Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Helicon

Spettatrice muta

Spettatrice muta

Lavinia Rizzi

Libro: Libro in brossura

editore: Helicon

anno edizione: 2024

pagine: 484

Una donna, una sognatrice, una madre, si ritrova sospesa tra valori tradizionali e disvalori di un Occidente che naviga tra avvenimenti del tutto inediti rispetto al passato. In una società sempre meno a misura umana la protagonista si sforza di salvaguardare i valori del rispetto e dell’amore per la vita, anche se questo la porta suo malgrado ad estraniarsi dalle sue radici e a dover spesso sorreggere da sola carichi smisurati ai limiti delle sue forze. “Ad ognuno di voi la Croce che può portare”.
19,00

Cresciuto con Enrico Berlinguer

Cresciuto con Enrico Berlinguer

Luca Bucciantini

Libro: Libro in brossura

editore: Helicon

anno edizione: 2024

pagine: 312

«[...] Quello che sto per dirvi serve soltanto a farvi comprendere l’uomo e il politico Enrico Berlinguer, due figure unite e indissolubili, due figure che non avrebbero mai potuto esistere in modo scisso. L’una, senza l’altra, non avrebbe avuto alcun senso di esistere. L’una, senza l’altra, non ci avrebbe mai potuto regalare quel dono, appunto, Enrico Berlinguer. [...]» (l'autore)
18,00

Forlèna

Forlèna

Paola Fabiani

Libro: Libro in brossura

editore: Helicon

anno edizione: 2024

pagine: 438

18,00

Georgia

Georgia

Tamila Gvelesiani, Claudio Cerrai

Libro: Libro in brossura

editore: Helicon

anno edizione: 2024

pagine: 186

La Georgia (in lingua georgiana: “sakartvelo”) è una piccola nazione affacciata sul Mar Nero che da millenni funge da “ponte” tra Europa e Asia, e che nell’antichità fu la Colchide, uno stato in origine situato nella regione occidentale del Caucaso che giocò un ruolo importante nella formazione etnica del popolo georgiano. La Colchide è stata cantata da Apollonio Rodio nelle sue “Argonautiche” dove narrò delle gesta eroiche di Giasone e dei suoi arditi amici che a bordo della nave alata Argo andarono alla ricerca del Vello d’Oro, e sempre nella Colchide Euripide ambientò la vicenda di Medea. Nel corso della storia la Georgia è stata fortemente caratterizzata dalla marcata fierezza del popolo georgiano, una tra le etnie più antiche del mondo, che sopravvivendo a millenni di invasioni straniere ha preservato intatte la propria cultura e le proprie tradizioni. Oggi la Georgia è un paese ad elevato potenziale turistico per i magnifici ed immacolati paesaggi alpini, per il notevole patrimonio artistico e culturale, per la cucina esotica e variegata, per la millenaria tradizione vitivinicola, e soprattutto per l’ospitalità senza pari del suo popolo.
16,00

Il coraggio della paura

Il coraggio della paura

Stefano Vittorio Gentili

Libro: Libro in brossura

editore: Helicon

anno edizione: 2024

pagine: 278

Il secondo volume della trilogia di Stefano Vittorio Gentili, Il coraggio della paura, riprende le vicende lasciate in sospeso in Nord e Sud, con i protagonisti che affrontano dilemmi morali e la lotta contro il potere delle multinazionali. Nel romanzo di Gentili, il coraggio della paura è la sfida che viene lanciata da parte di tutti coloro che non vogliono rinunciare a contrastare il malaffare, anche se questo si presenta con la veemenza dei poteri forti e dunque potrebbe schiacciare chiunque.
19,00

Una costruzione storica. La Torraccia

Una costruzione storica. La Torraccia

Alessandra Maltoni

Libro: Libro in brossura

editore: Helicon

anno edizione: 2024

pagine: 60

Alessandra Maltoni, poetessa e narratrice ravennate, ci regala con questa pubblicazione una documentata analisi di un monumento ricco di storia e ancora pieno di fascino, come la Torraccia di Bagnacavallo. Non è la prima né l’unica opera di questo tipo realizzata dall’autrice che, vivendo in un territorio così fertile per l’immaginazione come la città di Ravenna e la sua provincia, è sensibile a quella particolare forma di documentazione storica che è rappresentata dagli edifici, dalle antiche costruzioni, torri, castelli e fortilizi che infiammano la fantasia di scrittori e poeti. (...)
15,00

Il viaggio

Il viaggio

Giovanni Mati

Libro: Libro in brossura

editore: Helicon

anno edizione: 2024

pagine: 296

(...) L’amore assoluto è ‘Lei’, una Lei di cui non sappiamo il nome, nome che sarebbe un inutile di più, perché Lei è un’icona: la Donna. A diciannove anni Lei sceglie l’uomo che vuole, e lo coinvolge, suo malgrado, in una storia d’amore che, vissuta fuori dal quotidiano, senza il suo logorio, si snoda negli anni, assoluta e pura, fino a un epilogo che il protagonista maschile non può accettare. (...)
18,00

