Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

I Buoni Cugini

Madre Mare e Luna

Madre Mare e Luna

Domenico Spatola

Libro: Libro in brossura

editore: I Buoni Cugini

anno edizione: 2018

pagine: 104

"Sulla 'mamma' mai si dice abbastanza. Ogni discorso su di lei tende a riappropriarsi dei balbettii d’infanzia rimasti in memoria, intingendo la penna nell’inchiostro del cuore. Primordiale è dei battiti del cuore la percezione del suono più caro in suo grembo, onde profondono le radici di vita in lei maturata a tenerezza. Ho ripensato le sensazioni senza tempo degli innocenti vagiti. Esperienza che tutti accomuna, snidandoli da cuore più che da memoria, tesoro serbato e all’occorrenza propizio a voglia di madre. Ho adottato del bambino la cantilena in versi e assonanze echeggianti il dondolìo dei primordi tra sue braccia. Ora essa è cullata in moine e nenie d’affetti nel crescendo di riscoperta dell’amica di sempre, e del nutrimento prodigioso di suo latte fino alle lotte improvide, che esistenza prepara. Speculari le analogie con la Luna e col Mare, per legami accomunanti acque amniotiche, promogenie in vita di mare le cui onde con le maree la luna governa." (Fra' Domenico Spatola)
12,00

Una notte speciale. Tredici favole e non solo per raccontare il Natale di Gesù

Una notte speciale. Tredici favole e non solo per raccontare il Natale di Gesù

Domenico Spatola

Libro: Libro in brossura

editore: I Buoni Cugini

anno edizione: 2018

pagine: 103

"La Notte nella quale nacque Gesù, essendo la più speciale della Storia, è quella che nell'immaginario dei piccoli si carica maggiormente di simboli e di magia. Di essa, che continua a far sognare non solo i bambini, abbiamo voluto raccontare, in tredici favole e alcune filastrocche, l'evento, provando a sintonizzarci con i lettori." (Fra' Domenico Spatola)
13,00

Noir all'improvviso

Noir all'improvviso

Cecilia Lavopa

Libro: Libro in brossura

editore: I Buoni Cugini

anno edizione: 2018

pagine: 256

Cristina, Ester, Michele, Irene. Solo alcuni nomi di gente comune descritta in scene di vita ordinaria che all'improvviso si trova catapultata in un terribile incubo. Quindici racconti neri, quindici storie che nascondono il male che si annida dove meno te lo aspetti. Atmosfere di pericolo, di disagio e di paura fanno da sfondo alle vicende nelle quali anche il lettore potrà immedesimarsi, in un crescendo di suspense e di orrore.
15,00

La dama tragica

La dama tragica

Luigi Natoli

Libro: Libro in brossura

editore: I Buoni Cugini

anno edizione: 2018

pagine: 604

Nel 1580 a Palermo non c’era donna più bella di Eufrosina Siragusa e non c’era maggior potere di quello del Magnifico e Illustrissimo Vicerè Marcoantonio Colonna, il valoroso capitano della flotta del Papa nella battaglia di Lepanto. C’erano anche dei nobili valorosi, dei ricchi aristocratici e tutti volevano donna Eufrosina, disposti anche a uccidere pur di averla, ma la bella donna era sposata al giovane Don Galcerano Corbera, barone del feudo del Misilindino, una delle nobiltà più antiche e ricche di Sicilia. Luigi Natoli trae lo spunto da personaggi veri e fatti realmente accaduti per scrivere il più storico dei suoi romanzi ricostruendo un’epoca di grandi fasti e abiette miserie umane, dove generose e sincere virtù s’intrecciano in un dramma ignobile, passionale e sublime. Dove la bellezza di una donna è in grado di accecare la ragione. Una beltà che ha bisogno di vittime e che è vittima di se stessa.
24,00

