Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Ibis

Paideutika. Volume Vol. 12

Paideutika. Volume Vol. 12

Libro: Libro di altro formato

editore: Ibis

anno edizione: 2010

pagine: 144

Un tema di grandissima attualità, affrontato da alcuni studiosi ed esperti di tematiche pedagogiche, seguendo la scelta di un rigoroso e intransigente impegno etico, come nella scuola di Don Milani a Barbiana. Per continuare a vedere nella scuola il decisivo momento di costruzione del futuro. Giunta al suo sesto anno di vita Paideutika rilancia la propria immagine. Nata con l'intenzione di reagire con energia alle formule retoriche della pedagogia corrente, essa si avvale del lavoro di intellettuali - poeti, scrittori, filosofi, politologi, antropologi, sociologi, psicologi e pedagogisti, politici - accomunati dal progetto di restituire al rapporto formazione/cultura un carattere di critica radicale. E di farlo sia sotto il profilo dell'analisi culturale sia sotto quello dell'impegno etico-politico.
16,00

Le difficoltà scolastiche

Le difficoltà scolastiche

Alfred A. Tomatis

Libro: Libro in brossura

editore: Ibis

anno edizione: 2010

pagine: 205

"Paradossalmente, un allievo in difficoltà è spesso un bambino brillante. Le sue conoscenze stupiscono chi gli sta intorno. Di fronte a un mondo chiuso e opaco, egli sciorina tesori di immaginazione, di abilità e di intelligenza per innalzarsi al livello dei suoi compagni. Ma i suoi sforzi girano a vuoto. Il successo non arriva mai all'appuntamento. (...) Imparare - come camminare o parlare - è un'attività naturale dell'uomo, una sorta di piacere, rinnovato senza sosta, non esistono degli zucconi innati, dei bambini privi delle capacità di integrare correttamente le conoscenze. Questa affermazione, come una professione di fede, permette di capire le angosce cui devono far fronte i bambini che si trovano in una posizione di insuccesso scolastico. Come i loro compagni, hanno in sé una sorprendente spinta vitale. Ma ad un certo punto della loro vita, sfortunatamente, sono caduti in fondo ad un pozzo. Buttate loro una corda, ci si arrampicheranno. Da soli." (Alfred A. Tomatis). Prefazione di Concetto Campo.
16,00

Impressioni di Sicilia

Impressioni di Sicilia

Ippolito Nievo

Libro: Libro in brossura

editore: Ibis

anno edizione: 2010

pagine: 88

Nel breve ma intenso periodo della sua attività letteraria, Ippolito Nievo ci ha dato opere che testimoniano delle sue doti di narratore di grande valore, tuttavia egli è stato anche un acuto osservatore della nazione alla cui formazione ha partecipato attivamente e, in un certo senso, con il sacrificio stesso della vita. La spedizione dei Mille è per il garibaldino Ippolito Nievo l'occasione per l'incontro con una popolazione che è portatrice di una cultura molto lontana da quella in cui si è formato: così nella relazione sulla spedizione e nelle lettere dalla Sicilia appaiono, quasi casualmente, riflessioni e valutazioni che colpiscono e inducono a riflettere su questioni sociali ed economiche ancora drammaticamente aperte.
7,00

Non parlo di me

Non parlo di me

Luigi Pirandello

Libro: Libro in brossura

editore: Ibis

anno edizione: 2010

pagine: 71

"Guai allo scrittore che a un certo punto non si schifa del suo mestiere", così esclama Pirandello in questa lunga confessione in cui riflette sul ruolo dell'artista, e dello scrittore in particolare, di fronte alla sua opera e al suo pubblico. Da queste pagine emerge il Pirandello più intimo, legato al suo destino e al suo teatro, il Pirandello che nasconde, e nello stesso tempo mostra, il significato attribuito al mestiere di scrivere, cosciente dell'inesorabile scorrere del proprio tempo. La morte dell'uomo e la sopravvivenza dell'opera diventano così la questione attorno a cui ruota tutto il significato del testo. Apparso su "Occidente" nel 1933, il lungo articolo autobiografico "Non parlo di me" è rimasto a lungo dimenticato, tanto da non venir ripreso nelle raccolte antologiche di saggi di Pirandello. Eppure il testo è di grande bellezza e fascino. In appendice sono riportati altri quattro testi autobiografici, pubblicati nel 1935 e raramente ripresi nelle raccolte pirandelliane.
7,00

Immagini di scienza, viaggi e arte a 150 anni dalla morte del naturalista tedesco Alexander Von Humboldt

Immagini di scienza, viaggi e arte a 150 anni dalla morte del naturalista tedesco Alexander Von Humboldt

Libro

editore: Ibis

anno edizione: 2009

pagine: 64

Il nome di Alexander von Humboldt (1769-1859) è legato al fondamentale viaggio esplorativo che per cinque anni, dal 1799 al 1804, lo ha portato attraverso il continente americano, dal Nord America all'America latina. Un viaggio che il naturalista, geografo, geologo, letterato e scrittore Humboldt ha raccontato in una serie di relazioni la cui stesura lo ha impegnato dal suo ritorno in Europa fino alla morte. Un'opera enorme che costituì una miniera di informazioni e conoscenze per gli studiosi dell'epoca ma che sedusse anche un ampio pubblico di lettori. Il volume costituisce il catalogo della mostra bibliografica tenuta a Pavia, per ricordare i 150 anni dalla morte di Humboldt: una serie di opere originali arricchite da meravigliose immagini a colori e da incisioni di notevole fattura, alcune delle quali sono riprese nel catalogo.
7,00