Vagabonda

Vagabonda

Elisa Rancan

Libro: Libro in brossura

editore: Helicon

anno edizione: 2024

pagine: 118

In “Vagabonda”, l’autrice ci guida attraverso un viaggio emotivo e introspettivo, esplorando la solitudine, la ricerca di identità e il potere dei ricordi. La protagonista, in un mondo che sembra spesso ostile, si rifugia nei suoi ricordi, trovando conforto nelle immagini di una famiglia imperfetta ma amata. Con il passare del tempo, affronta le sfide dell’adolescenza e le complessità delle relazioni, mentre cerca di costruire una nuova vita in un ambiente sconosciuto. Tra momenti di vulnerabilità e scoperte, “Vagabonda” è una celebrazione della resilienza umana e della capacità di reinventarsi. Un racconto toccante che parla a chiunque abbia mai cercato il proprio posto nel mondo.
14,00

Corallium

Corallium

Paola Fabiani

Libro: Libro in brossura

editore: Helicon

anno edizione: 2024

pagine: 322

Firenze, aprile 1554. Sotto il governo del Duca Cosimo I de’ Medici, la città è immersa nello splendore delle arti. Tra le botteghe più rinomate, vi è quella della famiglia orafa dei Rinaldeschi, che da generazioni lavora con straordinaria abilità e maestria pietre preziose, oro e argento. All’improvviso, la serena quiete dei fiorentini è scossa da un evento terribile: l’assassinio di Caterina. La giovane figlia dell’oste di Via Por Santa Maria viene ritrovata esanime sul lastricato freddo di un vicolo. La ragazza è stata strangolata e mutilata della mano sinistra, ma da subito si nota il dettaglio più agghiacciante: le sue labbra sono cosparse di una polvere rossa di cui nessuno conosce la natura. La paura si diffonderà rapidamente in città, nell’inquieta attesa che vengano dati un nome e un volto a chi ha commesso una tale atrocità. Nel cuore pulsante del Rinascimento la scienza e la deduzione, la fede e l’intangibile cammineranno tanto vicini da sfiorarsi. E il duale tragitto di morte e vita sfiderà la mente e scruterà gli abissi dell’anima.
18,00

Il camaleonte

Il camaleonte

Alberto Gulisano

Libro: Libro in brossura

editore: Helicon

anno edizione: 2024

pagine: 262

Due indagini condotte dal maresciallo Rino Lombardini del Nucleo Investigativo dei Carabinieri. La prima riguarda la brutale e cruenta uccisione di una giovane donna all’interno del proprio appartamento. Un delitto inspiegabile che metterà a dura prova la capacità investigativa del maresciallo. La seconda, parte invece da una intuizione del protagonista che, venuto a conoscenza della morte in un incidente stradale di un imprenditore sul quale aveva effettuato dei controlli di routine, si convince che in realtà quell’omicidio stradale nasconda un omicidio premeditato. Inizierà a scavare a fondo nella vicenda fino a trovare l’assassino, assicurandolo poi alla giustizia mettendo in atto un piano rocambolesco.
17,50

Lilith, la prima donna

Lilith, la prima donna

Simonetta Grassi

Libro: Libro in brossura

editore: Helicon

anno edizione: 2024

pagine: 144

Chi è Lilith? Che cosa rappresenta nell’immaginario collettivo? Come mai la figura della prima donna “ribelle” viene nel corso della storia “demonizzata”? E soprattutto, perché a un certo punto questa figura è stata rimpiazzata da Eva che a sua volta viene colpevolizzata perché ha disubbidito? Come le questioni culturali hanno portato al mito di Eva? Sono queste le domande a cui l’autrice ha cercato di rispondere partendo da un’analisi storico-religiosa, notando una serie di somiglianze tra i testi sacri mesopotamici e la Bibbia. Riflettendo sul mito, questo testo analizza la figura femminile delle origini, quando la donna era venerata come dea Madre, portatrice di pace e serenità in contrapposizione alle divinità successive che hanno condotto alla diseguaglianza sociale e alla formazione di una cultura patriarcale. La donna nel corso dei secoli è stata relegata a un ruolo di sudditanza, ma un nuovo modo di pensare può portare naturalmente alla sua emancipazione. Se cambiassimo il sistema simbolico, potremo trasformare la società in cui viviamo? Sì. (...)
15,00

Villa Maria Rosa

Villa Maria Rosa

Meris Mezzedimi

Libro: Libro in brossura

editore: Helicon

anno edizione: 2024

pagine: 224

Villa Maria Rosa, che dà il titolo al romanzo, è un luogo dell’anima, l’ambientazione in cui si sviluppano e si dipartono i sentimenti, le vicende e i ricordi dei protagonisti.... Daniela Rita Menin
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.