Homeless Book
Guarire con il corpo. Un modello di sociologia applicata per affrontare il disagio culturale
Francesca Rossetti
Libro: Libro in brossura
editore: Homeless Book
anno edizione: 2022
pagine: 166
Il testo affronta le tematiche del disagio da sindrome culturale mediante un approccio sociologico integrato che utilizza il corpo e l’attività sensomotoria come territori di apprendimento e di elaborazione dell’esperienza. Frutto di vent’anni di lavoro sul campo, di milleottocento casi affrontati e di circa diecimila ore d’aula, il testo risulta utile per conoscere le potenzialità della sociologia applicata in campo terapeutico preventivo, pedagogico ed etico e per portare l’attenzione sulle cause sociali che stanno all’origine delle sindromi individuali. L’esposizione scorrevole e la ricchezza di esempi tratti dal lavoro sul campo, rendono questo testo utile sia ai professionisti che al grande pubblico interessato a conoscere i meccanismi di formazione del simbolico e della normalizzazione del disagio.
Caanto di Natale. Ediz. CAA
Roberta Zoli
Libro: Libro rilegato
editore: Homeless Book
anno edizione: 2022
pagine: 48
"Qual è l’autentico significato del Natale? Il vecchio Scrooge pare averlo dimenticato ma forse non è troppo tardi per salvarlo… Magari dategli una mano voi mentre leggete quello che - modestia a parte - considero il mio capolavoro. Gli amici di Homeless Book lo hanno tradotto nei simboli della Comunicazione Aumentativa: sono certo che lo troverete appassionante!". Età di lettura: da 5 anni.
Il caleidoscopio delle immagini
Pietro Andujar
Libro: Libro in brossura
editore: Homeless Book
anno edizione: 2022
pagine: 98
La complessità contemporanea impone una riflessione sul mondo psichico che proceda oltre i confini del pensiero convenzionale. L’appiattimento mediatico e l’omologazione frammentano ogni norma di riferimento, riducendo il valore di ricerca del soggetto umano e creando una specie di anestesia parziale, con l’effetto di uno smarrimento e di un dolore senza nome, indefinito. Tuttavia i fondamenti della psiche umana rimangono invariati, nonostante il rapido flusso di tecnologie abbia mutato il nostro quotidiano. Dunque il tentativo di comprensione e di cura informa lo spirito di questa collana. Essa si propone di offrire saggi che tengano conto della situazione attuale, in relazione alle manifestazioni molteplici del mondo psichico. In questo primo volume indagheremo, tra l’altro, quali siano gli effetti e i cambiamenti generati dall’uso molteplice, quotidiano e pressoché esclusivo dell’immagine proponendo alcuni suggerimenti di lettura dei fenomeni attuali: come si definisce la mente umana, sia nella sua dimensione individuale che in quella collettiva?
L'impatto della pandemia sul sistema socio-sanitario. Le competenze e i contributi utili del sociologo della salute
Casalini Milena
Libro
editore: Homeless Book
anno edizione: 2022
pagine: 130
Il volume traccia un’osservazione sociologica su alcuni aspetti accaduti durante la fase acuta della pandemia e nei mesi successivi, in relazione alle fasce deboli della popolazione e all’adeguatezza dimostrata nella circostanza dai servizi sociali e sociosanitari. Benché sia limitata ad alcuni ambiti che non esauriscono nè la varietà dei servizi offerti, né la complessità degli eventi accaduti, emerge chiara la necessità di un ripensamento di questi ultimi, partendo dal contributo che è in grado di proporre il sociologo, figura utile proprio perché in possesso degli strumenti conoscitivi, metodologici e valutativi, essenziali per una riconfigurazione che sappia dare risposte innovative e maggiormente adeguate ai “nuovi bisogni” che l’emergenza ha messo in luce. Il volume si rivolge quindi al personale socio sanitario e, in particolar modo, agli studenti sociologi interessati all’analisi del sistema socio sanitario di cui il volume rappresenta una possibile chiave di lettura dei fenomeni che lo caratterizzano.