Le neuroscienze e il diritto

Le neuroscienze e il diritto

Libro: Libro in brossura

editore: Ibis

anno edizione: 2009

pagine: 200

Le neuroscienze promettono di svelare le correlazioni tra attività mentale e corporeità biologica: una novità scientifica straordinaria che ha effetti anche nel campo del diritto. Ci si chiede, cioè, se l’insieme delle norme giuridiche siano ormai superate, e sia necessario elaborare concetti e soluzioni totalmente nuovi, o se, invece, i nuovi problemi sollevati potranno essere inquadrati usando le categorie ereditate dal passato. Questo volume, il primo in Italia, raccoglie i lavori del primo evento specificamente dedicato all’impatto delle neuroscienze sul diritto: il convegno “Le neuroscienze e il diritto” (Milano, 19 dicembre 2008), organizzato dal Centro di Ricerca Interdipartimentale ECLSC (Università di Pavia), in collaborazione con la Corte d’Appello, il Tribunale di Milano e il Collegio Ghislieri. Testi di Oliver Goodenough, Tade M. Spranger, Gilberto Corbellini, Stephen Morse, Marta Bertolino, Luisella de Cataldo, Amedeo Santosuosso, Luigi Ferrarella, Gianna Milano, Barbara Bottalico e Sara Azzini.
16,00

«Amate palesemente e generosamente le lettere e la vostra nazione». Ugo Foscolo nell'ateneo pavese

«Amate palesemente e generosamente le lettere e la vostra nazione». Ugo Foscolo nell'ateneo pavese

Libro

editore: Ibis

anno edizione: 2009

pagine: 112

Si tratta del catalogo della mostra inaugurata dal presidente Giorgio Napolitano il 23 gennaio 2009 a Pavia e che celebra i 200 anni dalla nomina di Foscolo alla cattedra di eloquenza dell’Università di Pavia. Riccamente illustrato, sia in bianco e nero sia a colori, il catalogo riproduce la quasi totalità dei documenti e delle opere esposte alla mostra: lettere, libri, quadri, foto e anche il calco del cranio di Foscolo, esposto in mostra. Ha quindi un valore storico e documentario notevole anche perché molti di questi oggetti non sono normalmente visibili in quanto confinati in musei, biblioteche o collezioni non aperte al pubblico. Il catalogo comprende una importante e dettagliata presentazione della curatrice, docente nello stesso ateneo pavese. Poeta e patriota, Ugo Foscolo (1778-1827) ha fatto della passione civile uno dei temi della sua vita. Esule dalla patria Venezia, deluso dalle vicende politiche, finì i suoi giorni alla periferia di Londra, solo e isolato.
12,00

Venezia. Guida alla città invisibile

Venezia. Guida alla città invisibile

Monique Pistolato

Libro: Copertina morbida

editore: Ibis

anno edizione: 2009

pagine: 192

Dieci itinerari raccontati in prima persona concedono al lettore di fare le valige e partire o semplicemente immergersi nel viaggio dalla poltrona. Trattengono stagioni, dettagli che emergono dalla nebbia o da un cielo spazzato dalla tramontana. Sono un'attrezzatura per avventurarsi da soli nella Venezia non esibita, preparati a meraviglie e tranelli. Ecco gli orli del sestiere di Canareggio, isole mistiche scoperte da una casa galeggiante e l'archeologia industriale di una Marghera noir. Passeggiate e gite per chi vuol sfuggire dai classici percorsi turistici, cercando il silenzio, un particolare, un paesaggio che narrano la vita della città che (r)esiste oltre gli sfarzi di Piazza San Marco e i venditori di famigliole di vetro.
18,00

Guido Farina nell'Italia musicale del '900

Guido Farina nell'Italia musicale del '900

Marina Vaccarini Gallarani

Libro

editore: Ibis

anno edizione: 2009

pagine: 160

20,00

Tra linguaggi della Natura e linguaggio dell'Uomo. Nuovi percorsi di educazione ambientale
12,00

La rappresentazione dei cambiamenti climatici nei media italiani

La rappresentazione dei cambiamenti climatici nei media italiani

Maria Inglisa

Libro: Libro in brossura

editore: Ibis

anno edizione: 2008

pagine: 108

Analizzando il modo in cui i cambiamenti climatici vengono presentati nei mezzi di comunicazione italiani, l'autrice propone un'importante panoramica della posizione assunta dai media nella sensibilizzazione del pubblico sulle tematiche ambientali. Si potrebbe dire che la scarsa sensibilità degli italiani nei confronti di questi argomenti discende in linea retta dalla difficoltà dei giornalisti a fare divulgazione scientifica rigorosa e attenta. Si passa spesso dall'eccessiva banalizzazione alla completa ignoranza dei problemi e alla genericità delle informazioni.
12,00

Bed & breakfast e piccoli alberghi di charme in Italia 2009

Bed & breakfast e piccoli alberghi di charme in Italia 2009

Gianni Farneti

Libro: Libro in brossura

editore: Ibis

anno edizione: 2008

pagine: 240

Quasi 400 luoghi in Italia dove si può dormire a meno di 100 euro per notte sentendosi come a casa propria. O anche meglio. Questa guida offre una selezione di bed & breakfast e piccoli alberghi nelle principali città e località turistiche dove lo charme si coniuga con i prezzi accessibili.
19,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.