Guaraldi
Alle sorgenti del tempo. Favola grottesca (scritta in grotta)
Maurizio Montalbini
Libro
editore: Guaraldi
anno edizione: 1995
pagine: 112
Le voci buie. Un racconto teatrale, la storia vera di una figlia di sordomuti
Giusi Cataldo, Marco Caronna
Libro
editore: Guaraldi
anno edizione: 1995
pagine: 112
					E' un testo teatrale quasi autobiografico che racconta la storia di una ragazza normale cresciuta in una comunità di sordomuti. Le voci buie sono quelle del ricordo e si trasformano presto in vite di persone normali e di sordomuti che si incrociano, suoni che si mischiano con gesti, parole con segni. Marianna, la protagonista, deve trovare il suo posto nel mondo; vivendo sola con i sordomuti sviluppa presto un'idea folle: imprigionerà in un registratore tutti i suoni della sua vita, tutto ciò che la rende "diversa" da chi vive in silenzio. Per riscattarsi dovrà scappare dalla Sicilia, la terra che fa da sfondo a questa storia. Prefazione di Maurizio Costanzo.				
									L'amante di lady Chatterley
D. H. Lawrence
Libro
editore: Guaraldi
anno edizione: 1995
pagine: 416
					Connie Chatterley è moglie di sir Clifford, un aristocratico che in seguito a una ferita di guerra è diventato impotente (metafora della sterilità intellettualistica della sua cultura e della sua classe). Connie desidera la maternità e la sua carica vitale la spinge verso il guardiacaccia Mellors. Nasce tra i due una passione e quando Connie si accorge di aspettare un bambino, lascia il marito e va a vivere insieme a Mellors.				
									Moby Dick
Herman Melville
Libro
editore: Guaraldi
anno edizione: 1995
pagine: 688
					Ishmael, narratore e testimone, si imbarca sulla baleniera "Pequod", il cui capitano è Achab. Il capitano ha giurato vendetta a Moby Dick, una immensa balena bianca che, in un viaggio precedente, gli aveva troncato una gamba. Inizia un inseguimento per i mari di tre quarti del mondo. Lunghe attese, discussioni, riflessioni filosofiche, accompagnano l'inseguimento. L'unico amico di Ishmael morirà prima della fine della vicenda. E' Queequeg, un indiano che si era costruito una bara intarsiata con strani geroglifici. Moby Dick viene infine avvistata e arpionata. Trascinerà nell'abisso lo stesso Achab, crocefisso sul suo dorso dalle corde degli arpioni. Ishmael è l'unico che sopravvive, usando, come zattera, la bara di Queequeg.				
									Apologia del perdente. Pagine dall'esistenza nuda
Lucilio Santoni
Libro
editore: Guaraldi
anno edizione: 1995
pagine: 112
Il Maestro e Margherita
Michail Bulgakov
Libro
editore: Guaraldi
anno edizione: 1995
pagine: 464
					Woland, incarnazione di Satana, capita nella Mosca degli anni '20. Con interventi magici sconvolge l'ambiente teatrale e letterario, smascherando soprusi e favoritismi. Aiuta soprattutto il Maestro, scrittore vittima della censura per un romanzo su Pilato (di cui vengono riportati nella narrazione alcuni capitoli, quelli relativi alla condanna a morte di Cristo). Rinchiuso in manicomio, come indesiderabile, viene liberato grazie all'intervento di Margherita, la donna da lui amata, che accetta di diventare strega e per una notte guidare il gran sabba di Satana.				
									Il processo
Franz Kafka
Libro
editore: Guaraldi
anno edizione: 1995
pagine: 320
					Josef K. condannato a morte per una colpa inesistente è vittima del suo tempo. Sostiene interrogatori, cerca avvocati e testimoni soltanto per riuscire a giustificare il suo delitto di "esistere". Ma come sempre avviene nella prosa di Kafka, la concretezza incisiva delle situazioni produce, su personaggi assolutamente astratti, il dispiegarsi di una tragedia di portata cosmica. E allora tribunale è il mondo stesso, tutto quello che esiste al di fuori di Josef K. è processo: non resta che attendere l'esecuzione di una condanna da altri pronunciata.				
									
