e spirituali che affrontiamo in questo delicato periodo. I testi sacri sono giunti a noi attraverso una catena di copie e traduzioni, in cui si sono inseriti errori, aggiunte e omissioni. Secondo alcuni, questi mutamenti tolgono l’autorità al testo sacro, che diverrebbe così un libro come un altro, scritto dall’uomo, e non rivelato dallo spirito. A mio avviso vale l’esatto contrario: questi cambiamenti permettono al testo di vivere, di adattarsi continuamente al momento in cui sono inseriti, senza fossilizzarsi in una sequela di parole immutabile. È come se il racconto respirasse: in questo modo, pur essendo scritto dalla mano dell’uomo, rimane in un certo senso davvero ispirato.
Atlante del pensiero orientale. Per vivere nel mondo di oggi con gli strumenti della saggezza millenaria
Valentino Bellucci
Libro: Copertina morbida
editore: Fontana Editore
anno edizione: 2020
La nascita greca della filosofia è inseparabile dal pensiero orientale. Solo una grave distorsione ideologica ha impedito agli studiosi euro centrici di accettare le nostre radici culturali ben oltre la Grecia classica; Pitagora viaggiò in oriente, in Egitto apprese un sapere e una saggezza antica di millenni, e concetti come la reincarnazione e il vegetarianesimo filtrarono dall'oriente, insieme ad altre idee che la filosofia platonica avrebbe poi sviluppato. Ma i grandi concetti filosofici occidentali sono già presenti in oriente molti secoli prima, come secoli prima di Galileo e di Newton astronomi indiani avevano dimostrato il sistema eliocentrico e calcolata la forza di gravità. I numeri che noi usiamo non sono arabi, ma indiani; gli arabi portarono lo zero e le altre cifre in Europa, permettendo così una matematica decimale, alla base della scienza e della tecnologia moderna.
Il gatto di Omero
Paola Gabrielli
Libro: Copertina morbida
editore: Fontana Editore
anno edizione: 2020
Lo scopo del libro è quelli di proporre un percorso di analisi sul Sé ai ragazzi delle scuole medie e superiori, pensato a tappe, con domande, temi su cui riflettere e da sviluppare, mandala da colorare e fogli bianchi da riempire, così da offrire gli strumenti necessari per delineare la propria storia personale, dalla nascita al momento presente, soffermandosi sulle criticità, ma anche le meraviglie che l'adolescenza, quale momento di passaggio all'età adulta, comporta. Età di lettura: da 12 anni.
Passaggi. Koffi Koko tra danza contemporanea e filosofia del Vodoun
Johannes Odenthal
Libro: Libro in brossura
editore: Fontana Editore
anno edizione: 2020
Il fulcro del libro è la danza e il lavoro coreografico di Koffi Kôkô. Essendo uno dei ballerini più importanti del continente africano, è una figura chiave per comprendere la scena della danza africana contemporanea. Con le sue oltre 40 coreografie ha sviluppato un lavoro unico che traduce la filosofia di Vodoun e il potenziale del rituale per il palcoscenico della danza occidentale. Nelle interviste, nei saggi e nei diari, viene ripetutamente sollevata la questione di come possiamo affrontare, nel mondo occidentale, una concezione così radicalmente diversa della cultura.
Fido non è più quì. Dolore e lutto per la perdita di un animale da compagnia
Stefania Venturini
Libro: Libro in brossura
editore: Fontana Editore
anno edizione: 2020
pagine: 232
Gli animali ci insegnano a relazionarci con loro, aggiungono bellezza alle nostre esistenze amandoci e apprezzandoci senza giudicarci, donandoci grandi emozioni e compagnia, aiutandoci anche nei momenti di tristezza e difficoltà. Già Freud aveva riconosciuto come “il sentimento che proviamo per i cani è lo stesso che proviamo per i bambini”, preludendo ai recenti studi scientifici che dimostrano come, tra le persone e i loro animali, si formino veri e propri legami affettivi di dedizione e fedeltà. L’autrice ci parla di questa relazione, del dolore che si prova quando i nostri animali ci lasciano per sempre e di tutti gli aspetti che sarebbe opportuno conoscere e affrontare. Il lutto per la perdita di un animale da compagnia è infatti un processo simile a quello per la perdita di una persona cara. Ma la poca possibilità di esprimere questa sofferenza, determina l’impossibilità di vivere appieno i sentimenti legati a questo lutto attraverso le modalità rituali. I limiti etici ci impediscono di considerare Fido come parte della famiglia. Questo libro è stato scritto per dare indicazioni ed aiuto concreto a chi deve affrontare il dolore per la perdita del proprio animale d’affezione.