Neve, neve, neve! Ediz. CAA
Valentina Borella, Sarah Fort, Lucia Mazzi
Libro: Libro in brossura
editore: Homeless Book
anno edizione: 2022
pagine: 40
"Stasera la luna promette neve..." Possibile che la luna faccia nevicare? La prima neve dell’anno è tutta un’emozione: il mondo fuori dalla finestra cambia colore, si fanno pupazzi con gli amici, battaglie a palle di neve... E quando scende la sera sarà bello leggere questo libro scritto coi simboli della CAA. Vedrai, piacerà anche ai grandi della famiglia! Età di lettura: da 4 anni.
Alzo gli occhi per dire sì. Una straordinaria storia alle origini della Comunicazione Aumentativa
Ruth Sienkiewicz-Mercer, Steven B. Kaplan
Libro: Libro in brossura
editore: Homeless Book
anno edizione: 2022
pagine: 230
Finalmente tradotta in Italia la straordinaria autobiografia di Ruth Sienkiewicz-Marcer. Nata nel 1950, Ruth non ha mai pronunciato una parola. Non ha mai potuto camminare, nutrirsi o pettinarsi da sola. Chiunque la conosca, imprigionata com’è in un corpo inerte, la considera priva di ogni capacità. Invece la mente di Ruth funziona perfettamente, ma nessuno intorno a lei se ne accorge. Steven Kaplan, un amico di Ruth, è il primo a rendersi conto che la donna comprende ogni cosa ma non ha strumenti per comunicare. Attraverso una tabella di comunicazione fedelmente riportata in frasi da Kaplan, Ruth sarà così in grado di raccontare gli anni della sua reclusione virtuale. Ora Ruth è libera di vivere una vita piena di senso e successi personali, tra cui quello di aver inventato un primordio di Comunicazione Aumentativa Alternativa, il sistema simbolico destinato nei decenni successivi a rivoluzionare la possibilità d’espressione di quanti soffrono deficit della comunicazione. «Alzo gli occhi per dire sì» cambierà per sempre lo sguardo del lettore sulle persone con gravi disabilità. La relazione e la comunicazione vanno al di là di qualsiasi barriera fisica o di mere parole pronunciate
Difesa armata o difesa popolare nonviolenta?
Massimo Donati
Libro
editore: Homeless Book
anno edizione: 2022
pagine: 64
Nonostante le contestazioni - di tipo politico, economico, ecologico, morale - la difesa con le armi ha ancora i suoi sostenitori; questo breve saggio inizia con il verificare se sono veramente efficaci le forme di difesa armata. Il passaggio successivo - viste le enormi difficoltà e le perdite di ogni tipo che caratterizzano la difesa da parte di un esercito o di gruppi di resistenza armata - è lo studio e l’approfondimento della difesa popolare nonviolenta. È difficile in poco spazio spiegare bene in che cosa essa consista. Nonostante il rifiuto a priori, l’indifferenza ed il ridicolo di cui è stata oggetto questa modalità di lotta, essa è il frutto di varie teorie ed ha il supporto di vari esempi storici. Questo volumetto ci illustra le une e gli altri. Completano il testo uno sguardo sul tema della pace nella Dottrina sociale della chiesa cattolica, con un approfondimento sui messaggi dei Papi, ed alcuni approfondimenti sulla “Difesa civile” o “Difesa popolare nonviolenta” nell’Italia di oggi.
Cosa significa «c'è ma non si vede»? La filosofia dei bambini. Risposte semplici per domande importanti. Volume Vol. 3
Libro: Libro in brossura
editore: Homeless Book
anno edizione: 2022
pagine: 20
Sara passa una bella giornata insieme al nonno, alla fine fa una scoperta molto importante. Nel mondo attorno a noi, ci sono molte più cose di quelle che vediamo. Scoprite di più anche voi in questo nuovo quaderno della filosofia dei bambini. Età di lettura: da 7 anni.
