Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Guido Miano Editore

Il colore dei ricordi

Il colore dei ricordi

Angela Ragozzino

Libro: Copertina morbida

editore: Guido Miano Editore

anno edizione: 2021

pagine: 80

Poesia di vita, vita in poesia, questa di Angela Ragozzino, e si sa che la vita si dipana su un climax di ampio respiro attraverso giochi di amore, di incantesimi, di riflessioni sul perché noi siamo qui e non là, perché amiamo un luogo, una condizione, restando aggrappati a speranze che ci danno il carburante giusto per tirare avanti. Una navigazione, una vera impegnativa navigazione in mare aperto, dove non si vedono più le sponde che tanto ci attraevano e ci hanno attratto coi loro giochi estivi. È qui che la Nostra vorrebbe tornare a vivere, respirare aria di casa, aria di una natura che tiene vivo il ricordo di antiche primavere, luoghi e incontri che tanto l'hanno turbata, emozionata.
16,00

L'incanto della memoria

L'incanto della memoria

Ines Marone

Libro: Libro in brossura

editore: Guido Miano Editore

anno edizione: 2021

pagine: 72

Ines Marone si presenta sulla scena letteraria con una silloge che esprime tutto il bagaglio esistenziale; ma soprattutto quello delle memorie a cui resta aggrappata come un urlo alle pareti delle rocce. Il memoriale è un po' il rendiconto di una vita, l'insieme di fatti e accadimenti che l'hanno costellata, e che poi la richiamano quasi come a prolungarla soprattutto con quelle vertigini che hanno costituito il cuore dei giorni: il sapore dei giorni, il cuore del canto, l'amore per tutto ciò che ha motivato l'esistere. E tutto scorre con fluidità, con leggerezza empatica, con euritmica scansione, con callidae iuncturae, che danno l'idea della frequenza letteraria, del patrimonio linguistico, della icasticità verbale, e soprattutto della spontaneità espressiva.
15,00

Chiamati a Dio

Chiamati a Dio

Alessandro Buccellato

Libro: Libro in brossura

editore: Guido Miano Editore

anno edizione: 2021

pagine: 80

Le poesie di questo libro sono la raccolta di diversi anni. Dio è il grande protagonista di ogni composizione, a volte il riferimento a Lui è diretto, a volte è implicito, o riferito a qualche attività dell’anima. Dio non è quell’Essere indefinito che oggi sempre di più si vuole indicare, ma è Dio Trinità. È Dio e uomo nella Persona di Gesù. È Dio nella persona dello Spirito Santo, ed è Dio incarnato anche nella vita di Maria Santissima e dei Santi. È Dio che ha volto, consistenza e parole da donare agli uomini.
14,00

L'incanto della natura

L'incanto della natura

Ester Franzil

Libro: Libro in brossura

editore: Guido Miano Editore

anno edizione: 2021

pagine: 70

Questa pubblicazione di Ester Franzil (Cadegliano, VA, 1951) segna un ritorno alla poesia, dopo la raccolta degli anni novanta intitolata "L'allodola e il sole". L'autrice conferma il connubio dei due elementi fondamentali sui quali insiste la sua poetica: l'involucro del canto per il creato e le venature metafisiche legate alla trascendenza, elaborando però uno stile più articolato e diversificato, che comprende, ad esempio, anche composizioni con la metrica orientale tipica degli haiku. Non mi sembra eccessivo parlare di sinfonie e concerti naturalistici che costituiscono una vera e propria apologia della Natura, quindi con origini nel pensiero filosofico.
15,00

I colori della fantasia

I colori della fantasia

Sergio Camellini

Libro: Libro in brossura

editore: Guido Miano Editore

anno edizione: 2021

pagine: 80

«L'intento di quest'opera, appartenente alla collana "Parallelismo delle Arti", è chiaramente illustrato nell'introduzione a firma di Michele Miano, alla quale rimando il lettore, anche se nel corso della presente prefazione tornerò sull'argomento con alcuni accostamenti tra poesia, pittura e fotografia, ovvero le arti in questione. Anche il titolo della pubblicazione - I colori della fantasia - raffigura sia la creatività, l'invenzione, l'immaginazione dei testi, appositamente scelti con metodo antologico, del poeta Sergio Camellini, sia le policromie pittoriche e fotografiche dei diversi lavori figurativi inseriti nel libro. Andando direttamente, ora, sui testi pubblicati, è giusto esordire con "I colori della fantasia", singola lirica utilizzata per la titolazione dell'opera. Avendo come sottotitolo 'comunicatori di positività', così si sviluppa: "I colori danzano / tra sfumature / cromatiche d'un sogno / inni alla beltà, / sono spettacolari / catalizzatori / della fantasia / per l'umanità, / la loro percezione / tattile / si sente, si vede, si vive... / A qualsivoglia età".» (dalla prefazione di Enzo Concardi)
16,00

Volo nell'arte

Volo nell'arte

Wanda Lombardi

Libro: Libro in brossura

editore: Guido Miano Editore

anno edizione: 2021

pagine: 80

Quest’ultima pubblicazione della poetessa Wanda Lombardi, dal titolo "Volo nell’arte" - inserita nella preziosa collana “Parallelismo delle arti” - consta di poesie scelte da sillogi già pubblicate, e da un cospicuo numero di versi non ancora editi. Immagini di tele e fotografie artistiche di autori contemporanei sono intercalate alle pagine e le corredano, suggerendo accostamenti tra diverse forme d’arte.
20,00

