G.C.L. edizioni
Terra acqua e fuoco: il bene il bello ed il vero
Pantaleone Rombolà
Libro
editore: G.C.L. edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 126
"L'essenza dell'arte e della spiritualità" esplora la profonda connessione tra la creatività umana e la dimensione divina. Pantaleone Rombolà, un artista poliedrico noto per la sua eccellenza sia nella scultura che nella pittura, ci guida attraverso un viaggio intimo e riflessivo, mettendo in luce la sua umiltà e la sua straordinaria capacità di trasmettere emozioni e suggestioni attraverso le sue opere. Il libro offre una collezione di immagini evocative e pensieri profondi, destinati soprattutto ai giovani in cerca di orientamento professionale. Con l'obiettivo di sviluppare competenze comunicative personalizzate, l'autore condivide le sue esperienze e le sue riflessioni sull'arte e sulla vita, sottolineando come la bellezza e la bontà possano influenzare positivamente l'esistenza umana. Attraverso una narrazione che fonde spiritualità e sensorialità, l'opera invita i lettori a riconoscere il valore terapeutico dell'arte. Esplorando temi come la gioia, l'emozione e la bontà, il libro ricorda che l'apprezzamento del bello è intrinsecamente legato alla nostra parte spirituale. In un mondo spesso indifferente, l'arte emerge come forza di costruzione e resistenza.
Inezie
Sabrina Zonno
Libro
editore: G.C.L. edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 88
Una raccolta poetica che esplora profondamente l'anima e la storia della sua autrice. L'opera offre un viaggio ermeneutico attraverso emozioni intense e complesse, con Sabrina Zonno che si mostra maestra nell'arte di scrivere, ispirata da importanti letture, la cui eco risuona nel titolo stesso. Le sue poesie non si limitano a narrare, ma scolpiscono immagini vivide di sé, con innovazioni sintattiche e lessicali audaci. Temi ricorrenti come dolore, tenebra, e paura svelano un'anima ferita che cerca di fare pace con il passato. Anche l'amore è trattato con profondità, presentandosi in forme mutevoli: appagante, luminoso, ma anche lacerante. La presenza di una tetra abbazia nei versi sottolinea il contrasto tra il sacro e il rancore. La silloge non si limita all'introspezione; alcuni componimenti dialettali offrono un raro momento di serenità, recuperando ricordi positivi e infondendo un senso di pace. Inoltre, l'autrice affronta temi sociali, come nel ricordo di Willy e Giuseppe Girolamo, dimostrando competenza nel trattare argomenti diversi. "Inezie" è un invito ad avventurarsi nel mistero dell'anima attraverso versi che oscillano tra l'intimità dolente e l'apertura al mondo.
Premio Poiesis 2024
Autori Vari
Libro
editore: G.C.L. edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 188
Questa antologia è un microcosmo di parole che invita a un viaggio di riflessioni, ispirazioni e suggestioni. Ogni poesia riflette innumerevoli mondi e modalità di espressione, trasformando le parole in una melodia che risuona con i ritmi del pensiero. Gli autori presenti esplorano vie poetiche diverse e variopinte: dal classicismo al modernismo, dal sociale all'amore, dal minimalismo all'esistenzialismo, dal naturalismo al misticismo, dall'ermetismo al decadentismo. Ogni lirica è uno specchio in cui potrete riconoscervi, osservarvi e perdervi, scoprendo il vero potere della scrittura poetica. Questa raccolta celebra la poesia in tutte le sue forme come una sorta di alchimia che penetra dentro di noi, facendoci sentire la sua presenza. I poeti presenti esplorano mondi nascosti e svelano verità profonde, cercando di superare i limiti della precarietà umana, dell'incompletezza e della mortalità. Come disse Emily Dickinson, "La poesia è la distillazione profonda della vita". Avvicinarsi a queste poesie significa amare, osservare e sentire; significa offrire armonia e significato alla vita; significa conoscere, imparare e trasformare queste conoscenze in un patrimonio comune.
Gli anni volano i giorni no
Rossella Soldano
Libro
editore: G.C.L. edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 54
Il viaggio, antico compagno dell'anima errante, è il filo rosso che attraversa le pagine di "Gli anni volano i giorni no" di Rossella Soldano. In ogni verso, si svela l'essenza di un percorso interiore e fisico, un continuo moto di esplorazione e introspezione. L'autrice riscopre le proprie radici, ancorate al terreno come un porto sicuro, e celebra il viaggio verso l'ignoto, incarnato da giovani pieni di speranza e timore. C'è il viaggio nella fede, con domande universali e intime, e quello estremo, l'ultimo, che conclude la nostra esistenza terrena. Le parole della poetessa fungono da bussola, invitando a superare confini geografici e mentali, a esplorare l'ignoto e a riconoscersi nell'altro, condividendo fatiche e sofferenze comuni. Questa raccolta denuncia l'assurdità della guerra e l'incapacità di provare empatia, criticando l'ipocrisia dei potenti e ogni forma di violenza. Ma sono anche parole di speranza, dirette e sincere, che incarnano la resilienza umana. Come un filo verde che emerge dalla terra, i versi di Soldano rappresentano la capacità di resistere all'indifferenza e all'ingiustizia, in attesa che un raggio di sole illumini il domani.
