Guido Miano Editore
Oltre il tempo
Antonio Costantino
Libro: Copertina morbida
editore: Guido Miano Editore
anno edizione: 2021
pagine: 102
Nella presente raccolta di poesie la tematica "Tempus fugit" sembra essere un elemento catalizzatore della sua ispirazione: «...Dappertutto sei e da nessuna parte / vorrei sapere da quando esisti / o chi ti ha inventato / ineluttabile tempo / nemico della vita...» ("Il tempo"). Il tempo che tutto travolge, annienta, trasforma ma che si perde nell'infinito cosmico ed è qui che forse l'autore ritrova sé stesso: «... Lunga è la notte e il giorno incerto / e l'altro del mistero ti parlerà / della vita...». Questi versi sono tratti dalla lirica "L'altro", scritta qualche mese prima della sua scomparsa. Come se Antonio Costantino volesse suggerirci che "vivremo" nel tempo ed oltre il tempo, in quanto ciò che più conta di noi è quello che rimane dopo il nostro passaggio terreno. E solo il recupero della memoria e della nostra essenza giustificherà la nostra breve esistenza, poiché, alla fine, il nostro valore è in ciò che resterà quando non ci saremo più.
Opere scelte
Iginia Mignosi
Libro: Libro in brossura
editore: Guido Miano Editore
anno edizione: 2021
pagine: 60
Dipinti di Iginia Mignosi; la pittrice ha ereditato dai nonni la passione per l'arte; incoraggiata dal cugino, il filosofo e letterato Pietro Mignosi, che ne intuì il talento sin da quando era piccola, si dedicò allo studio della pittura e della musica. Traendo ispirazione dalla natura, dipingeva i quadri e poi li traduceva in musica che ella stessa componeva. Iginia Mignosi era paesaggista e dipingeva con colori ad olio su tela.
Caravaggio dall'ombra al dettaglio
Pier Paolo Dinelli
Libro: Libro in brossura
editore: Guido Miano Editore
anno edizione: 2021
pagine: 150
“Le pagine di Pier Paolo Dinelli rendono conto, in modo intenso e partecipe, di una lettura dell’opera di Caravaggio che, avvalendosi del metodo della semiologia classica, dilata lo sguardo a connessioni inaspettate”. Salvatore Veca. “Pier Paolo Dinelli offre una visione che supera la riduzione operata da parte della tradizione storica critica, in particolare quella orientata alla simbolizzazione di una materia che dipende dal riscatto della luce. Partendo dalle zone di buio l’autore individua nel termine concettuale di “perturbante” la paura generata dall’inconciliabilità degli opposti, il conflitto tra il bene e il male, tensione quest’ultima che è alla base del testo biblico nel cammino di redenzione dell’umanità e di cui i Vangeli sono la buona novella. Vangeli ai quali deve essersi spesso direttamente riferito il Caravaggio per poi eluderne le norme rappresentative da lui giudicate certamente come esaurite.” (Ida Chicca Terracciano)
Senza spazio né tempo
Anna D'Aristotile Galiffa
Libro: Libro in brossura
editore: Guido Miano Editore
anno edizione: 2021
pagine: 76
La poesia della D’Aristotile tocca, con levità, le corde profonde dell’essere, non trascurando nessun contenuto fondamentale per il vivere umano. Così il senso del mistero che aleggia sulle cose umane è metaforicamente reso nei brevi versi della lirica Di sera a Firenze: «Sulle colline fiesolane / tremano le luci nella sera. / Alle finestre / di un vicolo scuro / ombre di vite sconosciute / appaiono e scompaiono. / La speranza riposa / sul primo raggio di luna». Da scenari intimistici agli spettacoli della natura il tema del mistero rende la sua poesia accattivante e suggestiva. Il richiamo del mare è forte: la schiuma dei marosi, il volo dei gabbiani, le vele al vento e lo scoglio dialogante con l’uomo, «…che dall’alto di queste pietre scalfite / dall’ingiuria del tempo / contempla / le maree erranti / e si perde / nel mistero dell’universo» (Lo scoglio), compongono un quadro classico dove i destini della natura e quelli umani sembrano accomunarsi.
Il treno e il pioppo
Giuseppe Berton
Libro: Libro in brossura
editore: Guido Miano Editore
anno edizione: 2021
pagine: 100
"Il treno e il pioppo" - già a partire dal titolo - è un originale libro di poesie di Giuseppe Bertòn, tradotto in inglese da Luisa Randon.
Liriche scelte
Silvia Marzano
Libro: Libro in brossura
editore: Guido Miano Editore
anno edizione: 2021
pagine: 80
Troviamo in questa pubblicazione antologica le liriche più significative, emblematiche e paradigmatiche della produzione letteraria di Silvia Marzano, un’autrice laureata in Filosofia teoretica con tesi su “Verità e comunicazione in Karl Jaspers”. È stata docente di Ermeneutica filosofica all’Università di Torino. Ha al suo attivo una decina di pubblicazioni di carattere filosofico. Nonostante tale solida e conclamata formazione nel campo speculativo, la sua poetica risente in minima parte dell’influenza del pensiero nella costruzione delle strutture e dei contenuti lirici, anche se - occorre dire - riposte in diverse immagini si celano visioni precise del mondo e del rapporto con la natura. La provenienza dell’ispirazione si affida dunque maggiormente alle componenti intuitive, irrazionali, misteriche, emotive e sentimentali, quasi come un recupero di certe modalità pascoliane del fare poesia, depurate dal pianto interiore e con un linguaggio più vicino all’ermetismo.