Liriche scelte

Liriche scelte

Ada Negri

Libro: Libro in brossura

editore: Guido Miano Editore

anno edizione: 2021

pagine: 92

Se vogliamo fare un tuffo nel passato, ma un passato di grande valore, possiamo seguire Ada Negri nel suo amore per la classicità, e il mondo greco-latino attraverso le sue poesie. La lirica è descrittiva e neoclassica, raffigurando, in modo quasi classificatorio, le conquiste artistiche e civili di quelle culture, la cui grandezza è per la poetessa eterna e universale.
16,00

I colori dell'arcobaleno

I colori dell'arcobaleno

Claudia Messelodi

Libro: Libro in brossura

editore: Guido Miano Editore

anno edizione: 2020

pagine: 102

“La natura / spalanca la nostra mente, / la nostra anima, / i nostri sensi, / alla freschezza, vividezza e forza / dei suoi colori, delle sue fragranze, / dei suoi elementi vitali. / Accogli con gratitudine la natura e il suo / messaggio: / dopo la morte rifiorisce nuovamente la vita” (In armonia con la natura). La natura, il suo palpito vitale, la sua forza ricreativa, i suoi sintagmi, la sua voce, che l’autrice capta facendola sua. È qui il messaggio poetico di Claudia Messelodi; deriva dalla sua fusione con Pan, con tutto ciò che attorno crea: i colori, le forme, gli abbrivi dei tramonti, i palpiti delle albe, i furori dei meriggi; una poesia fatta di simbolici ritorni, di oggettivazioni visive, di reificazioni di stati d’animo; d’altronde la poetessa è con i simboli della natura che parla; si esprime con quelli, e il suo linguaggio è figurato, è fatto di colori e di empiti concreti che accostano il suo sentire, eguagliando gli input emotivi che covano dentro.
16,00

Ripamaro

Ripamaro

Tommaso Tommasi

Libro: Libro in brossura

editore: Guido Miano Editore

anno edizione: 2020

Il nuovo libro di Tommaso Tommasi, "Ripamaro" pur proponendo testi inediti, si presenta come una cerniera con le pubblicazioni precedenti, delle quali accoglie tutti gli elementi appena richiamati, inserendoli in avventure liriche che spaziano dalle dimensioni autobiografiche, memoriali, simili a diari dell’anima - con connotazioni chiaramente intimistiche, sentimentali, soggettive - alle incursioni sociali, storiche, generazionali con un linguaggio simbolico e surrealista.
15,00

Ultimi pensieri

Ultimi pensieri

Luciano Postogna

Libro: Libro in brossura

editore: Guido Miano Editore

anno edizione: 2020

pagine: 88

Un’opera, questa, di Luciano Postogna che divisa in cinque parti (Poesie di marzo, di aprile, di maggio, di giugno, di luglio) si estende in un climax ascensionale di palpabile elaborazione formale; la prima affidata ad una espressione più vicina alla tradizione nostrana di endecasillabi e sinestesie, le altre ad una ricerca di verticalità e concisione, di apoditticità e brevità metrica che la fanno nuova, diversa, più moderna… Una poesia totale, plurale, polivalente dove il poeta racconta tutta la sua storia fatta di molteplici emozioni macerate in sguardi di potente oggettività. Un vero trionfo di colori e di iridei messaggi che tanto ci dicono di vicinanza tra l’umano e il vespero, tra l’occaso e l’esistere: “…E s’immerge il sole laggiù all’occaso / intento a portar via le ansie e i dolori / e altresì tristezze al tempo appese. / Lascia così bei presagi / di destini sereni e luminosi” (Vespero).
14,00

Cromie

Cromie

Vincenza Armino

Libro: Copertina morbida

editore: Guido Miano Editore

anno edizione: 2020

pagine: 104

Già il titolo ci mette in carreggiata nella stesura della nostra esegesi: Cromie. E le cromie non sono forse quelle tante sfumature di colori che reificano i nostri stati d'animo: dal colore pallido della sera, alla luce rosa dell'alba, all'esplosione del sole meridiano. E queste gradazioni non dànno forse l'idea dei nostri patemi esistenziali: malinconia, speranza, gioia; una polisemica e proteiforme significanza con cui l'opera, con tutta la sua fragranza esplorativa, ci mette in viaggio in un mare non sempre in bonaccia. "Nenie e / bianche giunchiglie. // Debordante altalena / di miraggi. // Dolci deliri. // Vita che fugge, / sfugge, / cerca, / anela" (Niente e...). Vincenza Armino vive la vita come retaggio di un tempo che lascia il segno; che muta una storia in fotogrammi preziosi, in momenti reificanti armonie e miraggi.
16,00

Dagli scaffali della biblioteca

Dagli scaffali della biblioteca

Nazario Pardini

Libro: Libro in brossura

editore: Guido Miano Editore

anno edizione: 2020

pagine: 120

La nuova pubblicazione di Nazario Pardini "Dagli scaffali della biblioteca" ci permette di apprezzare ancora una volta la sua verve di scrittore in versi, oltre che di fine critico e narratore altrove dimostrate. Se non costituisce una particolare novità nel panorama della sua opera, riprendendo (inevitabilmente) temi già affrontati ed ispirazioni già seguite, è però ancora sorprendente per la freschezza del pensiero, per la leggerezza dello scrivere, per la spontaneità dei sentimenti espressi, per il fascino con cui cattura il lettore fino a portarlo ad approfondire tanti aspetti dell’umana esistenza, senza però quel tedio di fondo che a volte si coglie nelle “rimembranze”.
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.