Lo strimpellator di-verso
Vito Romita
Libro
editore: G.C.L. edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 156
In una società sempre più distante dalla bellezza e dall'autenticità, che ruolo può avere la poesia? Forse è un'àncora di salvezza, un'elegante via di fuga da una realtà troppo stretta o la semplice concessione di un attimo di fresca evasione. Con un magico intreccio di parole pensate, scelte e lontane dall'ovvio, Vito Romita trasporta in una dimensione dove fantasia e pragmatismo si fondono, creando versi che tornano a credere in sentimenti veri e intense sensazioni. Le sue parole, semplici ma profonde, parlano direttamente al cuore, diventando una carezza per chi le legge. L'autore sperimenta un modo nuovo, di-verso, di scrivere, trasmettendo un sentire pulito ed essenziale. La sua poesia è raccontata non dal poeta, ma dal lettore stesso, che ricostruisce nuove storie dai versi. Le sue parole sono come zucchero a velo: fini, impalpabili, ma al contempo pesanti come macigni, affilate come lame che affondano e si tingono del sangue che pulsa nelle vene, essenza di vita. "Lo strimpellator di-verso" è un regalo per il lettore. Attraverso giochi di parole, strofe e versi, il poeta offre uno stile fresco e immediato, capace di stimolare nuove riflessioni e profonde consapevolezze.
Cerchi stropicciati
Raffaele Nacchiero
Libro
editore: G.C.L. edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 92
I "Cerchi stropicciati" di Raffaele Nacchiero sono caratterizzati da un fervore intenso e un linguaggio incisivo, che si alterna tra sarcasmo tagliente e aspra polemica. Nelle prime sezioni, emerge la sensazione di una passione a lungo repressa che esplode con forza, creando un intreccio formale tra inni ed elegie, arricchito da sarcasmo e improvvisi slanci, seguiti da bruschi arresti. Nelle sezioni successive, la vigorosa energia poetica lascia spazio a toni più lirici. Il tormento esistenziale trova sollievo solo nella scrittura, con l'esistenza percepita come "dubbia" e lo "spirito" descritto come "serpente" in una spirale di emozioni intense. Tuttavia, emerge un senso di riscatto, un barlume di speranza che contrasta con la negatività precedente, evocando un "prodigio degli astri" e la "speranza di un Dio". La sezione finale, intitolato "Cerchio speranzoso", invita alla dimenticanza redentrice: "Si affreschi con pennellate d'oblio il nostro corpo caldo". Pur riconoscendo che il mondo resta "una pietanza sporca senza ricetta", si raggiunge una consapevolezza serena: "non c'è segreto nelle azioni se non ha radici nell'amore". Prefazione di Silvio Raffo.
Il coraggio di Giulia
Giovanna Russo
Libro
editore: G.C.L. edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 76
"Il coraggio di Giulia" di Giovanna Russo offre uno sguardo incisivo sulle complesse dinamiche delle relazioni moderne. La storia si dipana tra i binari della tradizione e della contemporaneità, seguendo le vicissitudini di una famiglia borghese. In un matrimonio inizialmente idilliaco, Riccardo e Giulia si trovano ad affrontare le sfide dell'usura quotidiana e del desiderio. Riccardo cede alla tentazione di un'avventura extraconiugale, mentre Giulia, donna di carriera e madre, rifiuta compromessi e illegittimità, optando per una vita autonoma e centrata su sé stessa e le figlie. Attraverso Giulia, la scrittrice disegna il ritratto di una donna moderna, indipendente e coraggiosa, che sfida convenzioni e stereotipi. Il romanzo solleva interrogativi sulle radici dell'indipendenza femminile e sul ruolo del carattere e delle circostanze nella sua conquista. Riflette anche sulle trasformazioni del mondo maschile, evidenziando la necessità di rispetto e comprensione nelle relazioni di coppia. "Il coraggio di Giulia" è un'opera che invita alla riflessione sulle dinamiche affettive contemporanee e sulle sfide ancora da affrontare nel cammino verso una vera parità di genere.
Tè sul sofà
Girma Mancini
Libro
editore: G.C.L. edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 106
"Tè sul sofà" segna il debutto poetico di Girma Mancini, vincitrice della prima edizione del "Torneo dei poeti... in itinere" nel 2023. Secondo quanto afferma Benito D'Agnano nella prefazione, l'opera dell'autrice: "È una poesia che brilla di luce propria in un mondo di vuoto di fedi e di spropositate ambizioni, una poesia che sa di potersi fare spazio per comunicare ed esplicitare un contenuto significativo, laddove impera il formalismo esteriore. Danno l'impressione di un insieme di pagine scritte con dolce pazienza, arrotolate, legate con filo dorato e tenute in un forziere perché la luce non possa cancellarne l'inchiostro. Delicate, a respiro ampio, sono momenti di vita, di sentimenti forti scritti sul momento. Ed è una festa di emozioni, di sguardi, di piaceri dell'anima la lunga fila delle liriche che si svolgono seguendo un filo conduttore: tutto ciò che è fuori, che si osserva, che parla, che tocca dentro e che lega è tenuto saldo dalla forza della poesia".