Breve storia di Rosita e Kaplan

Breve storia di Rosita e Kaplan

Max Deliso

Libro: Libro in brossura

editore: I Buoni Cugini

anno edizione: 2018

pagine: 146

Kaplan fa la controfigura nei film porno, Rosita la pusher nelle case di riposo, si innamorano al primo sguardo e decidono di pianificare la loro vita insieme, continuando a svolgere le loro attività grottesche in maniera pacatamente seria circondati da personaggi inquietanti e pittoreschi. Una storia divertente e travagliata che racconta brevi attimi di sofferenza alternati a rari momenti di felicità, un percorso dignitoso che scorre tra follia e disoccupazione, tra avventati sogni di gloria e vivaci momenti di quotidianità borderline.
14,00

Picciotti e garibaldini. Romanzo storico sulla rivoluzione del 1859-60

Picciotti e garibaldini. Romanzo storico sulla rivoluzione del 1859-60

Giuseppe E. Nuccio

Libro: Libro in brossura

editore: I Buoni Cugini

anno edizione: 2018

pagine: 520

Il romanzo "Picciotti e Garibaldini" di Giuseppe Ernesto Nuccio apparve in volume nel 1919 ed oggi è riproposto nella sua versione originale, con le illustrazioni dell'epoca di Alberto Della Valle. Protagonisti del romanzo sono Pispisedda e altri picciotti di Sicilia, le cui vicende narrative si intrecciano con quelle di eroi e martiri come Francesco Riso, Rosolino Pilo, i fratelli Campo, i De Benedetto e numerosi altri che vollero la Sicilia libera dal Borbone e Italiana. C’è poi la Palermo ottocentesca, con il suo tessuto urbano nitidamente restituito: per le sue strade, le piazze, i giardini si dipana un’azione romanzesca avvincente e ricca di pathos. Il popolo palermitano, che già nel Quarantotto s’era levato contro il tiranno, torna a combattere per conquistare la libertà e, sull'esempio delle camicie rosse guidate da Garibaldi, l’eroe che la leggenda popolare vuole discendente (e perfino fratello) di Santa Rosalia, abbraccia e fa propria la causa unitaria.
22,00

Delitti al Thriller Café. Volume Vol. 1

Delitti al Thriller Café. Volume Vol. 1

Libro: Libro in brossura

editore: I Buoni Cugini

anno edizione: 2018

pagine: 328

È l’antologia dei racconti premiati e segnalati del 1° premio letterario organizzato da Giuseppe Pastore, anima di Thrillercafé, sito internet specialiazzato in letterartura di genere noir, thriller, giallo. L’antologia comprende anche un racconto di Piergiorgio Pulixi, e una prefazione di Romano De Marco. Gli scrittori presenti sono: G. Bellizia, M. Bertoli, P. Caminiti, G. Di Matola, F. de Sivo, E. Gavazzeni, R. Landini, R. La Villa, E. Scognamiglio, P. Tagliaferri, F. Tanzanella, D. Torquati, L. Trocanetti.
20,00

Calvello il Bastardo

Calvello il Bastardo

Luigi Natoli

Libro: Libro in brossura

editore: I Buoni Cugini

anno edizione: 2018

pagine: 880

"Calvello il bastardo" è il primo romanzo storico di Luigi Natoli, pubblicato con lo pseudonimo di William Galt. Così come in tutti gli altri che seguiranno, l'azione si svolge in Sicilia ed è proprio la Palermo borbonica del 1792 a fare da sfondo alle avventurose vicende di Corrado Maurici, che lo portano da semplice sergente dei fucilieri nelle milizie reali, a erede, sebbene bastardo, di una delle più blasonate famiglie nobiliari di Sicilia: i Calvello. Nobiltà antichissima. Un grande nome, un grandissimo peso che condiziona la vita di Corrado facendola diventare avventurosa in tutte le sfaccettature del bene e del male. Una vita costellata da un grande amore, intorno al quale ruotano forti passioni, inestinguibili odi, amicizie saldissime, idee liberali e feroci vendette. In questo romanzo compaiono tutti i temi cari a Natoli, in particolare quelli di eguaglianza e giustizia, di libertà e amore. Un amore assoluto per il popolo siciliano, perseguito e affamato dalla tirannide borbonica, e che da sempre insofferente alle dominazioni straniere e contagiato dalle idee rivoluzionarie francesi, muove con Francesco Paolo Di Blasi i primi moti d'insurrezione anelanti la libertà.
25,00

