Hever
Valle del manubrio. Uomini e strade del ciclismo in Valchiusella
Paolo Ghiggio
Libro: Copertina morbida
editore: Hever
anno edizione: 2021
pagine: 176
La biforcazione a "V" della Valchiusella, nella sua parte terminale, le ha conferito il nomignolo di "Valle del manubrio". Questa è l'interpretazione geografica, ma esistono altre supposizioni, che si rifanno alla gentilezza e disponibilità delle ragazze valligiane. Noi, però, da amanti del ciclismo, anche praticato, vogliamo pensare che questo appellativo sia dovuto oltre che alla conformazione geografica anche ai numerosi percorsi per le due ruote, sia su strada che sui numerosi sentieri: le salite e discese del territorio indubbiamente sono un ottimo terreno di allenamento. Come non pensare dunque che un ragazzo nato in questa valle, che pratichi e ami il ciclismo, ancor più se dotato delle caratteristiche fisiche del corridore, non sia un predestinato? Si avrà modo di effettuare una autentica cavalcata su due ruote lungo i saliscendi della valle canavesana, in compagnia di molti personaggi della zona: dal grande Riccardo Filippi di Alice, all'antico Glaudo di Rueglio, ai due Arizio, al "legionario" Bove, ai più giovani Paolo Rossi, Steno Cimbri, Paolo Carozzi e Bruno Filippi, figlio d'arte, non dimenticando "Pinza d'oro", Enzo Ottin Pecchio, grande meccanico e cicloamatore.
Dritto al cuore. Per unirsi senza legarsi mai
Letizia Lo Cicero
Libro: Copertina morbida
editore: Hever
anno edizione: 2021
Il desiderio dell'autrice è quello di poter comunicare alle persone come si possa sempre iniziare a vivere, e a innamorarsi di se stessi, soprattutto alle ragazzine come lei. Con un linguaggio semplice e schietto racconta la verità di come ci si sente a perdere qualcuno. I sentimenti più profondi, le lacrime che tagliano il viso, ma anche gli abbracci delle persone che non ti lasciano sola. Elena, la protagonista, ha diciassette anni, ha tutta una vita davanti. Frequenta il quarto anno di Liceo, vive con la mamma a Milano, dove tutto corre, le persone come i pensieri. Una velocità sfuggente, imprevedibile. Cresce con le sue migliori amiche, Alice e Bea, conosciute tra i banchi di scuola. Affrontano la vita adolescenziale, tra scuola, feste e amori finiti male. Tre caratteri diversi, alla ricerca di qualcosa che le faccia sentire forti. L'amicizia non è solo volersi bene, ma condividere, vivere e crescere insieme nell'epoca dei social in cui tutto è fluido. La ragazza scopre la vita grazie a un amore molto infantile, ma che nella sua inconsapevolezza porta un grandissimo mondo dentro.
Mauro Salizzoni. Un chirurgo tra bisturi e cronometro
Marina Rota
Libro: Libro in brossura
editore: Hever
anno edizione: 2021
pagine: 248
Il volume si propone di sottolineare non soltanto l'eccezionalità professionale del prof. Mauro Salizzoni, ma anche il suo spessore umano: la dedizione quasi calvinista alla sua attività, la temperanza nell'affrontare ogni tipo di difficoltà, l'orgoglio del lavoro ben fatto, il senso del dovere. "Il mago dei trapianti di fegato" ha voluto dedicare questa sua biografia agli ultimi, ai dimenticati: ai donatori, che concedono ad altri l'opportunità di una nuova vita. La voglia di sfidare se stesso, di proseguire nonostante tutto, non lo ha mai abbandonato. La sensazione di compiutezza, di felicità, che prova arrivando in cima al Mombarone, non lo ha indotto soltanto a partecipare sempre alla gara, ma lo ha anche stimolato a mettere in gioco tutto se stesso nella sua vita professionale, per vincere sfide sempre nuove, sul percorso altrettanto impervio della Chirurgia; quella che avrebbe condotto alle soluzioni migliori per i suoi pazienti. I ricordi del Mombarone sono strettamente intrecciati alla sua vita professionale. Senza il Mombarone, forse, – come dice lui stesso, – non avrebbe fatto più di tremila trapianti. Prefazione di Piero Bianucci.
La formazione giovanile di Pietro Piffetti, Regio Ebanista alla corte dei Savoia
Claudio Cagliero
Libro: Copertina morbida
editore: Hever
anno edizione: 2020
pagine: 216
Pietro Piffetti (Torino, 1701-ivi, 1777) è annoverato tra i più grandi ebanisti di tutti i tempi. Un vero mistero circonda i primi trent'anni della sua vita: autentico fuoriclasse dell'intarsio, sembra infatti riemergere dal nulla nel 1730, a Roma, quando viene richiamato in patria da Carlo Emanuele III per ricoprire la carica di Ebanista di Sua Maestà. Questo volume indaga sul suo apprendistato e sui suoi esordi professionali, ponendo particolare attenzione al soggiorno di perfezionamento che il piemontese ha svolto nella città capitolina, polo di attrazione per gli artisti europei. Partendo dalla riscoperta di un documento finora ignorato, è stato finalmente possibile identificare il maestro che nella Città Eterna ha accompagnato il giovane talento nel suo percorso di crescita artistica. Si tratta di un personaggio di cui ad oggi erano state reperite ben poche notizie: questo studio ha invece permesso di tracciarne una prima biografia e di riunire un corpus di arredi riconducibili alla mano di un intarsiatore che deve ottenere il riconoscimento che merita nel panorama ebanistico internazionale. Non mancano le riflessioni anche sul ruolo di Juvarra e Prinotto.