Integrare servizi educativi. Nido e scuola di infanzia in dialogo per un curricolo ZeroSei
Libro: Libro in brossura
editore: Homeless Book
anno edizione: 2022
pagine: 374
Queste pagine raccontano un percorso di formazione, punteggiato da innovazioni, sulla continuità educativa fra nido e scuola d'infanzia. Quest'esperienza, voluta dal Comune di Prato nella prospettiva di creare dei Centri ZeroSei, ha inizio nell'anno scolastico 2016/2017 e termina nel 2020; anni di interventi formativi a più livelli (riunioni plenarie, riunioni di plessi ZeroSei, riunioni fra coordinamento pedagogico e formatori) al fine di creare una cultura d'infanzia condivisa con l'impegno del personale educativo e docente per la definizione di un curricolo dai primi mesi ai sei anni di età. Il volume offre delle riflessioni di cornice che introducono alla narrazione, anno dopo anno, del cammino che gruppi educativi e docenti coinvolti hanno effettuato confrontandosi sull'immagine di bambino, sulle reciproche aspettative, sullo stile educativo, sui contesti predisposti per bambini e sulle attività educative offerte. Al lettore viene restituito quindi il percorso di progressiva integrazione fra educatrici di nido e docenti di scuola di infanzia che, anno dopo anno, hanno messo in comune esperienze e saperi producendo via via protocolli e documenti che le hanno avvicinate definendo meglio il proprio servizio in prospettiva e in coerenza con l'altro. Si è pertanto andati a a prefigurare un percorso formativo unitario ma non indifferenziato dal nido alla scuola d'infanzia: un curricolo all'insegna della continuità, costruita a Prato incontro dopo incontro.
Spiegami come si fa in ospedale...in CAA!
Libro: Libro in brossura
editore: Homeless Book
anno edizione: 2022
pagine: 132
Questo libro illustrato interamente a colori è pensato per i bambini. Per spiegar loro in modo semplice le procedure pediatriche a cui potrebbero venire sottoposti in ospedale, permettendogli di affrontarle senza paura. Rendendoli così partecipi e collaborativi in situazioni che, se sconosciute, possono risultare critiche. Per essere d’aiuto a quanti più bimbi possibile il testo è scritto nei simboli della Comunicazione Aumentativa Alternativa. Ognuno di loro lo troverà chiaro, stimolante e intuitivo. Un manuale facile da consultare e capire in cui troverete elencati: esami, misurazioni, visite specialistiche, gestione delle principali procedure pediatriche. Età di lettura: da 6 anni.
Eravamo il sindacato. Un protagonista del sindacalismo milanese e nazionale del Novecento racconta il proprio vissuto personale e gli anni dell’impegno sociale e politico colloquiando con un altro storico dirigente
Antonio Pizzinato
Libro: Libro in brossura
editore: Homeless Book
anno edizione: 2022
pagine: 130
Una rievocazione appassionata del ruolo storico del Sindacato attraverso l’esperienza di un suo grande protagonista. Pizzinato dopo la quinta elementare inizia il lavoro di garzone del fabbro. Duramente provato dagli orrori della guerra, assiste a molte ritorsioni dei nazifascisti contro vittime innocenti e partigiani. Dal Friuli emigra a Milano in cerca di lavoro. Qui, grazie a compagni che lo assistono professionalmente, scopre una sensibilità sociale e politica non comune. Si iscrive a CGIL e PCI. Per quattro anni studia politica ed economia a Mosca. Al rientro viene avviato all’esperienza di sindacalista. La sua vocazione alla difesa dei lavoratori si esprime senza riserve. La sua forte volontà di adeguare il sindacato al cambiamento delle tecnologie e della competitività dell’economia fanno di Pizzinato un grande innovatore.
L'accidente buono. Fatti veri e personaggi singolari di una Romagna d’altri tempi
Alfonso Ancarani
Libro: Libro in brossura
editore: Homeless Book
anno edizione: 2022
pagine: 152
Alfonso Ancarani, classe 1945, ha sempre vissuto in Romagna, tra Lavezzola, il paese in cui è nato e cresciuto, e Faenza, dove risiede da molti anni. Da sempre appassionato della cultura e delle tradizioni locali, ha raccolto e conservato nella memoria un gran numero di storie, che a una certa età ha messo nero su bianco, e solo recentemente deciso di pubblicare. Tra realtà, cronaca locale, aneddoto popolare o autobiografico, la Romagna che ritroviamo in queste pagine non è un paesaggio da cartolina, né lo sfondo idilliaco di vicende invariabilmente a lieto fine. Nei campi assolati, lungo le strade polverose, nei mercati, nelle osterie, accade di tutto. Perché questi racconti sono storie vere. Commedia e tragedia vanno in scena sotto lo stesso sole, lasciando emergere un’umanità sorprendente, con cui ogni lettore sarà chiamato a fare i conti.