Ragionevoli atti di follia

Ragionevoli atti di follia

Ivo Tiberio Ginevra

Libro: Libro in brossura

editore: I Buoni Cugini

anno edizione: 2018

pagine: 180

"'Prima ho ucciso lui e poi il cane. Mi piaceva l'idea di fare soffrire il cane per la morte del padrone'. Leggere un po' di sani delitti fa indubbiamente bene." (I. T. Ginevra)
15,00

Dopo il 4 aprile. Racconto contemporaneo

Dopo il 4 aprile. Racconto contemporaneo

Gaspare Morfino

Libro: Libro in brossura

editore: I Buoni Cugini

anno edizione: 2018

pagine: 104

"Dopo il 4 aprile" di Gaspare Morfino vide la luce a Palermo nel 1861, l'anno della proclamazione dell'Unità d'Italia, a pochi mesi di distanza dalla vittoriosa conclusione della spedizione dei Mille in Sicilia: di qui la scelta di presentarlo ai fruitori come racconto contemporaneo, narrazione quasi in presa diretta degli eventi memorabili che avevano portato alla liberazione della città di Palermo e dell'Isola. All'indomani di quei fatti che avevano infiammato il popolo siciliano e l'avevano visto attivamente partecipare alla cacciata del Borbone, la rievocazione per via narrativa dei momenti gloriosi era così funzionale a tenere vivo e anzi ad alimentare l'ardore patriottico per il completamento dell'Unità. Secondo una prassi al tempo diffusa, nel racconto di Morfino la storia s’intreccia a elementi che appartengono all'universo del popolare. L'autore evita opportunamente di cedere al patetismo di molta letteratura sentimentale ottocentesca. Fa sfoggio di una lingua viva, ironica, ricca di coloriture lessicali e gergali, che si sostiene su un periodare breve, veloce, minimalista nella punteggiatura per rinsaldare il patto narrativo con i lettori testimoni dell'impresa garibaldina.
12,00

I misteri di Palermo

I misteri di Palermo

Benedetto Naselli

Libro

editore: I Buoni Cugini

anno edizione: 2017

pagine: 276

L’opera pubblicata nel 1852 è la realistica rappresentazione di una Palermo degli inizi ottocento ed è piuttosto sensibile al ritardo culturale e al degrado materiale del popolo, avversato dai capricci dei potenti e dalle loro corruzioni, da una privatistica e influenzabile amministrazione della giustizia, da una miseria che è solo sofferenza e disperazione senza riscatto. Naselli ci descrive una società governata dal male utilitaristico come volto necessario del potere, dove il carcere con le sue torture è la normale conduzione dell’infelice vita di genti affamate di pane e giustizia. Il realismo di questo romanzo è dato anche dalla sua perfetta ambientazione nella Palermo ottocentesca, dove tutti i suoi personaggi si muovono con estrema naturalezza e si distingue soprattutto per il primario tentativo d’indagine sociale con la descrizione di una vita giornaliera, che seppur usando il registro narrativo di un tardo romanticismo per le sue tematiche in costante conflittualità fra il bene e il male, la virtù e il vizio, lo colloca prepotentemente fra i grandi romanzi popolari dell’ottocento. Un autorevole dramma dell’ingiustizia, della quale è vittima anche lo stesso Naselli.
21,00

Vangelo di Marco in versi

Vangelo di Marco in versi

Domenico Spatola

Libro

editore: I Buoni Cugini

anno edizione: 2017

pagine: 170

“Vangelo di Marco in versi” del poeta cappuccino Fra’ Domenico Spatola, dove la sua vena poetica si cimenta nella grande impresa di mettere “in rima baciata” tutto il Vangelo di san Marco dal primo all'ultimo verso, lasciando inalterato il divino messaggio e arricchendolo di poesia pratica e dotta, vergata d’amore.
13,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.