Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Guido Miano Editore

Il treno e il pioppo

Il treno e il pioppo

Giuseppe Berton

Libro: Libro in brossura

editore: Guido Miano Editore

anno edizione: 2021

pagine: 100

"Il treno e il pioppo" - già a partire dal titolo - è un originale libro di poesie di Giuseppe Bertòn, tradotto in inglese da Luisa Randon.
16,00

Liriche scelte

Liriche scelte

Silvia Marzano

Libro: Libro in brossura

editore: Guido Miano Editore

anno edizione: 2021

pagine: 80

Troviamo in questa pubblicazione antologica le liriche più significative, emblematiche e paradigmatiche della produzione letteraria di Silvia Marzano, un’autrice laureata in Filosofia teoretica con tesi su “Verità e comunicazione in Karl Jaspers”. È stata docente di Ermeneutica filosofica all’Università di Torino. Ha al suo attivo una decina di pubblicazioni di carattere filosofico. Nonostante tale solida e conclamata formazione nel campo speculativo, la sua poetica risente in minima parte dell’influenza del pensiero nella costruzione delle strutture e dei contenuti lirici, anche se - occorre dire - riposte in diverse immagini si celano visioni precise del mondo e del rapporto con la natura. La provenienza dell’ispirazione si affida dunque maggiormente alle componenti intuitive, irrazionali, misteriche, emotive e sentimentali, quasi come un recupero di certe modalità pascoliane del fare poesia, depurate dal pianto interiore e con un linguaggio più vicino all’ermetismo.
15,00

La Resistenza e le negazioni agli ebrei. Poesie e ricordi

La Resistenza e le negazioni agli ebrei. Poesie e ricordi

Luigi Crenna

Libro: Libro in brossura

editore: Guido Miano Editore

anno edizione: 2021

pagine: 64

Luigi Crenna rivive i tristi momenti della Resistenza, quando le incursioni aeree piombavano all'improvviso sulla testa dei cittadini e scaricavano bombe all'impazzata: «... Le esplosioni provocate dagli incursori e i lampi della controaerea erano uno spettacolo tremendo. Qualcuno pensava veramente che questo castagno potesse essere una protezione, perché nascondeva le persone dalla vista degli aerei...» (Il ricordo del grande castagno). Sono immagini, per chi le ha vissute come me, che rinnovano tremori e paure. Si correva tutti quanti nei rifugi intrappolati come talpe in quei buchi, aspettando che il rumore degli aerei fosse passato. Ci si abbracciava tra fratelli, col padre o con la madre, nella speranza di farla franca. Che tempi brutti! Che momenti di tristezze e di paure. E quando gli aerei erano scomparsi nel cielo, noi ragazzi si giocava con gli avanzi della guerra.
10,00

Alcyone 2000. Quaderni di poesia e di studi letterari. Volume Vol. 13

Alcyone 2000. Quaderni di poesia e di studi letterari. Volume Vol. 13

Libro: Libro in brossura

editore: Guido Miano Editore

anno edizione: 2021

Saggi critici su Aldo Capasso, Blaise Pascal, Alessandro Miano, Andrea Camilleri, Claudio Chieffo, Giuseppe Ungaretti, Salvatore Quasimodo, e tanti altri... Articoli dedicati agli artisti Fabio Recchia (poeta e pittore), Franca Maschio (pittrice), Tommaso Cevese (fotografo e poeta). Raccolte poetiche e studi di letteratura italiana contemporanea.
20,00

I dintorni della solitudine. Volume Vol. 1

I dintorni della solitudine. Volume Vol. 1

Nazario Pardini

Libro: Libro in brossura

editore: Guido Miano Editore

anno edizione: 2021

pagine: 116

Nazario Pardini è un personaggio, noto, da decenni nel campo della scrittura. Alla sua poesia sono state applicate varie chiavi interpretative, dalla motivazione esistenzialistica a quella psicanalitica alla religiosa a quella naturalistica. Ad essa egli perviene in maniera quasi inconscia, o meglio, sulla scorta di un cammino empirico, di sofferenze vissute e ben radicate nel quotidiano. Il suo pensiero non conosce la freddezza dell’astrazione filosofica. È piuttosto un’analisi che scandaglia gli abissi della coscienza, una sorta di speleologia dell’anima che procede per constatazioni. Sarebbe fuorviante definire Pardini mistico dell’essenza, perché si verrebbe inevitabilmente ad intaccare quella razionalità di pensiero e quella misura che caratterizzano il suo fare poesia.
12,00

I dintorni dell'amore ricordando Catullo. Volume Vol. 2

I dintorni dell'amore ricordando Catullo. Volume Vol. 2

Nazario Pardini

Libro: Libro in brossura

editore: Guido Miano Editore

anno edizione: 2021

"I dintorni dell’amore ricordando Catullo", opera poetica proposta nella memoria del grande poeta latino, è preceduta da una Lettera ad un’amica mai conosciuta, testo che ne richiama subito alla memoria un altro, che immagino vicino al sentire e alle intenzioni del nostro autore. Si tratta della poesia di Luis Cernuda, dal titolo "A un poeta futuro" dove troviamo gli stessi interrogativi, le stesse incognite, lo stesso bisogno di colmare il vuoto e la solitudine interiore e di trovare un senso alla propria vita che rintracciamo nel testo di Nazario Pardini. Un unanime respiro connette le due scritture: un tono epistolare intimo e confidente che, con movenze accattivanti ed emblematiche, si innesta in una concezione dell’amore fortemente idealizzata, a testimonianza e suggello di una visione poetica e di un credo artistico che rimane a fondamento della loro opera.
12,00