Fausto Coppi. Storia ortopedica di uno scheletro fragile
Paolo Ghiggio
Libro: Copertina morbida
editore: Hever
anno edizione: 2020
pagine: 112
Seconda edizione riveduta e ampliata per racconatre di ortopedia e ciclismo. Dette così parrebbero non avere nulla in comune. Invece la tribolata carriera di Fausto Coppi, costellata di traumi più o meno gravi, fa da comune denominatore e da trait d'union fra esse. Di lui è già stato detto tutto e di più, perché Coppi è il ciclismo, e ancora oggi il 2 gennaio di ogni anno migliaia di persone si recano alla sua tomba a Castellania in omaggio a un ciclismo eterno. Con questo volume l'Autore ha voluto contribuire, con l'occhio del tifoso e di quello dell'ortopedico, a ricordare il Campionissimo, visto da un'angolatura inedita. Ha analizzato la storia dei traumi e delle tecniche di cura e risoluzione adottate dai medici per le varie fratture di Fausto Coppi (un numero veramente incredibile!), la storia della sua struttura ossea, della sua costituzione gracile e al tempo stesso atta a resistere allo sforzo del ciclismo.
Mauro e Luisa. L'amore al tempo bipolare
Luisa Ottin Pecchio Crotto
Libro: Libro in brossura
editore: Hever
anno edizione: 2020
pagine: 120
Iniziare una vita con Mauro è stata la cosa più bella e sconvolgente che potesse accadere a Luisa. Mauro, affetto da un disturbo bipolare, ha riempito la sua esistenza con le sue qualità, i suoi eccessi di vitalità, la sua stessa malattia. Ma due anni fa è mancato e Luisa sente profondamente la fatica di vivere privata della presenza amata. Questo libro è il tentativo di riempire un’assenza. La scrittura è una buona terapia per mettere la propria storia davanti a sé, guardarla “da fuori”, dare un senso a quello che, talvolta, pare insensato e troppo difficile da sopportare. Luisa possiede la capacità di scrivere con arte di se stessa e del suo mondo interiore. Anche la malattia bipolare viene descritta in modo preciso, puntuale, arricchito dall’esperienza vissuta che rende ogni riga densa di significato. Nelle pagine dedicate alla vita dopo Mauro la scrittura cambia passo: da descrittiva di situazioni, eventi e sintomi, diventa poesia. Luisa ha molti punti di forza: la sua creatività, la sua pittura, la sua abilità di scrivere, la sua generosità e bontà, i suoi cari, i suoi amici. Sono tutte leve per ricominciare a vivere con serenità.
Lou porteur
Marco Rolando
Libro: Copertina morbida
editore: Hever
anno edizione: 2020
pagine: 188
Lou porteur parla della vita di un ceresolino doc: Franco Giovanni Rolando. Nel volume vengono evidenziate le storie e le vicissitudini del protagonista, che fin da bambino sognava di scalare tutte le montagne della sua valle. La sua esistenza lo porterà a riuscire a realizzare il suo sogno, diventando "portatore" prima e poi guida alpina. La storia inizia dal desiderio della nipote Gaia di conoscere la vita del nonno, incuriosita da una vecchia foto, trovata nella bottega del padre Elio, nella quale egli è ritratto sulla vetta di una montagna, intento a recuperare la corda di "sicura" per un cliente. Durante il racconto la ragazza verrà a conoscenza di parecchi aneddoti, fortunati e sfortunati, del nonno, che non conosceva affatto sotto quelle vesti. I personaggi come Flip, Tommaso, Lina, il prof. Tempo, sono realmente esistiti, ma sono stati rielaborati in chiave romanzesca dall'Autore: saranno loro a fondare le mura della vita della guida, dandogli la possibilità di esprimere e vivere appieno il suo amore per la montagna.
Mimiao. Autobiografia di un gatto migrante
Vittoria Carola Vignola
Libro: Libro in brossura
editore: Hever
anno edizione: 2020
L’autrice, nel tardo autunno della sua vita, ha cominciato, quasi per gioco a dedicarsi alla letteratura. Nel giro di sei anni è giunta così alla sua quarta opera. Ma cosa c’entra un gatto con la vita di una signora dai mille ricordi e dagli altrettanti interessi? Attraverso le parole di Mimiao, presenza indispensabile e discreta, ma affettuosa e tenera in quest’ultimo arco della sua vita, possiamo scoprire proprio le sue passioni: l’arte, la scrittura, la poesia, la lettura, i viaggi, l’amore per la Vita, cui è grata per gli infiniti doni ricevuti. La bellezza della natura, che nella bella stagione l’avvolge nel suo verde smeraldino e nei tanti fiori, spontanei o coltivati, sembra attenuare gli affanni e suggerire la speranza, anche nel periodo della quarantena dovuta al Covid-19. Attraverso Mimiao, impariamo anche a conoscere i suoi amici e il valore che dà ai rapporti umani che riscaldano il cuore. La lingua con la quale la donna e il gatto comunicano è una lingua di segni, di gesti, di suoni dolci, atta a esprimere emozioni o bisogni primari, non dati, informazioni, eventi: bello è anche poter esprimere i propri sentimenti solo con un sorriso!