Impronte
Fabio Piana
Libro
editore: G.C.L. edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 64
La poesia di Fabio Piana è un viaggio intrapreso tra i confini sottili della mente umana, in cui conscio e inconscio si mescolano in un intreccio affascinante di immagini e pensieri. Con una prosa che sfugge alla complessità, ma che abbraccia la potenza della semplicità, l'autore esplora le profondità dell'animo umano, illuminando i misteri che risiedono al di là della superficie. Attraverso le sue parole, emerge un costante dialogo tra luce e ombra, tra razionale ed emotivo, che riflette la complessità della condizione umana. Le sue immagini, cariche di mistero e suggestione, si sovrappongono e si intrecciano, creando un tessuto ricco di sfumature. In questo labirinto di parole, il lettore è invitato a esplorare i recessi della sua coscienza, confrontarsi con i demoni interiori e scoprire nuove prospettive sulla realtà. Ma la sua poesia va oltre il semplice esplorare dell'animo umano: essa offre una riflessione profonda sulla natura stessa della creazione poetica e sul potere trasformativo delle parole. Attraverso le sue opere, il poeta invita a riflettere sul significato della vita, esplorando le infinite possibilità dell'esistenza e cogliendo l'essenza dell'esperienza umana. Prefazione di Antonio Spagnuolo.
De Lecce simu...e ne presciamu. Un viaggio alla scoperta della cultura leccese fra storia e fantasia
Edoardo Micati
Libro
editore: G.C.L. edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 260
"De Lecce simu... e ne presciamu" di Edoardo Micati è un omaggio appassionato alla città e alla cultura salentina. Narrato con uno stile coinvolgente, il testo rinverdisce la memoria e riporta alla luce ricordi del passato. L'autore trasmette l'amore per la sua terra attraverso una miscellanea di storie, aneddoti e ritratti descritti con maestria e profonda conoscenza delle tradizioni locali. Attraverso un ritmo narrativo incalzante, lo scrittore ci guida in un viaggio attraverso la storia e le consuetudini del Salento, rievocando la quotidianità e le tradizioni perdute nel tempo. La sua scrittura, colta e libera, trasmette un profondo rispetto per l'umano e per le radici culturali della regione, senza mai confondere fantasia e realtà. Egli si rivela un abile comunicatore e un pensatore colto, capace di unire "divertissement" e profondità nei suoi racconti. Con affetto e rispetto, dipinge ritratti vividi di personaggi e accadimenti salienti della sua terra, dimostrando una fervida memoria e un profondo legame con le sue radici. Il libro è intessuto di dolcezza e melanconia e invita il lettore a rallentare e a riscoprire il fascino della storia e delle tradizioni locali.
Torneo dei poeti 2024
Libro
editore: G.C.L. edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 342
Il volume "Torneo dei Poeti" raccoglie le opere dei sedici concorrenti finalisti della quarta edizione dell'omonima competizione, promossa dal Gruppo Culturale Letterario di Pulsano (Ta). Inserito nel prestigioso Puglia Book Festival Network della Regione Puglia, questo evento si distingue per essere più di un semplice concorso: è una gara letteraria ad eliminazione diretta, un autentico duello poetico che si svolge in quattro avvincenti gironi durante un'intera giornata. Solo uno di loro sarà decretato vincitore al termine delle sfide e avrà l'opportunità di essere candidato al "Premio Strega Poesia" dalla G.C.L. edizioni. Indipendentemente dall'esito della competizione, a tutti i sedici poeti selezionati è garantita la pubblicazione gratuita delle loro raccolte poetiche. Questo volume celebra il talento e la diversità dei sedici autori finalisti e offre una ricca antologia delle loro opere presentate durante il Torneo dei Poeti. L'antologia, della quarta edizione, rappresenta un'opportunità unica per esplorare le voci e le visioni che hanno reso questo evento così speciale.
Vaso di sabbia
Alessio Di Cerchio
Libro
editore: G.C.L. edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 126
"Vaso di sabbia" di Alessio Di Cerchio si presenta come un'enciclopedia della vita stessa, catturando gli attimi, i dettagli e i pensieri più caotici e intimi dell'autore. Attraverso le sue esperienze osservate e vissute, Di Cerchio offre una riflessione profonda su se stesso e sul mondo circostante, trasformando ogni pagina in un viaggio attraverso emozioni e contemplazioni. Questa raccolta si rivela come un serbatoio silenzioso di emozioni in continua evoluzione, dove ogni parola e ogni sentimento si mescolano e si trasformano, pronti a toccare e a coinvolgere il lettore in un dialogo intimo con la vita stessa. L'intento delle poesie contenute in questo libro è allo stesso tempo chiaro e misterioso, esplorando i contrasti tra luce e buio, incanto e disincanto, spiegabile e inspiegabile, offrendo così al lettore una panoramica ricca e coinvolgente della complessità dell'esistenza umana.