Guido Miano Editore
Momenti
Marco Zelioli
Libro: Libro in brossura
editore: Guido Miano Editore
anno edizione: 2023
pagine: 84
Nuova raccolta poetica di Marco Zelioli. «Nella ricerca poetica di Marco Zelioli la “situazione” spirituale dell’uomo non appare bloccata nell’esperienza penosa di dualità insuperabili, statiche e paralizzanti. Il fattore fideistico-religioso, il fermo richiamo a Dio, al suo amore per noi tutti, al piano da Lui concepito per la salvezza di ogni creatura si rivelano una preziosa e decisiva istanza catartica e finalizzante il quotidiano, difficile “cammino del vivere”; e la dichiarazione dell’autore risulta al proposito inequivoca: «Che senso ha la vita a questo mondo? // In Te riposa l’eterna domanda / dell’uomo e trova risposta compiuta» (L’eterna domanda)...» (Floriano Romboli, dalla prefazione).
Analisi ragionata dei saggi critici riguardo Sergio Camellini
Enzo Concardi
Libro: Libro in brossura
editore: Guido Miano Editore
anno edizione: 2023
pagine: 100
«Illustrare le finalità del presente saggio significa anche articolare le varie parti di cui si compone, poiché tutto il materiale a disposizione del critico va ordinato, suddiviso, collocato nei contesti tematici pertinenti, per consentire al lettore un approccio chiaro e logico alla poetica complessiva di Sergio Camellini. Ed allora è conseguente il fatto che ci si muove all’interno delle principali tendenze contemporanee riguardo le metodiche degli aspetti filologici, circa le analisi comparative testuali, tenendo conto degli apporti delle varie scuole di pensiero sull’asse esegetico del classico bipolarismo forma-contenuto. (...) Questo saggio su Sergio Camellini è una sorta di opera omnia della critica a suggello di una carriera letteraria che lo ha visto esprimersi soprattutto attraverso la poesia. È da qui che partiamo, col definire ed inquadrare, seppur con la dovuta sintesi, i cardini principali della critica letteraria italiana, con cenni storici e tendenze attuali....» (Enzo Concardi).
Regina Nefertiti
Gabriella Frenna
Libro: Libro in brossura
editore: Guido Miano Editore
anno edizione: 2023
pagine: 84
«Torna a comporre i suoi versi, come mettendo le tessere d’un mosaico l’una accanto all’altra per meravigliarci con l’insieme del tutto, Gabriella Frenna, in questa Regina Nefertiti. Lei, messinese di nascita ma residente a Palermo, trae ispirazione dai mosaici prodotti dal padre, il maestro Michele Frenna (più volte evocato come “voce narrante” nelle poesie della raccolta). La scrittrice si dimostra appassionata cultrice di quell’originale metodologia strutturale di composizione che il padre mise a punto, dopo anni di dedizione all’arte musiva: la “Pittura mosaicale” che, fondendo pittura e mosaico, fa sì che le opere sembrino dipinte, se viste da lontano, ma viste da vicino rivelano appieno la loro natura musiva...». (Dalla prefazione di Marco Zelioli)
Opera omnia
Wanda Lombardi
Libro: Libro in brossura
editore: Guido Miano Editore
anno edizione: 2023
pagine: 200
«La lettura dell’Opera Omnia di Wanda Lombardi mi ha coinvolta come poche. Ho fuso la mia anima con la sua, ho desiderato abbracciarla e dirle che le ferite sono i luoghi attraverso i quali la luce entra in noi. E che in fondo le stelle sono le cicatrici dell’universo…» (Maria Rizzi, dalla prefazione)
Con la speranza
Pasquale Ciboddo
Libro: Libro in brossura
editore: Guido Miano Editore
anno edizione: 2023
pagine: 80
«Ho avuto l’onore di cimentarmi con due sillogi di Pasquale Ciboddo, uno dei poeti sardi più noti, "Andar via" (di cui ho scritto la prefazione) ed "Era segno sicuro" (a cui ho dedicato una recensione) e la trilogia incredibilmente si compie con questa raccolta di liriche, che rappresenta, senz’ombra di dubbio, il proseguo degli altri due testi. Si tratta di una magnifica narrazione in versi, che ha come sfondo la Sardegna, che non può considerarsi solo un luogo fisico, ma soprattutto un evento e un modo di essere, una terra di gente rimasta appartata, dotata della facoltà primitiva di mescolare la realtà alla leggenda e al sogno. Il nostro Autore, pur intessuto in ogni fibra della sua isola, non tende ad allontanarsi, rivela un forte bisogno di schiettezza, di giustizia e di libertà...» (Maria Rizzi, dalla prefazione).
Radici e orizzonti
Cecilia Natale
Libro: Libro in brossura
editore: Guido Miano Editore
anno edizione: 2023
pagine: 86
«S’avverte nella poetica di Cecilia Natale una profonda esigenza di rivisitazione delle proprie radici lucane dopo la ‘migrazione’ sulle coste pugliesi; una viva appartenenza all’identità femminile; il bisogno di ricercare sentimenti umani autentici in una società liquida, spersonalizzata e spersonalizzante; lo slancio ideale verso i territori dell’essere, i percorsi spirituali, l’incontro con il divino identificato nella Verità. È la stessa autrice, poetessa e pittrice, ad aprire il ventaglio delle sue tematiche prevalenti suddividendo questa sua ultima fatica letteraria, dal titolo Radici e orizzonti, in quattro parti: "Il tempo delle donne"; "Paesaggi e stagioni"; "Ideali e sentimenti"; "I sentieri dell’anima"...» (Enzo Concardi, dalla prefazione).