La Resistenza e le negazioni agli ebrei. Poesie e ricordi
Luigi Crenna
Libro: Libro in brossura
editore: Guido Miano Editore
anno edizione: 2021
pagine: 64
Luigi Crenna rivive i tristi momenti della Resistenza, quando le incursioni aeree piombavano all'improvviso sulla testa dei cittadini e scaricavano bombe all'impazzata: «... Le esplosioni provocate dagli incursori e i lampi della controaerea erano uno spettacolo tremendo. Qualcuno pensava veramente che questo castagno potesse essere una protezione, perché nascondeva le persone dalla vista degli aerei...» (Il ricordo del grande castagno). Sono immagini, per chi le ha vissute come me, che rinnovano tremori e paure. Si correva tutti quanti nei rifugi intrappolati come talpe in quei buchi, aspettando che il rumore degli aerei fosse passato. Ci si abbracciava tra fratelli, col padre o con la madre, nella speranza di farla franca. Che tempi brutti! Che momenti di tristezze e di paure. E quando gli aerei erano scomparsi nel cielo, noi ragazzi si giocava con gli avanzi della guerra.
Alcyone 2000. Quaderni di poesia e di studi letterari. Volume Vol. 13
Libro: Libro in brossura
editore: Guido Miano Editore
anno edizione: 2021
Saggi critici su Aldo Capasso, Blaise Pascal, Alessandro Miano, Andrea Camilleri, Claudio Chieffo, Giuseppe Ungaretti, Salvatore Quasimodo, e tanti altri... Articoli dedicati agli artisti Fabio Recchia (poeta e pittore), Franca Maschio (pittrice), Tommaso Cevese (fotografo e poeta). Raccolte poetiche e studi di letteratura italiana contemporanea.
I dintorni della solitudine. Volume Vol. 1
Nazario Pardini
Libro: Libro in brossura
editore: Guido Miano Editore
anno edizione: 2021
pagine: 116
Nazario Pardini è un personaggio, noto, da decenni nel campo della scrittura. Alla sua poesia sono state applicate varie chiavi interpretative, dalla motivazione esistenzialistica a quella psicanalitica alla religiosa a quella naturalistica. Ad essa egli perviene in maniera quasi inconscia, o meglio, sulla scorta di un cammino empirico, di sofferenze vissute e ben radicate nel quotidiano. Il suo pensiero non conosce la freddezza dell’astrazione filosofica. È piuttosto un’analisi che scandaglia gli abissi della coscienza, una sorta di speleologia dell’anima che procede per constatazioni. Sarebbe fuorviante definire Pardini mistico dell’essenza, perché si verrebbe inevitabilmente ad intaccare quella razionalità di pensiero e quella misura che caratterizzano il suo fare poesia.
I dintorni dell'amore ricordando Catullo. Volume Vol. 2
Nazario Pardini
Libro: Libro in brossura
editore: Guido Miano Editore
anno edizione: 2021
"I dintorni dell’amore ricordando Catullo", opera poetica proposta nella memoria del grande poeta latino, è preceduta da una Lettera ad un’amica mai conosciuta, testo che ne richiama subito alla memoria un altro, che immagino vicino al sentire e alle intenzioni del nostro autore. Si tratta della poesia di Luis Cernuda, dal titolo "A un poeta futuro" dove troviamo gli stessi interrogativi, le stesse incognite, lo stesso bisogno di colmare il vuoto e la solitudine interiore e di trovare un senso alla propria vita che rintracciamo nel testo di Nazario Pardini. Un unanime respiro connette le due scritture: un tono epistolare intimo e confidente che, con movenze accattivanti ed emblematiche, si innesta in una concezione dell’amore fortemente idealizzata, a testimonianza e suggello di una visione poetica e di un credo artistico che rimane a fondamento della loro opera.
I dintorni della vita. Conversazione con Thanatos. Volume Vol. 3
Nazario Pardini
Libro: Libro in brossura
editore: Guido Miano Editore
anno edizione: 2021
pagine: 92
"I dintorni della vita. Conversazione con Thanatos", 3° volume della trilogia “I dintorni”.
I dintorni della solitudine-I dintorni dell'amore ricordando Catullo-I dintorni della vita. Conversazione con Thanatos
Nazario Pardini
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Guido Miano Editore
anno edizione: 2021
Cofanetto contenente i tre volumi di poesie di Nazario Pardini: "I dintorni della solitudine", "I dintorni dell’amore ricordando Catullo" e "I dintorni della vita. Conversazione con Thanatos".