La pedagogia del bambino vero. La relazione educativa per i genitori della nuova era
Nicoletta Geniola
Libro: Copertina morbida
editore: Fontana Editore
anno edizione: 2020
L'autrice, in questo libro illustra una pedagogia nuova, quale progetto di vita teso a portare cambiamenti reali nella relazione educativa. L'opera si rivolge, non solo ai genitori della nuova era e a coloro che meditano di diventarlo, ma a tutti che intendono vivere la relazione con se stessi e con l'altro in maniera responsabile e consapevole."La pedagogia del bambino vero" apporta un notevole contributo al dibattito educativo, tra Istruttivismo e Costruttivismo. La capacità dell'autrice di focalizzare l'attenzione a favore della teoria enattiva rispetto alle precedenti visioni didascaliche, si caratterizza come rifiuto del dualismo mente-mondo e soggetto-oggetto: la sua concezione del processo educativo riconosce il rapporto di mutua specificazione e co-emergenza del soggetto e del reale assieme, in altre parole la relazione tra genitori e figli. L'esegesi ontologica di Nicoletta si spinge oltre i limiti del cognitivo, fino ad affermare che: "Un bambino non è solo un bambino, è molto di più: è un campo informato". Qui si apre una dimensione strettamente correlata alla fisica quantistica e, come si evince dal testo, la lettura ci riporta esplicitamente alla gnoseologia BioQuantica dell'essere. Secondo questa visione, l'universo è compartecipato, la dicotomia tra osservatore e osservato, tra materia ed energia, tra creatore e creatura perde di significato.
Il viaggio esoterico dell'uomo nelle lame dei tarocchi
Frater Efes
Libro: Libro rilegato
editore: Fontana Editore
anno edizione: 2020
«In questo 1° volume della collana, offriamo una serie completa di tavole massoniche consecutive, organizzate come una forma di corso esoterico per apprendisti, dedicato agli Arcani Maggiori dei Tarocchi ed alla sapienza esoterica in essi nascosta. La domanda a cui si tenta qui di dare risposta è: "Siamo sicuri che l'ordine numerico attuale di successione delle 'lame' sia quello più logico, il più ovvio e naturale, oppure esisterebbe un 'vero' ordine di successione, una serie segreta, in cui è stata abilmente celata una narrazione esoterica, riservata ai soli iniziati ai misteri del Tarot?"»
Matematica esoterica. Numerologia pitagorica e ghematrie cabalistiche
Frater Efes
Libro: Libro rilegato
editore: Fontana Editore
anno edizione: 2020
«Nel 2° volume della collana introduciamo i nostri lettori ai misteri affascinanti della Numerologia. Anche in questo caso pubblichiamo, illustrate e commentate, una serie completa di Tavole Massoniche consecutive, organizzate come corso esoterico di base per apprendisti, dedicato alle dottrine Numerologiche del Pitagorismo relative ai primi 10 numeri costituenti la "Divina Tetractys", il triangolo Magico in cui si raffigurano le dinamiche essenziali delle Energie Primarie dell'Universo. Questi principi sono infine accostati e posti in relazione con il sistema Cabalistico delle 10 Sefirot del glifo dell'Albero della Vita e con la grande Numerologia Mistica Ebraica nota come Ghematria, che viene qui accuratamente presentata ed illustrata nelle sue forme più diffuse e pregnanti».