Corrispondenze
Rossella Abortivi
Libro: Libro in brossura
editore: Guido Miano Editore
anno edizione: 2023
pagine: 68
«La poesia di Rossella Abortivi è essenzialmente di carattere esistenziale ed onirico allo stesso tempo, con un’alternanza fra realtà e sogno che mette in luce i chiaroscuri di una vita vissuta con ritmi bipolari, dunque tra riflessioni amare sulla condizione umana e momenti – a dire il vero più brevi – di riconciliazione con se stessa e la propria vicenda terrena. Corrispondenze è una raccolta lirica suddivisa in quattro parti: Nuvole, Epochè (termine della filosofia scettica e husserliana traslitterato dal greco antico, stante ad indicare la “sospensione del giudizio”), Vortici, Circuito. La dialettica esistenziale incrociata con le immagini oniriche si traduce in un’altalena di stati d’animo, impressioni, ricapitolazioni, bilanci, considerazioni, aneliti… che trasformano la poetica da una perduta linearità ad acquisite metamorfosi e sublimazioni». (Enzo Concardi, dalla prefazione)
Voci
Silvia Marzano
Libro: Libro in brossura
editore: Guido Miano Editore
anno edizione: 2023
pagine: 76
«Voci è l’ultima fatica letteraria di Silvia Marzano, poetessa laureata in Filosofia teoretica con una tesi su Jaspers e che, oltre a diverse sillogi poetiche, vanta una decina di pubblicazioni a carattere filosofico. Già nella precedente raccolta dal titolo "Liriche scelte", nella sua piú autentica ispirazione erano apparse componenti intuitive, irrazionali, misteriche, emotive e sentimentali tali da avvicinarla ad una sensibilità di tipo pascoliano, superando tuttavia il pianto interiore proprio del poeta romagnolo, acquisendo poi un linguaggio tendente a forme ermetiche, fino a sviluppare in ultima istanza uno stile personale assai levigato e trasparente, senza mutuare dall’intellettualità filosofica concetti astratti, ma creando immagini suggestive, accostamenti analogici, oggettualità e fantasie, inserendo bagliori di significati con molta levità e trasparenza...» (Enzo Concardi, dalla prefazione).
Del sognato
Raffaele Piazza
Libro: Libro in brossura
editore: Guido Miano Editore
anno edizione: 2023
pagine: 60
Seconda edizione della raccolta poetica "Del sognato" di Raffaele Piazza. «Tutta la silloge è pervasa da una forte sensualità, da desiderio profondo e intenso, da forte attrazione fisica; la donna che traspare dai versi sembra quasi essere un tutt’uno – per i suoi tratti belli e armoniosi – con l’ambiente circostante, un paesaggio caldo, ricco di sfumature, di luci, di ombre, di colori mediterranei, di mare e di sole...» (dalla prefazione di Marcella Mellea).
Danza con me-Dance with me
Giuseppe Berton
Libro: Libro in brossura
editore: Guido Miano Editore
anno edizione: 2023
pagine: 108
"Danza con me" ("Dance with me") è il nuovo libro di poesie di Giuseppe Bertòn, tradotto in inglese da Luisa Randon. L'autore pensa che scrivere poesia è vicino al modo della pittura, stesso modo di mettere giù nella carta/tela i movimenti dell’anima e le emozioni ed i colori. In qualche modo una poesia è un atto d’amore, forse un passo verso l’innocenza perduta. Prefazione Floriano Romboli.
8 Infinito 8. La gemma di giada
Adriana Deminicis
Libro: Libro in brossura
editore: Guido Miano Editore
anno edizione: 2023
pagine: 100
«La gemma di giada è un’opera del genere utopico; è scritta in poesia, ma si tratta di una poesia-prosa, di un ‘raccontare’ in versi il proprio io che, da un punto di partenza reale non soddisfacente e mancante dell’essenziale, tende a processi di sublimazioni e metamorfosi per raggiungere l’Infinito attraverso una completa compenetrazione con le realtà Altre. È dunque una poesia eminentemente di ricerca, che traccia un cammino da percorrere per approdare all’isola ideale, dove il nuovo mondo è già concretizzato. Al lettore potrebbe sembrare, la scrittura della poetessa, un interminabile monologo, un auto-interrogarsi sulle questioni ultime e penultime dell’esistenza, tuttavia qui, se il referente è senz’altro individuale, la sua proiezione è decisamente universale, ovvero interessante per tutti...» (dalla prefazione di Enzo Concardi)
Tempus fugit
Maria Antonietta Rotter
Libro: Libro in brossura
editore: Guido Miano Editore
anno edizione: 2023
pagine: 84
«Il "tempus fugit", espressione proveniente dalle Georgiche virgiliane, è una dimensione dominante nella poetica della presente raccolta scritta dalla professoressa Maria Antonietta Rotter. Sia nel sentimento della natura che nel canto amoroso propri della poetessa, il "panta rei" eracliteo - molto simile nel concetto a quello del poeta latino mantovano, prima citato - si percepisce in lei quale continuo divenire e, allo stesso tempo, quale riflusso dal passato. Tale dialettica visita le parti più intime della sua ispirazione, per cui possiamo senz’altro reclamare a buon diritto la presenza in essa di un substrato umano autobiografico che emerge a piè sospinto dalle sue formulazioni sulla pagina scritta». (Dalla prefazione di Enzo Concardi)