I dintorni della vita. Conversazione con Thanatos. Volume Vol. 3

I dintorni della vita. Conversazione con Thanatos. Volume Vol. 3

Nazario Pardini

Libro: Libro in brossura

editore: Guido Miano Editore

anno edizione: 2021

pagine: 92

"I dintorni della vita. Conversazione con Thanatos", 3° volume della trilogia “I dintorni”.
12,00

I dintorni della solitudine-I dintorni dell'amore ricordando Catullo-I dintorni della vita. Conversazione con Thanatos

I dintorni della solitudine-I dintorni dell'amore ricordando Catullo-I dintorni della vita. Conversazione con Thanatos

Nazario Pardini

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Guido Miano Editore

anno edizione: 2021

Cofanetto contenente i tre volumi di poesie di Nazario Pardini: "I dintorni della solitudine", "I dintorni dell’amore ricordando Catullo" e "I dintorni della vita. Conversazione con Thanatos".
36,00

Amata terra

Amata terra

Gabriella Frenna

Libro: Libro in brossura

editore: Guido Miano Editore

anno edizione: 2021

pagine: 72

Raccolta di poesie di Gabriella Frenna illustrata da mosaici di Michele Frenna. Un amore sconfinato per la terra siciliana, un’adorazione grandissima per la figura del padre artista musivo, una memoria di lui solare e tenerissima, una magia scaturita dalla contemplazione dei mosaici policromatici, l’energia vitale della città natale Agrigento, la visitazione del suo passato pregnante di civiltà classica di origine greca, il legame affettivo e culturale con la meravigliosa “Valle dei Templi” ovvero il luogo-sogno di tutta la sua vita: questi gli elementi e i sentimenti che, come un respiro infinito e universale, traspaiono dal libro Amata terra, raccolta poetica di Gabriella Frenna, illustrata da immagini dei mosaici di Michele Frenna.
15,00

Caligola a Castanea delle Furie

Caligola a Castanea delle Furie

Maurizio Cinquegrani

Libro: Libro in brossura

editore: Guido Miano Editore

anno edizione: 2021

pagine: 56

Questo testo è una libera rielaborazione dell’opera teatrale Caligola di Albert Camus. Ma mentre la tragedia dello scrittore francese è più condotta sugli aspetti esistenziali e psicologici della “follia” del noto Imperatore romano, la libera rielaborazione di Maurizio Cinquegrani è decisamente sbilanciata verso questioni storiche, economiche, sociali, con valenze allegoriche sull’attualità. Una vicenda scritta per scuotere le coscienze e stimolare le nuove generazioni a riflettere sulla storia.
15,00

Vita nel cuore dell'amore e della fede

Vita nel cuore dell'amore e della fede

Domenico Distefano

Libro: Libro in brossura

editore: Guido Miano Editore

anno edizione: 2021

pagine: 68

Poesia semplice e diretta questa che non ha bisogno di astrusi accorgimenti figurativi, di marchingegni retorici, dacché è l’animo che parla rivelando tutto se stesso in una confessione di epigrammatica spontaneità. Una poesia elegante, fine, delicata, i cui versi si fanno tatuaggi di stati emotivi che si giocano il corso della vita: affetti, radici, poesia dell’home; versi concisi, apodittici, vibranti; uno spartito musicale di accessori di effetto contrattivo ed estensivo ad accompagnare le varianti e le angolature dell’esistere. E si sa che la vita non sempre scorre liscia, ma, come una barca in mare aperto, a volte incontra sole e luce, a volte tempeste e scogli su cui è facile imbatterci. Importante è amare, sognare, credere, e continuare il viaggio verso l’isola, quella della quietudine, quella degli slanci verso il Cielo; tirando in ballo Paul Verlaine si potrebbe dire: «Le ciel est par-dessus le toit».
15,00

Anima mea

Anima mea

Luca Buzziol

Libro: Libro in brossura

editore: Guido Miano Editore

anno edizione: 2021

pagine: 70

Alla base dell’ispirazione poetica del nostro autore vi è certamente la sua visione cristiana della vita, derivata dalla vocazione sacerdotale, quindi dalla ricerca del rapporto con Dio nelle dimensioni della trascendenza e dell’infinito, dell’amore e del mistero. In altre parole potremmo anche dire che la sua fede e la sua spiritualità contemplano le tre prospettive del credente indicate dal Reverendo Martin Luther King: quella verticale, rivolta al Regno dei Cieli, nella preghiera e nel canto a lode del Creatore; quella orizzontale, rivolta all’evangelica carità per il prossimo e alla realizzazione della giustizia; quella in profondità, rivolta alla propria vita interiore dove chiamata, dono, grazia, anima, meditazione e libertà si fondono nell’unica risposta che conferisce senso, significato all’esistenza.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.