Cabalà per massoni. Volume Vol. 1
Frater Efes
Libro: Libro rilegato
editore: Fontana Editore
anno edizione: 2020
«Nel 3° e quindi anche nel 4° volume di questa collana tratteremo di una sapienzia primaria e vastissima, rivelatasi all'Occidente solo a partire dalla fine del XV secolo. Parliamo della Kabbalah. Nell'introduzione in due parti, uno studioso ebraico guiderà i lettori, senza essere troppo "politicamente corretto", alla comprensione delle distinzioni fondamentali fra tutte le tradizioni che chiamano se stesse "Cabalà", siano esse Cristiane, Ermetiche, Gnostiche, Rosacrociane, Alchemiche o Magico-Occultistiche. Sarà illustrato il punto di vista ebraico sulla colossale "appropriazione culturale" passata sotto silenzio che la Mistica del Giudaismo ha subito da parte Europea e si farà chiarezza in tanto caos e fraintendimenti, mostrando le soluzioni della Kabbalah originaria a fianco di quelle elaborate dell'Occidente. Il testo comprende una serie completa di tavole massoniche, organizzate in forma di corso esoterico per apprendisti, dedicato, nel primo volume illustrato, alla dottrina Massonica, per i Gradi Azzurri, circa l'Albero della Vita e le Dieci Sefiròt.
Cabalà per massoni. Volume Vol. 2
Frater Efes
Libro: Libro rilegato
editore: Fontana Editore
anno edizione: 2020
«Nel 3° e quindi anche nel 4° volume di questa collana tratteremo di una sapienzia primaria e vastissima, rivelatasi all'Occidente solo a partire dalla fine del XV secolo. Parliamo della Kabbalah. Nell'introduzione in due parti, uno studioso ebraico guiderà i lettori, senza essere troppo "politicamente corretto", alla comprensione delle distinzioni fondamentali fra tutte le tradizioni che chiamano se stesse "Cabalà", siano esse Cristiane, Ermetiche, Gnostiche, Rosacrociane, Alchemiche o Magico-Occultistiche. Sarà illustrato il punto di vista ebraico sulla "appropriazione culturale" passata sotto silenzio che la Mistica del Giudaismo ha subito da parte Europea e si farà chiarezza in tanto caos, mostrando le soluzioni della Kabbalah originaria a fianco di quelle elaborate dell'Occidente. Il testo comprende una serie completa di tavole massoniche, organizzate in forma di corso esoterico per apprendisti dedicato, in questo secondo volume illustrato, alla potenza delle Lettere dell'Alfabeto Ebraico e alle 32 vie della Sapienza che uniscono la Terra e il Cielo».
L'intelligenza intuitiva del cuore. Dall'antichità ai giorni nostri, dal Cuore «antico» alla fisica quantistica
Nicoletta Bartolo
Libro: Copertina rigida
editore: Fontana Editore
anno edizione: 2020
pagine: 144
Questo libro tratta il tema dell'intelligenza del Cuore, partendo dalle origini - nell'antichità era ritenuto la sede dell'intelletto - giungendo fino alle più recenti rivalutazioni del Cuore "antico" da parte della fisica quantistica. La scienza ha appena scoperto il campo dell'Amore, la Fonte stessa del nostro mondo e il Cuore ci mette in contatto con la dinamica dell'Unità, che è l'essenza del campo dell'energia quantica. Quando percepiamo la realtà utilizzando il Cuore, viviamo un'esperienza di unità, in ogni istante. Tutto, ogni forma, ogni organismo in qualsiasi forma, tutti gli aspetti della vita manifesta in ogni regno della natura sono intimamente legati fra loro, attraverso il corpo eterico planetario. Questa nuova concezione porta ad abbandonare l'illusione della separazione originata dalla mente e il mondo illusorio dell'ego. Se affidiamo la direzione della nostra vita al nostro Cuore, ci metterà in contatto con tutta la Potenza Creatrice.