Canti di terra e di cielo
Elena Gastaldi
Libro: Copertina morbida
editore: Hever
anno edizione: 2020
pagine: 64
La poesia è qualcosa che arriva al cuore, tutta intera o con una sola parola di essa. La poesia come modo diverso di dire le cose che vanno ricercate nell'intimo, come esplorazione di ciò che è squisitamente personale, ma può diventare universale e condiviso, perché umano. Un filo rosso fatto di parole, che unisce chi scrive e chi legge, e permette di incontrare il mistero dell'altro - altro essere, altro come diverso, altro come inconoscibile. Leggendo le poesie si aprono scenari, nascono immagini, e gli stessi sensi sono sollecitati a percepire la vita che pulsa. Il ricavato di questo libro sarà devoluto dall'autrice per sostenere le attività di Luce per la Vita e dell'Isola di Margherita, l'Hospice pediatrico all'interno dell'Ospedale Regina Margherita di Torino.
Fausto Coppi. Storia ortopedica di uno scheletro fragile
Paolo Ghiggio
Libro: Copertina morbida
editore: Hever
anno edizione: 2020
pagine: 96
Ortopedia e ciclismo. Dette così parrebbero non avere nulla in comune. Invece la tribolata carriera di Fausto Coppi, costellata di traumi più o meno gravi, fa da comune denominatore e da trait-d'union fra esse. Con questo volume l'autore ha voluto contribuire, con l'occhio del tifoso e quello dell'ortopedico, a ricordare il Campionissimo, visto da un'angolatura del tutto inedita.
Maggie Moon and the spell of the wood
Marzia Sottero
Libro: Copertina morbida
editore: Hever
anno edizione: 2019
pagine: 112
Tutto e tutti parlano nelle nuovissime fiabe di Magdaluna: dagli umani ad animali, vegetali e minerali. In questo primissimo volume siamo nella notte che precede quella di Natale, e Vento soffia impetuoso trasportando sulle sue ali un messaggio misterioso che va diffondendo in tutta la vallata. In una casupola al limitare del bosco, la strega Magdaluna, chiamata dagli intimi Magù, è affaccendata tra i fornelli a rimestare un polpettone magico, quando a un tratto la quiete all'interno della casetta viene interrotta da un forte batter d'ali e di becco sulla porta. Chi sarà mai? Un postino d'eccezione, il gufo Gugo, ha affrontato la notte tempestosa per recapitare all'amica strega il messaggio che aleggia tra le fronde assieme a una richiesta di aiuto. Che messaggio si cela sotto il soffio di Vento? Magdaluna, sempre pronta ad aiutare e a mettere a frutto la magia buona, con l'aiuto di una squadra molto speciale composta dal topino Tappo, il ranocchio Nokkio e il ragno Spillo, insieme ad altri tanti piccoli amici, si troverà a risolvere il mistero in un'unica notte. A colpi di rime e incantesimi strampalati, riuscirà Magdaluna a risolvere il mistero prima di Natale? Età di lettura: da 7 anni.
Miss Sfera dell'universo
Marzia Sottero
Libro: Copertina morbida
editore: Hever
anno edizione: 2019
pagine: 164
Nel secondo racconto delle fiabe di Magdaluna siamo alla fine della stagione della Luna Dorata e nel Regno del Muschio Verde e delle Pietre Parlanti c'è un gran fermento. La notizia di un grande evento si sta diffondendo in tutto il villaggio. Maga Margotta sta portando il messaggio al suo amico Torba, la vecchia Roccia che vive sulla sommità della collina: il Regno è stato prescelto per ospitare il grande concorso di Miss Sfera dell'Universo, in cui sfileranno sei splendide Miss provenienti da Terre diverse. Magdaluna, per gli amici Magù, è stata invitata insieme a Sfera, la sfera più magica del Mondo Incantato, e ad altri personaggi a far parte della giuria. Nel sottosuolo, però, qualcuno minaccia la buona riuscita dell'evento. La talpa Muffa, per conto del Lercio, un losco individuo che vive nella profondità della terra, ha assoldato due banditelli, Bruto e Ceffo, per trafugare il prezioso cristallo messo in palio. Magù, insieme alla sua squadra speciale composta dal topino Tappo, il ranocchio Nokkio, il ragno Spillo e tanti altri piccoli amici, si troverà coinvolta in una avventura ricca di colpi di scena. Età di lettura: da 7 anni.